• PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITà D'ANNUNZIO
  • VV
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Tagliacozzo: al via i corsi post diploma dell’Its Turismo e Cultura

Nella mattinata di sabato 20 settembre, al Teatro Talia, con la Dirigente scolastica professoressa Maria Elena Rotilio, il Corpo docente e una nutrita rappresentanza di studenti, è stato presentato l’importante progetto portato avanti...

Settimana politica Emiciclo: bilancio, emigrazione e gestione delle risorse

La settimana politica all'Emiciclo si preannuncia intensa, con un'agenda fitta di riunioni che toccano temi cruciali per la Regione Abruzzo, dal bilancio pubblico alle relazioni con le comunità emigrate, passando per la valorizzazione di...

Palazzetto viale Ovidio: il 24 settembre l’inaugurazione

Torna finalmente «a casa», dopo 15 anni, il pattinaggio aquilano. Sarà, infatti, inaugurato mercoledì 24 settembre il palazzetto dello sport di viale Ovidio, dopo gli ormai ultradecennali lavori di risistemazione. L’opera si è...

“Missione sul campo”: convegno sulla ricostruzione 2009 a Barisciano

Il comune di Sant'Eusanio Forconese ha aperto la seconda giornata del progetto  Missione sul campo , con la delegazione di studenti e professionisti che è stata accompagnata dalla sindaca Deborah Visconti tra i luoghi della...

L’Aquila: concluso addestramento “Ash Haven” per gli allievi Gdf

Si è concluso un ciclo addestrativo di quattro settimane che ha visto protagonisti 1257 allievi marescialli del primo anno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istruttori del 9°...

Zafferano Dop L’Aquila: Lollobrigida, «Promozione internazionale»

«Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza tramandata da generazioni, che va valorizzata quotidianamente con...

L’Aquila città del libro: piazza gremita per Travaglio e Giordano Bruno Guerri

Una piazza gremita e calorosa ha salutato ieri l’apertura del Festival letterario aquilano – L’Aquila Città del Libro, con una grande partecipazione agli incontri che hanno visto protagonisti lo storico, saggista e giornalista Giordano...

Zero emissioni: Abruzzo tra le ultime regioni nella transizione verde

L'Abruzzo non riesce a tenere il passo della sostenibilità e scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale. A rivelarlo è l'Indice Zero Emissioni (IZE), elaborato da Casinos.com in vista della Giornata Internazionale Zero...

Trasporti: da Spazio Comune una proposta di riorganizzazione

Non solo la sanità al centro della Festa dell'Unità, in programma in questi giorni in piazza del Teatro a L'Aquila. Nel corso della seconda giornata, la riflessione si è spostata ai trasporti, tema che torna puntualmente nel dibattito...

L’Aquila: disposta la liquidazione degli assegni di cura per disabilità grave

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila ha reso noto che è stata disposta la liquidazione degli Assegni di cura relativi alla graduatoria pubblicata il 3 settembre 2025. Si tratta di un intervento destinato ai...

Trasporti, Rsa Ama: «Bus elettrici in strada e nuove linee»

Tra le tante nuove, e necessarie, sfide che i centri urbani si trovano ad affrontare anche in un'ottica di sostenibilità ambientale, c'è sicuramente quella di un trasporto pubblico locale efficiente in città e nelle periferie. Con...

Tiziano Amorosi è il nuovo direttore generale del Comune dell’Aquila

Tiziano Amorosi è il nuovo direttore generale del Comune dell'Aquila. Dirigente di ruolo dell'Ente e attuale direttore del dipartimento Servizi al cittadino, Amorosi vanta un'esperienza pluridecennale nella dirigenza pubblica in vari...

L’Aquila: l’Asm chiude il 2024 con un bilancio passivo di 170 mila euro

La società partecipata del comune dell’Aquila per la gestione dei rifiuti, l’Asm, chiude il 2024 in rosso, con un bilancio passivo di 170 mila euro. I debiti verso i fornitori raggiungono quota 7 milioni, a fronte di una liquidità che...

L’Aquila: dalla giunta ok a parcheggio multipiano su viale della Croce Rossa

«Con questo atto l'amministrazione fornisce un ulteriore risposta alla città». Sono le parole dell'assessore alle Politiche urbanistiche del Comune dell'Aquila, Francesco De Santis, dopo il via libera da parte della giunta comunale al...

Sicurezza sul lavoro: si riunisce il tavolo in Prefettura

Si è svolta questa mattina in Prefettura, presieduta dal prefetto Cinzia Teresa Di Vincenzo, una riunione dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro della provincia. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti del Servizio di...

On the road, Pestilli: «Il progetto della Cpo approda nelle scuole della regione»

Cresce l'attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, On the Road , approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale, anche oltre i confini regionali, mediante il...

Segnala