• ALL'AQUILA, WEEKEND DI CORSA TRA RICORDO E PARTECIPAZIONE
  • L'ACQUA DEL GRAN SASSO SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI AQUILANI
  • A CHIETI VIGNETI DISTRUTTI DALLA GRANDINE, VENDEMMIA A RISCHIO
  • L'AQUILA: OGGI CONVEGNO SU BENEFICI ATTIVITÀ FISICA NEI PAZIENTI TRAPIANTATI
  • TAR SU ELEZIONI PESCARA, UDIENZA FINALE RINVIATA AL 5 GIUGNO
  • L'AQUILA: RAGGI COSMICI ALTA ENERGIA, OLTRE 100 SCIENZIATI IN UNIVAQ
  • LANCIANO TELEFONI NEL CARCERE DI TERAMO, FERMATI IN DUE
  • CASO DI DENGUE A VASTO, DA OGGI DISINFESTAZIONE
  • 'CHIETI SOLIDALE', BILANCIO DELLA PARTECIPATA CHIUDE IN ATTIVO
  • UNA VIA INTITOLATA A IVAN GRAZIANI, APPROVATA MOZIONE A ROMA
  • 'LE GRANDI EROINE DELLA LIRICA', OGGI IL CONCERTO A MANOPPELLO
  • NAPOLI CAMPIONE, FESTA A CASTEL DI SANGRO CHE ASPETTA IL RITIRO
  • BRACCIANTE FERITO A PESCINA: COLDIRETTI CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI
  • PIERBURG, 135 ADDETTI A RISCHIO, UDC CHIEDE INTERVENTO GOVERNO
  • INCONTRO REGIONE ABRUZZO: CRITICITÀ BANDO INPS HCP E TUTELA LAVORATORI
  • ABRUZZO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLA: QUARTO IN ITALIA PER BASSE EMISSIONI
  • STEFANO BAIOCCO È IL NUOVO PRESIDENTE DELL'AQUILA CALCIO 1927
  • GIULIANO CAVALIERE NUOVO DIRETTORE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
  • TERAMO: A UNITE IL CONVEGNO SUL RAPPORTO TRA LA RICERCA GIURIDICA E L'IA
  • NERETO (TE): 1,2 MLN DI PROJECT FINANCING PER EFFICIENTAMENTO DELLA CASA DI RIPOSO
  • TERAMO: IL 29 E 30 MAGGIO LA DUE GIORNI DELLE PARI OPPORTUNITÁ
  • PESCARA, XXXIII DELLA STRAGE DI CAPACI: EMANUELE SCHIFANI INCONTRA GLI STUDENTI
  • PRATOLA PELIGNA MUORE UN MOTOCICLISTA IN A25. LO SCHIANTO FORSE PER MANOVRA ERRATA
  • IL PREMIO BENEDETTO CROCE SARÀ NEL 2026 ALL'AQUILA
  • RAPINA IN AREA DI SERVIZIO TRA ABRUZZO E MOLISE, BOTTINO DA 700 EURO
  • SULMONA: REVENGE PORN E TENTATA ESTORSIONE ALLA EX, CONDANNATO
  • RIGOPIANO, IL 10 OTTOBRE AL VIA L'APPELLO BIS A PERUGIA
  • MARSILIO, IL TERZO MANDATO NON SIA STRUMENTO PER FRENARE FDI
  • SPOLTORE (PE): OGGI ASSEMBLEA PUBBLICA SUL REFERENDUM DI 8 E 9 GIUGNO
  • PD CHIETI: OGGI IL CONGRESSO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO CITTADINO
  • MONTESILVANO: AL PALA DEAN MARTIN META OGGI IL SALONE DELL'EMERGENZA
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: OGGI ASSEMBLEA PUBBLICA

Ctgs: opposizioni chiedono Consiglio straordinario sul futuro dei lavoratori

Dopo le diverse mobilitazioni che hanno visto protagonisti i lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso, supportati dai sindacati, oggi i consiglieri di opposizione hanno chiesto un Consiglio straordinario sul tema. Lo hanno fatto...

Sanità, 108 mln di mobilità passiva: Marinelli, “La destra resta indifferente”

Come avevamo ampiamente detto anche in campagna elettorale, dati alla mano, nonostante i tentativi acrobatici e le smentite della destra al governo regionale, la mobilità passiva accertata dalla Corte dei conti torna a superare i 100...

Europee, Pd: Antonio Decaro all’Aquila sabato 18 maggio

Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente nazionale Anci, sarà all'Aquila sabato 18 maggio alle 16.30 per partecipare all'iniziativa dal titolo: L'Aquila, le aree interne e i piccoli comuni protagonisti in una Europa in cambiamento...

Superbonus: “Plafond di 400 mln solo per nuove pratiche crateri 2009 e 2016-17”

Il plafond di 400 milioni di euro per consentire la cessione e lo sconto in fattura nelle zone colpite dai sismi, dell'Aquila del 2009, e del Centro Italia del 2016 e 2017, potrà essere utilizzato solo per le nuove pratiche, quelle cioè...

Ricostruzione: modello L’Aquila al convegno della Protezione Civile

A breve l'Italia potrà dotarsi di una legge in materia di ricostruzione post calamità che prevede un corpus di norme che dovrebbero garantire maggiore programmazione, omogeneità ed efficacia degli interventi. Ad esporlo è stato il...

My Suite, Filcams Cgil replica a titolare: “Esternalizzazione è preoccupante”

La Filcams Cgil dell’Aquila ha appreso con stupore e preoccupazione i contenuti della nota inviata ieri dal legale del gruppo dell’imprenditore Tomei che, oltre al ristorante Spapizar, gestisce le note strutture ricettizie di My Suite e...

Processo del Vajont: le carte storiche rimangono a Belluno. A L’Aquila le copie digitali

Si susseguono specialmente negli ultimi giorni le notizie che riguardano la documentazione relativa al processo del Vajont. Al centro del dibattito c’è una semplice domanda: dove conservare gli atti? Il “colossale” processo (così...

Santangelo: Contributi economici per i nuovi nati nei Comuni montani

Contributi economici per i nuovi nati nei comuni montani della regione. È quanto stabilisce l'avviso pubblicato oggi che prevede la concessione di un assegno di natalità in favore di quelle famiglie che risiedono in un comune montano e...

Sanità, Mariani e Paolucci: “Commissione ha confermato preoccupazioni”

Si è tenuta ieri pomeriggio presso il palazzo dell’Emiciclo una seduta molto attesa e partecipata della V Commissione (Salute, Sicurezza sociale, Cultura, Formazione e Lavoro) che ha visto all’Ordine del Giorno la precaria situazione...

Avezzano: nuovi ambulatori per colesterolo, amiloidosi e controllo pacemaker

Alla cardiologia dell’ospedale di Avezzano imminente apertura di 3 nuovi ambulatori per colesterolo, amiloidosi e telemedicina per il controllo a distanza dei dispositivi cardiaci. Il nuovo assetto operativo, introdotto dal direttore del...

Presidio ospedaliero Tagliacozzo, Uil Fpl: “Farmaci e presidi sanitari a singhiozzo”

Farmaci e presidi sanitari a singhiozzo nel presidio ospedaliero di Tagliacozzo. A denunciare la situazione è il segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti che fa appello alla dirigenza della Asl n°1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila...

San Giuliano e Madonna Fore, Passo Possibile: “Manca visione strategica”

Cauto ottimismo, da parte del gruppo consiliare del comune dell’Aquila, Il Passo Possibile per due importanti interventi che sembrano finalmente sbloccarsi dopo anni di immobilismo. Il primo intervento riguarda la pineta di San Giuliano...

Superbonus, Confapi Abruzzo: “Incostituzionale crediti in 10 anni”

Non è possibile trovarsi ogni settimana a dover apprendere di interventi normativi che modificano la gestione, le aspettative, i piani economici di decine di migliaia di aziende con ripercussioni gravissime sulla loro tenuta, sul sistema...

My Suite: il titolare, “Nessun licenziamento, volontà di esternalizzare il servizio”

Non è stata avviata alcuna riorganizzazione aziendale che preveda il licenziamento delle lavoratrici addette al riassetto delle camere . E' la replica, tramite un nota a firma dell'avvocato Ubaldo Lopardi, di Roberto Tomei, titolare...

Filcams Cgil: a rischio licenziamento personale da camera di noto hotel aquilano

Nell’anno in cui la città dell’Aquila è stata designata Capitale italiana della Cultura, con significative ricadute sulle attività turistiche, il noto gruppo operante nel settore delle strutture ricettizie e della ristorazione facente...

Ex caserma Campomizzi al Demanio, Albano (Pd): “Fallimento delle politiche studentesche”

Il ritorno della ex caserma Campomizzi all'Agenzia del Demanio rappresenta il totale fallimento delle politiche studentesche della Regione Abruzzo e del Comune dell'Aquila . È quanto afferma il capogruppo del Partito democratico al...

Segnala