• L'AQUILA: OGGI IL CONFRONTO SULLA MESSA IN SICUREZZA DI 5 VIADOTTI AUTOSTRADALI
  • TERAMO: CICLISTA 51ENNE INVESTITO DA AUTO SU VIA DE GASPERI, NON É GRAVE
  • PESCARA: DUE ATLETI PESCARESI SUL PODIO DELLA COPPA DEL MONDO DI SANDA IN CINA
  • AVEZZANO: NESSUN AUMENTO PER TARI 2025, PIERLEONI: «TRA LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • PESCARA: RIAPERTA IN ANTICIPO LA NAZIONALE ADRIATICA SUD
  • L'AQUILA: INTESA COMUNE-ASL-USRA, EX INAM DIVENTERÁ NUOVO PARCHEGGIO DA 150 STALLI
  • TERAMO, MATTEUCCI (UGL): «BENE ARRIVO DI 42 INFERMIERI MA AL 118 SERVONO AUTISTI»
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE "LE STORIE DEL BAR" DELL'UTE L'AQUILA
  • GIUBILEI PRESENTA IL SUO LIBRO L’ITALIA DEI CONSERVATORI AL PALAZZETTO DEI NOBILI
  • "ALIMENTAZIONE, SALUTE E BENESSERE" A L'AQUILA: IL LIONS CLUB CONTRO IL DIABETE
  • ABRUZZO: NUOVE LINEE GUIDA PER TIROCINI, MAGNACCA: «ALZIAMO INDENNITÁ A 800 EURO»
  • ABRUZZO, I CANTIERI SULLA A14 SARANNO SOSPESI DA GIUGNO AI PRIMI DI SETTEMBRE
  • ABRUZZO: LAVORI A14 E SS80, IN COMMISSIONE VIGILANZA ANCHE AUTOSTRADE PER L'ITALIA
  • PESCARA: IMPRESE GIOVANILI A RISCHIO, PARLANO I GIOVANI DEMOCRATICI
  • L'AQUILA OSPITERÁ PREMIO BENEDETTO CROCE NEL 2026, VITTORINI (FDI): «UN ORGOGLIO»
  • TAGLI ALLE PROVINCE, DI MARCO (PD): «TAGLIO DEL 70% ALLE STRADE SCELTA MIOPE»
  • PESCARA: IL 3 E 4 GIUGNO VISITA DELL'AMBASCIATRICE LITUANA KREIVIENÉ
  • CASTEL DI SANGRO: BIODIVERSITÁ, ALLA "MERINI" LEZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
  • PESCARA, CHIACCHIA (PD): «TAGLIO RISORSE A STRADE PROVINCIALI ISOLA I TERRITORI»
  • PESCARA: DOMANI IL CONVEGNO "LIBERI DAL FUMO", PREVENZIONE SUI DANNI DEL TABAGISMO
  • SPOLTORE (PE): IL 24 MAGGIO UN'ASSEMBLEA PUBBLICA SUL REFERENDUM DI 8 E 9 GIUGNO
  • ABRUZZO: DOMANI TOUR ELETTORALE DI LUPI (NOI MODERATI) A SULMONA E ORTONA
  • TERAMO: ITALIA VIVA LANCIA CAMPAGNA DI RIVALUTAZIONE RAPPORTO SANITÁ-COMUNI
  • AVEZZANO: CAMPO DI CONCENTRAMENTO APRE ALLA RICERCA CON SPAZIO DIGITALE DEDICATO
  • L'AQUILA: TURISMO IN CRESCITA, DAL 2018 PIÙ 104% IN ESTATE E PIÙ 55% IN INVERNO
  • TERAMO: SOTTOSCRITTO PATTO DI AMICIZIA CON IL COMUNE DI LONGARONE (BL)
  • ATRI (TE): ALL'OSPEDALE UN NUOVO AMBULATORIO PER L’AUTOCATETERISMO VESCICALE
  • TERAMO: TAVOLO IN PROVINCIA PER RILANCIARE IL COMUNE DI CASTELLI
  • DOMENICA 25 MAGGIO LA XV GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE
  • ABRUZZO: LAVORO, IMPENNATA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI. LEGGERO CALO DEI DECESSI
  • SILVI (TE): GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA IN VISITA AL COMUNE
  • TERAMO: ARRIVA IN CITTA’ IL “PUNTO DIGITALE FACILE”
  • PD CHIETI: IL 24 MAGGIO IL CONGRESSO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO CITTADINO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • PESCARA: PRESENTATO L'OSSERVATORIO SCUOLA 4.0 PER STUDENTI, DOCENTI E GENITORI
  • MONTESILVANO: AL PALA DEAN MARTIN META, IL SALONE DELL'EMERGENZA 23 24 25 MAGGIO
  • AVEZZANO, CARDIOLOGIA: SCREENING PER L’AMILOIDOSI SU 200 PAZIENTI NELLA MARSICA
  • FORUM PA: PRESENTI ANCHE GLI UFFICI SPECIALI RICOSTRUZIONE L'AQUILA E CRATERE
  • CONSIGLIO DELL’ORDINE ASSISTENTI SOCIALI D'ABRUZZO: FRANCESCA D'ATRI PRESIDENTE
  • L'AQUILA: OK DA COMMISSIONE TERRITORIO SUL PIANO DEI TRATTURI
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 24 MAGGIO
  • L'AQUILA: 43ENNE ARRESTATO DOPO ANNI DI MALTRATTAMENTI FAMIGLIA
  • STRADA STATALE 260 PICENTE: APERTO IL IV LOTTO
  • SANITÀ: "QUALE SALUTE?" PATTO PER L'ABRUZZO ALL'OSPEDALE SAN SALVATORE DELL'AQUILA

Europee: Mimmo Lucano in collegamento alla Cgil dell’Aquila

Mercoledi 29 Maggio alle ore 18 presso la Sala della CGIL in via Saragat all'Aquila, la lista Alleanza Verdi Sinistra presenterà i candidati e le candidate delle prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno. In collegamento interverrà...

“L’Europa che vogliamo”: Cna a confronto con i candidati abruzzesi

Un'Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro . E' il testo dell'ampio programma messo a punto da CNA Artigiani Imprenditori d'Italia in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo...

Airshow: pagine fake di Facebook promettono video dell’evento

L'aeroporto dei Parchi segnala pagine Facebook fake non riconducibili all’organizzazione, che hanno scelto nomi che ricordano l’Airshow, e promettono video in streaming dell’evento, cancellato domenica scorsa a causa del tragico evento...

L’Aquila: oltre 9 mila euro per sicurezza stradale, nasce tavolo tecnico di confronto

Oltre 900mila euro per la sicurezza stradale, una cifra importante che a breve ci permetterà di avviare interventi per una maggiore vivibilità di numerose aree della città valorizzando le frazioni . Ad annunciarlo è Laura...

“Più Italia, meno Europa”: successo dell’evento di Roberto Marti e Laura Cucchiarella

“Bisogna votare la Lega, perché è l'unico partito che in questo momento può riunire il centrodestra in Europa e per una serie di motivazioni e di equilibri è l'unico che può portare avanti la coalizione e cambiare l'Europa. L'Europa si...

Consiglio comunale: approvato il Piano di classificazione acustica

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato stamani il Piano di classificazione acustica. A favore del provvedimento hanno votato 17 consiglieri dei gruppi Fdi, L’Aquila Futura, Lega, Udc, Civici e Indipendenti per Biondi-L’Aquila al...

L’Aquila: Meloni, Piantedosi, Fitto e le Cabine di regia per il PNRR

Si è tenuta, questa mattina, a Roma una conferenza stampa alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e del Ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione...

Disavanzo sanità: approvato a Roma Disegno di Legge della Regione

Non ci saranno aumenti di tasse, non ci sarà alcun commissariamento o tagli ai servizi della sanità. Il tavolo di monitoraggio sulla spesa sanitaria, istituito presso i ministeri della Sanità e di Economia e delle Finanze (MEF), nella...

Qualità della vita per fasce d’età: i dati delle province abruzzesi

L'Aquila è la provincia abruzzese dove è più spiccata l'attenzione al benessere di bambini ed anziani, Teramo invece quella dove sono i giovani a vivere meglio. I dati vengono fuori dall'indagine 2024 sulla qualità della vita nelle...

A24: il 29 maggio chiusura notturna tratto Tornimparte-L’Aquila Ovest

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione, dalle ore 22:00 di mercoledì 29 maggio p.v. alle ore 06:00 del giorno successivo, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale compresa tra...

Snam: attivisti “sequestrano” il cantiere e mettono i “sigilli”

Lo avevano preannunciato e lo hanno fatto. Sotto lo sguardo attento di Polizia e Carabinieri gli attivisti No Snam hanno posto sotto “sequestro” il cantiere illegale che la multinazionale del fossile ha allestito in località Case Pente...

Palena: con il 5X1000 restaurato il campanile della parrocchia

Sono lieto di poter portare a conoscenza di tutti il completamento dei lavori di restauro del campanile della chiesa parrocchiale di Palena , è quanto dichiara Mons. Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, a seguito di un'importante opera...

Capistrello: 2,5 milioni per interventi di mitigazione rischio idrogeologico

Il Comune di Capistrello si prepara a un significativo avanzamento nella gestione del territorio grazie a un finanziamento di oltre due milioni e mezzo di euro, stanziato dalla Regione Abruzzo per il tramite del Ministero dell’Ambiente....

Europee, Iannini: “Fermare denatalità e costruire Europa vicino ai giovani

L'Europa che sogno, quella per cui mi batto, deve mettere al centro con ancor più determinare il tema della denatalità, che rischia di minare alla base la nostra economia, il nostro modello sociale, in una parola il futuro dell'Europa...

L’Aquila: incuria ed erba alta al parco per i cani

Erbacce che crescono indisturbate e incuria al parco per i cani limitrofo al parco Baden Powell, nel quartiere di Santa Barbara. Tante le segnalazioni di cittadini che denunciano lo stato di abbandono dell'area dedicata agli amici a 4...

L’Aquila: da Gsa 5mila euro per implementazione acquedotto in Burundi

Raggiungere le coscienze degli adulti sensibilizzando i più piccoli, facendo leva sulla loro innata propensione a scoprire e conoscere, ripartendo dalla storia per arrivare ai giorni nostri, comprendendo dunque i passi avanti compiuti anche...

Segnala