Salvaguardia del made in Italy attraverso la promozione dell’alimentazione naturale, tutela della risorsa acqua e delle filiere “fragili” e snellimento delle procedure dei bandi comunitari. Sono alcune delle proposte emerse...
Abbiamo ad oggi considerato un intervento che mette al riparo e in garanzia le aree più colpite dalla peronospora. Siamo disponibili sempre a ragionare che eventuali altre aree possano avere delle criticità che siano simili a quelle che ci...
La consapevolezza alla base delle strategie per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, da questo assunto il Comune dell'Aquila, con l'assessorato all'Ambiente guidato da Fabrizio Taranta sta portando avanti piani e...
Potrebbe essere il Cardinale Giuseppe Petrocchi che sarà arcivescovo metropolita dell'Aquila fino al prossimo 19 agosto, ad aprire la porta Santa in occasione della prossima Perdonanza Celestiniana. L'invito al cardinale è stato fatto...
Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...
Dalla Regione e dal Governo ancora scelte a discapito del nostro territorio. Dal decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura, in Abruzzo viene completamente escluso il Fucino . A dichiararlo è la consigliera...
Se le infrastrutture, i servizi e i trasporti sono essenziali per la sopravvivenza delle aree interne, la digitalizzazione è certamente altrettanto determinante soprattutto se pensiamo al fenomeno che si è innescato con la pandemia, con...
È stata presentata questa mattina la nuova edizione della Borsa Italiana del Turismo, la più importante manifestazione nazionale di settore che da domenica 4 a martedì 6 febbraio vedrà l’Abruzzo in vetrina grazie. A presentare la...
Una lista intanto composta in maniera significativa, perché ci sono esperienze di varie persone che, come me, vengono da una pratica attiva nella politica democratica. Si parla di sanità pubblica, di istruzione, di valorizzazione delle...
L'ennesima riprova della fallimentare gestione della Sanità nella provincia dell'Aquila è rappresentata da quanto sta accadendo in queste settimane nell'Alto Sangro dove nei Comuni di Pescasseroli, Pescocostanzo, Opi, Villetta Barrea,...
La Giunta di Sulmona ha approvato il progetto di variante in corso d’opera relativo ai lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, che prevede il consolidamento di parte del versante montano instabile del Monte...
I Comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona hanno inviato una lettera al ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin, nella quale tornano a chiedere la cancellazione del progetto Linea Adriatica, il metanodotto che si estenderebbe per 430...
Via Garibaldi, in centro ad Avezzano diventa zona residenziale. Il limite massimo di velocità sarà, quindi, di 30Km/h dalla rotatoria di Piazza Orlandini fino all’incrocio con via M.A. Colonna Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di...
Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione al termine dell’incontro con il ministro Francesco Lollobrigida durante il quale è stato annunciata l’emanazione del decreto che riconosce lo stato di calamità per l’agricoltura...
La sicurezza nel capoluogo di Regione torna ad infiammare il dibattito politico. Una denuncia di qualche giorno fa, da parte di un cittadino aquilano che sarebbe riuscito a sfuggire ad un presunto tentativo di rapina da parte di alcuni...
L'età media degli abruzzesi è di 48,8 anni, al di sopra della media nazionale, 48 anni, e di quella europea, 44 anni. Un dato che, commenta la Uil Abruzzo, dà preoccupazione per la tenuta della rete sanitaria abruzzese che sarà...