• PESCARA. IL TAR AUTORIZZA IL COMUNE ALL'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI CLERICO
  • SCUOLA, DAL PD UNA LEGGE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
  • LEGGE SULLA MONTAGNA, ALI ABRUZZO: «NON SIA OCCASIONE PERSA, SERVONO SERVIZI»
  • DERBY TERAMO-GIULIANOVA, OGGI COMITATO ORDINE E SICUREZZA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): INAUGURATO QUESTA MATTINA, IL CENTRO RADIOLOGICO
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTà SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI
  • L'AQUILA: AL VIA LAVORI DI MIGLIORAMENTO SICUREZZA DELLA SP "AMITERNINA"
  • TERMINAL BUS DI VASTO (CH), LEGA: BASTA INCURIA E DEGRADO
  • LEGAMBIENTE: «SENZA AGIBILITA' QUASI UNA SCUOLA SU DUE»
  • AREE INTERNE, ABRUZZO INSIEME: «LA REGIONE ABBANDONA I BORGHI»
  • PROGETTO CASE TEMPERA (AQ): DEGRADO E CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE PRECARIE
  • AVEZZANO (AQ): NOTTE DI FOLLIA, SANGUE VICINO ALLA CATTEDRALE
  • GIULIANOVA (TE): RENDICONTO SOSPESO DAL TAR, «IL CONSIGLIO RESTERà IN CARICA»
  • TRUFFA A TERAMO: COMPRANO TELEVISORI ONLINE MA GLI APPARECCHI NON ARRIVANO
  • CONVITTO DELFICO TERAMO: INDAGATI TRE TECNICI DELLA PROVINCIA
  • CHIETI: TARIFFE ALLE STELLE PER GLI ASILI NIDO, IRA DEI GENITORI
  • LANCIANO: STASERA IL COMICO MAX GIUSTI IN PIAZZA PLEBISCITO
  • PESCARA: DISCARICHE A CIELO APERTO TRA LE CASE POPOLARI, APPELLO DA VIA RIMINI
  • PESCARA: NEONATO MUORE DURANTE IL PARTO, 2 INDAGATE
  • PESCARA: SI CHIUDE IL FESTIVAL DEI 5 STELLE, «DA QUI UN OCCHIO SUL MONDO»
  • VIOLENZA A SULMONA, SCOCCIA: «PORTERÒ IL CASO IN REGIONE»
  • ATESSA (CH), OLIO: 18 SETTEMBRE UN INCONTRO TRA ISTITUZIONI, ESPERTI E PRODUTTORI
  • UDU L'AQUILA: «LA SCUOLA RICOMINCIA, I PROBLEMI RESTANO GLI STESSI»
  • 18/09 COMUNE L'AQUILA ADERISCE A GIORNATA NAZIONALE SLA FONTANA LUMINOSA IN VERDE
  • L'AQUILA CITTà DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE

Abruzzo ancora rovente, disagi per emergenza idrica

Abruzzo ancora rovente. Dopo le temperature record registrate ieri e giovedì, anche oggi il termometro raggiunge valori altissimi. Il caldo estremo interessa sia la costa sia l'entroterra e ovunque a farla da padrone è l'afa. Prese...

Avezzano, nuovo Municipio: mercoledì partono i lavori di completamento

Mercoledì 17 luglio, alle ore 18 e 30, verrà dato ufficialmente avvio al cantiere relativo al Nuovo Municipio di Avezzano, ubicato nella zona nord della città in Piazza Cucchiari, e destinato a riqualificare l’intera area. È...

“No autonomia differenziata”, nasce coordinamento abruzzese

Dare vita ad una grande e diffusa mobilitazione per contrastare l'autonomia differenziata, con l'avvio immediato della raccolta firme per la promozione del referendum abrogativo della legge. Questi gli obiettivi del coordinamento No...

Tagli del Governo ai Comuni, Patto per l’Abruzzo: “Mobilitazione unitaria”

Sui tagli previsti per i Comuni dalla nuova Finanziaria del Governo, in particolar modo per quelli che maggiormente beneficiano dei fondi PNRR, anche il Patto per l'Abruzzo, gruppo di opposizione in Consiglio regionale, interviene con una...

Abbattimento di 40 alberi a Sulmona, i Comitati chiedono accesso agli atti

I Comitati cittadini per l’ambiente hanno presentato richiesta di accesso agli atti in merito all’abbattimento di 40 alberi deciso dal Comune di Sulmona per il rifacimento della sede stradale in via Papa Giovanni XXIII. La richiesta mira...

Tornimparte: riciclaggio da record per la raccolta differenziata

Tornimparte brilla ancora nella classifica di Comuni Ricicloni 2024. Il Comune si posiziona al 26esimo posto in Abruzzo nella categoria dei comuni con meno di 5.000 abitanti, con un lodevole 70,9% di raccolta differenziata e una produzione di...

Lfoundry: il Pd a sostegno dei lavoratori in sciopero

Vicinanza a lavoratrici e lavoratori e grande attenzione per la più grande azienda della provincia dell'Aquila . Così scrivono, in una nota congiunta, il senatore Michele Fina, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il...

Tagli del Governo ai Comuni: per L’Aquila sforbiciata di oltre 541 mila euro, le opposizioni chiedono l’intervento di Biondi

Il Governo Meloni taglia i fondi che, ogni anno, lo Stato trasferisce ai Comuni e alle Province per garantire servizi essenziali alle cittadine e ai cittadini. Per l'Abruzzo, i tagli alla spese corrente sono pari a 30 milioni di euro fino al...

Provincia dell’Aquila: 1,9 milioni per la viabilità della Piana di Navelli

Il Consiglio Provinciale dell'Aquila ha approvato il finanziamento di 1,9 milioni per la messa in sicurezza della tratta viaria denominata San Leonardo , ricompresa nel Comune di San Pio delle Camere. Si tratta di un finanziamento...

Piano di razionalizzazione sanitario. CGIL: “manca il confronto con l’ASL 1”

La CGIL dell'Aquila denuncia la mancanza di confronto da parte della ASL 1 Avezzano Sulmona L'Aquila sul piano di razionalizzazione in atto. Nonostante le numerose richieste di incontro formali inoltrate al Presidente del Comitato ristretto...

Luci ed ombre nel Rendiconto 2023 della Regione Abruzzo

Nella sede della Corte dei Conti dell'Aquila si è svolto il consueto giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Abruzzo per l'esercizio finanziario 2023. Un rendiconto tra luci ed ombre così come lo ha definito il...

Commissione ricostruzione: Romano chiede chiarimenti al Comune

Ci sono novità sui commissariamenti e sulla ricostruzione privata: due esperti avranno il compito di assegnare le pratiche della ricostruzione privata per le quali è stato attivato il potere sostitutivo e di commissariamento in capo al...

Provincia: interventi su edilizia scolastica e viabilità

Si è riunito ieri il Consiglio provinciale in modalità mista. Tra i punti principali all'ordine del giorno l'approvazione della seconda nota di aggiornamento al DUP (Documento Unico di Programmazione) che prevede interventi nei settori...

Incontri con i cittadini, D’Eramo: “Lega sempre più vicina ai territori”

La Lega sempre più vicina ai territori. Tutti i lunedì, a partire dal 15 luglio, il Sottosegretario Luigi D'Eramo, segretario regionale del partito, incontrerà simpatizzanti e cittadini nelle varie sedi della Lega in Abruzzo. Insieme...

Servizi scolastici, Palumbo: “Grazie a commissione Garanzia, buoni risultati”

Importanti risultati quelli raggiunti nell'ambito delle due sedute di commissione di Garanzia e Controllo da me convocate per affrontare diverse criticità legate ai servizi scolastici. Dopo una lunga interlocuzione avuta nei giorni scorsi...

L’Aquila, fiume Aterno: al via messa in sicurezza degli argini in via Mausonia

Inizieranno a breve gli interventi di messa in sicurezza degli argini del fiume Aterno nei pressi della frazione di Monticchio . Ad annunciarlo, l'assessore alla vivibilità e valorizzazione delle frazioni del Comune dell'Aquila, Laura...

Segnala