• CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Citypass L’Aquila: le modalità per il rinnovo 2024

L'assessore Laura Cucchiarella, di concerto con il Comando di Polizia Municipale, ricorda che è necessario presentare la richiesta di rinnovo per il 2024 dei Citypass per la circolazione nelle Zone a traffico limitato e la sosta negli stalli...

Sassa Scalo: Pd, “Smantellato il parco giochi”

In questi giorni, senza che le cittadine e i cittadini ne fossero informati, è stato smantellato il celeberrimo parchetto giochi di via della Stazione a Sassa Scalo, aperto un anno e mezzo fa, quasi di nascosto, davanti al rudere della ex...

Tsa: Pasotti riconfermato direttore per il prossimo triennio

Giorgio Pasotti è stato nominato alla direzione del Teatro stabile d'Abruzzo per il prossimo triennio. La riconferma è arrivata nel corso del Consiglio di amministrazione di oggi.  Una nomina proposta d’intesa con il presidente...

Supersismabonus: Bper banca stanzia plafond di 100 milioni

Un plafond di 100 milioni di euro è stato stanziato da Bper per supportare gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili danneggiati dagli eventi sismici del 2009 in Abruzzo, legati all’utilizzo del Supersismabonus...

Cassa integrazione: in Abruzzo -84,36% rispetto a novembre 2022

Notevole diminuzione in Abruzzo, rispetto allo scorso anno, del ricorso alla cassa integrazione con circa 170 mila ore autorizzate a novembre 2023 e -84,36% rispetto a novembre 2022. A renderlo noto l'Inps Abruzzo in base ai dati...

TUA, Paolucci: “Marsilio non onora gli impegni, trasporti nel caos”

Il trasporto pubblico abruzzese affoga fra i disservizi con inadempienze pesanti circa gli accordi presi e le norme vigenti a livello contrattuale. Raccogliamo la mobilitazione anche delle sigle sindacali perché la situazione conferma la...

Lavori acquedotto del Chiarino, possibili disservizi a Scoppito

L'Ufficio Tecnico della Gran Sasso Acqua S.p.A. informa che, per lavori urgenti ed improrogabili, si rende necessaria la chiusura dell'acquedotto del Chiarino. Pertanto, nella giornata del 21 dicembre e nella mattinata del 22 dicembre, si...

Leonardo L’Aquila: premi risultato di 1.400 euro in 4 anni

Il rinnovo del contratto integrativo di Leonardo prevede 'nell'arco dei prossimi 4 anni incrementare di 1.400 euro il premio di risultato, che sarà ulteriormente consolidato e al quale si aggiungono 135 euro i premi mensili. Dopo oltre un...

Accordo di finanziamento tra Regione e FiRA: 17 mln all’agricoltura

“Si rafforza il ruolo di FiRA come vera finanziaria regionale, a sostegno delle aziende del territorio nella redistribuzione dei fondi, nonché come interlocutore privilegiato per le agevolazioni, il credito e la gestione di bandi, non...

Fiume Aterno, il Consiglio approva l’odg del Passo Possibile su tutela e valorizzazione

Nella seduta consiliare del 18 dicembre è stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno sulla tutela e valorizzazione del fiume Aterno. L'odg, presentato dai consiglieri del Passo Possibile Massimo Scimia, Elia Serpetti, Emanuela...

Il Comune dell’Aquila sigla all’unanimità il Contratto integrativo decentrato

Ammonta ad oltre 170 mila euro l'incremento del fondo per il salario accessorio dei dipendenti del Comune dell'Aquila rispetto allo scorso anno. L'amministrazione comunale ha siglato all'unanimità l'accordo sindacale per il contratto...

Ferrovie, Tua presenta bandi professionalizzanti per 80 figure

Sono stati presentati, questa mattina, i bandi di percorso formativi e professionalizzanti per 80 figure del settore ferroviario. L'idea innovativa è della Tua, azienda per il trasporto pubblico dell'Abruzzo, che ne ha illustrato i...

Foto “fascista” verso la rimozione, l’ANPI in Comune

Il consigliere di L'Aquila Coraggiosa Lorenzo Rotellini aveva denunciato ieri, tramite un post su Facebook, la presenza di una fotografia risalente agli anni '20, raffigurante un bambino con il braccio destro alzato come altre persone dietro...

Approvata in Consiglio comunale la proposta di razionalizzazione delle partecipate

E' stata approvata, nel corso dell'ultima seduta di Consiglio comunale dell'anno, questa mattina a palazzo Margherita, la proposta di deliberazione per la razionalizzazione periodica delle partecipazioni azionarie del Comune e per l’analisi...

Programma “Mangiaplastica”: Aielli tra i 364 Comuni finanziati

Aielli è tra i 364 comuni italiani ammessi al finanziamento del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell'ambito del programma Mangiaplastica 2023. La somma stanziata è di 14.899,86 euro. In questo modo Aielli...

Abruzzo e Sud Italia si spopolano di giovani: Gemma, “fermare l’emergenza”

Dal 2002 al 2021 il Sud Italia ha perso 2,5 milioni di giovani, dobbiamo assolutamente fermare questa grave emergenza . Ad affermarlo è l'eurodeputata circoscrizione Sud e Abruzzo di Fdi, Chiara Gemma. Il Mezzogiorno e l'Abruzzo si...

Segnala