La Giunta comunale ha approvato la costituzione e lo statuto del comitato di sostegno per l'anno da Capitale italiana della cultura, denominato Coordinamento per L'Aquila 2026 – Città Multiverso . L'iniziativa sarà ora sottoposta al...
La Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila informa che il grave disservizio di connettività registrato questa mattina, che ha compromesso il funzionamento dei sistemi informatici e creato disagi agli utenti, è stato risolto. Durante...
Un potenziamento della rete antiviolenza cittadina, un miglior coordinamento con il Centro antiviolenza, e misure concrete per facilitare l'accesso delle donne in fuoriuscita dalla violenza agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, ma...
Quaranta collaboratori e 2500 tra soci e socie. Questi gli imponenti numeri del consultorio Aied dell'Aquila, il primo della città capoluogo di Regione con alle spalle 50 anni di storia. Un presidio informativo e di prevenzione...
Il coordinamento territoriale per la salvezza dei tribunali minori abruzzesi si è nuovamente riunito per discutere del disegno di legge di riforma della geografia giudiziaria presentato, lo scorso mese, dal ministro della Giustizia Carlo...
L'assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila comunica la prossima pubblicazione dell'avviso per l'assegnazione dei contributi economici di sostegno al reddito destinati ai nuclei familiari in condizioni di particolare...
Il Comune dell'Aquila introdurrà un'importante novità in materia di tassa sui rifiuti per gli studenti fuorisede aquilani, contenuta all'interno del regolamento per la disciplina dell'IMU e della TARI, la tassa sui rifiuti, approvato oggi...
Simbolicamente a ridosso del 25 novembre, è stato attivato lo Sportello interuniversitario per la prevenzione e il contrasto della violenza basata sul genere e sull'orientamento sessuale, nato grazie a un lavoro di coordinamento tra...
Il Comune dell'Aquila, dopo anni di richieste formali ed accessi agli atti da parte del Comitato Scuole Sicure e non solo, ha reso noto che sarebbero disponibili dati aggiornati relativi alle verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici...
Si sono concluse sabato scorso le elezioni per il rinnovo del consiglio dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia dell'Aquila. Nella serata del 22 novembre sono stati infatti proclamati i...
Nel 2025, la spesa media nazionale per la gestione dei rifiuti urbani è pari a 340 euro all'anno, in aumento del 3,3% rispetto al 2024 (329 euro.) Le tariffe crescono – in misura differente – in tutte le regioni, ad eccezione di...
Il consigliere comunale Daniela Bontempo aderisce al gruppo di Forza Italia, uscendo dalla Lega. «Una decisione assunta con spirito istituzionale e con motivazioni esclusivamente politiche - commenta la Bontempo - Il mio impegno...
«Il Consiglio comunale ha votato l’adesione al programma strade sicure un anno fa, ma il prefetto ha attivato l’attivazione della procedura?». Lo chiedono in una nota i consiglieri comunali Gianni Padovani e Enrico Verini che...
«Con L'Aquila 2026, non vogliamo limitarci a realizzare dodici mesi di eventi, ma lasciare un modello, uno strumento replicabile anche in altre città, comprese quelle medie e piccole, che spesso vivono le fragilità e le sfide che...
Nel quadro della già strutturata collaborazione tra la prestigiosa Università degli Studi di Teramo – Dipartimento di Scienze della Comunicazione – Corso di laurea DAMS e la Roma Film Academy, si conferma il positivo riscontro degli...
Prenderà il via il prossimo 25 novembre il tour regionale Le donne fanno gol , presentato oggi dall'assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca. Il tour, che prenderà il via da Vasto, metterà al centro formazione,...