• MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Camarda: posa della prima pietra per il nuovo campo da calcetto

Sul nastro di partenza i lavori del progetto di riqualificazione del complesso sportivo di Camarda, destinato a diventare un punto di aggregazione per famiglie, giovani e sportivi. Il piano prevede un nuovo campo da calcetto, un percorso...

Marsilio presenta il nuovo Distretto d’Abruzzo, 28 milioni dal Mimit

Ammonta a 28 milioni di euro la concessione finanziaria per il potenziamento delle infrastrutture del sito Centro Spaziale del Fucino, finanziamento che avrà «ricadute positive anche in termini occupazionali» e che «rappresenta un segnale...

Risorse regionali: gli emendamenti del Patto per l’Abruzzo in Consiglio

Le risorse regionali e il loro utilizzo saranno al centro di una seduta del Consiglio regionale che vedrà all'esame una serie di emendamenti presentati dal Patto per l'Abruzzo. «I tagli alle risorse, attuati dalla maggioranza per...

Parco delle Acque e Notte Bianca, Pezzopane: «Situazione inaccettabile»

«Sono trascorsi otto anni e siamo ancora nella confusione degli atti amministrativi». La consigliera comunale del Partito Democratico Stefania Pezzopane è intervenuta duramente in Consiglio comunale sulle due interrogazioni presentate...

Case e Map: approvato odg per monitoraggio e interventi urgenti

E' passato all'unanimità in Consiglio comunale l’ordine del giorno proposto dal consigliere Paolo Romano come primo firmatario, riguardante la verifica, il monitoraggio e gli indirizzi in merito alla gestione del Progetto Case e...

L’Aquila, Maxillo facciale: rimosso tumore e ricostruita lingua

Asportazione del tumore e contestuale ricostruzione della lingua e del pavimento orale con un lembo di tessuto della coscia del paziente. Questo, in sintesi, il complesso intervento, primo nel genere all’ospedale di L’Aquila, effettuato...

Impianto meccanizzato San Basilio: ok a rimodulazione di 3 milioni

Con 16 voti favorevoli è stata approvata dal Consiglio comunale la proposta di deliberazione per la rimodulazione dei fondi residui del programma denominato contratto di quartiere con l’obiettivo di destinare il finanziamento da 3...

Aied, Pd: «Sosteniamo il consultorio dopo i tagli della Regione»

«Sosteniamo il Consultorio AIED L'Aquila, una realtà fondamentale per il nostro territorio». È l'appello del segretario del Partito democratico dell'Aquila, Nello Avellani, alle iscritte e agli iscritti del partito, ai simpatizzanti, a...

L’Aquila Coraggiosa aderisce all’assemblea di quartiere della Torretta

I riflettori della politica aquilana si accendono sui quartieri, spesso visti come il termometro più fedele del malcontento o delle esigenze più urgenti della comunità. È in questo scenario che si inserisce l'annuncio del gruppo...

Confindustria celebra i suoi 80 anni parlando di lavoro e aree interne

Una mattinata incentrata sulla visione industriale, lo sviluppo e la cultura. Sul filo rosso di questi temi Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno festeggia 80 anni di attività con un evento celebrativo, intitolato 80 anni, Capitale...

Traforo Gran Sasso: chiusura nelle notti del 19 e 20 novembre

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per verifiche periodiche e manutenzione, dalle ore 22 dei giorni 19 e 20 novembre alle ore 6 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale...

Università della Terza età dell’Aquila: parte in crescita l’anno accademico

È partito il nuovo anno accademico dell'Università per la Terza età dell'Aquila, registrando un aumento significativo delle adesioni e un ricco programma di attività culturali e formative. L'inaugurazione, svoltasi nell' Auditorium...

Mancanza di segretari comunali: Uncem propone i vicesegretari

«Da tempo sono ben note le difficoltà che il sistema delle Autonomie locali incontra nel garantire il funzionamento dei piccoli Enti e delle aree montane. Le criticità più rilevanti riguardano, da un lato, la carenza di personale...

Aied L’Aquila lancia raccolta fondi per sostenere il consultorio

Il consultorio Aied L'Aquila ha aperto una raccolta fondi per chiedere un aiuto concreto a rappresentanti delle Istituzioni, alle imprese, al mondo dello sport e della cultura, ai cittadini e alle cittadine. Obiettivo, raccogliere 16.666...

Polizia penitenziaria: il piano di mobilità porta 124 nuovi agenti in Abruzzo

Ha preso il via nella giornata di ieri il piano di mobilità collegato al 185° Corso Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria, un'iniziativa che vede coinvolte 2627 unità. L'incremento all'interno degli istituti penitenziari abruzzesi...

L’Aquila meta per migranti, non si arresta la campagna sui social

Nelle ultime settimane la città dell’Aquila è finita al centro di un’improvvisa e intensa esposizione mediatica. Sui social, soprattutto su TikTok, piattaforma molto frequentata dai più giovani, il capoluogo abruzzese sta circolando in...

Segnala