• ANTIMAFIA: A UNITE PRIMO PRESIDIO DELL'ASSOCIAZIONE "LIBERA" IN ATENEI ABRUZZESI
  • LANCIANO: DAL 23 AL 25 OTTOBRE ARRIVA "PROGRESS", FIERA DEL LAVORO E DEL SOCIALE
  • AVEZZANO: UNIVERSITÀ, AULA 2 INTITOLATA ALLA STUDENTESSA SCOMPARSA CHIARA AMBROSI
  • ABRUZZO: SOSTEGNO PER L'AFFIDO DEI MINORI, QUASI UN MILIONE DI EURO PER 69 COMUNI
  • CRISI FINANZIARIA ASP PESCARA: DIPENDENTI SENZA STIPENDIO DA MESI
  • OMICIDIO CLERIA LUTTO CITTADINO DOMANI, MERCOLEDì 15 OTTOBRE, A LETTOMANPPPELLO
  • RIPA TEATINA (CH): COLPITA DA UN’AUTO IN CORSA, MUORE A 72 ANNI
  • PREMIO BORSELLINO, SOSPIRI: ABRUZZO E LEGALITA', TUTTO L'ALTO VALORE DELL'EVENTO
  • MONTESILVANO SINE TEMPORE RITORNA AL BORGO CON L'IRA DELL'IMPERATORE
  • NUOVO POTENZIAMENTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DI SPOLTORE
  • ATTI VANDALICI AL DEPOSITO TUA A PESCARA, 18 AUTOBUS DANNEGGIATI
  • NUOVO BILANCIO UE, MARSILIO: LE REGIONI RESTINO AL CENTRO
  • GIUSTIZIA CIVILE, 'ABRUZZO SEGNALI POSITIVI, MA NON UNIFORMI'
  • CINQUE AGGRESSIONI IN CARCERE PESCARA, NUOVA ISPEZIONE SINDACATI
  • AVEZZANO. JACOPO ANGELINI NUOVO COORDINATORE CITTADINO LEGA
  • MOSCIANO S. A. : IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POTERE DELLA VITA”
  • NAZIONE FUTURA: CONVEGNO A SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) SU AMBIENTE E MONTAGNA
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI: INAUGURATO IERI MATTINA IL MURALE DEDICATO A GIANNINA MILLI
  • PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL L'AQUILA CITTà DI MONTAGNA
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: SALVATA DONNA CON GRAVE EMORRAGIA
  • EX ISTITUTO D'ARTE L'AQUILA: OK DALLA GIUNTA A PROGETTO DI DEMOLIZIONE
  • CIVITELLA ROVETO (AQ): SVELATA LA PRIMA PIETRA MILIARE DELLE CICLOVIE D'ABRUZZO
  • AVEZZANO: IL 16 OTTOBRE INAUGURAZIONE DELLA ROTATORIA CARUSCINO
  • MONTESILVANO: INAUGURATE LE COMPETIZIONI SCOLASTICHE FINALE NAZIONALE DI BADMINTON
  • L’ATLETICA L’AQUILA CONQUISTA QUATTRO MEDAGLIE AI CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI
  • DANNO ALLA CONDOTTA DI MONTE LABBRONE: RISPRISTINATA L'EROGAZIONE
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI: LA COMMISSIONE VIGILANZA SEGNA UN MIGLIORAMENTO
  • CARSOLI: VIOLA LA DETENZIONE DOMICILIARE, SCONTERA' IL RESTO DELLA PENA IN CARCERE
  • L'AQUILA: DA DOMANI TORNA L’ANTICA FIERA DI TORNIMPARTE
  • DIGITALE, 22 MILIONI EURO PER FIBRA OTTICA NEI COMUNI ABRUZZESI
  • AVEZZANO: ESPLOSIONE IN UN APPARTAMENTO PER PROBABILE FUGA DI GAS, NESSUN FERITO
  • MINACCIO' SINDACO DI RAPINO (PE) IN UN VIDEO PER LA RESIDENZA, ASSOLTO 52ENNE
  • FEMMINICIDIO DI LETTOMANOPPELLO (PE), IL GIP CONVALIDA L'ARRESTO
  • RIPA TEATINA (CH): INVESTITA DA UN’AUTO IN CORS IN VIALE EUROPA, MUORE A 72 ANNI
  • ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DI UNA DONNA, 59ENNE AI DOMICILIARI A PESCARA
  • ALLUVIONE 2022 NELLE MARCHE, IL PROCESSO A L'AQUILA: AMMESSE 250 PARTI CIVILI

Inceneritore a Sulmona: Regione contro la secretazione dei documenti

La Regione Abruzzo interviene sulla richiesta di secretazione di numerosi documenti avanzata dalla Get Energy, proponente del progetto per la realizzazione di un nuovo inceneritore a Sulmona che dovrebbe trattare oltre 47.000 tonnellate/anno...

Usra, Usrc: al via le domande di contributo per la ricostruzione privata

Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto USRA/USRC n. 5 del 28/07/2025 che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009,...

Abruzzo Green Academy, il ministro Valditara rilancia il modello 4+2

Al Meeting di Rimini il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rilanciato il modello 4+2 , quattro anni di scuola tecnica o professionale seguiti da due anni negli ITS Academy. «Un percorso organico – ha...

LA Rugby L’Aquila ingaggia il pilone Guido Romano

Continua la campagna di rafforzamento del club neroverde. LA Rugby L'Aquila annuncia l'ingaggio dell'esperto pilone Guido Romano. Romano è nato a L'Aquila il 26 aprile del 1998, è alto 187cm, pesa 118 kg. E' cresciuto nel vivaio...

Settimana Europea Mobilità: pubblicato avviso per le attività

Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025 , che si terrà dal 16 al 21 settembre e alla quale il Comune dell'Aquila aderisce, nella giornata di domenica 21 settembre, denominata Parking Day , dalle ore 8.00 alle ore 20.00,...

Perdonanza: consigliera Giannangeli sfila con abito-bandiera Palestina

Un abito con i colori e i simboli della bandiera della Palestina. Così Simona Giannangeli, consigliera comunale di minoranza del capoluogo (L'Aquila Coraggiosa) ha scelto di sfilare tra le autorità civili del corteo della Perdonanza...

Giunta regionale: i principali provvedimenti adottati 

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha preso atto degli esiti del Comitato Tecnico di Indirizzo e Vigilanza (COTIV) e approvato le modifiche agli Allegati dell'Accordo per la...

Pums e Peba Celano, Pd: «Necessario confronto con la città»

Il Partito Democratico prende posizione in merito alla pubblicazione da parte della giunta del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) del comune di Celano,...

Lago di Bomba: Wwf e Legambiente, «No a sfruttamento sottosuolo»

Nei giorni scorsi la Commissione Via del Ministero dell’Ambiente ha espresso parere favorevole all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba da parte della LNEnergy. Si tratta dell’ennesimo tentativo di aggressione ad un intero...

Abruzzo, edilizia in flessione nonostante la ricostruzione

La fase di flessione del settore edile è iniziata in Italia e in modo particolare in Abruzzo, dove i dati positivi della ricostruzione post-sisma nelle province dell'Aquila e in quella di Teramo non riescono a contrastare il flop pesante...

Sentiero del Centenario: riunione operativa per interventi e risorse

«Una riunione operativa con gli attori coinvolti, a cominciare dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, quindi il Centro Turistico del Gran Sasso e i Comuni interessati per pianificare nuovi interventi sulla sentieristica e...

Sport: lavori per 2 milioni al PalaAngeli e al Circolo tennis

È di circa 2 milioni di euro la somma che il Comune dell'Aquila ha stanziato per valorizzare l'impiantistica sportiva cittadina. In particolare, 1 milione e 780mila euro verrà impiegato per lavori di ammodernamento del PalaAngeli,...

L’Aquila: sul servizio scuolabus per le medie ancora nessuna certezza

A due settimane dall'inizio delle lezioni, le famiglie aquilane attendono ancora certezze sull'estensione del servizio di scuolabus alle scuole medie. Tornano a rivolgersi all'amministrazione comunale Daniela Cesare e Luca Barbetta,...

Ex Inam, Il Passo Possibile: «Un’opera che deve guardare al futuro»

Lunedì 1 settembre, dopo un passaggio preliminare in Commissione Bilancio, il Consiglio comunale dell'Aquila si esprimerà in merito all’acquisizione al patrimonio comunale del palazzo ex Inam, di proprietà della Asl 1 che, lo scorso 18...

«Da Marsilio solo tasse e tagli»: campagna del Pd in tutta la regione

È partita in questi giorni la campagna di manifesti del Pd in tutta la regione per denunciare «i tagli e tasse con cui la giunta Marsilio sta falcidiando gli abruzzesi». Lo annuncia il segretario regionale Dem Daniele Marinelli....

Torre Civica, Rotellini e Romano: «Coperti due anni di immobilismo»

Il clima generalmente più disteso che la Perdonanza celestiniana porta con sé non frena la polemica politica. Dopo la firma delle due convenzioni esecutive tra Fondazione Carispaq e Comune dell'Aquila, che consentiranno l'avvio dei...

Segnala