• PESCARA: PADOVANO (CONFCOMMERCIO) SUI PARKLET «COMUNE FACCIA PASSO INDIETRO»
  • STOP AL PROGETTO DEI DETENUTI-CALCIATORI NEL CARCERE DI LANCIANO: PROTESTE
  • INCENDIO BAZZANO, SINISTRA ITALIANA L'AQUILA: «BASTA ABBANDONO, SERVE VISIONE»
  • SANITÀ PESCARA, BLASIOLI (PD) DENUNCIA: «BLOCCATI RICOVERI ORTOPEDIA IN PROVINCIA»
  • CELANO: 26ENNE ARRESTATO PER AGGRESSIONE A SFONDO RAZZISTA
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D’ABRUZZO: TERZA EDIZIONE A PESCARA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • AREA DI RISULTA DI PESCARA, AVS: «IL BANDO DI FATTIBILITÀ NON È FATTIBILE»
  • IL SINDACO DI PESCARA MASCI IN VISITA ISTITUZIONALE A FUZHOU IN CINA
  • VASTO: AL PRONTO SOCCORSO DONATA UNA BARELLA IN MEMORIA DELL'ING. OTTAVIANO
  • LANCIANO: DOPO UN ANNO DI LAVORI PRONTO IL TEATRO FENAROLI
  • TERRAZZA SULLA MAIELLA: PER EVENTI E SOCIALE DALLA REGIONE ARRIVANO 1,8 MILIONI
  • A QUADRI (CH) RIAPERTO IL CAMPO SPORTIVO DOPO 7 ANNI: IL PAESE RITROVA LA SQUADRA
  • RIFIUTI PORTA A PORTA A PESCARA, COMMERCIANTI: «NO AI SACCHI DAVANTI AI NEGOZI»
  • TURISMO: LA MAIELLA SI DISTINGUE COME DESTINAZIONE APPREZZATA DAGLI STRANIERI
  • AREA CAMPER DI SULMONA, BOTTI NON AUTORIZZATI: IDENTIFICATI 2 GIOVANI
  • AVEZZANO: VENDE COCA A UN NOTO AVVOCATO, DENUNCIATA SPACCIATRICE 27ENNE
  • L'AQUILA: RINASCE IL PARCO COLLE CAPOCROCE CON UNA MERENDA "PORTA E CONDIVIDI"
  • ELEZIONI 2026: PATTO PER AVEZZANO NON DECOLLA, CENTROSINISTRA RISCHIA LO STRAPPO
  • CELANO: LA MORTE DEL GIOVANE MANUEL RIAPRE IL DIBATTITO SULLA SICUREZZA STRADALE
  • L’ESERCITO SI PRESENTA AI GIOVANI: STAND IN CENTRO STORICO A L'AQUILA DAL 24 AL 26
  • TRUFFE, FURTI E RAGGIRI. I CARABINIERI INCONTRANO I CITTADINI AD ONNA (AQ)
  • ARROSTILAND COME OPPORTUNITÀ DI RILANCIO: SFIDA SAN BENEDETTO DEI MARSI E PRATOLA
  • L’AEROPORTO D'ABRUZZO FA IL RECORD CON 875MILA PASSEGGERI. OBIETTIVO UN MILIONE
  • STELLANTIS, OGGI SINDACATI DAL CEO FILOSA PER GARANZIE OCCUPAZIONALI
  • L'AQUILA, ENNESIMO ROGO AL PROGETTO CASE DI BAZZANO. LA POLIZIA INDAGA

Stellantis Atessa: altre due settimane di cassa integrazione

Ci saranno ulteriori due settimane di cassa integrazione alla Stellantis Europa Atessa che interesserà un numero massimo di 570 operai e 30 impiegati. L'annuncio è stato fatto stamani a conclusione di una riunione tra la direzione...

Pietrucci (PD): “Pronto Soccorso aquilano in evidente degrado”

Portando a supporto alcuni dati raccolti dall'Osservatorio della Società di medicina di Emergenza-Urgenza, il consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci torna a denunciare il caos che albergherebbe nel Pronto Soccorso...

Decreto Salva Casa, De Santis e Ferella (Lega): “Una svolta anche per L’Aquila”

L'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del cosiddetto Decreto Salva Casa permette di salvare le nostre case da una normativa ad oggi troppo rigida e frammentata, piena di procedure amministrative incerte che ostacolano la...

Europee, Iannini: “Maggiore cooperazione in Europa per sicurezza dei cittadini”

La sicurezza dei cittadini è un concetto ampio che include la sicurezza fisica e delle nostre città, certamente, ma non solo. Andiamo ad elezioni Europee e non possiamo non pensare a grandi quesiti come la sicurezza digitale, la salute...

Graduatoria assegnatari alloggi Erp: “Commissione da verificare”

I Consiglieri Comunali de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il presidente Fabrizio Cicccarelli, tornano su un tema complesso e delicato come quello dell’edilizia economica e...

Qualità della vita, L’Aquila Futura: “Continuiamo a lavorare per il bene dei cittadini”

La Quarta edizione dell'Indagine del Sole 24 Ore 2023 conferma che la Provincia aquilana, nonostante il permanere del grande e irrisolto tema dello sviluppo delle aree interne, è ancora quella che in Abruzzo dà risultati migliori in...

L’Aquila: nuovo asfalto su “Mausonia” e SP 35 Bis “di Bagno”, interventi per 2 milioni

Sono in corso i lavori di rifacimento asfalto e segnaletica, sulle strade provinciali SP 120 Mausonia ed SP 35 Bis di Bagno , ricomprese nel territorio del comune dell'Aquila. L'importo complessivo di appalto ammonta a due milioni di...

Qualità della vita, Uds: “L’amministrazione ci prende in giro”

Negli ultimi giorni la nostra amministrazione sta vantando come un successo i dati diffusi da Il Sole 24 Ore nel rapporto sulla qualità della vita dei bambini, giovani e anziani. L'Aquila, infatti, è al 27esimo posto su 107 comuni...

Sicurezza in montagna: i consigli del Soccorso alpino della Gdf

Con l’avvicinarsi della stagione estiva il sapersi muovere in montagna in alta quota rappresenta sempre il punto di svolta per evitare incidenti, spesso dovuti all' inesperienza o alla sottovalutazione del rischio. Ne abbiamo parlato...

L’Aquila: modifiche alla viabilità nel quartiere di Pettino il 30 e 31 maggio

Per consentire la realizzazione dei lavori di pubblica utilità finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale a seguito delle opere di interramento dell'elettrodotto Terna, tra i quartieri di Pettino e del Torrione, il servizio...

Santangelo: 14 milioni per la viabilità e per il rischio idrogeologico

I Comuni montani, parzialmente montani e le Province potranno contare su circa 14 milioni di risorse per finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, di miglioramento della viabilità locale e di miglioramento della...

Elezioni europee: Pina Picerno (Pd) il 31 maggio a Barisciano

La vicepresidente del Parlamento Europeo e candidata del Pd alle elezioni europee, Pina Picierno, venerdì 31 maggio tornerà in Abruzzo, in particolare a Barisciano, dove alle 20.30 incontrerà cittadine e cittadini, amministratrici ed...

Personale carcere: FSA CNPP ricorre in Commissione Arbitrale

Il sindacato FSA CNPP, del comparto Polizia Penitenziaria, ha deciso di ricorrere in Commissione Arbitrale Regionale, che ha competenza per la soluzione dei conflitti tra la parte sindacale e quella datoriale, dopo che la Direzione avrebbe...

Europee. Iannini: “Politica industriale e governare al meglio l’intelligenza artificiale”

Silvio Berlusconi ci ha insegnato innanzitutto la cultura del fare, del costruire, ed è questa cultura che intendo portare, umilmente, anche in Europa, in un approccio programmatico, dopo averla sperimentata e praticata con successo tanti...

Rapporto qualità della vita giovani e anziani: la “controanalisi” di Avellani (Pd)

In queste ore, al Festival dell'Economia di Trento è stato presentato il quarto rapporto sulla Qualità della vita di bambini, giovani e anziani che misura le risposte dei territori alle esigenze specifiche dei tre target generazionali...

L’Aquila: accordo Comune-Provincia per nuova scuola a Pianola

È stato sottoscritto questa mattina, nella sede municipale di Palazzo Margherita, l'Accordo di Programma tra Comune e Provincia dell'Aquila finalizzato alla costruzione del nuovo plesso scolastico nella frazione di Pianola destinato ad...

Segnala