• PREMIO DI POESIA GINA COLANGELO CASTELVECCHIO SUBEQUO MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025
  • IL BORGO SAN PANFILO VINCE LA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • ASL PESCARA: RICONOSCIUTI AI DIPENDENTI GLI ARRETRATI BUONI PASTO 2018-2024
  • 15% SULLE TARIFFE: RAGGIUNTO L'ACCORDO TRA USA E UE SUI DAZI
  • SULMONA: GIOSTRA CAVALLERESCA, CARLOTTA NATOLI VESTE I PANNI DELLA REGINA GIOVANNA
  • AVEZZANO: 500MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ, 2 MILIONI IN 5 ANNI PER IL SOCIALE
  • SABATO 2 AGOSTO 'OBIETTIVO CARAMANICO': STORIA E IDENTITÀ DEL BORGO IN MOSTRA
  • SI È CHIUSA XTERRA ABRUZZO: SPORT, NATURA E OLTRE 800 ATLETI TRA OVINDOLI E SCANNO
  • TORRE DEL CERRANO: GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO “L’INCANTO DELL’ALBA”
  • ALLERTA METEO IN ABRUZZO: OGGI TEMPORALI, GRANDINE E VENTO FORTE
  • FORTI CORRENTI A PUNTA ADERCI (CH): 3 UOMINI SALVATI A VASTO DA BAGNINI E GC
  • PRATI DI TIVO: RIPARTITA LA SEGGIOCABINOVIA
  • L'AQUILA: CADE UN ALBERO SULLA STRADA VICINO ALLA MADONNA D'APPARI, NESSUN FERITO
  • SULMONA: LA MOBILITAZIONE "NO SNAM" ENTRA NELLA GIOSTRA CAVALLERESCA
  • DALLA GIUNTA ABRUZZESE ARRIVA L'OK AL DOCUMENTO TECNICO 'RETE DIABETOLOGICA'
  • POPOLI TERME (PE): CADE DALLA MOTO GUIDATA DA UN AMICO, GRAVE UNA RAGAZZA
  • AVEZZANO: APPROVATO IL NUOVO PIANO DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ
  • TERAMO: DENUNCIATI TRE GIOVANI, TRA CUI UNA 22ENNE, PER RISSA IN PIAZZA GARIBALDI
  • TERAMO, VIALE BOVIO: SORPRESI NELLA NOTTE A RUBARE IN UNA CASA, ARRESTATI
  • RIVISONDOLI (AQ): SCONTRO AUTO-BUS, IN AUTO VITTIME TROVATI GIOIELLI E CONTANTI
  • VOCI E VOCI FESTIVAL: OGGI SECONDA EDIZIONE NEL BORGO MEDIEVALE DI PACENTRO (AQ)
  • CONFARTIGIANATO, PREOCCUPATI, DA DAZI A RISCHIO 25MILA IMPRESE
  • AVEZZANO: PAURA PER CRIMINI IN AUMENTO, GENOVESI (FI) «SERVE SUBITO PIÙ SICUREZZA»
  • KAKO ORTIGãO È UN NUOVO ATTACCANTE DELLA FOLGORE DELFINO CURI PESCARA
  • AVEZZANO: ISOLE ECOLOGICHE PER NEGOZI, DAL 30 LUGLIO DECORO E RACCOLTA IN CENTRO
  • AVEZZANO: NUOVE STRADE A BORGO ANGIZIA E RIQUALIFICAZIONE IN VIA MAGLIANO
  • TARGET SPRINT: ABRUZZO PROTAGONISTA NEL WORLD TOUR CON LANZILLOTTI E SIDONI
  • VAL VIBRATA ADRIATICA AUTORADUNI 2025: SUCCESSO PER AUTO E MOTO D'EPOCA
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SS16 NEL BARESE, MUORE UN COPPIA DI ORTONA (CH)

Vincoli Gran Sasso: “No alle ruspe, ma turismo esperienziale”

Ci sono ricerche scientifiche alla base della Zona speciale di conservazione del Gran Sasso che hanno accertato la presenza di specie e habitat  definite di particolare interesse comunitario sulla base della direttiva 43/92/CE . Lo ha...

It-Alert: il 26 gennaio nuovo test su una parte del territorio dell’Aquila

Proseguono i test di IT-Alert che interessano il territorio della regione Abruzzo. Il prossimo 26 gennaio, intorno alle ore 12, una ristretta area del comune dell’Aquila adiacente un impianto di stoccaggio di carburanti, sarà...

Aragno: la denuncia, “Servizi e trasporti inesistenti nel contado”

I cittadini di Aragno che altro non sono che cittadini dell’Aquila, non hanno diritto allo stessolivello di servizi essenziali, che ancorché scarsi anche dentro le mura, ad Aragnodivengono chimera . La denuncia arriva da un cittadino,...

Vino, Imprudente: “Comunicazione su consumo responsabile e moderato”

Condivido la posizione di netta contrarietà, assunta da produttori, enologi ed agricoltori, alla proposta di introdurre un'etichetta allarmistica sulle bottiglie di vino. Al contrario, occorre proporre un modello di comunicazione basato...

Luciano D’Amico incontra i piccoli e grandi agricoltori della Marsica

È importante che ci sia un polo formativo e di ricerca nella Marsica, al fine di sostenere lo sviluppo di un settore agricolo sempre più all'avanguardia e di valore . Lo ha detto Luciano D'Amico, candidato alla Presidenza della Regione di...

Tecnocall, lavoratori in Comune: “Aiutateci a far valere nostre ragioni”

La vertenza Tecnocall arriva nella sede del Comune dell'Aquila. Consiglio comunale ridotto, infatti, quello di stamattina per fare spazio ad una conferenza dei capigruppo su una problematica che, solo nella città dell'Aquila, riguarda...

Ctgs, respinta mozione per rimuovere Pignatelli. Giannangeli: “Insisteremo”

È stata respinta questa mattina, dal Consiglio comunale, una proposta di mozione, con prima firmataria Simona Giannangeli, con la quale si chiedeva al sindaco di rimuovere l’amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso, Dino...

Consiglio comunale: approvata riclassificazione delle aree intorno al cimitero

Sono state approvate in via definitiva le riclassificazioni urbanistiche delle aree intorno al cimitero monumentale dell’Aquila, in particolare i suoli ricompresi tra il perimetro di 200 metri dal muro e il limite della fascia di rispetto....

Vincoli Gran Sasso: Santangelo e Pagano dal ministro dell’Ambiente

L'approvazione del provvedimento di giunta regionale del 28 dicembre 2023 pone seri problemi sui i vincoli che derivano sul territorio del parco del Gran Sasso e sul suo futuro . Lo dice il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto...

Gare pubbliche e digitalizzazione: Cna Abruzzo in auto alle imprese

Mentre il sistema delle imprese si interroga con più di una preoccupazione sul processo di digitalizzazione delle gare d'appalto pubbliche, Cna Artigiani Imprenditori  d'Italia si prepara in Abruzzo a mettere in campo un progetto che...

Disturbi alimentari: Pezzopane, “Comune intervenga su Governo”

“Il governo ha eliminato il fondo specifico di 25 milioni di € istituito nel 2021  dedicato alla cura dei disturbi alimentari, un atto di grave cinismo che condanniamo ed insieme chiediamo di ripristinarlo subito e semmai di aumentarlo,...

Sanità Alto Sangro: mobilitazione sotto la sede della Asl, 1500 firme

La prossima tappa della mobilitazione sarà una manifestazione sotto la direzione generale della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila che vedrà anche la consegna delle firme raccolte. Non si ferma la protesta per il ripristino immediato del...

Munda: una parte di museo tornerà al Castello entro l’anno

Una parte di Museo nazionale d'Abruzzo tornerà entro l'anno all'interno del Castello cinquecentesco, ancora oggetto di lavori di ricostruzione. Il primo lotto di lavori è infatti ultimato e si attende, ora, solo il collaudo. Ad...

Contrasto alla povertà educativa: Ape Tau apre le porte a bambini e famiglie

Contrasto alla povertà educativa. E' il principio alla base delle attività del centro per bambini da 0 a 6 anni e per famiglie Ape Tau che riaprirà le sue porte domani. Oggi, l'inaugurazione della struttura riaperta con un...

Tumore al collo dell’utero: screening gratuiti alla Asl 1

Gennaio è il mese per la prevenzione del tumore del collo dell'utero. La Asl 1 di Avezzano-Sulmona -L'Aquila offre la possibilità di effettuare screening gratuiti con un programma di prevenzione che offre a tutte le donne in età...

Avezzano: al via interventi di riqualificazione

Lavori di bonifica, riqualificazione e razionalizzazione dell’area antistante l’istituto “Serpieri” di Avezzano per 80 mila euro e il rifacimento della Piazza Francesco Baracca per 42 mila euro. Sono gli interventi che il Comune...

Segnala