• IMBOCCA CONTROMANO VIA VERROTTI A MONTESILVANO E FUGGE DOPO AVER TRAVOLTO UN'AUTO
  • CALCIO: È INIZIATO IL CAMPIONATO DI SERIE B, PESCARA-CESENA 1-3
  • SOCIALE: LA REGIONE FINANZIA IL PROGETTO 'CON VOI', DEDICATO A 55 COMUNI AQUILANI
  • TERAMO: GROSSA PERDITA DI GAS IN ZONA SCAPRIANO
  • SANITA', PAOLUCCI (PD): PIANO OPERATIVO 2025-27 RISCHIA DI ESSERE GIA' INEFFICACE
  • CONTRASTO POVERTÀ EDUCATIVA: CIRCA 800MILA EURO A 55 COMUNI AQUILANI
  • ROGO A S. BUONO E CASTIGLIONE M.M: REALIZZATA LINEA TAGLIAFUOCO IDRAULICA
  • SI ABRUZZO: «MALAGESTIONE ALL'ATER DI L'AQUILA, SPESE INGIUSTIFICATE»
  • SAP L'AQUILA: «CARENZA DI PERSONALE, IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO È IN CRISI»
  • L'AQUILA: STASERA, IN PIAZZA PALAZZO, CERIMONIA INAUGURALE DELLA 731ª PERDONANZA
  • TREGLIO (CH): CARABINIERI ARRESTANO PREGIUDICATO CHE VIOLA L’AFFIDAMENTO IN PROVA
  • CORDOGLIO ASL 1 ABRUZZO PER LA SCOMPARSA DELLA DOTT.SSA MACEROLA
  • L'AQUILA: CORDATA PER L'AFRICA 2025, EVENTI PER MISSIONI CELESTINE TRA FEDE E ARTE
  • AVEZZANO, CONTRIBUTO A FAMIGLIE DISABILI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO AUTONOMO
  • UNIVAQ: CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA TRASFERITO NEL CENTRO STORICO DELL'AQUILA
  • L'AQUILA: PER IMPRUDENTE, «DAMA DELLA BOLLA ORGOGLIO DELL'AGRICOLTURA ABRUZZESE»
  • A NAVELLI (AQ), DOMANI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI
  • TERME CARAMANICO, D’INCECCO (LEGA): «BASTA POLEMICHE, LAVORARE PER IL RILANCIO»
  • PESCARA: SERVIZIO DI SOSTEGNO SOCIO-EDUCATIVO PER MINORI, BANDO DEL COMUNE
  • IL 21 SETTEMBRE PESCASSEROLI BIKE LANCIA 'GRANFONDO DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO'
  • TAGLIERI (M5S): «LAVORATORI SENZA STIPENDIO ALLA ASL 2, VERGOGNA INTOLLERABILE»
  • ASL PESCARA: «CONTRATTI APPLICATI CORRETTAMENTE E CON SINDACATI»
  • MARTINSICURO (TE): TENTA LA FUGA DAI CONTROLLI CON COCAINA E COLTELLO, DENUNCIATO
  • GRAN SASSO: TROVATO MORTO IL 44ENNE AQUILANO DISPERSO DA IERI SERA SUL MONTE PRENA
  • GIULIANOVA: DUE TURISTI DENUNCIATI PER AGGRESSIONE A RAGAZZI DEL POSTO
  • SILVI: SI INTRODUCE IN APPARTAMENTO E RUBA CONTANTI, ARRESTATO DAI CARABINIERI
  • PATENTE RITIRATA AL DS DEL NAPOLI DURANTE IL RITIRO DELLA SQUADRA IN ABRUZZO
  • FRANCAVILLA, COMMERCIO IN CRESCITA: NETTA CONTROTENDENZA RISPETTO A DATI NAZIONALI
  • NOTARESCO: AVVIATA PROCEDURA V.I.A. PER NUOVA DISCARICA A GRASCIANO
  • INCENDIO TRA SCHIAVI DI ABRUZZO E CASTIGLIONE MESSER MARINO
  • L’AQUILA: 731ª PERDONANZA, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA I FIGURANTI DEL CORTEO
  • TERAMO: IL PREMIO "PIGRO" PER CANTANTI EMERGENTI TORNA NEL 2026 CON TANTE SORPRESE
  • CHIETI: AUTO SI RIBALTA ALL'INGRESSO DELLA A14, UN FERITO E CODE AL CASELLO
  • TERAMO: VIA DAL 28 AGOSTO AL CARTELLONE DI EVENTI "BUON COMPLEANNO IVAN"
  • PREFETTURA L'AQUILA: ON LINE BANDO PER AFFIDAMENTO ACCOGLIENZA STRANIERI
  • PESCARA-CULTURA: APPROCCIO PREDATORIO DEL CENTRODESTRA, LA DENUNCIA DI BLASIOLI
  • SANTE MARIE (AQ): 500MILA EURO PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO MUNICIPIO E SCUOLA
  • SUPERENALOTTO, A MONTESILVANO (PE): CENTRATO UN “5” DA OLTRE 30MILA EURO
  • L'AQUILA: POLIZIA LOCALE, AZIONE SI SPACCA SULL'EMENDAMENTO ALLA LEGGE REGIONALE
  • DIGIUNO E PREGHIERA PER LA PACE: ANCI ABRUZZO RACCOGLIE L’INVITO DI PAPA LEONE XIV
  • AVEZZANO: COMMISSARIATO SENZA DIRIGENTE, VOLANTINAGGIO DEL SAP IL 25 AGOSTO
  • MONTORIO: RITIRO ROSETO PANTHERS, ALTITONANTE: «CONFERMA DELLA VOCAZIONE SPORTIVA»
  • TERAMO, FIOM CGIL SU SICUREZZA SUL LAVORO: «A PAGARE É SEMPRE IL LAVORATORE»
  • SANTE MARIE: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, 500MILA EURO PER MUNICIPIO E SCUOLA
  • L'AQUILA : OGGI ALLE 16:30 IL SUMMIT "IL PERDONO NUTRE IL MONDO"

Calendario venatorio: caccia si apre il 1 settembre e si chiude il 31 gennaio

La Giunta regionale d'Abruzzo, su proposta del vicepresidente con delega all'Agricoltura e all'Ambiente, Emanuele Imprudente, ha approvato il Calendario venatorio regionale 2024/2025: si aprirà il primo settembre e si chiuderà a fine...

Dissesto idrogeologico: Giunta regionale approva provvedimenti su frane ed erosioni

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato una serie di provvedimenti su frane e movimenti erosivi. Su proposta dell'assessore Umberto d'Annuntiis l'esecutivo ha licenziato lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e...

L’Aquila, Confcommercio: “Noi portavoce di nuove proposte per il centro storico”

Non sfuggono certo all’attenzione dei residenti aquilani, dei potenziali visitatori e turisti del Capoluogo d’Abruzzo le costanti, quotidiane osservazioni espresse sui social che descrivono L’Aquila, o meglio, il centro storico...

Turismo: stanziati 13 milioni di euro per le aree interne dei Comuni appenninici

Il Governo ha stanziato 13 milioni di euro a sostegno del turismo nelle aree interne dei Comuni della dorsale appenninica, fondi di cui, quindi, potrà giovare anche l'Abruzzo danneggiato dall'assenza di neve dello scorso inverno....

Scuole e viabilità: dalla Provincia dell’Aquila stanziati oltre 14 milioni

Importanti interventi nell'edilizia scolastica e nella viabilità sono all'orizzonte nella Provincia dell'Aquila. Si è riunito infatti, in mattinata, il Consiglio provinciale in modalità mista. Tra i punti principali all'ordine del...

Sicurezza: al terminal Collemaggio pattuglia fissa nel pomeriggio

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto, ancora una volta, il terminal bus Lorenzo Natali dell'Aquila diventare scenario di una tentata rapina con coltello ai danni di un giovane, il Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha...

Rendiconto Regione: Pd, “Resa dei conti interna a Fratelli d’Italia. Quaglieri sfiduciato”

La lotta interna a Fratelli d'Italia e il fuoco incrociato di Lega e Forza Italia sono una sfiducia chiara e forte per l'assessore Quaglieri, che non è riuscito a portare in aula l'Assestamento di Bilancio e ha presentato al voto un...

Univaq: finanziamento Usa per ricercatori in biologia molecolare e strutturale 

I gruppi di biologia strutturale e biologia molecolare del dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente (MeSVA) dell'Università degli Studi dell'Aquila hanno ottenuto un prestigioso finanziamento...

Supermercato S.Antonio: Romano invoca un’operazione verità

Continua a far discutere la delibera relativa alla realizzazione di un nuovo supermercato nel quartiere di Sant'Antonio, nella zona ovest dell'Aquila. Dopo l'intervento del gruppo consiliare del Passo Possibile, con il quale si richiamava...

Palco San Bernardino: esposti alla Procura e alla Corte dei conti

Il comitato Cittadini per il centro storico presenterà due diversi esposti, alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, in relazione al montaggio del palco dei Cantieri dell'immaginario a San Bernardino per gli anni 2021, 2023 e...

Fsc, Ance Abruzzo: “Fondo di rotazione per far partire i progetti”

“Le risorse del Fondo di sviluppo e coesione si inseriscono nella grande sfida del Paese e rappresentano una risorsa fondamentale per il sistema economico dell'Abruzzo e per il settore delle costruzioni. Per dare immediato avvio agli...

L’Aquila: arredi urbani in centro storico, è di nuovo polemica

Il nuovo arredo urbano del centro storico non convince gli aquilani ed è subito nuovo dibattito in città. A finire al centro della polemica, dopo la pavimentazione di piazza Duomo e la pensilina di accesso al tapis roulant di...

Emergenza clima Abruzzo: Uncem, “Interventi per sicurezza dei Comuni montani”

La siccità dei giorni scorsi che ha messo in ginocchio l'agricoltura abruzzese e la bomba d'acqua che ha creato danni ingenti a numerosi comuni devono essere un campanello d'allarme per il nostro territorio regionale .  Questo il monito...

Comune: Verini e Padovani, “La cattiva gestione costa”

L'ultima bocciatura è di questi giorni: se dopo sei sentenze (tra TAR e Consiglio di Stato)che impongono al Comune dell’Aquila di nominare un comandante dei vigili urbani con irequisiti di legge, la Giunta comunale ancora non lo fa, è...

Assestamento bilancio in Senato: Liris “Segnali di tenuta conti pubblici”

Questo assestamento di bilancio non è soltanto un atto formale ma un atto programmatico che dà chiari segnali di tenuta dei conti pubblici. Un passo deciso per un futuro stabile ed equo per tutti i cittadini, che mira a coniugare crescita...

Riaperta viale Ovidio: un unico senso di marcia verso la Fontana Luminosa e 40 parcheggi

È stata inaugurata questa mattina la nuova veste di viale Ovidio, l'arteria che Collega viale della Croce Rossa alla Fontana Luminosa. L'intervento di riapertura della strada è stato disposto al fine di rivoluzionare la zona della...

Segnala