• PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Sicurezza: polizia locale in azione anche di notte ad Avezzano

Il Consiglio comunale di Avezzano ha approvato una mozione del consigliere Nello Simonelli che prevede l'impiego della polizia municipale in città anche dopo le ore 19. «Non siamo in America ma in Italia dove i sindaci eletti non hanno...

Celano: Consiglio si oppone alla chiusura dei Punti di primo intervento

Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Celano, lo scorso 16 settembre, la mozione presentata dal consigliere Gaetano Ricci, contro la soppressione del turno notturno nei Punti di primo intervento di Tagliacozzo e...

Regione Abruzzo e Formez PA: alleanza per innovazione e sviluppo

Un’amministrazione più moderna, capace di valorizzare le persone, innovare i processi e comunicare meglio con i cittadini. È questo l’obiettivo del nuovo Accordo Quadro 2025–2029, sottoscritto, questa mattina, all’Aurum di Pescara,...

Vertenza Aura, Biondi: «Assenza dei vertici è mancanza di rispetto»

«L'assenza dei vertici dell'azienda Aura Materials anche al tavolo istituzionale convocato presso l'assessorato regionale alle Attività produttive è un fatto gravissimo che conferma tutte le perplessità già espresse nei giorni scorsi....

Scuole: al via il II lotto della scuola dell’infanzia “Pettino-Vetoio”

Al via i lavori di costruzione del secondo lotto della scuola dell'infanzia Pettino-Vetoio , che accoglierà 150 bambini distribuiti in cinque classi. Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha effettuato la posa della prima pietra...

Palazzetto viale Ovidio, minoranze: «Propaganda batte concretezza»

A poche ore dall'inaugurazione del palazzetto di viale Ovidio, restituito alla città dell'Aquila a 16 anni dal sisma, le opposizioni non risparmiano le polemiche seppur salutando l'evento «con grande favore». Un'opera tanto attesa la...

Sulmona, oculistica: doppio intervento su paziente sindrome Down

Doppio, delicato intervento chirurgico al reparto oculistica dell’ospedale di Sulmona su un paziente affetto da sindrome di Down: vitrectomia e asportazione bilaterale della cataratta. Il caso, risalente aimesi scorsi e riguardante un uomo...

Ok da Giunta a bilancio 2024 Asl L’Aquila: scende di 10 milioni il disavanzo del sistema sanitario regionale

Con l'approvazione definitiva, da parte della Giunta regionale, del bilancio di esercizio 2024 della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, sospesa il 30 giugno scorso dopo i rilievi dei revisori e del tavolo di monitoraggio ministeriale, si è...

Consiglio regionale: doppia risoluzione sul tema della Palestina

Saranno ben due le risoluzioni che riguarderanno la questione palestinese all'interno della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, prevista per il 30 di settembre. Il massacro in atto a Gaza, le preoccupanti notizie provenienti...

Restart: Fondo nazionale spettacolo, bando per le istituzioni culturali

Sul portale istituzionale del Comune dell'Aquila è stato pubblicato l'avviso pubblico relativo al programma Restart Sviluppo delle potenzialità culturali per l'attrattività turistica del cratere , destinato alle Istituzioni e alle...

Viale Duca degli Abruzzi: cambio viabilità dal 29 settembre

Per consentire la realizzazione dei lavori dei sottoservizi nell'area di Viale Duca degli Abruzzi il settore Opere pubbliche del Comune dell'Aquila ha emesso un'ordinanza con cui sono previste, dal prossimo 29 settembre e fino al 5 dicembre,...

Ali Abruzzo: «Sosteniamo risoluzione di Pietrucci per Gaza e Palestina»

«I sindaci di Ali Abruzzo sostengono la risoluzione presentata dal consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci a supporto dei diritti e in solidarietà con la condizione del popolo di Gaza e della Palestina». Lo dichiara Angelo Radica,...

Avezzano: al via sperimentazione di isole ecologiche per le attività

Parte la sperimentazione delle tre nuove isole ecologiche installate in centrocittà da Tekneko e Comune di Avezzano e riservate alle attività commerciali di somministrazione di alimenti. In coincidenza con l’avvio di questa nuova fase...

Piano territoriale: sinergia tra Provincia, ingegneri e architetti

La Provincia dell’Aquila compie un passo decisivo verso la redazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp), lo strumento che guiderà le politiche di sviluppo e tutela del territorio nei prossimi anni. Nei giorni...

Abruzzo, pari opportunità: verso una legge per gli orfani di femminicidio

La Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (Cpo) ha ripreso ufficialmente le proprie attività collegiali dopo la pausa estiva. Nella sede del Consiglio...

Neet in Abruzzo: Confindustria lancia l’allarme

In Abruzzo cresce il numero dei giovani che non studiano e non lavorano. A testimoniarlo è stato il Rendiconto sociale 2024, presentato da Inps Abruzzo. Secondo i dati diffusi dall'istituto previdenziale nella regione si contano 31.242...

Segnala