I temi dell’abitare e delle problematiche relative alla gestione del patrimonio edilizio pubblico per rilanciare nel territorio aquilano “una ampia e specifica vertenza casa”, sono stati i temi al centro dell'incontro promosso da Sunia...
Una modalità che richiama le vecchie tribune elettorali, ma riproposta in versione innovativa. L’Ugl, su impulso della segreteria nazionale Ugl Psa, ha voluto incontrare, seppur virtualmente, e intervistare i diversi candidati che...
Screening chirurgico vascolare gratuito degli arti inferiori, l’11 giugno prossimo a Bazzano (Aq), dalle ore 15 alle 19, in occasione di un Open day dedicato alla prevenzione. Gli utenti potranno sottoporsi ai controlli nell’ambulatorio...
Per fronteggiare al meglio la crisi climatica ed essere più competitiva e inclusiva, l’Europa ha bisogno diun Patto europeo per il futuro che abbia davvero al centro l’ambiente . A sottolinearlo è Legambiente che, in vista delle...
L'Europa e con essa l'Italia devono, per forza di cose, investire sulle energie rinnovabili, ma occorre salvaguardare anche il paesaggio e i suoli agricoli, sempre più preziosi. Non voglio un Paese dove, affacciandosi alla finestra, si...
Il Consiglio comunale ha approvato oggi un ordine del giorno congiunto sul Centro turistico del Gran Sasso. Il documento prevede, tra l’altro, di “continuare a garantire, come finora attuato con tempestività in questa particolare...
Intollerabile inerzia da parte del centrodestra alla guida del governo nazionale e regionale: l'agricoltura abruzzese dopo i danni di un anno fa è ancora senza alcun sostegno e non ne avrà a breve, come avevamo più volte temuto e...
Dal riordino delle competenze tra Comuni e Province in materia di reticoli idrografici alla conclusione del processo di chiusura delle Comunità montane; dalla gestione delle nuove risorse del Fondo nazionale della Montagna alle definizioni...
Le associazioni venatorie abruzzesi si sono rivolte, con una lettera, al presidente di Regione Marco Marsilio per chiedere di ripensare il calendario venatorio 2024-2025 che, a quanto si legge dalla bozza, risulterebbe inutilmente punitivo...
Con la firma dell'accordo di programma tra Comune e Provincia si concretizza la realizzazione del nuovo plesso scolastico di Pianola, che ospiterà una sezione di 125 alunni della scuola primaria e tre sezioni di 90 bimbi della scuola...
L'ingegnere Antonio Pensa, presidente facente funzioni dell'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila, si è dimesso dall'incarico per motivi personali e familiari inviando una lettera, tra gli altri, al presidente...
Si è tenuta stamane la riunione della Commissione di Garanzia e controllo convocata dal presidente, Stefano Palumbo, per chiarire alcuni aspetti nel merito del concorso pubblico per l'assunzione di un dirigente a tempo indeterminato a cui...
Pestare i piedi a qualcuno per fare il bene della maggioranza : con queste parole la deputata di Alleanza Verdi e Sinistra Elisabetta Piccolotti ha sintetizzato, questo pomeriggio all'Aquila, il significato dello slogan Il coraggio di osare...
Via libera dal Cipess per l'assegnazione di risorse, pari a 350 milioni di euro, per la ricostruzione degli immobili privati danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 ricadenti nel Comune dell'Aquila. Lo ha annunciato il sindaco dell'Aquila...
Ci saranno ulteriori due settimane di cassa integrazione alla Stellantis Europa Atessa che interesserà un numero massimo di 570 operai e 30 impiegati. L'annuncio è stato fatto stamani a conclusione di una riunione tra la direzione...
Portando a supporto alcuni dati raccolti dall'Osservatorio della Società di medicina di Emergenza-Urgenza, il consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci torna a denunciare il caos che albergherebbe nel Pronto Soccorso...