• PESCARA: E-BIKE TRUCCATE, MAXI CONTROLLI. SEQUESTRI E MULTE PER 30MILA EURO
  • PESCARA: AL VIA I CAMPIONAMENTI SUI SEDIMENTI DRAGATI NEL PORTO
  • PESCARA: SEQUESTRATO UNO STABILIMENTO BALNEARE PER UNA BANCAROTTA MILIONARIA
  • DELITTO ALINA COZAC: CONDANNA A DICIOTTO ANNI PER MIRKO DE MARTINIS
  • DISAGI PER I CANTIERI SULLA TERAMO-MARE, IL SINDACO D’ALBERTO SCRIVE AD ANAS
  • TERAMO: D'ANGELO TRACCIA BILANCIO SULLE SCUOLE, 13 INTERVENTI PNRR CONCLUSI SU 16
  • TERAMO, ASL RISPONDE AD ALLARME ABACO: «NELLE UCCP NESSUN RIDIMENSIONAMENTO»
  • COLLEDARA (TE): MOTORI, DOMENICA 14 SETTEMBRE TORNA L'ATTESO SLALOM
  • PESCARA, FILOBUS: DOPO 30 ANNI L’AVVIO DELLE CORSE SULLA STRADA PARCO
  • GIULIANOVA (TE), CONALPA SU PARCHEGGIO OSPEDALE: NO ABBATTIMENTI, SERVONO ESPERTI
  • DAL 18 AL 20 SETTEMBRE A L'AQUILA, LA FESTA DELL'UNITÀ DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • PRECIPITA DA 12 METRI SUL CANTIERE A VITTORITO: MUORE OPERAIO DI 54 ANNI
  • L'AQULA: DOMENICO MARROLLO NUOVO PRESIDENTE DEI REVISORI DEI CONTI PER IL COMUNE
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: SI GUARDA AL 2026, AFFIDATO L'ESECUTIVO
  • ITALIAN MOTOR WEEK AD ATESSA (CH): MOTORI E CULTURA DAL 13 AL 19 SETTEMBRE
  • TERAMO: AL TERAMANO NORMANNO DI GENNARO IL PREMIO “STELLE DELLO SPORT"
  • EXPORT: L'ABRUZZO SEGNA IL 10,1 PER CENTO NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • FOSSACESIA, RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE "IGNAZIO SILONE" DOPO LA RISTRUTTURAZION
  • TERAMO: D'ALBERTO SU APERTURA SCUOLE: «SCUOLA È PACE E COSTRUZIONE DI DEMOCRAZIA»

Mons. D’Angelo nominato Arcivescovo Coadiutore dell’Aquila

Papa Francesco ha nominato Arcivescovo Coadiutore, con diritto di successione, Monsignor Antonio D'Angelo, fino ad oggi Vescovo Ausiliare dell'Arcidiocesi dell'Aquila. Il Cardinale Petrocchi, Arcivescovo Metropolita, è confermato nel suo...

Ferragosto al Rifugio Montecristo, WWF: “Eluse normative fondamentali”

Il WWF Abruzzo Montano torna ancora una volta su Sunday on the rocks , un evento musicale che avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 30 luglio al Rifugio Montecristo, lungo la strada che da fonte Cerreto porta a Campo Imperatore. La musica ha...

Approvato il regolamento per le attività nella Valle di Canneto

Il Consiglio Comunale di Settefrati ieri pomeriggio ha approvato il regolamento per lo svolgimento di attività turistico-ricreative in località Valle di Canneto, si tratta di uno strumento atteso da molti anni, grazie al quale sono...

Fina smentisce la sua candidatura alla presidenza della Regione

Il Senatore e Tesoriere nazionale del Partito Democratico, già segretario regionale dei democratici abruzzesi, Michele Fina, è intervenuto con una nota per smentire le voci che lo vedrebbero candidato alla presidenza della Regione Abruzzo...

Palco su sagrato di Collemaggio, Biondi risponde alle polemiche

In merito alla polemica scaturita dal posizionamento del palco di Collemaggio, arretrato fino a sovrastarne il sagrato e, per molti, a coprire la meravigliosa facciata simbolo della Perdonanza e della città dell'Aquila, è intervenuto ai...

Perdonanza, luci e audio di Collemaggio ai fratelli De Amicis

Sta facendo abbastanza discutere, in questi giorni in cui in città già si respira aria di Perdonanza, un fatto riguardante l'allestimento di palco e attrezzature necessarie per gli eventi che la manifestazione culturale prevede nella...

Nasce il circolo intercomunale “Amiternino” di FDI

Nasce nella zona ovest del comprensorio aquilano il circolo intercomunale Amiternino“ di Fratelli d'Italia, a darne notizia l'assessore di Capitignano Daniele Fulvimari, designato quale commissario pro tempore del neo costituito...

Perdonanza, palcoscenico su sagrato di Collemaggio ed è subito polemica

La 729^ Perdonanza Celestiniana non è ancora entrata nel vivo, che già le prime polemiche si stanno facendo spazio sul web e nel dibattito politico. I malumori scaturirebbero dalla scelta di posizionare il grande palcoscenico, che...

Scoppito: Ciancarella nominato assessore, Tirabassi Vice Sindaco

Torna al completo la Giunta del Comune di Scoppito. Il sindaco ha nominato assessore Tommaso Ciancarella in sostituzione della dimissionaria Rossilli. Tommaso Ciancarella, laureato in Giurisprudenza e Funzionario Giudiziario presso il...

Marinelli annuncia la mobilitazione per il Salario minimo

Il Segretario regionale del Partito Democratico abruzzese Daniele Marinelli ha annunciato la mobilitazione in regione per la raccolta firme per l'istituzione del salario minimo. Per Marinelli le parole lavoro e povero non possono stare...

Fina “Depositata proposta di legge per la riapertura definitiva dei Tribunali minori”

Il Senatore del Partito Democratico Michele Fina è intervenuto sul tema del rischio di chiusura dei Tribunali minori sollecitando a non perder tempo. Su tale vicenda il Senatore ha depositato una proposta di legge per la riapertura...

Nel PD entusiasmo per i lavori verso le regionali, Paolucci in prima linea

Dalle dichiarazioni degli esponenti del PD abruzzese, a margine dell'incontro delle forze politiche e civiche del centro sinistra che si preparano ad affrontare le imminenti elezioni regionali, traspare non poco entusiasmo per l'andamento dei...

Entra in vigore l’area pedonale in centro, le modifiche alla viabilità

Entra in vigore la nuova Area Pedonale di Corso Vittorio Emanuele e di parte di Via Garibaldi. Da quest'oggi - spiega in una nota l'assessore alla Polizia Municipale Laura Cucchiarella - con l'entrata in vigore della pedonalizzazione...

Vietato parcheggiare su Via Rendina, Tomassoni: “Sfrontatezza del Comune”

Il tema dei parcheggi in centro storico, o meglio, la carenza di parcheggi, si trova ancora una volta al centro di una polemica politica dopo la notizia della decisione, da parte dell'amministrazione comunale, di vietare l'utilizzo di 32...

Gran Sasso Acqua, uffici chiusi lunedì 14 agosto

La direzione amministrativa di Gran Sasso Acqua comunica che in coincidenza del Ferragosto, lunedì 14 agosto tutti gli uffici resteranno chiusi. Saranno garantite le emergenze al numero verde 800 383 310, attivo 24 ore su 24, sette giorni...

Chiusura Endoscopia Sulmona: la protesta di Cgil davanti il presidio

C’era bisogno di un segnale, forte e chiaro. Il segnale è arrivato. Noi lo abbiamo provocato. Il presidio odierno a difesa del servizio di Endoscopia dell’Ospedale di Sulmona e della sanità pubblica ha mostrato, a chi ha partorito tale...

Segnala