• PESCARA: PADOVANO (CONFCOMMERCIO) SUI PARKLET «COMUNE FACCIA PASSO INDIETRO»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: AL 10 OTTOBRE SUPERATO IL RECORD ANNUALE DI PASSEGGERI
  • STOP AL PROGETTO DEI DETENUTI-CALCIATORI NEL CARCERE DI LANCIANO: PROTESTE
  • INCENDIO BAZZANO, SINISTRA ITALIANA L'AQUILA: «BASTA ABBANDONO, SERVE VISIONE»
  • SANITÀ PESCARA, BLASIOLI (PD) DENUNCIA: «BLOCCATI RICOVERI ORTOPEDIA IN PROVINCIA»
  • CELANO: 26ENNE ARRESTATO PER AGGRESSIONE A SFONDO RAZZISTA
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D’ABRUZZO: TERZA EDIZIONE A PESCARA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • AREA DI RISULTA DI PESCARA, AVS: «IL BANDO DI FATTIBILITÀ NON È FATTIBILE»
  • LA RUGBY L'AQUILA: OGGI AL VIA UFFICIALEMNTE LA STAGIONE 2025/26
  • IL SINDACO DI PESCARA MASCI IN VISITA ISTITUZIONALE A FUZHOU IN CINA
  • VASTO: AL PRONTO SOCCORSO DONATA UNA BARELLA IN MEMORIA DELL'ING. OTTAVIANO
  • LANCIANO: DOPO UN ANNO DI LAVORI PRONTO IL TEATRO FENAROLI
  • TERRAZZA SULLA MAIELLA: PER EVENTI E SOCIALE DALLA REGIONE ARRIVANO 1,8 MILIONI
  • A QUADRI (CH) RIAPERTO IL CAMPO SPORTIVO DOPO 7 ANNI: IL PAESE RITROVA LA SQUADRA
  • RIFIUTI PORTA A PORTA A PESCARA, COMMERCIANTI: «NO AI SACCHI DAVANTI AI NEGOZI»
  • TURISMO: LA MAIELLA SI DISTINGUE COME DESTINAZIONE APPREZZATA DAGLI STRANIERI
  • PESCARA, SPRAY AL PEPERONCINO. INDAGA LA DIGOS CON TESTIMONI E VIDEOCAMERE
  • VILLAMAGNA (CH): BIMBA DI 11 MESI USTIONATA DAL TÈ. TRASFERITA A NAPOLI
  • AREA CAMPER DI SULMONA, BOTTI NON AUTORIZZATI: IDENTIFICATI 2 GIOVANI
  • GIRO DI VITE SULLA MOVIDA VIOLENTA: DISPOSTA LA CHIUSURA DI UN LOCALE A SULMONA
  • DROGA E CONTANTI IN MACCHINA: ARRESTATO 55ENNE DI AVEZZANO GIÀ NOTO
  • AVEZZANO: VENDE COCA A UN NOTO AVVOCATO, DENUNCIATA SPACCIATRICE 27ENNE
  • L'AQUILA: RINASCE IL PARCO COLLE CAPOCROCE CON UNA MERENDA "PORTA E CONDIVIDI"
  • ELEZIONI 2026: PATTO PER AVEZZANO NON DECOLLA, CENTROSINISTRA RISCHIA LO STRAPPO
  • CELANO: LA MORTE DEL GIOVANE MANUEL RIAPRE IL DIBATTITO SULLA SICUREZZA STRADALE
  • NUOVO BASKET AQUILANO OSPITA LA CAPOLISTA: AL PALA ANGELI ARRIVA LA CARVER ROMA
  • L’ESERCITO SI PRESENTA AI GIOVANI: STAND IN CENTRO STORICO A L'AQUILA DAL 24 AL 26
  • TRUFFE, FURTI E RAGGIRI. I CARABINIERI INCONTRANO I CITTADINI AD ONNA (AQ)
  • ARROSTILAND COME OPPORTUNITÀ DI RILANCIO: SFIDA SAN BENEDETTO DEI MARSI E PRATOLA
  • L’AEROPORTO D'ABRUZZO FA IL RECORD CON 875MILA PASSEGGERI. OBIETTIVO UN MILIONE
  • STELLANTIS, DOMANI SINDACATI DAL CEO FILOSA PER GARANZIE OCCUPAZIONALI
  • L'AQUILA, ENNESIMO ROGO AL PROGETTO CASE DI BAZZANO. LA POLIZIA INDAGA
  • CALCIO, SERIE B: ALLO STADIO ADRIATICO PESCARA-CARRARESE FINISCE 2-2
  • TERAMO: L'OFFERTA DIDATTICA DEL POLO MUSEALE SI RINNOVA ANCHE CON NUOVE APERTURE
  • L’AQUILA: TORNA LA STORICA MOSTRA MICOLOGICA VEGETAZIONALE A CIVITA DI BAGNO
  • SEDE SEGEN SPA: UNIONE DEI COMUNI FINALIZZA VENDITA A 350MILA EURO
  • L'AQUILA: STRUTTURE VIALE OVIDIO E PIAZZALE PISCINA, SOSTA DI MASSIMO DI 2 ORE
  • AVEZZANO: IL SINDACO DI PANGRAZIO INCONTRA IL MANAGER DELLA ASL 1 COSTANZI
  • PAC 2025, CIA ABRUZZO: «BOCCATA D’OSSIGENO, MA I TAGLI CONTINUANO A PESARE»
  • MOBILITAZIONE SCUOLA, PD: «IL TEMA TORNI AL CENTRO DELLA POLITICA»
  • TRACCIATO IV LOTTO TERAMO MARE: ROSETO DEGLI ABRUZZI È COMPATTA
  • IN ITALIA TORNA A CRESCERE IL CREDITO ALLE IMPRESE, MA NON PER TUTTE
  • TERAMO: ILLEGITTIMO L'AUTOVELOX DI PIANCARANI SULLA SP3, IL PREFETTO LO SPEGNE
  • OCCUPAZIONE GIOVANILE: ENCOMIO UFFICIALE DELLA REGIONE ABRUZZO AD ENEL
  • EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA: ORDINI DEGLI PSICOLOGI CHIEDONO INCONTRO AL MINISTRO
  • LA SCUOLA IN PIAZZA A L'AQUILA CONTRO «L'INVOLUZIONE IDEOLOGICA DI VALDITARA»

Riperimetrazione Majella: Cospa, “Agire contro la malapolitica”

Si apprende dai media che il Parco Majella vuole avviare una nuova riperimetrazione dei confini. Certoche una perimetrazione deve essere sicuramente fatta visto che le aree protette hanno superato di granlunga quello consentito dalla Legge...

Alberghi: a L’Aquila per Pasqua media di occupazione al 60%

Come sempre a ridosso delle festività lo sguardo si volge verso la fuga dalla quotidianità, in cerca di avventure, week-end rilassanti e nuovi posti da scoprire. Intenzioni di tal genere, oltre ad alleviare la pressione sociale e...

Funivia Gran Sasso, Faccia: “Ora è corsa contro il tempo”

E' corsa contro il tempo per salvare la prossima stagione invernale del Gran Sasso, dopo che il Tar  ha rigettato il ricorso del Comune per l’annullamento del provvedimento con cui l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie...

Castelli: “Aumento contributo sisma, 110% resta ma è macchinoso”

Sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico : è quanto fa sapere il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, nella lettera inviata ai sindaci del cratere sismico in occasione della...

Asl L’Aquila: appello di Grimaldi al dg, “Stabilizzare i precari”

Nella Asl dell'Aquila sono stati fatti finalmente decine di concorsi, dopo anni di blocco, e tanti giovani medici sono stati assunti. Ora però occorre cercare in tutti i modi di trattenere altre figure, in servizio nei nostri ospedali,...

Sulmona: in piazza Garibaldi un sit in contro tutte le guerre

Un grande striscione con la scritta Cessate il fuoco sulla scalinata di piazza Garibaldi a Sulmona. Il sit in contro tutte le guerre ha coinvolto persone che hanno indossato cartelli con scritte a favore della pace e del disarmo. La...

Piazza Duomo: le fontanelle inaccessibili ai disabili

Le storiche fontanelle di piazza Duomo, appena restaurate, non sono accessibili ai disabili, nonostante i lavori di riqualificazione in atto in questi mesi e i tanti soldi spesi. Un'occasione persa, l'ennesima nell'ambito della...

Scomparsa Di Vincenzo: il cordoglio di Odg e Sindacato dei giornalisti

E' scomparso ieri il giornalista e scrittore Francesco Di Vincenzo, già direttore amministrativo del teatro Marrucino. Ad esprimere, con profonda tristezza e commozione, cordoglio per la scomparsa di Di Vincenzo, l'Ordine dei giornalisti...

Avezzano, nuovo appalto Tekneko: “Obiettivo 84% differenziata in 7 anni”

Raggiungere l'84% della raccolta differenziata in sette anni. È questo l'obiettivo che si sono posti Tekneko e Comune di Avezzano che ieri hanno sottoscritto il nuovo contratto per la gestione del servizio di igiene urbana fino al 2031....

L’Aquila, parcheggi: 200 posti con disco orario e navette gratuite

Agevolazioni tariffarie nel parcheggio di Porta Leoni, individuazione di nuovi stalli gratuiti con disco orario, rimodulazione dei parcheggi riservati ai residenti, regole per il carico e scarico merci, potenziamento del servizio navetta dal...

Superbonus salvo, Iannini: “Risultato fortemente voluto da Forza Italia”

Aver salvato dalle restrizioni del Superbonus 110 i crateri del terremoto in Abruzzo - quello dell'Aquila del 2009 e quello del centro Italia del 2016-2017 - è un grande risultato fortemente perseguito e voluto da Forza Italia. Il...

L’Aquila Est – Ovest: prorogata esenzione pagamento pedaggio

Proroga per tutto il 2024 dell'esenzione al pagamento del tratto autostradale L'Aquila est – L'Aquila ovest, con l'accollo, da parte del Comune dell'Aquila, dei pedaggi dovuti dagli automobilisti che lo utilizzeranno nei due sensi di...

L’Aquila: le richieste di lavoro pervenute al Centro per l’Impiego

Di seguito è possibile scaricare il documento con tutte le richieste di personale pervenute al Centro per l'Impiego dell'Aquila in data odierna. Offerte-lavoro-giornali-29.03.2024Download

Passaporto: le nuove procedure per il rilascio

La Questura dell'Aquila comunica che da venerdì 22 marzo il Ministero dell'Interno ha disposto che il rilascio del passaporto può avvenire solo ed esclusivamente dopo aver effettuato la prenotazione tramite l' agenda online presente sul...

Distribuzione Moderna Organizzata: domani lavoratori in sciopero anche in Abruzzo

Nella giornata di domani i lavoratrici e i lavoratori della Distribuzione Moderna Organizzata. Anche le lavoratrici ed i lavoratori dell’Abruzzo saranno in sciopero per l'intera giornata di lavoro, fa sapere Lucio Cipollini della FILCAMS...

Funivia, Pignatelli: “Tar prevedibile, si è giocato su sicurezza e paura”

Il Tar ha preso per buone le dichiarazioni fatte dall'Ansfisa, tanto che nella sentenza sono state copiate perfettamente le loro richieste. Tutto questo era prevedibile perché purtroppo si è giocato sulla sicurezza, mettendo in allarme...

Segnala