• SULMONA: 14ENNE E 18ENNE VIOLENTANO E FILMANO UNA BAMBINA DI 12 ANNI
  • ORRORE A SULMONA, VIOLENTATA UNA RAGAZZINA DI 12 ANNI: I VIDEO SU WHATSAPP
  • ESTRAZIONE DEL GAS A BOMBA, INCONTRO TRA SOCIETÀ E SINDACI TERRITORI INTERESSATI
  • MARSICALAND, IMPRUDENTE: VITICOLTURA DI MONTAGNA OPPORTUNITà PER LE AREE INTERNE
  • SULMONA: VIOLENTANO UNA 12ENNE E POSTANO VIDEO SU WHATSAPP
  • DONNA SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE A MONTESILVANO E MUORE
  • L'AQUILA: OGGI SI CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • DA DOMANI NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • PESCARA: OGGI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • OGGI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: OGGI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"

Prenotare visite ed esami online? Non alla Asl1. Ancora disservizi nell’accesso al portale.

I servizi di prenotazione esami e visite del portale on line della Asl n°1 Sulmona-Avezzano-L'Aquila risultano inaccessibili da giorni. A segnalarlo numerosi lettori che hanno provato ad accedere alla sezione del Cup on line senza...

SdP, Fabris: “Serve accelerare sulla messa in sicurezza di A24/A25”

“Da quando Strada dei Parchi ha ripreso la gestione delle autostrade A24/A25 abbiamo registrato al 30 giugno un incremento del traffico del 4,5%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. È un dato positivo ma allo stesso tempo...

Bronchiolite neonati: blocco del vaccino in Abruzzo e in altre 6 regioni

C'è anche l'Abruzzo tra le regioni coinvolte nel blocco della somministrazione del vaccino contro la bronchiolite nei neonati, deciso dal Ministero della Salute per tutte quelle regioni che sono in piano di rientro dal disavanzo sanitario....

Amianto all’ex autoparco, Provveditorato: “Nessun pericolo”

Non c'è alcun pericolo e le operazioni sono svolte in piena sicurezza . Dal Provveditorato alle Opere pubbliche di Lazio Abruzzo e Sardegna, stazione appaltante dell'intervento di demolizione dell'ex autoparco comunale, giungono...

L’Aquila: il 23 settembre open day alla caserma Pasquali

Il prossimo 23 settembre si terrà, presso la caserma Pasquali”, sede del 9° reggimento alpini, un open day a favore di candidati Vfi (Volontari in Ferma Iniziale) del 3° blocco 2024, coordinato e condotto dal personale dell’info team...

Fondazione Gimbe, trasparenza liste d’attesa: L’Abruzzo è fuori

In occasione del Forum Mediterraneo Sanità, che si è svolto a Bari, la Fondazione Gimbe ha presentato un'interessante analisi sulla completezza e trasparenza delle informazioni presenti nei siti web di Regioni e Province autonome e sulla...

Sicurezza in città: le valutazioni sui dati accendono il dibattito politico

Sulla sicurezza in città, i numeri riportati nei giorni scorsi da Il Sole 24 ore sui dati del ministero dell'Interno accendono il dibattito politico. In base ai dati sui crimini denunciati nel 2023, la provincia di Pescara si colloca al...

Modifiche alla viabilità sull’autostrada A25: chiusure per lavori di manutenzione

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l'interdizione al traffico prevista per il 16 settembre sulle rampe di ingresso dell'autostrada A25 presso lo svincolo di Avezzano è stata annullata. Tuttavia, per esigenze di manutenzione...

Giro di vite sui tratturi: al via controlli sull’utilizzo dei terreni

Nei prossimi mesi il Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise, d’intesa con la Regione Abruzzo, ha in programma una serie di controlli sul corretto utilizzo dei terreni destinati alla transumanza del bestiame, spesso occupati...

Caccia al cinghiale anticipata, le associazioni: “Rischi per conservazione orso marsicano”

Dopo lo scalpore suscitato dalla delibera della Giunta abruzzese che autorizzerà la caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, diverse associazioni ambientaliste denunciano un altro provvedimento che rischia di avere conseguenze negative...

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Fuori sede: approvata graduatoria per assegnazione di 100 posti letto

È stata approvata la graduatoria per l'assegnazione di tutti e 100 i posti letto della cittadella universitaria insediata nella struttura Il Moro in via Antica Arischia a L'Aquila, in favore degli studenti e studentesse fuori sede iscritti...

Fondi Cipess per la Cultura: Santangelo incontra i sindaci

Il 7 febbraio 2024 la Regione Abruzzo ha firmato l'Accordo di coesione 2021-2027 con il Governo (DGR n. 74/2024) in cui sono stati identificati alcuni interventi strategici per il territorio a valere sui fondi FSC tra numerosi settori:...

Lega Giovani Abruzzo: mobilitazione regionale per sostenere Salvini

Mobilitazione in tutte le province abruzzesi per sostenere il nostro segretario e Vice Premier Matteo Salvini che rischia 6 anni di carcere per aver bloccato gli sbarchi clandestini. Stiamo lanciando, attraverso flash mob, in tutta la...

Progetto Matisse: partnership europea di Gssi e Gran Sasso Tech

Ieri 17 settembre nella storica città di Västerås in Svezia ha preso il via Matisse, una collaborazione internazionale triennale per sviluppare un framework di digital twins per l'ingegnerizzazione e la validazione di sistemi...

L’Aquila: al via la demolizione del tetto in amianto dell’ex autoparco

Sono state avviate questa mattina le operazioni di rimozione del tetto in amianto dell'ex autoparco comunale in via Rocco Carabba all'Aquila. Le operazioni dureranno circa due settimane, come si legge nel cartello apposto ieri sui cancelli...

Segnala