• A
  • DALLE 17:45 IN DIRETTA SU LAQTV SANTA MESSA E RITO DI CHIUSURA DELLA PORTA SANTA
  • ABRUZZO, MARINELLI (PD): «SERVONO STRUMENTI EFFICACI CONTRO MISOGINIA ONLINE»
  • STASERA IL RITO DI CHIUSURA DELLA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
  • ABRUZZO: TEMPORALI E TEMPERATURE IN DIMINUZIONE NEL FINE SETTIMANA
  • ARRESTI IN WIP FINANCE, FINANZIARIA SVIZZERA CHE AVEVA ACQUISITO QUOTE DEL CHIETI
  • ROSETO: IL 27ENNE DI LORETO È MORTO PER ASFISSIA, FATALE LA SOSTANZA REFRIGERANTE
  • 731ESIMA PERDONANZA CELESTINIANA: IL CARDINALE PAROLIN HA APERTO LA PORTA SANTA
  • CONTROLLATE 50 BICI ELETTRICHE A PESCARA, SCATTANO I SEQUESTRI
  • PERDONANZA: CONSIGLIERA GIANNANGELI SFILA CON ABITO-BANDIERA PALESTINA
  • ROSETO: IL 5 SETTEMBRE IL BORSACCHIO OSPITA GIOVANNI ALLEVI CON "SUONI IN RISERVA"
  • TERAMO: AL VIA "80, BUON COMPLEANNO IVAN", LA DUE GIORNI DEDICATA A IVAN GRAZIANI
  • FLC-CGIL L'AQUILA: SERVE LEGGE SPECIALE PER SCUOLE DI MONTAGNA
  • L'AQUILA: PREMIO "ECCELLENZA" PER IL ROTARY CLUB GRAN SASSO D'ITALIA
  • PESCARA: SOSPESE LE RICERCHE DEL SUB SCOMPARSO IN MARE, È STATO UN FALSO ALLARME
  • LANCIA LIQUIDO INFIAMMABILE CONTRO LA EX MOGLIE: ARRESTATO 50ENNE A LANCIANO
  • AREE INTERNE: I VESCOVI ITALIANI SCRIVONO AL GOVERNO. ABRUZZO IN PRIMA LINEA
  • CONFERITO IL PREMIO ROTARY PERDONANZA A DON LUIGI MARIA EPICOCO
  • SCUOLE MONTANE: CGIL CHIEDE UNA LEGGE SPECIALE PER CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO
  • PUMS E PEBA CELANO, PD: «NECESSARIO CONFRONTO CON LA CITTà»
  • LAGO DI BOMBA: WWF E LEGAMBIENTE, «NO A SFRUTTAMENTO SOTTOSUOLO»
  • PESCARA: IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO DAL 18 AL 21 SETTEMBRE
  • ABRUZZO, PADOVANO (SIB-CONFCOMMERCIO): «CANONI BALNEARI SIANO VERSATI AI COMUNI»
  • TERAMO: FURTO IN ABITAZIONE PRIVATA, TRAFUGATO ORO PER 250 MILA EURO

Guida tutta al giovanile per la nuova Proloco di Rocca di Mezzo

La nuova Proloco di Rocca di Mezzo annuncia un cambiamento significativo nel suo direttivo, un segnale di vitalità ed innovazione per la comunità. Il nuovo direttivo è composto principalmente da giovani, con un'età compresa tra i 20 e i...

Presunta incompatibilità Quaglieri, D’Alfonso: “Si crede intoccabile”

“ 'La volontà popolare deve essere rispettata' è il mantra in forza del quale alcuni pretendono di essere al di sopra della legge. Ovviamente non è così: il voto degli elettori non mette al riparo dalle previsioni normative. Se ne...

Linea Adriatica: assemblea pubblica a Paganica su impatto ambientale

È stata convocata a Paganica per il prossimo giovedì 4 aprile, a partire dalle ore 17, un'assemblea pubblica, voluta dall'Amministrazione separata degli usi civici (Asbuc) di Paganica e San Gregorio, per discutere insieme ai cittadini...

Lavori su Piazza Palazzo: divieto di sosta giovedì 4 aprile

Con un'ordinanza pubblicata lo scorso 28 marzo, il comando di Polizia Municipale dell'Aquila disciplina la nuova viabilità nella zona di Piazza Palazzo per consentire alla ditta esecutrice di effettuare i lavori di riqualificazione della...

Fiaccolata per il XV anniversario del sisma: le modifiche alla viabilità

In vista della fiaccolata commemorativa in onore delle vittime del sisma del 6 aprile 2009, con partenza alle ore 21:30 da via XX settembre (area antistante il Tribunale) verranno apportate alcune modifiche alla viabilità, contenute in una...

Modificata la graduatoria del bando per le CER nei crateri sismici

La Cabina di Coordinamento integrata per la ricostruzione del sisma 2016 ha approvato una modifica alla graduatoria del bando CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, finanziato dal Piano complementare sisma per i crateri del 2009 e del...

Export, Abruzzo: 2023 positivo, ma criticità nel medio periodo

Sorride l'export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d'Italia Abruzzo su dati dell'Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un...

Riperimetrazione Majella: Cospa, “Agire contro la malapolitica”

Si apprende dai media che il Parco Majella vuole avviare una nuova riperimetrazione dei confini. Certoche una perimetrazione deve essere sicuramente fatta visto che le aree protette hanno superato di granlunga quello consentito dalla Legge...

Alberghi: a L’Aquila per Pasqua media di occupazione al 60%

Come sempre a ridosso delle festività lo sguardo si volge verso la fuga dalla quotidianità, in cerca di avventure, week-end rilassanti e nuovi posti da scoprire. Intenzioni di tal genere, oltre ad alleviare la pressione sociale e...

Funivia Gran Sasso, Faccia: “Ora è corsa contro il tempo”

E' corsa contro il tempo per salvare la prossima stagione invernale del Gran Sasso, dopo che il Tar  ha rigettato il ricorso del Comune per l’annullamento del provvedimento con cui l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie...

Castelli: “Aumento contributo sisma, 110% resta ma è macchinoso”

Sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico : è quanto fa sapere il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, nella lettera inviata ai sindaci del cratere sismico in occasione della...

Asl L’Aquila: appello di Grimaldi al dg, “Stabilizzare i precari”

Nella Asl dell'Aquila sono stati fatti finalmente decine di concorsi, dopo anni di blocco, e tanti giovani medici sono stati assunti. Ora però occorre cercare in tutti i modi di trattenere altre figure, in servizio nei nostri ospedali,...

Sulmona: in piazza Garibaldi un sit in contro tutte le guerre

Un grande striscione con la scritta Cessate il fuoco sulla scalinata di piazza Garibaldi a Sulmona. Il sit in contro tutte le guerre ha coinvolto persone che hanno indossato cartelli con scritte a favore della pace e del disarmo. La...

Piazza Duomo: le fontanelle inaccessibili ai disabili

Le storiche fontanelle di piazza Duomo, appena restaurate, non sono accessibili ai disabili, nonostante i lavori di riqualificazione in atto in questi mesi e i tanti soldi spesi. Un'occasione persa, l'ennesima nell'ambito della...

Scomparsa Di Vincenzo: il cordoglio di Odg e Sindacato dei giornalisti

E' scomparso ieri il giornalista e scrittore Francesco Di Vincenzo, già direttore amministrativo del teatro Marrucino. Ad esprimere, con profonda tristezza e commozione, cordoglio per la scomparsa di Di Vincenzo, l'Ordine dei giornalisti...

Avezzano, nuovo appalto Tekneko: “Obiettivo 84% differenziata in 7 anni”

Raggiungere l'84% della raccolta differenziata in sette anni. È questo l'obiettivo che si sono posti Tekneko e Comune di Avezzano che ieri hanno sottoscritto il nuovo contratto per la gestione del servizio di igiene urbana fino al 2031....

Segnala