• CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

Regione: il Cenfop aderisce al progetto “On the road”  

Il Coordinamento Enti Regionali di Formazione e Orientamento Professionale (Cenfop) della Regione Abruzzo ha presentato la propria manifestazione di interesse all'adesione al progetto On the road e alla sottoscrizione di un Protocollo...

Banco alimentare Abruzzo-Molise: nel 2024 donati 2,4 milioni di kg di cibo

Sono stati 2.445.252,50 i chili di cibo distribuiti, in linea con i dati dell’anno precedente, per un valore economico pari a 6.553.276,70 euro, che hanno permesso di poter rispondere alle richieste degli enti convenzionati (238 di cui...

Il progetto degli studenti dell’Istituto Galilei approda in Comune

Un esempio concreto di cittadinanza attiva, impegno scolastico e progettualità al servizio della comunità è andato in scena questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano. Protagonisti assoluti gli studenti delle classi 4^A...

Protezione civile regionale: Maurizio Scelli è il nuovo direttore

Sarà Maurizio Scelli a succedere a Mauro Casinghini nel ruolo di direttore dell'Agenzia regionale di Protezione Civile. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha infatti firmato la proposta di conferimento dell'incarico,...

Sicurezza stradale: in Prefettura un tavolo in vista della stagione estiva

Quello della sicurezza stradale è senza alcun dubbio un tema per tutte le stagioni, purtroppo sempre attuale; di certo però l'arrivo della stagione estiva porta con sé un notevole aumento degli spostamenti con il conseguente aumento del...

Accordo Marelli-Plenitude: un nuovo impianto fotovoltaico allo stabilimento di Sulmona

Plenitude e Marelli, azienda multinazionale specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l'industria automobilistica, hanno siglato un accordo per la realizzazione di tre impianti fotovoltaici e di una Comunità...

Aree idonee per fonti rinnovabili: via libera dal Consiglio dei ministri

La Legge regionale per le aree idonee destinate agli impianti a fonti rinnovabili, approvata dal Consiglio regionale il 14 marzo, incassa il via libera dal Consiglio dei ministri. Nel corso dell'ultima seduta, su proposta del ministro per...

Parcheggi in centro: avanti con l’iter, affidamento e poi lavori

Avanti con la procedura per la realizzazione dei parcheggi a raso in centro storico. Con la determina dirigenziale n°2537, infatti,  è stato nominato il seggio di gara che verificherà la  documentazione amministrativa e valuterà le...

Precari Asl, delegazione in Comune: «Internalizzazione impossibile»

Completare il concorso e quantificare l'impatto occupazionale; verificare le possibilità di scorrimenti e assunzioni future, anche in funzione della programmazione del fabbisogno nelle strutture sanitarie e in altre società partecipate a...

Precari Asl 1: i sindacati Fials e Confsal convocati dal prefetto

Il prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha convocato i sindacati Fials e Confsal a seguito dello stato di agitazione indetto dalle stesse sigle sindacali per chiedere risposte sul futuro di 150 lavoratori precari delle cooperative...

L’Aquila: nuovo bando per contributi acquisto veicoli elettrici

Con Determinazione Dirigenziale n. 2485 del 23 maggio 2025, sono stati approvati i contributi previsti dal bando comunale per l'acquisto di veicoli elettrici 2025, una misura concreta per incentivare l'utilizzo di mezzi ecologici sul...

Avezzano: sgomberato edificio abbandonato in via del Sambuco

Sono scattate alle 9 di martedì 27 maggio le operazioni di sgombero dell’edificio privato incompiuto sito tra via del Sambuco e via Sandro Pertini, ad Avezzano, con l’intervento delle forze di polizia dello Stato e della Polizia...

Aree interne e promozione turistica: nasce un’importante coordinamento fra Comuni

Un'iniziativa condivisa da un intero territorio desideroso di cooperare per dar vita ad un progetto che possa rilanciare e promuovere turisticamente un’area vasta, e per certi versi, ancora poco nota al grande pubblico, con idee innovative...

Taglio a fondi per strade provinciali: Abruzzo insieme, «Governo punisce la regione»

Il gruppo consiliare Abruzzo Insieme, per voce dei consiglieri Menna e Cavallari, esprime una ferma condanna rispetto alla decisione del Governo Meloni di tagliare ben 1,5 miliardi di euro destinati alla manutenzione straordinaria delle...

Imprenditorialità giovanile: all’Aquila il progetto “Reti di comunità”

Nasce all'Aquila “Reti di Comunità”: un progetto di educazione all’imprenditorialità per i giovani della provincia dell’Aquila. Il progetto è stato presentato nell'ambito di un primo incontro organizzato oggi da Snam e...

Elezioni amministrative: gli auguri dell’Anci Abruzzo ai nuovi eletti

Il presidente dell'Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, ha rivolto i suoi auguri ai sindaci e ai consiglieri comunali che sono stati eletti in questa tornata amministrativa, e un incoraggiamento a chi si prepara ad affrontare il secondo turno....

Segnala