• SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Provincia dell’Aquila, avviati i lavori sulla Sp 3 ‘Umbra’ a Montereale

L'amministrazione provinciale dell'Aquila ha avviato lavori urgenti di rifacimento del manto stradale ammalorato della strada provinciale 3 Umbra , nel territorio del comune di Montereale (L'Aquila). L'intervento, finanziato con fondi...

Comunità resilienti: Anastasio, «Grandi investimenti nel post sisma»

«Con i fondi della ricostruzione post sisma abbiamo fatto ingenti investimenti, non solo sull'edilizia privata e pubblica, ma anche sulle attività produttive, sul tessuto sociale e culturale, sul turismo. Abbiamo posto le basi per dare un...

Consenso informato e Dat: M5s, «Pdl per dare dignità al paziente»

«Abbiamo depositato presso il Consiglio Regionale dell'Abruzzo la proposta di legge per normare la registrazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) sul fascicolo sanitario elettronico. Con questa iniziativa intendiamo...

Terminal bus e tapis roulant: affidata la progettazione degli interventi

Si sblocca l'iter per i lavori di ammodernamento e ristrutturazione del terminal bus Lorenzo Natali dell'Aquila con l'affidamento diretto dell'incarico professionale per la progettazione dell'intervento. Con la determina n°3035 del del...

Grande caldo: Di Marco, «Ordinanza per proteggere i lavoratori»

Il consigliere regionale Antonio Di Marco ha presentato una richiesta formale alla Regione Abruzzo per l'emanazione di un'ordinanza che limiti l'esposizione prolungata ai raggi solari per i lavoratori dei settori direttamente esposti, come...

Acciano: torna a splendere la chiesa di S. Maria Silvana dopo il sisma

Domani alle ore 18 sarà finalmente riaperta la chiesa di S. Maria Silvana, un simbolo non solo del Comune di Acciano ma dell'intera Valle Subequana. La chiesa si trova, infatti, su un percorso che collega il Castello medioevale di Beffi e...

Afm L’Aquila: approvato bilancio 2024, utile di 448 mila euro

L’assemblea dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 con un utile di 448.291 euro, confermando la solidità economico-finanziaria della società e la sostenibilità del modello gestionale...

L’Aquila: ok da Giunta disciplinare nomina Garante diritti delle persone anziane

Via libera della Giunta comunale all'istituzione, e al relativo disciplinare che ne regolerà le funzioni e il meccanismo di nomina, del Garante dei diritti delle persone anziane che avrà specifici compiti di tutela di tale categoria di...

Abruzzo nella morsa del caldo: all’Aquila si sfiorano i 38 gradi

Abruzzo ancora nella morsa del caldo, con le temperature che sfiorano i 38 gradi. Il termometro, secondo le rilevazioni dell'associazione Caput Frigoris, raggiunge i 37,7 gradi a L'Aquila (frazione Monticchio), i 35,8 a Introdacqua...

Emergenze nucleari: Arpa Abruzzo alla maxi esercitazione globale

In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni e da un rinnovato allarme legato al rischio nucleare, anche l'Italia innalza il livello di attenzione sulle emergenze radiologiche. In questo scenario si colloca la partecipazione...

Disturbi alimentari: percorso “lilla” nei pronto soccorso abruzzesi

Un percorso dedicato e specifico per i pazienti con disturbi della nutrizione e dell'alimentazione che accedono in condizioni di urgenza nei pronto soccorso degli ospedali della regione. E' l'obiettivo del percorso lilla , approvato ieri...

Giunta Abruzzo: ok a variazione al bilancio previsione

La Giunta, su proposta dell'assessore Mario Quaglieri, di FdI, ha approvato una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, in termini di competenza e cassa, in relazione alle seguenti spese: Rete degli sportelli regionali del...

Ricostruzione pubblica e Pnc: accordo tra Comune e Uffici speciali

 Si consolida la sinergia tra il Comune dell'Aquila e gli Uffici speciali per la ricostruzione dell'Aquila (USRA) e del Cratere (USRC). La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con le due strutture, finalizzato...

Sisma 2016, accordo Commissario Castelli-Viminale per controlli antimafia

È la piattaforma Ge.Di.Si. (Gestione Digitale Sisma) lo snodo operativo centrale di un protocollo d'intesa firmato tra il Commissario straordinario per la ricostruzione in Centro Italia, Guido Castelli, e la Struttura per la Prevenzione...

L’Aquila, Frullo: «Necessario un Piano Commerciale Comunale»

«È indubbio che senza un nuovo piano commerciale la sofferenza di alcune attività già esistenti rischia di aumentare in quanto la presenza di un numero sconsiderato di medesime attività comporta meno lavoro per tutti». Lo scrive in...

Servizi cimiteriali: Asm fa il punto sui primi 18 mesi di gestione

L'Aquila si conferma all'avanguardia nella gestione dei propri servizi cimiteriali. Asm S.p.A., affidataria del servizio dal 1° ottobre 2023 per una durata di cinque anni, sta superando le aspettative non solo nella gestione delle...

Segnala