• CONTROLLATE 50 BICI ELETTRICHE A PESCARA, SCATTANO I SEQUESTRI
  • GETTA TANICA DI BENZINA CONTRO L'EX MOGLIE, ARRESTATO A LANCIANO
  • PERDONANZA: CONSIGLIERA GIANNANGELI SFILA CON ABITO-BANDIERA PALESTINA
  • ROSETO: IL 5 SETTEMBRE IL BORSACCHIO OSPITA GIOVANNI ALLEVI CON "SUONI IN RISERVA"
  • TRASPORTI: NUOVO TITOLO DI VIAGGIO DI TRE GIORNI PER STUDENTI E LAVORATORI
  • TERAMO: AL VIA "80, BUON COMPLEANNO IVAN", LA DUE GIORNI DEDICATA A IVAN GRAZIANI
  • PERDONANZA: DALLE 15 IN DIRETTA SU LAQTV CORTEO STORICO E APERTURA PORTA SANTA
  • FLC-CGIL L'AQUILA: SERVE LEGGE SPECIALE PER SCUOLE DI MONTAGNA
  • L'AQUILA: PREMIO "ECCELLENZA" PER IL ROTARY CLUB GRAN SASSO D'ITALIA
  • PESCARA: SOSPESE LE RICERCHE DEL SUB SCOMPARSO IN MARE, È STATO UN FALSO ALLARME
  • LANCIA LIQUIDO INFIAMMABILE CONTRO LA EX MOGLIE: ARRESTATO 50ENNE A LANCIANO
  • NOTARESCO (TE): TORNA DOMANI FINO AL 31 AGOSTO L'"ABRUZZO IRISH FESTIVAL"
  • AREE INTERNE: I VESCOVI ITALIANI SCRIVONO AL GOVERNO. ABRUZZO IN PRIMA LINEA
  • CONFERITO IL PREMIO ROTARY PERDONANZA A DON LUIGI MARIA EPICOCO
  • SCUOLE MONTANE: CGIL CHIEDE UNA LEGGE SPECIALE PER CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO
  • PUMS E PEBA CELANO, PD: «NECESSARIO CONFRONTO CON LA CITTà»
  • LAGO DI BOMBA: WWF E LEGAMBIENTE, «NO A SFRUTTAMENTO SOTTOSUOLO»
  • CITTA' SANT'ANGELO: IL 24 AGOSTO LA MANIFESTAZIONE PER LA PACE IN PALESTINA
  • PESCARA: IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO DAL 18 AL 21 SETTEMBRE
  • ABRUZZO, PADOVANO (SIB-CONFCOMMERCIO): «CANONI BALNEARI SIANO VERSATI AI COMUNI»
  • TERAMO: FURTO IN ABITAZIONE PRIVATA, TRAFUGATO ORO PER 250 MILA EURO
  • PERDONANZA: LE CITTÀ GEMELLATE SI INCONTRANO A L'AQUILA
  • TERAMO: ADSU, OGGI L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL “FESTIVAL DI MUSICA E TEATRO”
  • ROSETO: OGGI L’AUTOPSIA SUL GIOVANE TROVATO MORTO DOMENICA DAVANTI AL SUO PC

Peronospora e vitigni, Confagricoltura: “Ancora in attesa degli interventi”

Confagricoltura Abruzzo è tornata a lanciare un grido d'allarme per quanto riguarda il ritardo relativo agli interventi economici a sostegno dei danni causati dai violenti attacchi di Peronospora causati dal fungo “Plasmopara...

Motori, Marsilio a Bruxelles: “UE cambi passo sui biocarburanti”

La Commissione europea ha aperto a riconoscere il ruolo dei carburanti sintetici nella transizione delle auto, ma non ancora quello dei biocarburanti che renderebbero compatibile l'industria del motore termico la sostenibilità ambientale....

Inquinamento fiume Liri: l’ARTA procederà con monitoraggi a cadenza trimestrale

Nei primi mesi del 2024, come già accaduto nel 2020, il fiume Liri aveva assunto una colorazione biancastra per cui erano stati allertati i tecnici dell'ARTA, l'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente, che ha svolto di seguito...

PD: “Più risorse per il Superbonus, la ricostruzione rischia di fermarsi”

Più risorse per il 'superbonus rafforzato' nei crateri sismici 2009 e 2016 e misure che guardino alle fasce più deboli dei cittadini . E' l'appello al Governo a fare presto e bene del Partito Democratico aquilano che questa mattina...

Lavoro: cresce la domanda in Abruzzo, difficoltà nel reperire professionalità

Dall'analisi del Cresa (Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia) dei dati della più recente rilevazione annuale condotta dal Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e...

Ferrovie: L’Aquila-Marsica, Biondi “Valutazione positiva rapporto costi e benefici”

Il progetto di collegamento ferroviario L'Aquila-Marsica ha superato il primo importante scoglio rappresentato dal rapporto tra costi e benefici, in base a quanto emerge dalle 'analisi di fattibilità' . Lo afferma il sindaco dell'Aquila,...

Fondi cultura: dal ministero oltre 4 milioni per l’Abruzzo

Ammontano a 4.741.000 euro le risorse economiche assegnate alla Regione Abruzzo nell'ambito del programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026 dal Ministero della Cultura presieduto da Gennaro Sangiuliano. I fondi stanziati...

Sicurezza Marsica: si riunisce per la terza volta il Tavolo della Prefettura

Ha avuto luogo all'interno della Prefettura dell'Aquila la terza riunione del Tavolo per la sicurezza di Avezzano e della Marsica, organismo costituito per il costante monitoraggio sulla situazione della sicurezza nell’area, allo scopo di...

Il sottosegretario Savino in visita istituzionale a L’Aquila

Il sottosegretario di Stato all'Economia e alle Finanze Sandra Savino ha incontrato questa mattina il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi all'interno di Palazzo Margherita, storica sede dell'amministrazione comunale. La visita nella...

Sdp: rinviata la chiusura della tratta autostradale Assergi Colledara

La concessionaria Strada dei Parchi ha comunicato che, a causa delle avverse condizioni meteo previste per la notte tra il 18 e il 19 aprile, la chiusura al traffico della tratta autostradale Assergi - Colledara/San Gabriele in direzione...

Lavori Piazza Palazzo: alberi ripiantumati in altre zone della città

I lavori di riqualificazione di Piazza Palazzo hanno richiesto verifiche ed interventi manutentivi sulle alberature presenti all'interno dell'area interessata dai lavori, l'esito dei controlli effettuati dal personale qualificato è stato...

Terremoto: all’Abruzzo 5,6 milioni per i cammini dell’Italia centrale

Destinati 47 milioni di euro per i cammini dell'Italia centrale colpita dai terremoti del 2016. È stata emessa l'ordinanza attuativa della Struttura commissariale, dopo che la misura era stata annunciata nei mesi scorsi, così da intervenire...

Neve sui monti d’Abruzzo: ai Piani di Pezza raggiunti i -11,4°C

Neve fresca sulle montagne abruzzesi. Dopo le precipitazioni di ieri pomeriggio e della notte, la giornata di sole mostra oggi nuovamente imbiancate le cime della Maiella e del Gran Sasso. Ecco le temperature minime registrate questa...

Ncp L’Aquila, diffida dei sindacati alla Asl: “Scaduti i termini, ricorso al Tar”

Sindacati e associazioni hanno consegnato questa mattina all'ufficio protocollo della sede amministrativa della Asl aquilana la diffida per il ripristino, entro 90 giorni, degli standard qualitativi e quantitativi...

Bruxelles: giovani abruzzesi e Marsica Sharing promuovono innovazione in regione

Creare un futuro sostenibile per la Marsica e per tutto il territorio abruzzese, aiutando i nostri ragazzi a restare per sviluppare il nostro territorio, è un punto portante di tutta la mia attività parlamentare. Per questo è stato un...

Castel di Sangro: riparte la campagna dei carabinieri contro le truffe

Riparte la campagna di sensibilizzazione contro le truffe.  Dopo la tappa di una settimana fa a Sulmona, questa è la volta di Castel di Sangro, dove il comandante della compagnia carabinieri, Cap. Giuseppe Testa, incontrerà la...

Segnala