• NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

L’Aquila, Scuole Sicure: “Da 16 anni nei MUSP, ricostruzione è fantasia”

Negli ultimi interventi del sindaco sulla ricostruzione delle scuole a L'Aquila sembra ripetersi un modello ormai consolidato: grandi annunci, ma poche risposte concrete. Invece di spiegare perché, dopo anni, non esista ancora un piano per...

A L’Aquila un infoday sui progetti di Servizio Civile Ambientale

Sta per scadere il bando per il Servizio Civile Ambientale, un'opportunità unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano impegnarsi nella tutela dell'ambiente. Per facilitare la partecipazione, il Centro Servizi per il Volontariato...

Il Prefetto Di Vincenzo ringrazia i Servizi di Emergenza per il successo degli eventi estivi

La provincia dell'Aquila ha vissuto un'estate ricca di numerosi eventi e festival, attirando un numero significativo di turisti e consolidando la sua reputazione come regione dinamica e vivace. Il successo di questi eventi è attribuibile...

Nuovo anno scolastico: Biondi visita scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio

“Per altri 120 bambini aquilani la scuola, quest’anno, è iniziata con un bel cambiamento: aule nuove, giochi nuovi, spazi comuni ampi e colorati. Anche per questo ho voluto salutarli personalmente, a nome dell’Amministrazione,...

Aggressioni a personale sanitario: sindacati, “Intervengano le istituzioni”

L'ultimo dei numerosissimi episodi di aggressione agli Operatori della Sanità Pubblica si è verificata il giorno 13 settembre presso il reparto di Oncologia dell'Ospedale Santo Spirito di Pescara dove quaranta persone, dopo aver appreso...

Rinnovabili: documento di Ali Abruzzo sulle aree idonee

Privilegiare, per la scelta delle aree idonee all'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile di grandi dimensioni, le zone classificate come destinate agli insediamenti produttivi, agricole e per i servizi, e con le dovute...

Sicurezza delle cure: iniziative in Abruzzo per sensibilizzare popolazione

Monumenti illuminati, video e slogan a tema, anche in Abruzzo, per sensibilizzare la popolazione in occasione della giornata nazionale per la sicurezza e le cure che si celebra domani, martedì 17 settembre, nel contesto del World Patient...

“No Pizzone II”: lettera aperta del coordinamento al ministro Fratin

I membri del coordinamento No Pizzone II scrivono al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, alla commissione VIA VAS e alla sottocommissione VIA per chiedere un incontro e fermare definitivamente il progetto nel cuore del...

Marelli Sulmona, sindacati: “Lavoratori multiservizi dimenticati”

Le poco confortanti notizie del settore automotive preoccupano e non poco anche i lavoratori dei servizi collegati. Invitiamo le Istituzioni e la Comunità locale a prestare attenzione anche a coloro che, con il proprio lavoro, garantiscono,...

Tigli a supporto delle torri per luci, protesta a Sulmona

Protesta il comitato spontaneo degli ambientalisti per la scelta del Comune di Sulmona che ha consentito di usare i tigli di piazza Garibaldi come sostegno per le torri delle luci che serviranno per i mondiali di pattinaggio e per il concerto...

Centrale unica del 118: cantiere sospeso per cambio direzione lavori

“A causa del rinvenimento di trovanti rocciosi non rilevati nelle indagini geotecniche preliminarmente eseguite, l’impresa aggiudicataria dei lavori ha dichiarato che le soluzioni previste nel progetto per le fondazioni dell’edificio...

Nuovo anno scolastico, Santangelo agli studenti: “Abbiate fiducia in voi stessi”

In occasione dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, l'assessore con delega all'Istruzione della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, invia il suo messaggio di augurio agli studenti. Care studentesse, cari studenti, un...

Abbattimento cervi: dopo il sit-in all’Aquila, si prepara il ricorso al Tar

Un'ondata di indignazione ha attraversato ieri mattina Piazza Regina Margherita a L'Aquila, che ha ospitato il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere al governo regionale di fermare l'uccisione di 469...

Abbattimento cervi: sit-in all’Aquila: “Giù i fucili, si ritiri la delibera”

Molto partecipato il sit-in contro l'abbattimento selettivo dei cervi, organizzato da diverse associazioni ambientaliste e animaliste questa mattina a piazza Regina Margherita, all'Aquila. WWF, Altura, Animalisti Italiani, Appennino...

Abbattimento cervi: oggi il sit-in a piazza Regina Margherita

Nella giornata di oggi, domenica 15 settembre alle 10,30 in piazza Regina Margherita all'Aquila, si terrà il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere la revoca della delibera di Giunta regionale dell'8...

L’Aquila: conclusi lavori della nuova segnaletica all’istituto Amedeo D’Aosta

Sono stati conclusi i lavori di rifacimento di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nelle aree adiacenti all'I.S.S. Amedeo D'Aosta dell'Aquila, intervento necessario per la regolamentazione della viabilità e  delle aree...

Segnala