• I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA IL 15 E 21 NOVEMBRE
  • NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

Giro di vite sui tratturi: al via controlli sull’utilizzo dei terreni

Nei prossimi mesi il Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise, d’intesa con la Regione Abruzzo, ha in programma una serie di controlli sul corretto utilizzo dei terreni destinati alla transumanza del bestiame, spesso occupati...

Caccia al cinghiale anticipata, le associazioni: “Rischi per conservazione orso marsicano”

Dopo lo scalpore suscitato dalla delibera della Giunta abruzzese che autorizzerà la caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, diverse associazioni ambientaliste denunciano un altro provvedimento che rischia di avere conseguenze negative...

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Fuori sede: approvata graduatoria per assegnazione di 100 posti letto

È stata approvata la graduatoria per l'assegnazione di tutti e 100 i posti letto della cittadella universitaria insediata nella struttura Il Moro in via Antica Arischia a L'Aquila, in favore degli studenti e studentesse fuori sede iscritti...

Fondi Cipess per la Cultura: Santangelo incontra i sindaci

Il 7 febbraio 2024 la Regione Abruzzo ha firmato l'Accordo di coesione 2021-2027 con il Governo (DGR n. 74/2024) in cui sono stati identificati alcuni interventi strategici per il territorio a valere sui fondi FSC tra numerosi settori:...

Lega Giovani Abruzzo: mobilitazione regionale per sostenere Salvini

Mobilitazione in tutte le province abruzzesi per sostenere il nostro segretario e Vice Premier Matteo Salvini che rischia 6 anni di carcere per aver bloccato gli sbarchi clandestini. Stiamo lanciando, attraverso flash mob, in tutta la...

Progetto Matisse: partnership europea di Gssi e Gran Sasso Tech

Ieri 17 settembre nella storica città di Västerås in Svezia ha preso il via Matisse, una collaborazione internazionale triennale per sviluppare un framework di digital twins per l'ingegnerizzazione e la validazione di sistemi...

L’Aquila: al via la demolizione del tetto in amianto dell’ex autoparco

Sono state avviate questa mattina le operazioni di rimozione del tetto in amianto dell'ex autoparco comunale in via Rocco Carabba all'Aquila. Le operazioni dureranno circa due settimane, come si legge nel cartello apposto ieri sui cancelli...

Trasporto pubblico locale: il 20 settembre sciopero in Abruzzo

Una giornata di mobilitazione per rivendicare Salario, Sicurezza e Diritti , temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale che USB Lavoro Privato ha presentato alle istituzioni ed associazioni datoriali. Per questo,...

Abuso e falso: richiesto processo per sindaco di Roccaraso

Il sostituto procuratore della repubblica di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha richiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, e per altri sedici imputati, tra cui sette consiglieri comunali. Le accuse, a...

Edilizia scolastica: Pd chiede cronoprogramma certo

Edilizia scolastica, ricostruzione e scuole in centro storico. Questi i temi al centro dell'assemblea aperta ad iscritti e simpatizzanti convocata dal Partito Democratico aquilano questo pomeriggio per fare il punto su una situazione che, da...

Ue, Fitto vicepresidente in Commissione: gli auguri di Liris e Biondi

La nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega alla Coesione e alle Riforme rappresenta un momento storico per l'Italia e certifica il ruolo centrale della nostra Nazione in Europa . Così il...

Scuola, Palumbo (Pd): “Inizio anno sotto il segno dei disservizi”

Un inizio di anno scolastico sotto il segno dei disservizi per le famiglie aquilane. La realtà con cui genitori e alunni si sono scontrati in questi primi giorni di scuola è infatti ben diversa dalla consueta retorica con cui il sindaco...

Assoluzione Piccinini, Biondi: “Pd locale dovrebbe chiedere scusa”

Sono state finalmente riconosciute, come abbiamo sempre sostenuto, la trasparenza e la buona fede delle dichiarazioni dell'avvocato Alessandro Piccinini, ed è stata quindi confermata la legittimità degli atti della Gran Sasso Acqua. Chi lo...

Sentenza sisma: una raccolta fondi per il pagamento delle spese legali

L'associazione L'Aquila per la Vita e le associazioni dei Familiari delle Vittime del sisma dell'Aquila hanno illustrato questo pomeriggio una raccolta fondi finalizzata al pagamento delle spese legali che la sentenza della Corte d'Appello...

L’Aquila: protocollo per inserimento lavorativo stranieri vulnerabili

Il Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, e i presidenti dell'Ance dell'Aquila, Confapi Aniem e Cna, hanno sottoscritto oggi presso la prefettura il protocollo d'intesa per favorire l'inserimento socio lavorativo di richiedenti e...

Segnala