• INCIDENTI STRADALI, TERAMO MAGLIA NERA PER MORTI E FERITI
  • CONFARTIGIANATO TERAMO: SETTORE IN CRISI, NIENTE FESTA PER GLI 80 ANNI
  • PROGETTO PER SERVIZI INTEGRATI A GIOVANI E ADOLESCENTI AD ATESSA
  • ALL'UNIVERSITÀ DI TERAMO IL PRIMO PRESIDIO ASSOCIAZIONE LIBERA
  • PESCARA: RIPRENDONO INCONTRI DEDICATI ALLA MENOPAUSA IN CONSULTORIO
  • PESCARA: ASSESSORE VERÌ INCONTRA UDC, «COLLABORARE PER MIGLIORARE SANITÀ»
  • LANCIANO: TROVATO SENZA VITA SUL BALCONE DI CASA: DISPOSTA L'AUTOPSIA
  • PESCARA: VERIFICHE TECNICHE NEL PALAZZO COMUNALE, UFFICI CHIUSI TEMPORANEAMENTE
  • ACERBO (PRC) REPLICA A SINDACO L'AQUILA: «CHI MANIFESTA PER GAZA NON È ANTISEMITA»
  • L'AQUILA, VERTENZA AURA: INPS RESPINGE RICHIESTA DI CASSA INTEGRAZIONE
  • TERAMO: OK AL PROGETTO ESECUTIVO PER I LAVORI AL PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA ORSINI
  • PETTINARI SU NUOVA PESCARA, POLITICA CHIARISCA DEFINITIVAMENTE
  • PESCARA: RIPRENDONO I LAVORI PNRR ALLA SCUOLA MICHETTI DI VIA DEL CIRCUITO
  • INCIDENTI STRADALI IN PROVINCIA DI TERAMO: NEL 2024 PIÙ 8,5 PER CENTO SUL 2023
  • ITALIA-ISRAELE, UNA PARTITA DA NON GIOCARE: LA PROTESTA DI USB E CUB A PESCARA
  • VALLE SUBEQUANA, ISNART: POTENZIALE TURISTICO INESPRESSO
  • PINETO (TE): SABATO 18 OTTOBRE OPEN DAY ALLA NECROPOLI PRE ROMANA
  • SULMONA: GIANLUCA GIAMMARCO NUOVO ASSESSORE IN SOSTITUZIONE DI ALESSANDRO PANTALEO
  • ABRUZZO: PIETRUCCI (PD) CHIEDE TUTELA DEI 300 PRECARI DEL SETTORE GIUSTIZIA
  • ABRUZZO: CONFERENZA CAPIGRUPPO, MONACO (AVS) TORNA SU ESTRAZIONE DI GAS A BOMBA
  • L'AQUILA: COMMEMORAZIONE DEFUNTI, STOP AI LAVORI NEI CIMITERI DAL 20 OTTOBRE
  • PROVINCIA AQ: MANUTENZIONE STRADE A CARSOLI, ORICOLA, ROCCA DI BOTTE E PERETO
  • ESPLOSIONE A CASTEL D'AZZANO: SALVO IL CARABINIERE TERAMANO DOMENICO MARTELLA
  • ANTIMAFIA: A UNITE PRIMO PRESIDIO DELL'ASSOCIAZIONE "LIBERA" IN ATENEI ABRUZZESI
  • LANCIANO: DAL 23 AL 25 OTTOBRE ARRIVA "PROGRESS", FIERA DEL LAVORO E DEL SOCIALE
  • AVEZZANO: UNIVERSITÀ, AULA 2 INTITOLATA ALLA STUDENTESSA SCOMPARSA CHIARA AMBROSI
  • ABRUZZO: SOSTEGNO PER L'AFFIDO DEI MINORI, QUASI UN MILIONE DI EURO PER 69 COMUNI
  • CRISI FINANZIARIA ASP PESCARA: DIPENDENTI SENZA STIPENDIO DA MESI
  • PREMIO BORSELLINO, SOSPIRI: ABRUZZO E LEGALITA', TUTTO L'ALTO VALORE DELL'EVENTO
  • MONTESILVANO SINE TEMPORE RITORNA AL BORGO CON L'IRA DELL'IMPERATORE
  • NUOVO POTENZIAMENTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DI SPOLTORE
  • ATTI VANDALICI AL DEPOSITO TUA A PESCARA, 18 AUTOBUS DANNEGGIATI
  • NUOVO BILANCIO UE, MARSILIO: LE REGIONI RESTINO AL CENTRO
  • GIUSTIZIA CIVILE, 'ABRUZZO SEGNALI POSITIVI, MA NON UNIFORMI'
  • CINQUE AGGRESSIONI IN CARCERE PESCARA, NUOVA ISPEZIONE SINDACATI
  • AVEZZANO. JACOPO ANGELINI NUOVO COORDINATORE CITTADINO LEGA
  • MOSCIANO: IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POTERE DELLA VITA”
  • NAZIONE FUTURA: CONVEGNO A SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) SU AMBIENTE E MONTAGNA
  • PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL L'AQUILA CITTÀ DI MONTAGNA
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: SALVATA DONNA CON GRAVE EMORRAGIA
  • EX ISTITUTO D'ARTE L'AQUILA: OK DALLA GIUNTA A PROGETTO DI DEMOLIZIONE
  • CIVITELLA ROVETO (AQ): SVELATA LA PRIMA PIETRA MILIARE DELLE CICLOVIE D'ABRUZZO
  • MONTESILVANO: INAUGURATE LE COMPETIZIONI SCOLASTICHE FINALE NAZIONALE DI BADMINTON
  • L’ATLETICA L’AQUILA CONQUISTA QUATTRO MEDAGLIE AI CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI
  • DANNO ALLA CONDOTTA DI MONTE LABBRONE: RISPRISTINATA L'EROGAZIONE
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI: LA COMMISSIONE VIGILANZA SEGNA UN MIGLIORAMENTO
  • CARSOLI: VIOLA LA DETENZIONE DOMICILIARE, SCONTERA' IL RESTO DELLA PENA IN CARCERE

Calamità naturali, niente rimborso al Fucino. Pd: “Disinteresse del Governo”

È da tempo che denunciamo l'esistenza e la gravità di una vera e propria questione Marsica , determinata più che dalla cronica, dalla scientifica disattenzione della filiera di Fratelli d'Italia, dal governo nazionale a quello regionale,...

Romano scrive a Biondi sulla sicurezza in città

AL SINDACO DEL COMUNE DELL’AQUILA PIERLUIGI BIONDI Oggetto: Lettera al sindaco in merito alla sicurezza nella città dell’Aquila Gent.mo Sindaco, le segnalazioni allarmate che arrivano sia alla stampa che ai consiglieri...

Avezzano, il dossier sulla gestione dei Cunicoli di Claudio torna in Municipio

Il Comune di Avezzano conserva un sito archeologico di notevole valenza storica e architettonica. Ci riferiamo ai Cunicoli di Claudio, opera idraulica di epoca romana costituita da un canale sotterraneo munito di cuniculi e pozzi che...

Adoc Abruzzo: “La carenza di acqua non è andata in vacanza”

Dispersione delle risorse idriche, inefficienza dei processi di depurazione, divario dei servizi o disservizi tra aree interne e aree metropolitane: sono solo alcuni dei punti su cui l'Adoc Abruzzo insiste da tempo, ma che torna adesso a...

Mobilità sostenibile: la Cgil L’Aquila testa le infrastrutture ferroviarie

La mobilità sostenibile, come risaputo, è uno dei parametri per misurare lo stato di benessere di una città e la direzione verso cui tutti i Paesi europei stanno pian piano convergendo per, almeno, porre un freno ai danni già causati,...

Fratelli (in Italia), coltelli (a L’Aquila)

Il titolo di questo nostro intervento, la dice lunga sui veri rapporti  tra i due esponenti politici di primo piano di Fratelli d’Italia nella nostra città: il senatore della repubblica, Guido Quintino Liris e il sindaco dell’Aquila,...

Stop al RdC per 509 occupabili in Abruzzo a partire dal 1° settembre

Sono 32.850, a livello nazionale, e 509 nella regione Abruzzo, i percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno ricevuto sul proprio cellulare il messaggio dell'INPS che gli comunicava la cessazione dell'elargizione...

Via Campitelli e La Porta, la Lega perde pezzi

Acque agitate nella Lega Abruzzo. Le dimissioni dell’assessore regionale Nicola Campitelli aprono uno scenario che ben descrive lo stato di salute del partito di Salvini in Abruzzo. La palla adesso è nelle mani di Marco Marsilio che...

Palco Collemaggio, Sgarbi bacchetta sulle mani il sindaco

La dichiarazione di contrarietà del sottosegretario Vittorio Sgarbi rispetto al palcoscenico di Collemaggio si è velocemente trasformata in in duro botta e risposta. Dopo la replica del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, che aveva...

Carenza di medici, i comuni dell’Abruzzo interno chiedono alle istituzioni di agire

I sindaci di numerosi comuni dell'Abruzzo interno, riunitisi a Casoli il 21 agosto scorso, hanno scritto una nota congiunta per esprimere la loro crescente preoccupazione in merito alla sanità nelle aree interne della regione. Nello...

Sgarbi contro il palcoscenico di Collemaggio, la risposta di Biondi

L’accensione del tripode del perdono di Celestino, giunto dall’eremo di Sant’Onofrio, non spegne le polemiche che ruotano attorno al posizionamento del palco del teatro del Perdono a Collemaggio dopo che, nel pomeriggio di ieri, sulla...

Parchetto della Villa Comunale invaso dai rifiuti, la denuncia dei cittadini

È giunta alla nostra redazione una segnalazione da parte di un cittadino aquilano in merito alla condizione di degrado in cui verserebbe, da anni, parte della Villa Comunale dell'Aquila. Nello specifico ci si riferisce al...

Sisma 2016, da CDP 3,2 miliardi euro per ricostruzione in Centro Italia

A sette anni di distanza dal terribile sisma che colpì il centro Italia e, più precisamente, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, continua e cresce l'impegno di Cassa Depositi e Prestiti per il rilancio dei territori terremotati supportando...

A L’Aquila nasce il presidio di ascolto e orientamento per i più giovani

Diventa realtà a L'Aquila il progetto di un presidio mobile di ascolto e orientamento, anche al lavoro, rivolto ai giovani che vivono spazi e luoghi del centro storico. Il titolo del progetto è Giovani al Centro ed è...

Spostarsi durante la Perdonanza: i servizi degli autobus e i parcheggi 

Il settore Trasporto pubblico del Comune dell’Aquila rende noti i servizi degli autobus Ama che potranno essere fruiti da visitatori e cittadini nei giorni della Perdonanza Celestiniana per spostarsi in città. Si suggerisce, inoltre, di...

Sanità: Marsilio a Schillaci: “Più soldi al personale sanitario”

Sui problemi della sanità ormai la consapevolezza è trasversale e bisogna passare dalle buone intenzioni ai fatti. Le prime risorse le abbiamo cominciate a vedere, spero che il ministro abbia la forza e la determinazione di continuare su...

Segnala