• PESCARA: PADOVANO (CONFCOMMERCIO) SUI PARKLET «COMUNE FACCIA PASSO INDIETRO»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: AL 10 OTTOBRE SUPERATO IL RECORD ANNUALE DI PASSEGGERI
  • STOP AL PROGETTO DEI DETENUTI-CALCIATORI NEL CARCERE DI LANCIANO: PROTESTE
  • INCENDIO BAZZANO, SINISTRA ITALIANA L'AQUILA: «BASTA ABBANDONO, SERVE VISIONE»
  • SANITÀ PESCARA, BLASIOLI (PD) DENUNCIA: «BLOCCATI RICOVERI ORTOPEDIA IN PROVINCIA»
  • CELANO: 26ENNE ARRESTATO PER AGGRESSIONE A SFONDO RAZZISTA
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D’ABRUZZO: TERZA EDIZIONE A PESCARA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • AREA DI RISULTA DI PESCARA, AVS: «IL BANDO DI FATTIBILITÀ NON È FATTIBILE»
  • LA RUGBY L'AQUILA: OGGI AL VIA UFFICIALEMNTE LA STAGIONE 2025/26
  • IL SINDACO DI PESCARA MASCI IN VISITA ISTITUZIONALE A FUZHOU IN CINA
  • VASTO: AL PRONTO SOCCORSO DONATA UNA BARELLA IN MEMORIA DELL'ING. OTTAVIANO
  • LANCIANO: DOPO UN ANNO DI LAVORI PRONTO IL TEATRO FENAROLI
  • TERRAZZA SULLA MAIELLA: PER EVENTI E SOCIALE DALLA REGIONE ARRIVANO 1,8 MILIONI
  • A QUADRI (CH) RIAPERTO IL CAMPO SPORTIVO DOPO 7 ANNI: IL PAESE RITROVA LA SQUADRA
  • RIFIUTI PORTA A PORTA A PESCARA, COMMERCIANTI: «NO AI SACCHI DAVANTI AI NEGOZI»
  • TURISMO: LA MAIELLA SI DISTINGUE COME DESTINAZIONE APPREZZATA DAGLI STRANIERI
  • PESCARA, SPRAY AL PEPERONCINO. INDAGA LA DIGOS CON TESTIMONI E VIDEOCAMERE
  • VILLAMAGNA (CH): BIMBA DI 11 MESI USTIONATA DAL TÈ. TRASFERITA A NAPOLI
  • AREA CAMPER DI SULMONA, BOTTI NON AUTORIZZATI: IDENTIFICATI 2 GIOVANI
  • GIRO DI VITE SULLA MOVIDA VIOLENTA: DISPOSTA LA CHIUSURA DI UN LOCALE A SULMONA
  • DROGA E CONTANTI IN MACCHINA: ARRESTATO 55ENNE DI AVEZZANO GIÀ NOTO
  • AVEZZANO: VENDE COCA A UN NOTO AVVOCATO, DENUNCIATA SPACCIATRICE 27ENNE
  • L'AQUILA: RINASCE IL PARCO COLLE CAPOCROCE CON UNA MERENDA "PORTA E CONDIVIDI"
  • ELEZIONI 2026: PATTO PER AVEZZANO NON DECOLLA, CENTROSINISTRA RISCHIA LO STRAPPO
  • CELANO: LA MORTE DEL GIOVANE MANUEL RIAPRE IL DIBATTITO SULLA SICUREZZA STRADALE
  • NUOVO BASKET AQUILANO OSPITA LA CAPOLISTA: AL PALA ANGELI ARRIVA LA CARVER ROMA
  • L’ESERCITO SI PRESENTA AI GIOVANI: STAND IN CENTRO STORICO A L'AQUILA DAL 24 AL 26
  • TRUFFE, FURTI E RAGGIRI. I CARABINIERI INCONTRANO I CITTADINI AD ONNA (AQ)
  • ARROSTILAND COME OPPORTUNITÀ DI RILANCIO: SFIDA SAN BENEDETTO DEI MARSI E PRATOLA
  • L’AEROPORTO D'ABRUZZO FA IL RECORD CON 875MILA PASSEGGERI. OBIETTIVO UN MILIONE
  • STELLANTIS, DOMANI SINDACATI DAL CEO FILOSA PER GARANZIE OCCUPAZIONALI
  • L'AQUILA, ENNESIMO ROGO AL PROGETTO CASE DI BAZZANO. LA POLIZIA INDAGA
  • CALCIO, SERIE B: ALLO STADIO ADRIATICO PESCARA-CARRARESE FINISCE 2-2
  • TERAMO: L'OFFERTA DIDATTICA DEL POLO MUSEALE SI RINNOVA ANCHE CON NUOVE APERTURE
  • L’AQUILA: TORNA LA STORICA MOSTRA MICOLOGICA VEGETAZIONALE A CIVITA DI BAGNO
  • SEDE SEGEN SPA: UNIONE DEI COMUNI FINALIZZA VENDITA A 350MILA EURO
  • L'AQUILA: STRUTTURE VIALE OVIDIO E PIAZZALE PISCINA, SOSTA DI MASSIMO DI 2 ORE
  • AVEZZANO: IL SINDACO DI PANGRAZIO INCONTRA IL MANAGER DELLA ASL 1 COSTANZI
  • PAC 2025, CIA ABRUZZO: «BOCCATA D’OSSIGENO, MA I TAGLI CONTINUANO A PESARE»
  • MOBILITAZIONE SCUOLA, PD: «IL TEMA TORNI AL CENTRO DELLA POLITICA»
  • TRACCIATO IV LOTTO TERAMO MARE: ROSETO DEGLI ABRUZZI È COMPATTA
  • IN ITALIA TORNA A CRESCERE IL CREDITO ALLE IMPRESE, MA NON PER TUTTE
  • TERAMO: ILLEGITTIMO L'AUTOVELOX DI PIANCARANI SULLA SP3, IL PREFETTO LO SPEGNE
  • OCCUPAZIONE GIOVANILE: ENCOMIO UFFICIALE DELLA REGIONE ABRUZZO AD ENEL
  • EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA: ORDINI DEGLI PSICOLOGI CHIEDONO INCONTRO AL MINISTRO
  • LA SCUOLA IN PIAZZA A L'AQUILA CONTRO «L'INVOLUZIONE IDEOLOGICA DI VALDITARA»

Stop 110% nelle zone sismiche: Pd “Uno schiaffo all’Abruzzo”

Il Partito Democratico dell'Aquila è intervenuto con una durissima nota sulla cessazione del fondo Superbonus 110%, accusando il Governo Meloni di aver disposto il provvedimento dopo il 10 marzo, giorno delle elezioni in Abruzzo, solo per...

CIPESS:ok al contratto 2021/25 MIT-ANAS per sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo

L'Abruzzo si prepara a un significativo salto in avanti nell'ambito dello sviluppo infrastrutturale grazie all'approvazione del contratto di programma 2021/25 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e l'Azienda Nazionale...

Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica: disposizioni in vista delle festività e del 6 aprile

Questa mattina a L'Aquila si è riunito il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, cui hanno preso parte il Questore della Provincia dell’Aquila e i Comandanti provinciali dei...

Dal 4 aprile corso gratuito Avulss per volontariato socio-sanitario

Prenderà il via il prossimo 4 aprile il corso base gratuito per il volontariato socio-sanitario organizzato dall'associazione Avulss dell'Aquila. Il corso è aperto a tutti e si svolgerà in 12 incontri il martedì e il giovedì alle...

Proclamati gli eletti in Regione: ecco il nuovo Consiglio Regionale

Sono stati proclamati i nuovi Consiglieri regionali e il Presidente della Regione Abruzzo. Alle 14.10 di oggi, infatti, la Corte d'Appello dell'Aquila ha comunicato al Consiglio regionale dell'Abruzzo i nomi degli eletti per la dodicesima...

Taglio al Superbonus: Biondi e Marsilio scrivono ai parlamentari

Mantenere gli incentivi previsti per i bonus edilizi nelle aree colpite dai terremoti 2009 e 2016-17 per non compromettere i processi di rinascita in atto. A lanciare l'appello sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e il presidente...

Pietrucci: “Taglio al 110% una mannaia. Mobilitazione generale per reagire”

Si scopre oggi – con la vigliaccheria tipica di chi sa solo prendere in giro – che le agevolazioni del Superbonus 110% annunciate a dicembre non saranno più valide. Il Governo ieri ha approvato “a sorpresa” un Decreto Legge che...

L’Aquila: Università terza età, oggi l’ultimo appuntamento di marzo

Si terrà oggi pomeriggio alle 16.00 nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo, il quarto ed ultimo appuntamento del mese di marzo con l'Ute, l'Università per la terza età. A chiudere questo ciclo di interventi estremamente qualificati...

Consiglio regionale: oggi la proclamazione degli eletti

E' stata fissata per oggi la proclamazione degli eletti del nuovo Consiglio regionale dell'Abruzzo uscito dalle urne alle elezioni dello scorso 10 marzo: la commissione elettorale centrale presso la Corte d'Appello dell'Aquila ha chiuso i...

L’Aquila, ‘Giornata della vita nascente’: Fuori Genere “Propaganda sui corpi”

Lunedì 25 marzo la Fontana Luminosa dell'Aquila è stata illuminata di bianco - unico monumento in Italia - in occasione della 'Giornata della Vita Nascente', proposta nel 2019 da una rete di circa 40 associazioni cattoliche e antiabortiste...

Rinnovabili: appello di Federteziario ai parlamentari abruzzesi

  Serve un Testo unico sull'energia rinnovabile che aiuti le imprese a districarsi nel labirinto normativo sulle comunità energetiche e sui gruppi di autoconsumo e sulle diverse tipologie di incentivazione per impianti agricoli ed...

De Matteis sull’entrata in giunta di FI: “Biondi non può più nicchiare”

Elezioni regionali, rappresentanza all'interno del Consiglio comunale, sicurezza in città: questi ed altri i temi al centro dell'intervista del nostro giornale al vicesegretario provinciale di Forza Italia, Giorgio De Matteis....

L’Aquila: approvata ridefinizione delle perimetrazioni dei centri abitati

Via libera dalla Giunta comunale alla delibera per la ridefinizione delle perimetrazioni dei centri abitati per determinare l'applicazione delle normative vigenti in tema di urbanistica e sicurezza stradale. A porre il documento...

Omicidio L’Aquila, Il Passo Possibile: “Il governo cittadino non previene né interviene”

È accaduto, dunque, il grave episodio che abbiamo sempre sperato non si verificasse, un omicidio in pieno centro storico, presumibilmente legato ad un regolamento di conti per droga, l'ultimo in ordine di tempo di un'escalation di...

Numero Unico per le Emergenze: coinvolto anche il distretto dell’Aquila

Con il secondo switch telefonico che ha interessato i distretti telefonici di Teramo, L’Aquila, Sulmona e Avezzano, da oggi tutti i numeri di emergenza tradizionalmente utilizzati per la richiesta di aiuto (112, 113, 115, 118, 1530) sono...

Avezzano: al via i cantieri per rifacimento delle strade subito dopo Pasqua

Continuano i lavori sulle strade di Avezzano. L’amministrazione comunale aprirà, in fatti, subito dopo Pasqua importanti cantieri: quasi 700 mila euro per mettere a nuovo arterie del centro e delle frazioni e alcune strade interessate dal...

Segnala