• CAMBIO AL VERTICE PER AVIS PESCARA, VINCENZO LATTUCHELLA È IL NUOVO PRESIDENTE
  • CHIESA DI SAN PIETRO AD ORATORIUM: LANCIATO L'APPELLO PER IL RESTAURO DEL CIBORIO
  • A VASTO TORNA "MARE SENZA BARRIERE", VOLONTARI IMPEGNATI CON I MALATI
  • SULMONA: GLI UFFICI SACA SI TRASFERISCONO IN VIA MATTEOTTI
  • L'AQUILA: CONTINUA LA VIGILANZA QUOTIDIANA NEI PARCHI PER MONITORARE LE STRUTTURE
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: OBIETTIVO RIAPERTURA ENTRO IL MESE DI AGOSTO
  • CHIETI: STALKING A MADRE E FIGLIO, UOMO FINISCE A GIUDIZIO
  • BEACH VOLLEY: IL PESCARESE ALFIERI È IL RE DI COPPA ITALIA
  • PRATOLA PELIGNA (AQ): RUBATE IN PIAZZA DUE PANCHINE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • POLITICA IN LUTTO PER DI BARTOLOMEO, SI È SPENTO A PESCARA A 83 ANNI
  • GDF PESCARA: FATTURE FALSE PER 5 MILIONI, FRATELLI BARTOCCINI NEI GUAI
  • CHIETI: IL 25 LUGLIO TORNA L'APPUNTAMENTO CON "PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA"
  • RIPARI DI GIOBBE (CH) CHIUSA: ALLERTA MASSIMA PRIMA DELLA BONIFICA DELLE BOMBE
  • MOTO CONTRO MACCHINA SULLA STATALE A PINETO, 69ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
  • ROSETO: DONNA UBRIACA AL VOLANTE PIOMBA SUI TAVOLI DI UN BAR, UNA CLIENTE FERITA
  • PENSIONI PIGNORATE, 91ENNE DI ROCCARASO (AQ) NON RIESCE A PAGARSI LE CURE
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AGGRESSIONE A DUE GIOVANI, CONDANNA RIDOTTA IN APPELLO
  • VIGILI DEL FUOCO SULMONA: OK ALL’ACCORDO, LA NUOVA CASERMA SARÀ ALLA BADIA
  • INDAGINE TRA I BRACCIANTI A TRASACCO: SCOPERTE LIEVI IRREGOLARITÀ
  • CONSORZIO DI BONIFICA: «AL FUCINO PROROGARE IL FERMO IRRIGUO ANCHE NEI WEEKEND»
  • ALLARME SICUREZZA AD AVEZZANO: LADRI IN CASA, «RUBATI ANNI DI SACRIFICI»
  • L'AQUILA: NUOVA CENTRALE 118, RIPARTE L’ITER PER LA REALIZZAZIONE
  • CONVITTO L'AQUILA, PIOVE NEI MUSP: NECESSARIA MANUTENZIONE DA 300MILA EURO
  • L'AQUILA: CADE IN MOTO SULL'ASFALTO BAGNATO, 21ENNE RISCHIA LA PARALISI
  • ROCCAMORICE (PE): SCOPERTO ALTARE DI NEONAZISTI CON SVASTICHE E FOTO DI MUSSOLINI
  • COMUNE AMICO, RICONOSCIMENTI PER CAPITIGNANO, TARANTA PELIGNA E POGGIO PICENZE
  • ECOMAFIE, LEGAMBIENTE: «IN ABRUZZO REATI IN AUMENTO DEL 19%»
  • DAZI USA: IN ABRUZZO I SETTORI PIÙ COLPITI SONO FARMACEUTICO E ALIMENTARE
  • PESCARA: IL CARTELLONE DI "UN'ESTATE DA FAVOLA" PORTA I RAGAZZI A TEATRO
  • PIZZO CEFALONE (AQ): RECUPERATI SETTE GIOVANI RIMASTI BLOCCATI NELLA NOTTE
  • L'AQUILA: NOMINE ASL1 SENZA TRASPARENZA, PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE
  • RICOSTRUZIONE SISMA 2009, DI STEFANO: «DA BIONDI FUMO NEGLI OCCHI AI CITTADINI»
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D’ITALIA
  • CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2025, APPLAUSI PER L’OTELLO DIRETTO DA GIORGIO PASOTTI
  • CON JOE LOVANO SI CHIUDE IL PESCARA JAZZ FESTIVAL. GRANDE LA PARTECIPAZIONE
  • DAZI, NICODEMI (CONSORZIO VINI): “RISCHIO ALTISSIMO PER L’ECONOMIA REGIONALE”
  • CHIETI: 5 ORE DI ATTESA AL PRONTO SOCCORSO PER UN BAMBINO AUTISTICO
  • A GIOIA DEI MARSI OMAGGIO A “UN MONDO A PARTE”: CITTADINANZA A MILANI E RAFFAELE

Terreni gravati da uso civico sul Gran Sasso: accordo con Asbuc

Il Comune dell'Aquila verserà 300mila euro per le annualità 2023 e 2024 e 150mila euro per il 2025 all'Asbuc di Assergi. Previsto, inoltre, un investimento da 1 milione di euro in opere pubbliche che verranno condivise con l'Amministrazione...

Piazza Chiarino riconsegnata a L’Aquila tra tradizione e modernità

Con una nuova identità che mette insieme tradizione e modernità, Piazza Chiarino viene restituita alla città dell'Aquila. Luogo di passeggio e di movida, con il suo taglio del nastro Piazza Chiarino dona nuova linfa vitale al centro...

L’Aquila: l’assessore Verì incontra il personale della Asl1

Nella sala Dal Brollo dell'ospedale San Salvatore di L’Aquila, l'assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha voluto incontrare primari, capi dipartimento e personale sanitario dell’azienda. Alla base del suo intervento, il...

“Trasporto scolastico più oneroso”: Blasioli e Paolucci depositano interpellanza

“Le centrali uniche di committenza nascono con l'intento di generare risparmi per le pubbliche amministrazioni. In Abruzzo invece Areacom sembra fare l'esatto contrario, imponendo ai Comuni delle aree interne la sottoscrizione di un...

Sanità Alto Sangro, la CGIL denuncia la carenza di medici

“Di nuovo, ed in piena stagione estiva, mancano medici per l’emergenza/urgenza e per le guardie mediche in Alto Sangro. Ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi (puntualmente disattesi)”. Inizia con queste parole...

Transizione giusta: primo via libera a Bruxelles al parere di Marsilio

Città e regioni dell'Unione europea, riunite in commissione Coter a Bruxelles, hanno oggi dato il primo via libera al parere a prima firma del presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, sulla transizione giusta per tutte le regioni...

Sanità e liste d’attesa: Di Orio “La volontà di non risolvere”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulle condizioni della sanità, dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila, il professore ed ex senatore Ferdinando Di Orio. Il nostro paese sta avendo risultati positivi  in molti settori...

L’Aquila: aperta la Casa del Made in Italy, per imprese e cittadini.

È stata inaugurata questa mattina in via Monte Guelfi, all'Aquila, la Casa del Made in Italy, un nuovo punto di riferimento per le imprese e i cittadini del territorio. La quarta in Italia, dopo Torino, Catania e Perugia e la seconda del...

Distretti industriali Abruzzo: nel 2023 export in crescita del 10,2%

I distretti industriali abruzzesi hanno chiuso il 2023 con una crescita totale delle esportazioni pari al 10,2% in più rispetto al 2022. In dato assoluto, i flussi verso i mercati esteri hanno cubato 745 milioni di euro; una cifra in...

Campotosto, Di Stefano a Calvisi: “Fondi insufficienti per Sp2 e Sr 577”

Il consigliere provinciale Vincenzo Calvisi si premura di rispondere al mio intervento sulla viabilità di Campotosto. Dovrei prenderla come una buona notizia e in parte lo sarebbe se non fosse vaga e del tutto insufficiente alla gravità...

Peronospora: “Altri 30 milioni in favore delle imprese agricole”

Esprimiamo soddisfazione per l'approvazione, da parte della commissione Agricoltura del Senato, dell'emendamento dei relatori De Carlo e Bergesio al decreto Agricoltura. Grazie a questo emendamento, infatti, la dotazione del Fondo di...

L’Aquila: tre giorni di guida in sicurezza Aci per la Guardia di Finanza

Ci è stato chiesto di ritornare a L'Aquila dopo l'esperienza molto positiva del novembre scorso (quando sono stati formati 600 finanzieri), e lo abbiamo fatto con entusiasmo, duplicando i numeri - ha dichiarato Gerardo Capozza, segretario...

Tecnocall: “Con Hera solo parte dei lavoratori, gli altri con Acea fino a marzo”

I lavoratori che saranno occupati per Hera sono solo una parte, non tutti. Questo aspetto va chiarito. Gli altri continueranno fino a marzo 2025 ad essere impiegati con Acea . Lo chiarisce Marilena Scimia, segretaria provinciale della...

Di Primio: “Uniformare le leggi regionali in materia di Difesa Civica”

Si è svolta nei giorni scorsi, nella sede del Consiglio regionale della Calabria, la riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani, alla quale ha partecipato anche Umberto Di Primio, Difensore civico della Regione...

Aumento tariffe trasporto regionale, Udu: “Intervenire subito”

Apprendiamo da una testata locale la scelta della Regione Abruzzo di aumentare del 20% il prezzo dei biglietti del trasporto pubblico regionale. Come Sindacato Studentesco ci schieriamo fortemente contro questa scellerata iniziativa dei...

Campotosto, Provincia: “Prossimi interventi su viabilità per 2 milioni”

Leggere critiche sulla viabilità provinciale di Campotosto da parte di Pietro Di Stefano, esponente del Pd nonché amministratore provinciale di lungo corso, è davvero stucchevole, considerate le responsabilità gestionali a tutti i...

Segnala