• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Dakar, prima tappa: i Totani 146esimi, recuperate 18 posizioni

Sono arrivati ieri poco dopo le 21,00 (ora locale, le 19,00 in Italia) ad Al Hinakiyah, traguardo della prima tappa, piazzandosi 146esimi e recuperando 18 posizioni rispetto al posizionamento del prologo di ieri: per Tito e Silvio...

Gruppo INI di Canistro: prosegue agitazione sindacale

Ancora nessuna svolta positiva nel caso del mancato pagamento della tredicesima ai dipendenti delle strutture del gruppo INI di Canistro. Il 2 gennaio scorso si è svolto, presso la Prefettura dell’Aquila, alla presenza del Capo di...

Carta Aiuti di Stato: inclusi i Comuni di Poggio Picenze e Castilenti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo perimetro della Carta degli Aiuti di Stato. È stata accolta la revisione proposta dalla Regione Abruzzo, pertanto le imprese abruzzesi di tutti Comuni già inclusi in Carta, a cui si...

Frasi dei film nelle vetrine dei negozi: Romano, “Ennesima operazione spot”

L’amministrazione stanzia altri fondi nella campagna di marketing per risollevare le sorti del commercio in centro storico. È il secondo atto, dopo la realizzazione della street art in via Tre Marie. Questa volta lo farà apponendo nelle...

Bandi pubblici del Gal: pubblicate le graduatorie, 70 le domande presentate

Sono stati pubblicati sul sito del Gal Gran Sasso Velino le graduatorie dei bandi pubblici chiusi la scorsa estate 2023.  Un grande successo di partecipazione delle aziende e degli enti locali del territorio, sono state 70 le domande...

Ape Tau: riapre il 20 gennaio il centro per bambini, attività da 0 a 6 anni

Riaprirà le sue porte il prossimo 20 gennaio, il centro Ape Tau a Coppito, dopo anni di chiusura e di atti vandalici ai danni della struttura. Il progetto “Conta Fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” che ne permetterà la...

Dimensionamento scolastico: Flc Cgil, “Parziale retromarcia della Regione”

Nella giornata di ieri la Giunta regionale ha approvato la proposta di piano di Dimensionamento Scolastico presentata dall'assessore Piero Quaresimale. In Abruzzo, nell'anno scolastico 2024/25 verranno soppresse ed accorpate 7 istituzioni...

Tecnocall: la vertenza arriva tra gli stand della fiera della Befana

Non spegnete il lavoro . La vertenza Tecnocall arriva anche tra gli stand della fiera della Befana con cartelli per sensibilizzare cittadini e turisti sulla difficile situazione degli oltre 100 lavoratori aquilani del call center che...

Santuario di Roio: al via le ultime lavorazioni, poi la riapertura

Ripartiranno tra qualche giorno i lavori di completamento del santuario di Santa Maria della Croce di Roio. Il freddo e l'umidità hanno rallentato l'esecuzione delle opere con il risultato che non è stato possibile riaprire la chiesa...

Borsacchio: D’Amico, “Difesa della riserva, un modello che genera valore”

La difesa della Riserva del Borsacchio assume oggi il significato rilevante di difesa della regione Abruzzo e delle sue aree e del rispetto delle basilari regole democratiche. Ci troviamo di fronte alla soppressione di una Riserva, che...

Polo scolastico a Collemaggio, per il Pd un “ennesimo spot”

L'amministrazione comunale ha deciso di tirare dritto sul progetto del nuovo polo scolastico di Collemaggio che, nelle intenzioni, dovrebbe ospitare circa 1000 studenti della ex De Amicis, della Carducci e dell'infanzia di San Bernardino...

Furti nella Marsica: stilato un protocollo di prevenzione

Presieduto dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, si è riunito questa mattina in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. All’incontro, convocato per l’esame della situazione relativa ai...

Degrado a Tornimparte, risponde il sindaco: “Polemica strumentale”

Polemica strumentale : così il primo cittadino del Comune di Tornimparte, Giammario Fiori, definisce le critiche poste alla Giunta da parte dei consiglieri di opposizione che, a mezzo stampa, hanno diffuso alcune foto scattate nella...

Partecipazione lavoratori a gestione imprese: prosegue l’iter parlamentare

“Continua l’iter parlamentare della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl che si propone di disciplinare la partecipazione gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alle imprese. Una...

Sulmona: riaperto il parcheggio della stazione centrale

E’ stato riaperto questa mattina il parcheggio nel piazzale antistante la stazione centrale alla presenza del sindaco Gianfranco Di Piero, del segretario generale, dell’assessore ai Lavori pubblici Ilenia Rico, del dirigente...

Avezzano, cardiologia: elettrostimolazione fisiologica per anomalie cardiache

Una procedura con elettrostimolazione fisiologica contro il blocco della branca sinistra di un paziente con pacemaker, praticata da pochi ospedali in Italia, è stata attuata nelle scorse settimane dal reparto di cardiologia all’ospedale di...

Segnala