• L'AQUILA: OGGI IL CONFRONTO SULLA MESSA IN SICUREZZA DI 5 VIADOTTI AUTOSTRADALI
  • TERAMO: CICLISTA 51ENNE INVESTITO DA AUTO SU VIA DE GASPERI, NON É GRAVE
  • PESCARA: DUE ATLETI PESCARESI SUL PODIO DELLA COPPA DEL MONDO DI SANDA IN CINA
  • AVEZZANO: NESSUN AUMENTO PER TARI 2025, PIERLEONI: «TRA LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • PESCARA: RIAPERTA IN ANTICIPO LA NAZIONALE ADRIATICA SUD
  • L'AQUILA: INTESA COMUNE-ASL-USRA, EX INAM DIVENTERÁ NUOVO PARCHEGGIO DA 150 STALLI
  • TERAMO, MATTEUCCI (UGL): «BENE ARRIVO DI 42 INFERMIERI MA AL 118 SERVONO AUTISTI»
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE "LE STORIE DEL BAR" DELL'UTE L'AQUILA
  • GIUBILEI PRESENTA IL SUO LIBRO L’ITALIA DEI CONSERVATORI AL PALAZZETTO DEI NOBILI
  • "ALIMENTAZIONE, SALUTE E BENESSERE" A L'AQUILA: IL LIONS CLUB CONTRO IL DIABETE
  • ABRUZZO: NUOVE LINEE GUIDA PER TIROCINI, MAGNACCA: «ALZIAMO INDENNITÁ A 800 EURO»
  • ABRUZZO, I CANTIERI SULLA A14 SARANNO SOSPESI DA GIUGNO AI PRIMI DI SETTEMBRE
  • ABRUZZO: LAVORI A14 E SS80, IN COMMISSIONE VIGILANZA ANCHE AUTOSTRADE PER L'ITALIA
  • PESCARA: IMPRESE GIOVANILI A RISCHIO, PARLANO I GIOVANI DEMOCRATICI
  • L'AQUILA OSPITERÁ PREMIO BENEDETTO CROCE NEL 2026, VITTORINI (FDI): «UN ORGOGLIO»
  • TAGLI ALLE PROVINCE, DI MARCO (PD): «TAGLIO DEL 70% ALLE STRADE SCELTA MIOPE»
  • PESCARA: IL 3 E 4 GIUGNO VISITA DELL'AMBASCIATRICE LITUANA KREIVIENÉ
  • CASTEL DI SANGRO: BIODIVERSITÁ, ALLA "MERINI" LEZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
  • PESCARA, CHIACCHIA (PD): «TAGLIO RISORSE A STRADE PROVINCIALI ISOLA I TERRITORI»
  • PESCARA: DOMANI IL CONVEGNO "LIBERI DAL FUMO", PREVENZIONE SUI DANNI DEL TABAGISMO
  • SPOLTORE (PE): IL 24 MAGGIO UN'ASSEMBLEA PUBBLICA SUL REFERENDUM DI 8 E 9 GIUGNO
  • ABRUZZO: DOMANI TOUR ELETTORALE DI LUPI (NOI MODERATI) A SULMONA E ORTONA
  • TERAMO: ITALIA VIVA LANCIA CAMPAGNA DI RIVALUTAZIONE RAPPORTO SANITÁ-COMUNI
  • AVEZZANO: CAMPO DI CONCENTRAMENTO APRE ALLA RICERCA CON SPAZIO DIGITALE DEDICATO
  • L'AQUILA: TURISMO IN CRESCITA, DAL 2018 PIÙ 104% IN ESTATE E PIÙ 55% IN INVERNO
  • TERAMO: SOTTOSCRITTO PATTO DI AMICIZIA CON IL COMUNE DI LONGARONE (BL)
  • ATRI (TE): ALL'OSPEDALE UN NUOVO AMBULATORIO PER L’AUTOCATETERISMO VESCICALE
  • TERAMO: TAVOLO IN PROVINCIA PER RILANCIARE IL COMUNE DI CASTELLI
  • DOMENICA 25 MAGGIO LA XV GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE
  • ABRUZZO: LAVORO, IMPENNATA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI. LEGGERO CALO DEI DECESSI
  • SILVI (TE): GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA IN VISITA AL COMUNE
  • TERAMO: ARRIVA IN CITTA’ IL “PUNTO DIGITALE FACILE”
  • PD CHIETI: IL 24 MAGGIO IL CONGRESSO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO CITTADINO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • PESCARA: PRESENTATO L'OSSERVATORIO SCUOLA 4.0 PER STUDENTI, DOCENTI E GENITORI
  • MONTESILVANO: AL PALA DEAN MARTIN META, IL SALONE DELL'EMERGENZA 23 24 25 MAGGIO
  • AVEZZANO, CARDIOLOGIA: SCREENING PER L’AMILOIDOSI SU 200 PAZIENTI NELLA MARSICA
  • FORUM PA: PRESENTI ANCHE GLI UFFICI SPECIALI RICOSTRUZIONE L'AQUILA E CRATERE
  • CONSIGLIO DELL’ORDINE ASSISTENTI SOCIALI D'ABRUZZO: FRANCESCA D'ATRI PRESIDENTE
  • L'AQUILA: OK DA COMMISSIONE TERRITORIO SUL PIANO DEI TRATTURI
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 24 MAGGIO
  • L'AQUILA: 43ENNE ARRESTATO DOPO ANNI DI MALTRATTAMENTI FAMIGLIA
  • STRADA STATALE 260 PICENTE: APERTO IL IV LOTTO
  • SANITÀ: "QUALE SALUTE?" PATTO PER L'ABRUZZO ALL'OSPEDALE SAN SALVATORE DELL'AQUILA

Cgil, Sunia e Coordinamento Erp: un “piano” per abitare il territorio aquilano

I temi dell’abitare e delle problematiche relative alla gestione del patrimonio edilizio pubblico per rilanciare nel territorio aquilano “una ampia e specifica vertenza casa”, sono stati i temi al centro dell'incontro promosso da Sunia...

Comunali Pescara: Ugl intervista i candidati che concorrono alla carica di sindaco

Una modalità che richiama le vecchie tribune elettorali, ma riproposta in versione innovativa. L’Ugl, su impulso della segreteria nazionale Ugl Psa, ha voluto incontrare, seppur virtualmente, e intervistare i diversi candidati che...

Malattie vascolari arti inferiori: l’11 giugno visite gratuite a Bazzano

Screening chirurgico vascolare gratuito degli arti inferiori, l’11 giugno prossimo a Bazzano (Aq), dalle ore 15 alle 19, in occasione di un Open day dedicato alla prevenzione. Gli utenti potranno sottoporsi ai controlli nell’ambulatorio...

Europee, Legambiente presenta l’agenda ai partiti: “Un nuovo Green deal”

Per fronteggiare al meglio la crisi climatica ed essere più competitiva e inclusiva, l’Europa ha bisogno diun Patto europeo per il futuro che abbia davvero al centro l’ambiente . A sottolinearlo è Legambiente che, in vista delle...

Europee, Iannini: “Bene transizione energetica, ma va tutelato il paesaggio”

L'Europa e con essa l'Italia devono, per forza di cose, investire sulle energie rinnovabili, ma occorre salvaguardare anche il paesaggio e i suoli agricoli, sempre più preziosi. Non voglio un Paese dove, affacciandosi alla finestra, si...

Centro turistico Gran Sasso: Consiglio approva odg per mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori

Il Consiglio comunale ha approvato oggi un ordine del giorno congiunto sul Centro turistico del Gran Sasso. Il documento prevede, tra l’altro, di “continuare a garantire, come finora attuato con tempestività in questa particolare...

Danni agricoltura, Paolucci e Pepe: “Inerzia del centrodestra”

Intollerabile inerzia da parte del centrodestra alla guida del governo nazionale e regionale: l'agricoltura abruzzese dopo i danni di un anno fa è ancora senza alcun sostegno e non ne avrà a breve, come avevamo più volte temuto e...

Santangelo presiede prima riunione con Anci, Upi e Uncem

Dal riordino delle competenze tra Comuni e Province in materia di reticoli idrografici alla conclusione del processo di chiusura delle Comunità montane; dalla gestione delle nuove risorse del Fondo nazionale della Montagna alle definizioni...

Caccia: le associazioni chiedono a Marsilio di rivedere calendario venatorio

Le associazioni venatorie abruzzesi si sono rivolte, con una lettera, al presidente di Regione Marco Marsilio per chiedere di ripensare il calendario venatorio 2024-2025 che, a quanto si legge dalla bozza, risulterebbe inutilmente punitivo...

Scuola di Pianola, Cucchiarella: “Un lavoro che parte da lontano”

Con la firma dell'accordo di programma tra Comune e Provincia si concretizza la realizzazione del nuovo plesso scolastico di Pianola, che ospiterà una sezione di 125 alunni della scuola primaria e tre sezioni di 90 bimbi della scuola...

L’Aquila: Pensa si dimette da Presidente facente funzioni dell’Adsu

L'ingegnere Antonio Pensa, presidente facente funzioni dell'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila, si è dimesso dall'incarico per motivi personali e familiari inviando una lettera, tra gli altri, al presidente...

Concorso ex Onpi: la V Commissione si rivolge all’Anac per fare chiarezza

Si è tenuta stamane la riunione della Commissione di Garanzia e controllo convocata dal presidente, Stefano Palumbo, per chiarire alcuni aspetti nel merito del concorso pubblico per l'assunzione di un dirigente a tempo indeterminato a cui...

Europee: Alleanza Verdi e Sinistra presenta i suoi candidati all’Aquila

Pestare i piedi a qualcuno per fare il bene della maggioranza : con queste parole la deputata di Alleanza Verdi e Sinistra Elisabetta Piccolotti ha sintetizzato, questo pomeriggio all'Aquila, il significato dello slogan Il coraggio di osare...

L’Aquila: dal Cipess via libera a 350 milioni per la ricostruzione privata

Via libera dal Cipess per l'assegnazione di risorse, pari a 350 milioni di euro, per la ricostruzione degli immobili privati danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 ricadenti nel Comune dell'Aquila. Lo ha annunciato il sindaco dell'Aquila...

Stellantis Atessa: altre due settimane di cassa integrazione

Ci saranno ulteriori due settimane di cassa integrazione alla Stellantis Europa Atessa che interesserà un numero massimo di 570 operai e 30 impiegati. L'annuncio è stato fatto stamani a conclusione di una riunione tra la direzione...

Pietrucci (PD): “Pronto Soccorso aquilano in evidente degrado”

Portando a supporto alcuni dati raccolti dall'Osservatorio della Società di medicina di Emergenza-Urgenza, il consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci torna a denunciare il caos che albergherebbe nel Pronto Soccorso...

Segnala