• NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: PROPOSTA UNA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S):INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE DI ESTRAZIONE PETROLIFERA
  • VIABILITà ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • MINORE SCOMPARSO A COLLEATTERRATO RITROVATO A TERAMO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • GRAN SASSO: INTESA CTGS-GDF PER PRESIDIO DEL SOCCORSO ALPINO A CAMPO IMPERATORE
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Castel Di Sangro: nasce il corso Its “Management dello sport”

La città simbolo dello sport abruzzese si prepara a diventare anche centro di formazione d'eccellenza. L'Its (Istituto tecnico superiori) Academy Abruzzo Turismo e Cultura ha scelto Castel di Sangro (L'Aquila) per avviare il nuovo corso...

Migranti, De Santis: «No a business su clandestini in città»

«Sono pericolose le affermazioni che leggiamo da giorni sulla stampa locale e nazionale. Promesse di permessi di soggiorno 'facili', associazioni che vorrebbero nascondere immigrati irregolari, proposte di dormitori abusivi». L'assessore...

Firma contratto Funzioni Centrali, Cisl: «Coerenza, serietà e risultati»

La Cisl Abruzzo Molise rivendica «con orgoglio la scelta di coerenza e responsabilità che ha sempre contraddistinto la propria azione sindacale» in merito alla firma della Uil Pa sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto...

Elezioni Avezzano, da Pagano (FI) arriva l’ok all’ex questore Cesareo

«Forza Italia aderisce alla richiesta avanzata dagli alleati di Fratelli d'Italia e Noi Moderati di condividere la proposta sulla quale si è registrata la più ampia convergenza in vista delle elezioni comunali di Avezzano. Dopo una breve...

Abruzzo: più di un milione di euro a genitori di minori con disabilità

Il genitore familiare che assiste il minore affetto da malattie rare e in condizione di disabilità potrà contare su un contributo economico in grado di valorizzare il lavoro di assistenza. Anche per il 2025, come annunciato dal...

L’Aquila: la minoranza chiede «chiarezza sul futuro di Asm»

La tenuta della municipalizzata Asm, che a L'Aquila si occupa della raccolta dei rifiuti, preoccupa e non poco i consiglieri di minoranza. Ci sono problemi di natura economica, che avrebbero riflessi anche sull'erogazione del servizio ai...

Sicurezza urbana, Mariani: «Che fine ha fatto il mio emendamento?»

«Che fine ha fatto il mio emendamento per la sicurezza delle città abruzzesi approvato dalla maggioranza in Consiglio i primi di agosto?». Se lo chiede il Consigliere regionale e presidente della commissione Vigilanza Sandro Mariani...

Cura delle cefalee: al San Salvatore arriva l’agopuntura

Si amplia l’offerta terapeutica dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila per la cura delle cefalee. Da pochi giorni, infatti, il Centro di riferimento regionale per le cefalee, diretto dalla professoressa Francesca Pistoia, ha introdotto...

Castel di Sangro: nuovi impianti sportivi all’istituto “Liberatore”

Nuovo volto per la palestra e il campetto polivalente dell’Istituto d’istruzione superiore “Liberatore” di Castel di Sangro (L’Aquila).  Gli interventi, realizzati grazie alla convenzione tra Comune e Provincia dell’Aquila,...

Avezzano, Castel di Sangro, Celano e Cerchio uniti per il bando RepowerEu

Una strategia all'insegna della cooperazione e della sinergia quella messa in campo dai sindaci di quattro comuni dell'entroterra abruzzese per riuscire ad ottenere le risorse del bando PNRR RepowerEU così da migliorare l'efficienza...

Capitignano: al via “controllo di vicinato”, firmato protocollo

E' stato firmato in Prefettura il protocollo per l'attivazione del controllo di vicinato nel comune di Capitignano, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze di polizia e a promuovere una partecipazione più...

Centro turistico del Gran Sasso: ricavi in netta crescita nel primo semestre del 2025

Nel primo semestre del 2025 crescono i ricavi per il Centro turistico del Gran Sasso, che ha registrato un netto aumento di oltre il 100% dai titoli di viaggio rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto si evince dal report...

Viabilità A14: Ballone ringrazia sottosegretario Ferrante per attenzione a sicurezza e imprese

«Esprimo il più vivo ringraziamento al sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Tullio Ferrante, per l'attenzione e la concreta sensibilità dimostrata nei confronti delle criticità relative ai lavori...

Polizia Avezzano: Iurato al vertice del Commissariato pubblica sicurezza

Si è insediato il nuovo dirigente del commissariato di Pubblica sicurezza di Avezzano, vice questore della Polizia di Stato Giacomo Antonio Iurato, 49 anni e di origine siciliana. Laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di...

Torretta, Rotellini: «Quartiere di serie B dimenticato da anni»

«Il quartiere della Torretta è oggi uno dei luoghi simbolo delle contraddizioni della città dell'Aquila: popoloso, vivo, ma abbandonato. Un'area cresciuta negli anni senza un piano urbanistico chiaro, con strade nate lotto dopo lotto ,...

Il Gran Sasso Science Istitute dà il benvenuto a 61 nuovi dottorandi

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) dà il benvenuto a 61 nuove studentesse e studenti di dottorato provenienti da ogni parte del mondo, pronti a intraprendere un percorso di ricerca avanzata nei campi dell’Informatica, Fisica,...

Segnala