• PREMIO DI POESIA GINA COLANGELO CASTELVECCHIO SUBEQUO MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025
  • IL BORGO SAN PANFILO VINCE LA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • ASL PESCARA: RICONOSCIUTI AI DIPENDENTI GLI ARRETRATI BUONI PASTO 2018-2024
  • 15% SULLE TARIFFE: RAGGIUNTO L'ACCORDO TRA USA E UE SUI DAZI
  • SULMONA: GIOSTRA CAVALLERESCA, CARLOTTA NATOLI VESTE I PANNI DELLA REGINA GIOVANNA
  • AVEZZANO: 500MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ, 2 MILIONI IN 5 ANNI PER IL SOCIALE
  • SABATO 2 AGOSTO 'OBIETTIVO CARAMANICO': STORIA E IDENTITÀ DEL BORGO IN MOSTRA
  • SI È CHIUSA XTERRA ABRUZZO: SPORT, NATURA E OLTRE 800 ATLETI TRA OVINDOLI E SCANNO
  • TORRE DEL CERRANO: GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO “L’INCANTO DELL’ALBA”
  • ALLERTA METEO IN ABRUZZO: OGGI TEMPORALI, GRANDINE E VENTO FORTE
  • FORTI CORRENTI A PUNTA ADERCI (CH): 3 UOMINI SALVATI A VASTO DA BAGNINI E GC
  • PRATI DI TIVO: RIPARTITA LA SEGGIOCABINOVIA
  • L'AQUILA: CADE UN ALBERO SULLA STRADA VICINO ALLA MADONNA D'APPARI, NESSUN FERITO
  • SULMONA: LA MOBILITAZIONE "NO SNAM" ENTRA NELLA GIOSTRA CAVALLERESCA
  • DALLA GIUNTA ABRUZZESE ARRIVA L'OK AL DOCUMENTO TECNICO 'RETE DIABETOLOGICA'
  • POPOLI TERME (PE): CADE DALLA MOTO GUIDATA DA UN AMICO, GRAVE UNA RAGAZZA
  • AVEZZANO: APPROVATO IL NUOVO PIANO DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ
  • TERAMO: DENUNCIATI TRE GIOVANI, TRA CUI UNA 22ENNE, PER RISSA IN PIAZZA GARIBALDI
  • TERAMO, VIALE BOVIO: SORPRESI NELLA NOTTE A RUBARE IN UNA CASA, ARRESTATI
  • RIVISONDOLI (AQ): SCONTRO AUTO-BUS, IN AUTO VITTIME TROVATI GIOIELLI E CONTANTI
  • VOCI E VOCI FESTIVAL: OGGI SECONDA EDIZIONE NEL BORGO MEDIEVALE DI PACENTRO (AQ)
  • CONFARTIGIANATO, PREOCCUPATI, DA DAZI A RISCHIO 25MILA IMPRESE
  • AVEZZANO: PAURA PER CRIMINI IN AUMENTO, GENOVESI (FI) «SERVE SUBITO PIÙ SICUREZZA»
  • KAKO ORTIGãO È UN NUOVO ATTACCANTE DELLA FOLGORE DELFINO CURI PESCARA
  • AVEZZANO: ISOLE ECOLOGICHE PER NEGOZI, DAL 30 LUGLIO DECORO E RACCOLTA IN CENTRO
  • AVEZZANO: NUOVE STRADE A BORGO ANGIZIA E RIQUALIFICAZIONE IN VIA MAGLIANO
  • TARGET SPRINT: ABRUZZO PROTAGONISTA NEL WORLD TOUR CON LANZILLOTTI E SIDONI
  • VAL VIBRATA ADRIATICA AUTORADUNI 2025: SUCCESSO PER AUTO E MOTO D'EPOCA
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SS16 NEL BARESE, MUORE UN COPPIA DI ORTONA (CH)

Coldiretti: ad Avezzano i 4 punti per l’agroalimentare abruzzese

Salvaguardia del made in Italy attraverso la promozione dell’alimentazione naturale, tutela della risorsa acqua e delle filiere “fragili” e snellimento delle procedure dei bandi comunitari. Sono alcune delle proposte emerse...

Peronospora: Fucino fuori da decreto, Lollobrigida “Disponibili a ragionare su altre aree”

Abbiamo ad oggi considerato un intervento che mette al riparo e in garanzia le aree più colpite dalla peronospora. Siamo disponibili sempre a ragionare che eventuali altre aree possano avere delle criticità che siano simili a quelle che ci...

Cambiamenti climatici:  Taranta, “La consapevolezza è la base di partenza”

La consapevolezza alla base delle strategie per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, da questo assunto il Comune dell'Aquila, con l'assessorato all'Ambiente guidato da Fabrizio Taranta sta portando avanti piani e...

730^ Perdonanza: Petrocchi potrebbe aprire la Porta Santa

Potrebbe essere il Cardinale Giuseppe Petrocchi che sarà arcivescovo metropolita dell'Aquila fino al prossimo 19 agosto, ad aprire la porta Santa in occasione della prossima Perdonanza Celestiniana. L'invito al cardinale è stato fatto...

Borsacchio: sit-in fuori dal Consiglio regionale per scongiurare il taglio

Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...

Decreto calamità naturali, Marcanio (Pd): “Fucino totalmente escluso”

Dalla Regione e dal Governo ancora scelte a discapito del nostro territorio. Dal decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura, in Abruzzo viene completamente escluso il Fucino . A dichiararlo è la consigliera...

Comuni crateri, Piccinini: “Proseguire potenziamento digitalizzazione”

Se le infrastrutture, i servizi e i trasporti sono essenziali per la sopravvivenza delle aree interne, la digitalizzazione è certamente altrettanto determinante soprattutto se pensiamo al fenomeno che si è innescato con la pandemia, con...

Presentato il programma della BIT. Una vetrina per l’Abruzzo

È stata presentata questa mattina la nuova edizione della Borsa Italiana del Turismo, la più importante manifestazione nazionale di settore che da domenica 4 a martedì 6 febbraio vedrà l’Abruzzo in vetrina grazie. A presentare la...

Regionali: Giannangeli e Giordano con “Abruzzo progressista e solidale”

Una lista intanto composta in maniera significativa, perché ci sono esperienze di varie persone che, come me, vengono da una pratica attiva nella politica democratica. Si parla di sanità pubblica, di istruzione, di valorizzazione delle...

Medici militari in Alto Sangro: Fedele “Fallimento di Marsilio”

L'ennesima riprova della fallimentare gestione della Sanità nella provincia dell'Aquila è rappresentata da quanto sta accadendo in queste settimane nell'Alto Sangro dove nei Comuni di Pescasseroli, Pescocostanzo, Opi, Villetta Barrea,...

Sicurezza del Morrone: approvato intervento da 990.000 euro

La Giunta di Sulmona ha approvato il progetto di variante in corso d’opera relativo ai lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, che prevede il consolidamento di parte del versante montano instabile del Monte...

Linea Adriatica, i comitati di Sulmona scrivono al ministro Pichetto Fratin

I Comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona hanno inviato una lettera al ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin, nella quale tornano a chiedere la cancellazione del progetto Linea Adriatica, il metanodotto che si estenderebbe per 430...

Avezzano: via Garibaldi diventa zona residenziale, limite a 30km/h

Via Garibaldi, in centro ad Avezzano diventa zona residenziale. Il limite massimo di velocità sarà, quindi, di 30Km/h dalla rotatoria di Piazza Orlandini fino all’incrocio con via M.A. Colonna Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di...

Peronospora: Coldiretti, “Bene decreto su stato di calamità”

Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione al termine dell’incontro con il ministro Francesco Lollobrigida durante il quale è stato annunciata l’emanazione del decreto che riconosce lo stato di calamità per l’agricoltura...

Sicurezza: Albano su De Santis “Cosa hanno fatto in sette anni?”

La sicurezza nel capoluogo di Regione torna ad infiammare il dibattito politico. Una denuncia di qualche giorno fa, da parte di un cittadino aquilano che sarebbe riuscito a sfuggire ad un presunto tentativo di rapina da parte di alcuni...

Sanità regionale, Uil Abruzzo: “Gestione territoriale allo sbando”

L'età media degli abruzzesi è di 48,8 anni, al di sopra della media nazionale, 48 anni, e di quella europea, 44 anni. Un dato che, commenta la Uil Abruzzo, dà preoccupazione per la tenuta della rete sanitaria abruzzese che sarà...

Segnala