• OCRE (L'AQUILA): MARCO MARSILIO RIUNISCE IL CENTRODESTRA PER FARE IL PUNTO
  • MARINELLI (PD), 350 MILIONI DI DANNI IN ABRUZZO DAI DAZI USA
  • VERTENZA PRECARI ASL1, CGIL: «BENE DOCUMENTO CONDIVISO IN CONSIGLIO COMUNALE»
  • ABRUZZO: FIAB CONSEGNA 19 BANDIERE GIALLE AI 'COMUNI CICLABILI'
  • SAP PESCARA: «MANCA PERSONALE, COSÌ NON SI PUÒ ANDARE AVANTI»
  • CALCIO, SERIE D: OK DELLA COVISOD ALL'ISCRIZIONE DELL'AQUILA
  • A PESCARA ARRIVA LA "NOTTE BIANCA": UNA SERATA DI SHOPPING, MUSICA E DIVERTIMENTO
  • TERAMO: ROTONDA DI FRONTE L'UNIVERSITÀ INTITOLATA ALL'ETNOLOGA TERAMANA CERULLI
  • LONDRA: TUMORE OVARICO, SCOPERTA SU RESISTENZA A TERAPIA DAL TERAMANO DI ANTONIO
  • L'AQUILA, PD: «DA BIONDI SOLO CONFERME SULLE CRITICITÀ DELLA RICOSTRUZIONE»
  • MONTESILVANO: DOMANI INAUGURAZIONE IMMOBILE IN VIA MINCIO CONFISCATO ALLA MAFIA
  • ROCCARASO. PENSIONE PIGNORATA, 91ENNE NON RIESCE A PAGARSI LE CURE
  • PALMIERI (ASL 2) SU ATTESA BIMBO AUTISTICO: «IMPEGNO PER MIGLIORARE, NO A ODIO»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE ODG CONGIUNTO SUI 150 LAVORATORI PRECARI ASL1
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: DALLA PROVINCIA UN FRANCOBOLLO PER OGNI COMUNE
  • L'AQUILA: LAVORI SULLA EX CASERMA ROSSI, MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DAL 16 LUGLIO
  • CROGNALETO (TE): RIAPERTO ALLE 14 IL PONTE DI PALADINI
  • MARTINSICURO (TE): UOMO SORPRESO A SPACCIARE COCAINA, AI DOMICILIARI
  • SCUOLA: ENTRO SETTEMBRE ASSUNZIONE DI 700 NUOVI INSEGNANTI IN ABRUZZO
  • MEDICI, CON LE FERIE 20% DI CARENZA E SERVIZI SOTTO PRESSIONE
  • SALUTE MENTALE: LE ASSOCIAZIONI INCONTRANO IL DG ASL 2 PALMIERI
  • PESCARA: SUL PALCO DI ESTATICA GENNARO VARONE E LE CANTRICI DI MAJA
  • TENTATA RAPINA ALL’UFFICIO POSTALE DI VILLA TORDINIA: PRESO PRESUNTO RESPONSABILE
  • SALUTE MENTALE: ASSOCIAZIONI DI CHIETI INCONTRANO IL MANAGER DELLA ASL2 PALMIERI
  • DECORO URBANO E TUTELA ANIMALI D'AFFEZIONE, AUMENTANO I CONTROLLI A ORTONA

L’Aquila: nuova apertura bando per acquisto auto elettriche

A seguito del grande successo riscontrato dalla precedente edizione, l'Amministrazione comunale ha stanziato ulteriori 500.000 euro nell'ambito del Programma Restart e, con la Delibera di Giunta n.244 del 7 giugno 2024, ha confermato il...

Laboratori Nazionali del Gran Sasso: aggiornato Piano di Emergenza Esterna

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ed il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, hanno ufficialmente approvato e siglato l’aggiornamento del Piano di Emergenza Esterna dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto...

Scolaresca da Calgary a Castel di Ieri: il richiamo dei piccoli borghi

Castel di Ieri ha ospitato una scolaresca proveniente da Calgary (Canada) presso i più importanti siti del borgo, quali il Tempio Italico, L'eremo Madonna di Pietrabona e l'antico borgo con laTorre Medievale di Avvistamento. Gli studenti...

Perdonanza: è scontro sul posizionamento del palco sul sagrato di Collemaggio

Mancano ancora due mesi all'avvio della Perdonanza 2024 ed è già scontro sulla questione del posizionamento del palco di fronte alla Basilica di Collemaggio che l'anno scorso sollevò una serie di polemiche per l'eccessiva vicinanza alla...

Parco Gran Sasso-Laga: al via progetto per allevatori ovicaprini

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avviato una nuova iniziativa denominata“Decode” in favore degli allevatori ovicaprini, volta a migliorare la qualità della vita degli operatorizootecnici e a semplificarne le...

Qualità della didattica: Univaq tra i primi 200 atenei al mondo

Sono stati pubblicati i risultati del THE University Impact Rankings, la classifica elaborata dall’agenzia Times Higher Education (THE) che valuta la capacità delle università di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo...

L’Aquila: associazione studentesca Eolo incontra l’assessore Santangelo

Ieri mattina una delegazione di studenti dell'Associazione Studentesca Eolo L'Aquila è stata ricevuta dall'assessore con delega all'università Roberto Santangelo. Un incontro proficuo - dichiara il Presidente dell'Associazione Lorenzo...

Petizione palco di Collemaggio, la maggioranza risponde: “Giustizieri dimezzati”

Avremmo preferito non scomodare Celestino V con questioni terrene, ma le 131 persone che si sono appellate a Soprintendenza e Comune per scongiurare il montaggio del palco davanti la Basilica di Collemaggio per la Perdonanza non se ne sono...

Tempera: nuove tubazioni del Consorzio di Bonifica

Era da anni che questo importante intervento era atteso dai proprietari delle aziende agricole e dagli agricoltori hobbisti , si legge in una nota congiunta dell'assessore con delega alla valorizzazione delle frazioni, Laura Cucchiarella, e...

Sanità, Pietrucci: “Confermati nostri allarmi, Asl 1 sempre penalizzata”

Finalmente ieri anche alcune consigliere di maggioranza mi hanno dato ragione riconoscendo le carenze croniche delle nostre strutture e il sottofinanziamento da parte della Regione: bella scoperta! . Questo il commento del consigliere...

Peronospora: nuove somme dalla Regione, produttori insoddisfatti

Le difficoltà degli agricoltori e dei viticoltori, i cui raccolti sono stati consistentemente vessati lo scorso anno dalla peronospora, ancora protagoniste di un Consiglio regionale che ha visto, questa mattina, l'approvazione di due...

Sicurezza in centro, SIULP denuncia carenze nell’organico della Polizia

Bene le decisioni assunte dal Prefetto dell'Aquila a margine dei recenti episodi di violenza verificatisi in centro storico, ma ciò che occorre è un ripianamento degli organici della Polizia di Stato in tutta la provincia dell’Aquila....

Forza Italia Abruzzo: Taglieri e Federico nuovi responsabili dei Dipartimenti

Sono lieto di annunciare le nomine di Paolo Federico e Luisa Taglieri a responsabili regionali di Dipartimento. Lo scrive in una nota il segretario regionale di Forza Italia, on. Nazario Pagano. Paolo Federico, che vanta...

L’Aquila: Confindustria e Centro per l’impiego insieme per incentivare l’occupazione

Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e il Centro per l'Impiego dell'Aquila insieme per incentivare l'occupazione. Ieri, nella sede di Confindustria, nel nucleo industriale di Pile, all'Aquila, si è tenuto un proficuo incontro tra il...

SS17: incontro tra Anas e Regione per adeguamento viabilità

Si è tenuto stamane presso la sede Anas dell'Aquila l'incontro tra gli assessori Regionali Roberto Santangelo e Umberto D'Annuntiis e l'ingegner Antonio Marasco responsabile Struttura territoriale Abruzzo e Molise (ANAS), per...

Ponte Belvedere, Romano: “Ancora troppe ombre e poche luci”

Nel sottolineare una volta di più l'assoluta necessità del pieno recupero del ponte Belvedere quale necessaria infrastruttura della nostra città, non posso non esprimere pesanti dubbi sull'andamento dei lavori; è necessario ricordare che...

Segnala