• SOCIALE: LA REGIONE FINANZIA IL PROGETTO 'CON VOI', DEDICATO A 55 COMUNI AQUILANI
  • TERAMO: GROSSA PERDITA DI GAS IN ZONA SCAPRIANO
  • SANITA', PAOLUCCI (PD): PIANO OPERATIVO 2025-27 RISCHIA DI ESSERE GIA' INEFFICACE
  • CONTRASTO POVERTÀ EDUCATIVA: CIRCA 800MILA EURO A 55 COMUNI AQUILANI
  • ROGO A S. BUONO E CASTIGLIONE M.M: REALIZZATA LINEA TAGLIAFUOCO IDRAULICA
  • GRAN SASSO: TROVATO SENZA VITA SUL MONTE PRENA L'ESCURSIONISTA STEFANO PERSICHETTI
  • SI ABRUZZO: «MALAGESTIONE ALL'ATER DI L'AQUILA, SPESE INGIUSTIFICATE»
  • SAP L'AQUILA: «CARENZA DI PERSONALE, IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO È IN CRISI»
  • L'AQUILA: DOMANI, IN PIAZZA PALAZZO, LA CERIMONIA INAUGURALE DELLA 731ª PERDONANZA
  • TREGLIO (CH): CARABINIERI ARRESTANO PREGIUDICATO CHE VIOLA L’AFFIDAMENTO IN PROVA
  • CORDOGLIO ASL 1 ABRUZZO PER LA SCOMPARSA DELLA DOTT.SSA MACEROLA
  • L'AQUILA: CORDATA PER L'AFRICA 2025, EVENTI PER MISSIONI CELESTINE TRA FEDE E ARTE
  • AVEZZANO, CONTRIBUTO A FAMIGLIE DISABILI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO AUTONOMO
  • UNIVAQ: CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA TRASFERITO NEL CENTRO STORICO DELL'AQUILA
  • L'AQUILA: PER IMPRUDENTE, «DAMA DELLA BOLLA ORGOGLIO DELL'AGRICOLTURA ABRUZZESE»
  • A NAVELLI (AQ), DOMENICA POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI
  • TERME CARAMANICO, D’INCECCO (LEGA): «BASTA POLEMICHE, LAVORARE PER IL RILANCIO»
  • PESCARA: SERVIZIO DI SOSTEGNO SOCIO-EDUCATIVO PER MINORI, BANDO DEL COMUNE
  • IL 21 SETTEMBRE PESCASSEROLI BIKE LANCIA 'GRANFONDO DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO'
  • TAGLIERI (M5S): «LAVORATORI SENZA STIPENDIO ALLA ASL 2, VERGOGNA INTOLLERABILE»
  • ASL PESCARA: «CONTRATTI APPLICATI CORRETTAMENTE E CON SINDACATI»
  • MARTINSICURO (TE): TENTA LA FUGA DAI CONTROLLI CON COCAINA E COLTELLO, DENUNCIATO
  • GRAN SASSO: TROVATO MORTO IL 44ENNE AQUILANO DISPERSO DA IERI SERA SUL MONTE PRENA
  • GIULIANOVA: DUE TURISTI DENUNCIATI PER AGGRESSIONE A RAGAZZI DEL POSTO
  • SILVI: SI INTRODUCE IN APPARTAMENTO E RUBA CONTANTI, ARRESTATO DAI CARABINIERI
  • PATENTE RITIRATA AL DS DEL NAPOLI DURANTE IL RITIRO DELLA SQUADRA IN ABRUZZO
  • FRANCAVILLA, COMMERCIO IN CRESCITA: NETTA CONTROTENDENZA RISPETTO A DATI NAZIONALI
  • NOTARESCO: AVVIATA PROCEDURA V.I.A. PER NUOVA DISCARICA A GRASCIANO
  • INCENDIO TRA SCHIAVI DI ABRUZZO E CASTIGLIONE MESSER MARINO
  • L’AQUILA: 731ª PERDONANZA, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA I FIGURANTI DEL CORTEO
  • TERAMO: IL PREMIO "PIGRO" PER CANTANTI EMERGENTI TORNA NEL 2026 CON TANTE SORPRESE
  • CHIETI: AUTO SI RIBALTA ALL'INGRESSO DELLA A14, UN FERITO E CODE AL CASELLO
  • TERAMO: VIA DAL 28 AGOSTO AL CARTELLONE DI EVENTI "BUON COMPLEANNO IVAN"
  • PREFETTURA L'AQUILA: ON LINE BANDO PER AFFIDAMENTO ACCOGLIENZA STRANIERI
  • PESCARA-CULTURA: APPROCCIO PREDATORIO DEL CENTRODESTRA, LA DENUNCIA DI BLASIOLI
  • SANTE MARIE (AQ): 500MILA EURO PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO MUNICIPIO E SCUOLA
  • SUPERENALOTTO, A MONTESILVANO (PE): CENTRATO UN “5” DA OLTRE 30MILA EURO
  • L'AQUILA: POLIZIA LOCALE, AZIONE SI SPACCA SULL'EMENDAMENTO ALLA LEGGE REGIONALE
  • DIGIUNO E PREGHIERA PER LA PACE: ANCI ABRUZZO RACCOGLIE L’INVITO DI PAPA LEONE XIV
  • AVEZZANO: COMMISSARIATO SENZA DIRIGENTE, VOLANTINAGGIO DEL SAP IL 25 AGOSTO
  • MONTORIO: RITIRO ROSETO PANTHERS, ALTITONANTE: «CONFERMA DELLA VOCAZIONE SPORTIVA»
  • TERAMO, FIOM CGIL SU SICUREZZA SUL LAVORO: «A PAGARE É SEMPRE IL LAVORATORE»
  • SANTE MARIE: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, 500MILA EURO PER MUNICIPIO E SCUOLA
  • L'AQUILA : DOMANI ALLE 16:30 IL SUMMIT "IL PERDONO NUTRE IL MONDO"

Centrale unica del 118: cantiere sospeso per cambio direzione lavori

“A causa del rinvenimento di trovanti rocciosi non rilevati nelle indagini geotecniche preliminarmente eseguite, l’impresa aggiudicataria dei lavori ha dichiarato che le soluzioni previste nel progetto per le fondazioni dell’edificio...

Nuovo anno scolastico, Santangelo agli studenti: “Abbiate fiducia in voi stessi”

In occasione dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, l'assessore con delega all'Istruzione della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, invia il suo messaggio di augurio agli studenti. Care studentesse, cari studenti, un...

Abbattimento cervi: dopo il sit-in all’Aquila, si prepara il ricorso al Tar

Un'ondata di indignazione ha attraversato ieri mattina Piazza Regina Margherita a L'Aquila, che ha ospitato il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere al governo regionale di fermare l'uccisione di 469...

Abbattimento cervi: sit-in all’Aquila: “Giù i fucili, si ritiri la delibera”

Molto partecipato il sit-in contro l'abbattimento selettivo dei cervi, organizzato da diverse associazioni ambientaliste e animaliste questa mattina a piazza Regina Margherita, all'Aquila. WWF, Altura, Animalisti Italiani, Appennino...

Abbattimento cervi: oggi il sit-in a piazza Regina Margherita

Nella giornata di oggi, domenica 15 settembre alle 10,30 in piazza Regina Margherita all'Aquila, si terrà il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere la revoca della delibera di Giunta regionale dell'8...

L’Aquila: conclusi lavori della nuova segnaletica all’istituto Amedeo D’Aosta

Sono stati conclusi i lavori di rifacimento di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nelle aree adiacenti all'I.S.S. Amedeo D'Aosta dell'Aquila, intervento necessario per la regolamentazione della viabilità e  delle aree...

L’Aquila: nuovo ambulatorio per l’asma dal 16 settembre

Un nuovo ambulatorio per l’asma, all’ospedale di L’Aquila, sarà attivo da lunedì prossimo 16 settembre. Un ulteriore servizio, in aggiunta a quelli già esistenti, che arricchisce la ‘filiera’ del reparto di Pneumologia-Utir....

Campo Imperatore, prima neve: -2°C nella notte e turisti in quota

Prima imbiancata sul Gran Sasso con temperature che ieri notte hanno raggiunto -2°C come rilevato dalla stazione dell'associazione meteorologica 'Caput Frigoris', installata a quota 2132 nel Giardino Botanico. Attualmente la temperatura...

Convitto “Cotugno” e Licei annessi: si torna sui banchi lunedì 16 settembre

Riprendono le attività convittuali e didattiche del Convitto “Domenico Cotugno” con I Licei annessi dell’Aquila. Domenica sera, 8 settembre, sono stati già accolti presso il Musp del Convitto nazionale in ViaFicara (sede ancora...

Giunta Abruzzo: approvato il bilancio consolidato 2023

La Giunta regionale abruzzese ha approvato il bilancio Consolidato 2023, documento contabile consultivo che evidenzia in termini economici e patrimoniali gli esiti della gestione della Regione e degli organismi, enti e società inclusi nel...

A24/A25: chiusure notturne rampe svincolo di Avezzano

La concessionaria Strada dei Parchi Spa comunica che, per esigenze di manutenzione della pavimentazione, è necessario disporre l’interdizione al traffico di alcune rampe dello Svincolo di Avezzano con il seguente calendario e...

Bando mobilità case popolari, Romano: “53 famiglie ancora in attesa”

Siamo a settembre e 53 famiglie ancora non trovano le dovute risposte in merito al bando della mobilità delle case popolari del 2023 al quale hanno partecipato. Di questo passo neanche il 2024 porterà risultati concreti . A lanciare...

Prima neve sul Gran Sasso: imbiancato il rifugio Franchetti

Prima neve sulle cime del Gran Sasso: al Rifugio Franchetti, a quota 2433 metri, intorno alle ore 16 si registra la temperatura di -0.9° C. Imbiancata anche la località di Campo Imperatore dove la temperatura è 0.5°C a quota 2132...

Traforo Gran Sasso: chiusure per lavori e senso alternato

Ottobre è un mese a cui gli industriali dell’area teramana guardano con preoccupazione: sono programmati interventi di quarantacinque giorni che comporteranno il traffico alternato per il tratto autostradale interessato dal traforo del...

Abbattimento cervi, ConfArte: “Sospendere subito la delibera “

Non si arrestano le polemiche intorno all'abbattimento selettivo dei cervi, deciso dalla Giunta regionale. A scendere in campo contro il provvedimento, insieme alle associazioni ambientaliste in questi giorni, associazioni di categoria,...

Carta “Dedicata a te”, Santangelo: “Sosteniamo le famiglie con basso reddito”

Il Governo di Centro Destra - guidato dal premier Giorgia Meloni - ha incrementato il fondo per sostenere i nuclei familiari con ISEE non superiore a quindici mila euro con un contributo economico da 500 euro finalizzato all'acquisto di...

Segnala