• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Fp Cgil Abruzzo Molise: Luca Fusari nuovo segretario generale

Luca Fusari è il nuovo segretario generale della Fp Cgil Abruzzo Molise. E’ stato eletto dall’assemblea generale che si è riunita ieri alla presenza del segretario generale del sindacato Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e del segretario...

Eventi sportivi: dalla Regione i contributi per i Comuni

I Comuni dell’Aquila, Castel di Sangro, Civitella Roveto, Gioia dei Marsi, Pacentro, Castel del Monte, Pratola Peligna, San Benedetto dei Marsi e Santo Stefano di Sessanio saranno tra gli assegnatari dei contributi regionali per eventi...

Rischio valanghe: accordo Cai-Protezione civile per formazione di tecnici

Un accordo di collaborazione sulla formazione dei tecnici incaricati di analizzare il rischio valanghivo a livello regionale è stato sottoscritto tra l’Agenzia Regionale di Protezione Civile e Club Alpino Italiano - Servizio Valanghe, in...

Fine mercato tutelato: i sindacati all’Emiciclo a difesa dell’art.36

A seguito della cancellazione dal Decreto Energia dell'articolo 36 ter, precedentemente approvato a luglio, i sindacati nazionali e territoriali hanno indetto uno sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori operanti in attività di...

Monitoraggio dell’aria: la scuola si fa impresa con “Aquilair”

La scuola si fa impresa con il progetto AquilAir, presentato questa mattina al Gssi e nato nelle scuole del capoluogo abruzzese in adesione al modello didattico innovativo DomoSens ideato dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) e già...

Truffe agli anziani, la Prefettura diffonde un opuscolo informativo

In previsione delle prossime festività di fine anno, che possono costituire l’occasione per la diffusione del fenomeno delle truffe agli anziani, particolarmente odioso perché colpisce la parte fragile della popolazione del...

Ranking internazionale GreenMetric: UnivAQ ai vertici per sostenibilità

Per la sesta volta consecutiva l'Università degli Studi dell'Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, ponendosi al 29° posto nel mondo e al 5° in Italia, riuscendo addirittura a migliorare il 30°...

Tari: il Comune di Avezzano chiude il contenzioso con Aciam. Bloccati gli aumenti

Il Comune di Avezzano ha ritirato oggi il contenzioso con il quale aveva proposto formale azione davanti al Tribunale civile dell’Aquila contro le deliberazioni assunte dall’Aciam nelle assemblee del 21 dicembre 2021 e 9 marzo 2023, con...

Ex manicomio Teramo, D’Alfonso: “Gatti non miri alla direzione”

Sapevamo della rinuncia di Paolo Gatti a fare politica attiva, datata 2018. Abbiamo poi saputo delle sue ambizioni sulla Corte dei Conti abruzzese come membro nominato dal Consiglio regionale, anno domini 2021. Abbiamo anche appreso della...

Torre civica Palazzo Margherita, le opposizioni interpellano il prefetto

Siamo particolarmente lieti del fatto che Palazzo Margherita sia stato riconsegnato alla collettività, stavolta davvero e non come la farsa dello scorso anno a scopo propagandistico dell'allora presidente del Consiglio Tinari. Ma la...

Consiglio: prima riunione a palazzo Margherita su bilancio di previsione

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 18 dicembre, alle 9, in seduta di prima convocazione nella rinata sede di palazzo Margherita, a 14 anni e mezzo dal sisma. L’ultima riunione del Consiglio prima del sisma del 6 aprile a...

Carabinieri, 17 nuovi militari assegnati alla Provincia dell’Aquila

Lo scorso fine settimana si è concluso l’arrivo di 17 giovani militari assegnati per il ripianamento di parte degli organici sull’intera Provincia dell’Aquila. Il personale neo-giunto, già addestrato nelle attività di controllo...

Mercato tutelato: Biondi incontra i lavoratori di Tecnocall a rischio

“Si tratta di una questione che ho seguito sin dal principio: avevo già sottolineato come il caso non potesse essere ridotto alla dimensione locale. Ne avevo già parlato, infatti, con il sottosegretario al Mimit, Fausta Bergamotto, che ha...

Palazzo Margherita: Prosperococco, “Non è la casa di tutti”

Da oggi, L'Aquila non ritrova un pezzo di casa per tutti. Ricordo bene quel 21 febbraio 2010 con la protesta delle 1000 chiavi quando tornammo a piazza Palazzo, sopra le macerie del 6 aprile che riempivano la piazza e capimmo che bisognava...

Palazzo Margherita: la storia dell’edificio simbolo del potere

Questo palazzo, come si vede oggi, non ha quasi più nulla del palazzo di Margherita, l'edificio che fu progettato dall'architetto Fonticulano per accogliere degnamente la corte di Margherita d'Austria. Probabilmente, ciò che resta di...

Si riapre Palazzo Margherita, torna ad essere la casa degli aquilani

Questa mattina, dopo 14 anni dal drammatico sisma del 2009 che lo danneggiò gravemente, Palazzo Margherita, sede storica del Comune dell’Aquila, ha riaperto le sue porte tornando ad essere la casa delle aquilane e degli aquilani. Il...

Segnala