• PESCARA: E-BIKE TRUCCATE, MAXI CONTROLLI. SEQUESTRI E MULTE PER 30MILA EURO
  • PESCARA: AL VIA I CAMPIONAMENTI SUI SEDIMENTI DRAGATI NEL PORTO
  • PESCARA: SEQUESTRATO UNO STABILIMENTO BALNEARE PER UNA BANCAROTTA MILIONARIA
  • DELITTO ALINA COZAC: CONDANNA A DICIOTTO ANNI PER MIRKO DE MARTINIS
  • DISAGI PER I CANTIERI SULLA TERAMO-MARE, IL SINDACO D’ALBERTO SCRIVE AD ANAS
  • TERAMO: D'ANGELO TRACCIA BILANCIO SULLE SCUOLE, 13 INTERVENTI PNRR CONCLUSI SU 16
  • TERAMO, ASL RISPONDE AD ALLARME ABACO: «NELLE UCCP NESSUN RIDIMENSIONAMENTO»
  • COLLEDARA (TE): MOTORI, DOMENICA 14 SETTEMBRE TORNA L'ATTESO SLALOM
  • PESCARA, FILOBUS: DOPO 30 ANNI L’AVVIO DELLE CORSE SULLA STRADA PARCO
  • GIULIANOVA (TE), CONALPA SU PARCHEGGIO OSPEDALE: NO ABBATTIMENTI, SERVONO ESPERTI
  • DAL 18 AL 20 SETTEMBRE A L'AQUILA, LA FESTA DELL'UNITÀ DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • PRECIPITA DA 12 METRI SUL CANTIERE A VITTORITO: MUORE OPERAIO DI 54 ANNI
  • L'AQULA: DOMENICO MARROLLO NUOVO PRESIDENTE DEI REVISORI DEI CONTI PER IL COMUNE
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: SI GUARDA AL 2026, AFFIDATO L'ESECUTIVO
  • ITALIAN MOTOR WEEK AD ATESSA (CH): MOTORI E CULTURA DAL 13 AL 19 SETTEMBRE
  • TERAMO: AL TERAMANO NORMANNO DI GENNARO IL PREMIO “STELLE DELLO SPORT"
  • EXPORT: L'ABRUZZO SEGNA IL 10,1 PER CENTO NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • FOSSACESIA, RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE "IGNAZIO SILONE" DOPO LA RISTRUTTURAZION
  • TERAMO: D'ALBERTO SU APERTURA SCUOLE: «SCUOLA È PACE E COSTRUZIONE DI DEMOCRAZIA»

Passo Possibile: “Sulla pavimentazione errori di valutazione”

Nel Consiglio comunale del 18 settembre i Consiglieri del Passo Possibile hanno interrogato l'amministrazione su uno dei temi caldi dell'estate ma che in realtà ha ricadute su molte più stagioni, ovvero il dibattito sulla nuova...

Apre a Scoppito lo sportello sociale a sostegno dei cittadini

Aprirà a partire dal prossimo 26 settembre, a Scoppito (L'Aquila), nella sede comunale di San Bartolomeo, lo sportello sociale per fornire aiuto ai cittadini in difficoltà. L'assistente sociale Gianna Petrocco sarà disponibile per...

Mobilità: attiva l’app “Ama L’Aquila” per acquistare biglietti e abbonamenti  

È attiva e scaricabile gratuitamente dall'Apple Store e dal Play store di Google AMA L'AQUILA , l'app ufficiale di Ama spa, l'Azienda per la mobilità aquilana.   Una volta creato il profilo utente (è presente anche un semplice ed...

De Blasis e Faccia a Bruxelles per parlare delle aree protette abruzzesi

Il consigliere comunale dell’Aquila con delega alle politiche della montagna Luigi Faccia è sato ospitato a Bruxelles dai funzionari della Commissione Europea per parlare dei vincoli legati ai Siti d’Interesse Comunitario (SIC) e delle...

Pietrucci e Avellani serve “un biglietto unico per i comuni limitrofi L’Aquila”

Un solo biglietto che valga per l’intera area del capoluogo di Regione e che comprenda tutti i Comuni limitrofi della Città dell’Aquila. A chiederlo è il segretario cittadino del Partito Democratico Nello Avellani ed il consigliere...

Terminal di Collemaggio tra sporcizia e degrado, il Pd attacca la Giunta

Il Partito Democratico dell'Aquila torna ad attaccare la Giunta comunale sulle pessime condizioni in cui verserebbe il terminal bus, denunciate anche sui social e non solo da tanti cittadini che vi si recano ogni giorno per prendere l'autobus...

FIALS: al centro trasfusionale di Avezzano si opera senza presenza del medico

La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) L'Aquila denuncia le condizioni in cui si troverebbe il centro trasfusionale di Avezzano, di cui ha segnalato le criticità riscontrate dai lavoratori all'amministrazione della Asl....

Sorgenti del fiume Vera, il comitato di gestione passa da 3 a 5 componenti

A L'Aquila è scontro politico dopo che, su proposta dell’assessore Taranta, il Consiglio comunale ha dato il via libera alla modifica della composizione del comitato di gestione della riserva regionale Sorgenti del fiume Vera che passa,...

Avezzano, pronto soccorso: inaugurati nuovi locali contro affollamento

Un nuovo assetto per la gestione dell’affollamento al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano: posti letto per pazienti in attesa e dislocazione più efficace di servizi e postazioni. La nuova organizzazione, realizzata dalla direzione...

Mozione di condanna sull’utero in affitto, le minoranze lasciano l’aula

È andata deserta la seduta dell'ultimo Consiglio comunale quando, sul momento di votare l'ultimo ordine del giorno e cioè la mozione sulla condanna della pratica del cosiddetto utero in affitto (Leonardo Scimia, Fdi, e altri), è stata...

L’ex palestra di Via Antinori diventerà un centro per i diversamente abili

Diventerà un centro sociale ricreativo e residenziale per i diversamente abili l’ex palestra di via Antinori, nel centro storico dell’Aquila: è quanto deciso dal Consiglio comunale che ha approvato, all'unanimità, la deliberazione con...

A L’Aquila una piazza intitolata a Silvio Berlusconi

Lo spettro di Berlusconi torna a pervadere la politica aquilana, quasi come il Fantasma dell’opera che si aggirava per il teatro di Parigi nel romanzo di Leroux, così Berlusconi sembra incidere ancora sulla politica locale. Nel...

Stanziati 297mila euro per l’istituto Alberghiero De Panfilis di Roccaraso

La Provincia dell'Aquila ha sottoscritto un accordo con la società Elektroimpianti Villa Rosa srl ,con sede a Martinsicuro, per l'esecuzione di lavori di manutenzione dell'impianto elettrico dell'istituto alberghiero De Panfilis di...

Borse di studio “Luca Moro” per incentivare e promuovere lo sport tra i più giovani

Si appresta ad iniziare terza edizione del bando finalizzato all'erogazione di borse di studio promossa dell'associazione Luca Moro lo Sport per tutti Eds-Odv', con il patrocinio del Comune dell'Aquila.  L'iniziativa quest'anno si...

Salario minimo: raccolte dal Pd oltre 100 firme

Oltre 100 firme in poco più di due ore sono state raccolte, stamane, al banchetto organizzato dal Partito Democratico dell'Aquila nel centro storico della città a sostegno della proposta di legge per l'istituzione del salario minimo. Una...

Precari Asl 1, Di Pangrazio chiede intervento del Comitato ristretto dei sindaci

Ancora una volta la precarietà dei lavoratori della Asl 1 in primo piano. Il sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio, ha infatti scritto al presidente del Comitato ristretto dei sindaci, Pierluigi Biondi, primo cittadino dell'Aquila, per...

Segnala