• L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Scalinata S. Bernardino: smontato il palco resta uno stuolo di viti

Il palco che per tutta l'estate ha dominato la scalinata della Basilica di San Bernardino, ospitando numerosi eventi e rassegne culturali, è stato smontato di recente. Tuttavia, la rimozione della struttura ha lasciato evidenti segni del suo...

Palazzo Federici: Confcommercio, “Restituire alle attività aquilane gli spazi del pre-sisma”

La vicenda aquilana di palazzo Federici, storico palazzo del capoluogo su cui da mesi è incentrata una diatriba correlata alla tentata coattiva acquisizione dell’immobile da parte del Ministero della Cultura, suscita una doverosa...

Sicurezza: rinnovato il parco auto della Polizia provinciale dell’Aquila

Continua l'azione di rafforzamento del parco mezzi della Provincia con la consegna di tre nuovi autoveicoli destinati alla Polizia provinciale dell'Aquila. L'amministrazione provinciale ha infatti dotato il proprio comando di tre Suv 4x4...

Ricostruzione privata: sollecito ai beneficiari per il contributo

A 14 anni dal sisma del 2009 che distrusse la città dell'Aquila, il comune del capoluogo abruzzese ha reso noto che è necessaria un'ulteriore spinta per portare a termine il processo di ricostruzione privata. L’assessore alla...

Avezzano: arriva il sistema SHM BOARD per monitoraggio edifici

L’amministrazione comunale di Avezzano si arricchisce si una nuova tecnologia per il monitoraggio della sicurezza sismica della città. Il prossimo 15 ottobre, nella sala Irti dell'ex scuola Montessori, sarà presentato il sistema di...

A25: chiusura notturna svincoli Avezzano e Pratola P./Sulmona

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione della pavimentazione, dalle ore 22:00 del giorno 3 ottobre alle ore 06:00 del giorno successivo, sarà disposta la chiusura al traffico della rampa di uscita...

L’Aquila, stretta sulla sicurezza: disposte pattuglie interforze a piedi

Disposizione per la prima volta di pattuglie interforze appiedate con la presenza di un funzionario di Polizia con compiti di direzione e coordinamento; prolungamento nelle ore notturne dei servizi specifici di vigilanza che si affiancano...

Sassa: “Approssimazione, abbandono e incuria nella frazione”

Approssimazione, abbandono e incuria a Sassa .  A segnalarlo alla redazione di Newstown è Claudio Robimarga, cittadino residente nella frazione aquilana che evidenzia, tra le altre cose, la mancanza di strisce pedonali presso la...

Abruzzo: nel 2023 crescita del settore delle costruzione del 5,2%

I dati del primo semestre 2024, per l’Abruzzo, mostrano una crescita esponenziale del settore dellecostruzioni. Gli indicatori economici, censiti dalle casse edili abruzzesi, risultano positivi, rispetto al 2023, per ore lavorate, numero...

Lavori in A14: settimana di chiusure notturne nel tratto abruzzese

Diverse chiusure notturne sono in programma questa settimana nel tratto abruzzese dell'autostrada A14. Per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: dalle 22:00 di oggi martedì 1 alle 6:00...

Scuola Nazionale VVf all’Aquila: modifica contratto fotovoltaico

“La rimodulazione del contratto tra Comune dell’Aquila ed Enersol Energy, la società che gestisce gli impianti fotovoltaici del progetto CASE, i complessi immobiliari post sisma del territorio del capoluogo abruzzese, costituisce un...

Notte Bianca Scoppito, Pezzopane: “Spese pazze della Giunta Biondi”

Non ci sono risorse per le necessità essenziali dei cittadini aquilani, periferie e frazioni del Comune sono abbandonate, ma il sindaco e la Giunta trovano nel bilancio comunale 50.000 euro anche quest'anno per la notte bianca a Scoppito ....

Case Ater Valle Pretara, Isidori: “Ritardi dovuti a scelte del post-sisma”

I ritardi nella ricostruzione del quartiere di Valle Pretara nascono dalla scelta di fondo che subito dopo il devastante sisma del 2009 portò il Comune dell'Aquila a ipotizzare un intervento complessivo sulla zona mediante l'appoggio di una...

ASM e CTGS: il Consiglio comunale nasconde la polvere sotto al tappeto

408.000 e 764.000 mila euro: queste le cifre, riportate dal consigliere comunale di L'Aquila Nuova Paolo Romano, corrispondenti agli ammortamenti per l'esercizio 2023 che le due società partecipate del Comune dell'Aquila ASM e CTGS dovranno...

L’Aquila, sicurezza: il “controllo del vicinato” passa in Consiglio comunale

Una buona notizia sul fronte sicurezza arriva dal Consiglio comunale dell'Aquila, dove questa mattina è stata approvata all'unanimità la proposta de Il Passo Possibile sul controllo del vicinato , sottoscritta anche da tutte le minoranze....

Funivia: affidato l’incarico per progettazione esecutiva cambio funi

Ci sono novità per quello che riguarda la sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso. E' stato infatti affidato l'incarico, ad una ditta specializzata, per la redazione della progettazione esecutiva delle opere. La...

Segnala