• ABRUZZO: PASSOLANCIANO-MAIELLETTA, FONDI PER LE STRADE D’ACCESSO
  • CALCIO: DEL ZOTTI TORNA SULLA PANCHINA DEL CHIETI
  • PESCARA: DOPO L'INAUGURAZIONE CAMION DANNEGGIA LA FONTANA DI PIAZZA ALESSANDRINI
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Asl1: i vertici smentiscono le polemiche relativi agli animali selvatici

Il direttore del Dipartimento prevenzione della Asl 1 Abruzzo, dott. Massimo Ciuffetelli ha smentito categoricamente le polemiche, apparse su alcuni organi di stampa, relative alla presenza di animali selvatici negli spazi dell'ospedale San...

Siccità: dal Masaf all’Abruzzo contributi per oltre 69.500 ettari

Dalla Conferenza Stato-Regioni via libera al decreto del Masaf con il quale vengono destinati 112,2 milioni di euro alle imprese agricole delle regioni del Sud Italia, incluso l'Abruzzo, e delle Isole, danneggiate dalla siccità del 2024....

L’Aquila: ok al progetto del Metrobus da 6,5 milioni di euro

Con i rimanenti fondi della metropolitana di superficie, mai realizzata, che siamo riusciti a recuperare grazie all'interlocuzione con il governo Meloni, che nel giugno scorso con apposito decreto ha sbloccato un'impasse che si protraeva da...

Bilancio, Verì: “Abbattimento liste d’attesa e lavorare su una Asl unica”

L'assessore alla Salute Nicoletta Verì, è stata ascoltata nel pomeriggio di oggi in Prima Commissione, alla ripresa dei lavori per le audizioni sul Bilancio di previsione 2025-2027.  In audizione anche il direttore del...

Fondo Sanitario Nazionale: dal Cipess 2,7 miliardi alla sanità abruzzese

Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024, destinando 2,7 miliardi all'Abruzzo. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli sottolineando come ci sia stato un incremento di oltre 90...

Bilancio regionale, Paolucci: “Zero investimenti e nessun sostegno per gli abruzzesi”

Il Governo regionale, a causa del deficit in sanità, si prepara a tagliare e non rifinanziare sostegni essenziali per le famiglie abruzzesi: la vicinanza della Giunta Marsilio al governo Meloni, dunque, non ha prodotto un solo euro in più...

Ricostruzione scuole: dal Cipess altri 33 milioni di euro, 8 gli interventi finanziati nella città dell’Aquila

Sono trascorsi appena due anni dall'insediamento del governo Meloni e per la ricostruzione delle scuole otteniamo altri 33 milioni di euro, che sommandosi a quelli – che solo per un caso fortuito ammontano alla stessa cifra, ma non vanno...

Dati Sole 24 Ore, Avellani (Pd) replica a Biondi: “Non accettiamo lezioni”

Biondi non ci stupisce più; ormai, abbiamo capito che è un mestierante della propaganda politica. Ogni giorno, la sua squadra di comunicatori lautamente pagata dalle aquilane e dagli aquilani racconta delle magnifiche sorti e progressive...

Lavori dall’8 gennaio in via XX Settembre e in via Giovanni XXIII, modifiche alla viabilità

Per consentire la realizzazione dei lavori dei sottoservizi su via XX Settembre e in via Giovanni XXIII, il settore Opere pubbliche del Comune dell'Aquila ha emesso due ordinanze con cui sono previsti l'istituzione di divieti di sosta – con...

Ok a progetto di fattibilità per parcheggio viale della Croce Rossa

Promessa mantenuta. Ora prosegue il lavoro per dotare la città di un'infrastruttura strategica per viabilità e mobilità a servizio di cittadini, studenti e turisti . Con queste parole l'assessore alle Politiche urbanistiche, Edilizia e...

L’Aquila e Teramo: fauna selvatica fuori controllo, l’allarme degli agricoltori

Nel recente forum, organizzato ieri, dall'associazione agricola CIA L'Aquila-Teramo ha evidenziato una crescente crisi nella regione: l'aumento dei danni causati dalla fauna selvatica a colture e bestiame. Agricoltori, scienziati e politici...

Bilancio 2025: il centrodestra dell’Aquila è diviso? La maggioranza smentisce

La situazione politica all'interno del Comune dell'Aquila provoca botta e risposte in continuazione. Questa volta è il turno di una nota della maggioranza dove viene riportato l’episodio che potrebbe sembrare un segno di divisioni interne...

Abruzzo Progetti: Di Cristofano, “Supporteremo Rete facilitazione digitale”

“È un progetto di grande valore sociale e tecnologico, è chiaro l’impatto positivo che questa iniziativa sta avendo sui cittadini e sul territorio. Sono pronto a supportarlo al meglio nel prossimo anno. Annuncio anche con soddisfazione...

WelfareAQ: buoni spesa per famiglie in difficoltà

Il Comune dell’Aquila ha lanciato il progetto WelfareAQ, promosso dal settore Politiche sociali, che vuole rappresentare un aiuto concreto per le famiglie e i cittadini in difficoltà. L'iniziativa, illustrata durante una conferenza...

Difensore civico: nasce Propizio.org, piattaforma di servizi per i fragili

Dall'accordo sottoscritto dal difensore civico della Regione Abruzzo, Umberto Di Primio e Propizio, nasce la piattaforma digitale Propizio.org con l'obiettivo di rendere più semplice e immediato l’accesso ai servizi di tutela, migliorando...

Borse di studio, Eolo: tutti gli idonei beneficiari entro dicembre

Una svolta epocale per il diritto allo studio nella nostra Regione. Per la prima volta, tutti gli studenti idonei alla borsa di studio sono stati dichiarati beneficiari entro il mese di dicembre, consentendo così a ciascuno di loro di...

Segnala