• RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON è PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

Sanità Abruzzo: Taglieri (M5S) «Regione tra le peggiori d’Italia nei Lea. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini»

«Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al collasso. In Abruzzo questa deriva è già realtà, con una situazione particolarmente grave a causa...

L’Aquila: 2,6 milioni per nuovo asilo nido al Torrione

Il Comune dell'Aquila ottiene il finanziamento di 2 milioni 592 mila euro per la realizzazione di un nuovo asilo nido in zona Torrione.  Il plesso, che ospiterà 108 bambini, è finanziato con risorse del Pnrr nell'ambito della Missione 4 -...

Asl 1, Pietrucci replica al sindaco: «Biondi insulta e scappa»

«È stupefacente come il sindaco Biondi perda facilmente le staffe e – di fronte alle critiche – preferisca offendere e insultare. Oltre alla sua indole permalosa e vendicativa, deve aver preso esempio da Marsilio che minaccia di...

Nuova scuola Scoppito, Pd: «Frutto delle amministrazioni precedenti»

«Credo che a Scoppito si sia veramente vissuta una giornata surreale, in pompa magna l'amministrazione Lombardi ha posato la prima pietra per la realizzazione del nuovo plesso scolastico. Un giorno importante per la comunità scoppitana, un...

Il Superbonus e l’Abruzzo: analisi dell’impatto finanziario e strutturale

Il Superbonus continua a far parlare di sé, con una spesa che nei primi tre mesi del 2025 è salita di ulteriori 1,8 miliardi di euro, portando il costo complessivo a carico dello Stato a 126 miliardi. Anche se l'incentivo è sceso al 65%...

Asl 1, SI: «La politica abbandoni lo scontro e torni a risolvere i problemi»

Si è infiammato il dibattito politico, fino ad arrivare ad attacchi personali, sui 150 precari amministrativi della Asl 1 dell'Aquila. Sinistra Italiana L'Aquila esprime, in una nota, forte preoccupazione per il clima di tensione e...

L’Aquila: sbloccati i fondi per demolizione e ricostruzione ex Itas

«La conferma del finanziamento da 9,3 milioni di euro per la demolizione e ricostruzione dell'ex Itas in Viale Duca degli Abruzzi è una notizia di grande rilevanza per la nostra città. Si tratta di un passaggio decisivo che consentirà...

A24: chiusura notturna tratta Tornimparte – L’Aquila Ovest

La concessionaria Strada dei Parchi ha reso noto che, per verifiche tecniche, dalle ore 22:00 del prossimo 26 maggio alle ore 06:00 del giorno successivo sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale compresa tra gli...

Politiche sociali: al via le iscrizioni per i servizi mensa, trasporto pre e interscuola

L'assessore alle politiche sociali, educative e scolastiche del Comune dell'Aquila , Manuela Tursini, ha reso noto che nei prossimi giorni, sul sito istituzionale dell'Ente, sarà pubblicato l'avviso per l'acquisizione delle istanze di...

Riapre l’Info Point in Piazza Battaglione Alpini

Riaprirà, a partire dalle ore 9:00 di domani mattina, la sede dell'Info Point sito in Piazza Battaglione Alpini La struttura, interessata da lavori di manutenzione straordinaria, tornerà ad essere fruibile dalla cittadinanza e dai...

Scoppito: posta la prima pietra della nuova scuola

È un giorno importante per la comunità di Scoppito, dopo un lungo e complesso iter amministrativo e tecnico è stata posta la prima pietra della nuova scuola che verrà messa a disposizione di coloro che saranno chiamati ad essere la...

Avezzano: sgombero imminente per l’edificio incompiuto e occupato

Il Comune di Avezzano ha fissato a martedì 27 maggio, alle ore 9:00, lo sgombero dell’edificio privato incompiuto all’angolo tra via del Sambuco e via Sandro Pertini, attualmente occupato abusivamente da persone ignote. Il...

Ex Inam: siglato accordo per un parcheggio da oltre 150 posti auto

È stato siglato l'accordo tra il Comune dell'Aquila, la Asl 1 L'Aquila-Avezzano-Sulmona, e l'Usra per la cessione al patrimonio comunale dell'immobile ex INAM di via XX Settembre, al costo di 800mila euro. L'area verrà demolita per una...

Caporalato, Sinistra Italiana L’Aquila: «Serve un sussulto di dignità»

Resta alto lo sdegno per la vicenda del giovane bracciante magrebino, ferito gravemente durante il lavoro nei campi e abbandonato davanti a una struttura sanitaria senza alcuna assistenza. Per Fabrizio Giustizieri, segretario provinciale...

Rinnovo direzione Asl 1: Cisl Fp e Uil Fpl chiedono continuità

Le sigle sindacali Cisl Fp e Uil Fpl della provincia dell'Aquila esprimono forte preoccupazione per la situazione di incertezza che si sta profilando attorno alla guida della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila. Con l'approssimarsi della...

Tagli alle strade provinciali, Pd: «Marsilio si faccia sentire a Roma»

Il Partito Democratico regionale sul piede di guerra dopo l'annuncio del drastico taglio del Governo nazionale ai fondi destinati alle arterie stradali delle province italiane. All'Abruzzo toccherà un taglio pesantissimo che raggiungerà,...

Segnala