• SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE
  • PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Abbattimento cervi: il 14 maggio udienza di merito al Tar

Il Tar Abruzzo, dando attuazione all'ordinanza del Consiglio di Stato che ha bloccato l'abbattimento dei 500 cervi voluto dalla giunta Marsilio, ha stabilito per il 14 maggio 2025 l'udienza di merito sulla vicenda che deve tenere conto...

Scoccia: “Rendere attrattive le aree interne per contrastare lo spopolamento”

Non un assistenzialismo, ma politiche specifiche e mirate per il rilancio dei territori e dei piccoli comuni montani. Ridare linfa vitale ai borghi delle aree interne è un obiettivo importante a cui sto lavorando, insieme a Carla Mannetti...

Il futuro della Riserva del Borsacchio al centro di un’audizione in Commissione Ambiente

Il futuro della Riserva naturale del Borsacchio al centro di un'audizione di ieri in Commissione Ambiente della Regione Abruzzo. L'incontro ha visto la partecipazione del presidente dell'associazione Guide del Borsacchio, in...

Il Consiglio provinciale dell’Aquila approva bilancio di previsione 2025-2027

Il Consiglio provinciale dell'Aquila, riunito oggi pomeriggio nel capoluogo abruzzese, ha approvato il Documento unico di programmazione (Dup) e il Bilancio di previsione 2025-2027. La programmazione dell'Ente per il prossimo triennio prevede...

Anci: Pierluigi Biondi nominato nella Conferenza Stato-Città

Il sindaco dell'Aquila e presidente Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, è stato designato dall'Associazione nazionale comuni italiani quale componente della Conferenza Stato-città e autonomie locali. La ratifica della nomina è stata...

San Demetrio Ne’ Vestini: posa della prima pietra per la nuova sede municipale

Questa mattina, un evento di grande significato ha segnato una tappa fondamentale nella storia di San Demetrio Ne’ Vestini: la posa della prima pietra per la ricostruzione della sede municipale. La cerimonia, che ha visto la partecipazione...

Villa Dorotea, la preoccupazione dei familiari: “Tutelare diritto alla salute dei più fragili”

Si fa molto complessa la situazione dei lavoratori della Cooperativa San Rocco che operano all'interno della RSA Villa Dorotea a Scoppito. Come denunciato ancora una volta dalla Cgil dell'Aquila, infatti, i dipendenti della cooperativa...

Mezzi pubblici, via all’abbonamento flessibile per studenti e lavoratori

Un abbonamento flessibile di tre giorni che permette a studenti e lavoratori di utilizzare i mezzi pubblici in maniera più flessibile e conveniente, senza essere condizionati dalla rigidità di un titolo di viaggio tradizionale....

L’Aquila, Piano Periferie: ok a progetti per 18 milioni di euro

Mobilità sostenibile e viabilità, parcheggi e aree camper, ma anche impianti sportivi, riqualificazione urbana e iniziative culturali, educative e sociali nelle frazioni. Sono alcuni degli assi d'intervento dei progetti approvati dalla...

Sciopero 29 novembre, Ama Spa: astensione dal servizio dalle 9 alle 13

Con riferimento allo sciopero generale nazionale proclamato dalle sigle sindacali Cgil e Uil per il 29 novembre, cui hanno aderito territorialmente le segreterie provinciali di Filt - Cgil e Uiltrasporti, si informa che l’ordinanza n. 200 T...

Bilancio: via libera dalla I Commissione alla quinta variazione

Via libera da parte della I Commissione Bilancio alla quinta variazione al bilancio di previsione 2024-2026 del Comune dell'Aquila per una cifra complessiva di 366 milioni di euro. A darne l'annuncio è il presidente dell'organismo...

Magneti Marelli: contratto di solidarietà fino ad agosto 2026

Proroga di un anno del contratto di solidarietà, esuberi in aumento e addio ad un pezzo del Ducato. È questo lo scenario che si apre per lo stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona dove lavorano 460 persone, di cui 40 impiegati e...

A24-A25: domani possibili disagi ai caselli per sciopero

La Concessionaria autostradale Strada dei Parchi informa che le OO.SS.LL. di categoria Filt-Cgil e Uiltrasporti hanno comunicato l’adesione del settore “Circolazione e sicurezza stradale e autostradale” allo sciopero generale indetto...

Mense scolastiche L’Aquila: “Assessore Tursini si dimetta”

Chiedono le dimissioni dell'assessore Manuela Tursini, i consiglieri comunali di opposizione Paolo Romano e Lorenzo Rotellini, dopo la pubblicazione dei dati della classifica nazionale di Foodinsider che colloca le mense scolastiche...

Tipizzazione tissutale: sanità del nord all’Aquila per apprendere nuove procedure

Il metodo L’Aquila fa proseliti nella sanità del Nord: professionisti del Veneto al San Salvatore per apprendere innovative metodologie di laboratorio sugli esami di compatibilità di organi tra donatori e riceventi. Il centro di...

Gasolio agricolo, Cia Abruzzo: “Impossibile rispettare scadenze della Regione”

Un sistema in affanno e scadenze che rischiano di mettere in ginocchio gli agricoltori. CIA Agricoltori Italiani Abruzzo interviene con fermezza contro la comunicazione del Dipartimento Agricoltura regionale, che chiede ai Centri di...

Segnala