• I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA IL 15 E 21 NOVEMBRE
  • NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • AGRICOLTORI ABRUZZESI IN RIVOLTA A L'AQUILA: «POLITICHE DA RISCRIVERE»
  • TRIBUNALE L'AQUILA: IL COMUNE APPROVA PROGETTO PER LAVORI DEL NUOVO BAR
  • TORTORETO (TE): AMMINISTRAZIONE ASSENTE E PROPOSTE IGNORATE. OPPOSIZIONE ATTACCA
  • SABATO A ROCCA DI MEZZO (AQ) "URBI E TORBI", EVENTO SUI VINI ABRUZZESI
  • WEEKEND DI MUSICA A SAN VALENTINO (PE) CON LA FESTA DELLE CANTINE
  • INCIDENTE A NERETO (TE): AUDI CONTRO PANDA. FERITE 4 PERSONE
  • TERAMO «CITTÀ BUIA» E I COMMERCIANTI METTONO FARI PER LA SICUREZZA
  • LANCIANO (CH): NASCE LA SCUOLA PER GENITORI. IN CATTEDRA MEDICI E PSICOLOGI
  • VASTO, FAMIGLIA NEL BOSCO. IN 10 DAL GIUDICE: «I BIMBI STANNO BENE»
  • ASL CHIETI: 18 MILA UTENTI PRENOTANO PRESTAZIONI SANITARIE E NON SI PRESENTANO
  • STRADE DISSESTATE E BUCHE: UN MUTUO DA 1,5 MILIONI PER GLI ASFALTI A CHIETI
  • PESCARA: ARRIVANO 1,5 MILIONI PER SOSTITUIRE I GIOCHI INUTILIZZATI NEI PARCHI
  • PARCHEGGIO GOLENA SUD A PESCARA OFF LIMITS PER SETTIMANE
  • FONDI RESTART, IL PD AQUILANO ALL'ATTACCO: «SOLDI NON ALLE IMPRESE MA AGLI EVENTI»
  • NUOVO SOTTOPASSO A MONTICCHIO (AQ): VIA LIBERA AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ
  • VERONICA PIVETTI APRE LA STAGIONE DEL TSA DELL'AQUILA. SPETTACOLO SULLE DONNE
  • CHIETI È IL PRIMO COMUNE IN ABRUZZO CON L'ASSESSORE ALLA GENTILEZZA. È ZAPPALORTO
  • AMIANTO E RIFIUTI AL CIMITERO DI FRANCAVILLA (CH): ACCUSE DI CORRUZIONE DAL PM
  • TERAMO: RICOVERI IN AUMENTO NEL 2024. LA MOBILITÀ PASSIVA RESTA ELEVATA
  • PORTO DI PESCARA, A PRIMAVERA PARTIRANNO I LAVORI PER IL MOLO NORD
  • «ECCESSO DI POTERE DEL GIUDIZIO». TAR PESCARA ANNULLA BOCCIATURA DI UNO STUDENTE
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO MARESCIALLO
  • ALLARME ROSSO AL PUNTO NASCITA DI SULMONA: RESTANO SOLAMENTE DUE GINECOLOGI
  • AVEZZANO, ELEZIONI 2026: ITALIA VIVA SI APPELLA ALLA COESIONE
  • TAGLIACOZZO (AQ): GETTA ALCOL NEL CAMINO, SI USTIONA RAGAZZO DI 15 ANNI
  • NUOVO CANTIERE SULLE STRADE DEL FUCINO: OLTRE 1 MILIONE PER LE PROVINCIALI 21 E 22
  • BIBLIOTECA DELL'AQUILA ANCORA CHIUSA DA MESI: L’APPELLO DELLO STORICO D’ANTONIO
  • SOTTOSERVIZI A CAMPO IMPERATORE, RIPARTE IL PROGETTO ATTESO DA TEMPO
  • FORCONA (AQ): IN ARRIVO 2,6 MILIONI PER RISCOPRIRE L’ANTICA CITTÀ ROMANA
  • L'ISTITUTO “MICARELLI” DELL'AQUILA VA DAL PAPA: GIORNATA DI FEDE E GIOIA
  • CRAC PIEMME AUTO, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DEI COMMERCIALISTI VINCENZO MERLINI
  • L'AQUILA: MAXI INCHIESTA ANTI-DROGA, 4 A PROCESSO. TRENTASEI PERSONE ALLA SBARRA
  • L'AQUILA: PROGETTO CASE DI BAZZANO ANCORA IN FIAMME NELLA NOTTE. ENNESIMO ROGO
  • STRAGE DI NASSIRIYA: CERIMONIA A CHIETI PER COMMEMORARE IL CARABINIERE LATTANZIO
  • PRONTI 30 MILIONI PER AIUTARE 14.500 FAMIGLIE: PESCARA È CITTÀ CON PIÙ PERCETTO
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE IMPRESE: DA DOMANI VIA A PESCARA A "INNOVAZIONI"
  • BARISTA AL LAVORO 18H AL GIORNO E SORVEGLIATA DA UNA WEBCAM: INDAGINI A SULMONA
  • ABRUZZO AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER GIOCATE PRO-CAPITE, SPESE A 3.319 EURO
  • IL 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO IL PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA
  • COLIBRÌ L’AQUILA: IL 14 NOVEMBRE UN NUOVO INCONTRO CON IL PROF. ANTONELLO CICCOZZI
  • L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELL'AQUILA DA IL BENVENUTO A 47 NUOVI ISCRITTI
  • GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: APERTI DUE CONCORSI PER ALLIEVI E BANDA MUSICALE
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO A GIOVANI AGRICOLTORI»
  • SICUREZZA STADALE AD AVEZZANO: IN 10 MESI DIMEZZATI GLI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI
  • ROSETO (TE): 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CICLOVIA DELL'APPENNINO TERAMANO
  • IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO APRE PER PROTESTA LA SALA POLIFUNZIONALE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI ABRUZZO: AUMENTANO ORE DI CIG PER AUTOMOTIVE E ELETTRONICA
  • MIGRANTI: IN 40 TRAFERITI DA L’AQUILA VERSO LA BASILICATA
  • VASTO: CONSUMO DI SUOLO RECORD, IL FORUM H2O ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE MENNA
  • CERCHIO (AQ): AGGREDÌ IL VICESINDACO, IMPOSTO BRACCIALETTO ELETTRONICO A UN 43ENNE
  • INTERVENTO DI 4 ORE PER IL PALESTINESE TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI D'ITALIA
  • TERAMO: ALLARME PER LE MOROSITÀ DEI INQUILINI CHE VIVONO IN AFFITTO
  • PESCARA, PD: «L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA TORNI AD USO PUBBLICO»
  • OSPEDALE DI VASTO: LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCA 105 MILIONI PER IL NUOVO PRESIDIO
  • L'AQUILA: DISPOSTO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER IL 56ENNE DELLE MICROCAMERE

Gran Sasso: sottoscritto accordo Comune – Asbuc Assergi per terreni gravati da uso civico

È stato sottoscritto questa mattina, da parte del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e dal presidente dell'Amministrazione Separata Beni Usi civici di Assergi, Luca Scarcia, un accordo tra Comune dell'Aquila e Amministrazione separata...

PNRR Abruzzo: Chieti sorpassa L’Aquila nella distribuzione dei fondi

A tre anni dall'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bilancio mostra un avanzamento rapido, ma con una distribuzione delle risorse non omogenea sul territorio nazionale. Un'analisi dettagliata condotta dal...

Ospedale Avezzano: nuovi servizi igienici nelle stanze di degenza dei reparti

Nuovi servizi igienici, per singole stanze di degenza, nei reparti dell’ospedale di Avezzano, attraverso la graduale attuazione di un piano che viene realizzato a tappe nelle diverse unità operative. La direzione aziendale della Asl 1...

Sentiero del Centenario, chiude il tratto di Santo Stefano di Sessanio

Anche il Comune di Santo Stefano di Sessanio chiude, per il tratto di passaggio sul proprio territorio, il sentiero del Centenario che da Monte Brancastello arriva fino al Monte Camicia (L'Aquila). Il sentiero attrezzato, realizzato nel...

Perdonanza: al via la vendita dei biglietti per gli spettacoli

Oggi, martedì 13 agosto, alle ore 10 inizierà la vendita dei biglietti per gli spettacoli previsti in occasione della 730ma edizione della Perdonanza Celestiniana. I biglietti saranno disponibili sulla...

Siccità: interruzione idrica notturna a Rocca Di Cambio e Rovere (Rocca di Mezzo)

L’ufficio tecnico della Gran Sasso Acqua S.p.A. informa che, Per manutenzioni ordinarie e gestione della carenza idrica nella zona di Rocca di Cambio, ci sarò un’interruzione dell’erogazione idrica dalle  ore 18 alle 6, nel periodo...

Cultura contro spopolamento: regista Milani cittadino onorario di Opi

Riccardo Milani, regista di Un mondo a parte , cittadino onorario di Opi. Il riconoscimento sarà conferito in un evento che si svolgerà nel borgo del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise venerdì 16 agosto dalle ore 18, in piazza del Monumento...

Palco di Collemaggio, Pd: “Giunta ha capito che la città non è sua”

Leggiamo sulla stampa che il palco del Teatro del Perdono davanti alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio non sarà coperto: a quanto si è potuto apprendere, dovrebbe essere installata una pedana apribile al centro che non insisterà...

Lavoro: le richieste pervenute al Centro per l’Impiego dell’Aquila

Riceviamo e pubblichiamo le richieste di lavoro giunte al Centro per l’Impiego dell’Aquila Offerte-lavoro-giornali-12.08.2024Download

Balneari in crescita, anche in Abruzzo, ma i conti non tornano

Aumentano del 27,4% gli stabilimenti balneari in Abruzzo. Si tratta, come registra l’approfondimento del Sole 24 ore, di una notevole crescita che si allarga su scala nazionale, che va collocata da 2011 al 2023. Il settore dei...

Comandante Polizia Municipale, ‘stoppato’ il Comune dell’Aquila

La giustizia amministrativa dà un nuovo stop al Comune dell'Aquila riguardo le procedure di conferimento, da parte dell'Ente, dell'incarico di Comandante della Polizia Municipale. Con una sentenza pubblicata lo scorso 31 luglio, infatti,...

Eventi e iniziative culturali: dalla Regione bando da 600 mila euro

Iniziative culturali ed eventi in grado di valorizzare il patrimonio storico, artistico e letterario, ma anche di generare crescita per il territorio, potranno essere finanziate con il nuovo avviso pubblicato sul sito della Regione Abruzzo....

Ritrovamenti a Case Pente: comitati, “No a centrale Snam”

Gli scavi di archeologia preventiva in corso nel sito di Case Pente, dove la Snam intende costruire la sua centrale, hanno portato alla luce le tracce di una grande capanna risalente all’età del bronzo, circa 3500 anni fa. E’ il primo...

Zes unica: Liris “Governo Meloni raddoppia gli investimenti per il Sud”

Ancora una volta, il Governo Meloni e il ministro Raffaele Fitto dimostrano grande attenzione per il Sud e il loro impegno a favore dello sviluppo del Mezzogiorno, aumentando significativamente le risorse destinate agli investimenti nella...

Sulmona: Alicandri Ciuffetelli subentra all’assessore dimissionario Ramunno

Un nuovo nome si aggiunge alla rosa della giunta comunale del sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero. Nella giornata di ieri, giovedì 8 agosto, il primo cittadino ha provveduto alla nomina diretta di Carlo Alicandri Ciufelli come...

Impianto di trattamento fanghi a Sassa: il no di Romano e Nardantonio

C’è un progetto di un’impresa privata depositato in Regione Abruzzo e comunicato a Comune e Provincia che prevede la nascita di un impianto di trattamento fanghi su un’area di 9.300 mq nella zona industriale di Sassa Scalo compresa tra...

Segnala