• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Giunta Abruzzo: approvato il bilancio consolidato 2023

La Giunta regionale abruzzese ha approvato il bilancio Consolidato 2023, documento contabile consultivo che evidenzia in termini economici e patrimoniali gli esiti della gestione della Regione e degli organismi, enti e società inclusi nel...

A24/A25: chiusure notturne rampe svincolo di Avezzano

La concessionaria Strada dei Parchi Spa comunica che, per esigenze di manutenzione della pavimentazione, è necessario disporre l’interdizione al traffico di alcune rampe dello Svincolo di Avezzano con il seguente calendario e...

Bando mobilità case popolari, Romano: “53 famiglie ancora in attesa”

Siamo a settembre e 53 famiglie ancora non trovano le dovute risposte in merito al bando della mobilità delle case popolari del 2023 al quale hanno partecipato. Di questo passo neanche il 2024 porterà risultati concreti . A lanciare...

Prima neve sul Gran Sasso: imbiancato il rifugio Franchetti

Prima neve sulle cime del Gran Sasso: al Rifugio Franchetti, a quota 2433 metri, intorno alle ore 16 si registra la temperatura di -0.9° C. Imbiancata anche la località di Campo Imperatore dove la temperatura è 0.5°C a quota 2132...

Traforo Gran Sasso: chiusure per lavori e senso alternato

Ottobre è un mese a cui gli industriali dell’area teramana guardano con preoccupazione: sono programmati interventi di quarantacinque giorni che comporteranno il traffico alternato per il tratto autostradale interessato dal traforo del...

Abbattimento cervi, ConfArte: “Sospendere subito la delibera “

Non si arrestano le polemiche intorno all'abbattimento selettivo dei cervi, deciso dalla Giunta regionale. A scendere in campo contro il provvedimento, insieme alle associazioni ambientaliste in questi giorni, associazioni di categoria,...

Carta “Dedicata a te”, Santangelo: “Sosteniamo le famiglie con basso reddito”

Il Governo di Centro Destra - guidato dal premier Giorgia Meloni - ha incrementato il fondo per sostenere i nuclei familiari con ISEE non superiore a quindici mila euro con un contributo economico da 500 euro finalizzato all'acquisto di...

Aborto farmacologico, Democratiche: “Ambulatorio ancora chiuso”

Sono passati due mesi dal sit-in organizzato dal Collettivo Fuori Genere presso l'ospedale dell'Aquila per chiedere la riapertura dell'ambulatorio per l'interruzione volontaria di gravidanza farmacologica nel presidio del capoluogo Il...

Crisi idrica, D’Amico: “Servono soluzioni ed investimenti certi”

L'emergenza idrica in Abruzzo è un fatto, così come è un fatto che per garantire un efficace servizio idrico servono investimenti, che la stessa Regione ha stimato per un fabbisogno di circa 1 miliardo di euro. Di questi, anche grazie al...

Amministratore unico società partecipate: aperte iscrizioni all’albo

È stato pubblicato all'albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune dell'Aquila l'avviso di riapertura termini, approvato con determinazione n.4163 del 11/09/2024, per chiedere l'iscrizione all'albo per il conferimento degli incarichi...

Abruzzo, la delibera sui cervi è questione nazionale

È ormai un caso nazionale la scelta della Regione Abruzzo di procedere all'abbattimento di 500 cervi nella regione verde d'Europa. L'abbattimento di animali a tariffa sta generando indignazione nel Paese e anche oltre i nostri confini...

L’Aquila: terminati i lavori alla piscina comunale, lunedì la riapertura

La piscina comunale Ondina Valla riaprirà le sue porte lunedì 16 settembre. La struttura, chiusa ormai dalla fine del 2022, era stata riconsegnata dal Comune alla Rari Nantes, la società che la gestisce, poco prima di Ferragosto....

Abruzzo: la maggioranza si riunisce. Sanità e automotive i temi più caldi

Consiglieri di maggioranza e assessori regionali si sono nuovamente riunioni a Francavilla, convocati dal Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, per fare il punto sulle priorità del governo regionale nei prossimi mesi. Ad...

Nuovo anno scolastico, vecchie problematiche. Uds denuncia

Si torna sui banchi di scuola e dopo il messaggio d'augurio del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'Unione degli Studenti torna, con una lista fitta, a ribadire le criticità che famiglie, studenti e studentesse si trovano a dover...

L’export in Abruzzo aumenta del 2,1%. Ecco i dati Istat

Se nel primo trimestre del 2024 l'Istat ha stimato una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro, una contenuta flessione per il Nord-est e una più ampia contrazione per il Nord-ovest, il Sud e le Isole, nel secondo trimestre...

Liste d’attesa Asl 1: gastroscopie solo da agosto 2025

Ancora disagi al Cup della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, dove lunghissimi risultano i tempi d'attesa per poter effettuare alcune visite e anche per ricevere risposta telefonica. Se in estate avevamo raccolto la denuncia di un cittadino...

Segnala