• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Vialetti, tapis roulant e rinnovo degli spazi: come cambia il terminal Natali

È quasi tutto pronto per la restituzione ai cittadini dei vialetti che collegano il viale di Collemaggio ed il terminal bus Lorenzo Natali. Ad annunciarlo, con tanto di foto, è l'assessore del Comune dell'Aquila Fabrizio Taranta....

Ferragosto e Perdonanza: aumentano i servizi di controllo e prevenzione

L'Aquila si prepara al Ferragosto e alla 731° Perdonanza Celestiniana. Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito per fare il punto sulla sicurezza in città in occasione dei principali appuntamenti...

Asl L’Aquila: parere favorevole sul bilancio d’esercizio

ll Collegio dei Revisori dei Conti, a seguito delle verifiche effettuate e dell’esame della documentazione contabile, ha attestato la corrispondenza del bilancio d’esercizio alle risultanze contabili e la conformità dei criteri di...

Gran Sasso, tutto pronto: riaperta la funivia dopo la sostituzione delle funi

Riapre oggi, dopo i lavori di sostituzione delle funi portanti, la funivia del Gran Sasso, in anticipo di un paio di giorni sul termine previsto che era quello di Ferragosto. Sono arrivati, infatti, ieri il nulla osta dell’Ansfisa e il...

Perdonanza: Pd, «Intervenga Corte dei Conti sulle procedure»

«Lo avevamo chiesto 6 mesi fa, con una conferenza stampa e nell'apposita commissione consiliare, organo istituzionale del Comune: avevamo chiesto che la gestione della Perdonanza celestiniana fosse incentrata, dopo anni di sperpero di...

Finita l’attesa: riapre al pubblico la funivia del Gran Sasso

E' finita l'attesa. Completate tutte le fasi tecniche per la sostituzione delle funi del Gran Sasso e le successive verifiche - tutte con esito positivo - sono arrivati i due passaggi formali conclusivi per poter procedere alla riapertura...

L’Aquila 2026: gara da oltre un milione per servizio di comunicazione

Un milione e 250 mila euro: questo l'importo complessivo che il Comune dell'Aquila mette a disposizione per l’affidamento dei servizi di informazione, comunicazione e marketing legati al progetto L’Aquila 2026 – Capitale Italiana della...

Scoppito, le opposizioni tornano ad attaccare sulla parità di genere

Il tema della parità di genere torna ad accendere il dibattito politico nel Comune di Scoppito, a L'Aquila, dove le consigliere Silvana Pawlik, Alessandra Petracca, Francesca Rossilli, Francesca Russo, Valentina Raparelli e Pamela Soncini...

Celano: abbandonano rifiuti in via Roma, scovati e multati

Un’azione congiunta tra Comune di Celano, Polizia Locale e Tekneko ha permesso di individuare e sanzionare i responsabili dell’abbandono di rifiuti lungo via Roma. L’operazione, frutto di un lavoro di sinergia e tempestività, ha...

Sarà curato all’Aquila uno dei bambini palestinesi trasferiti da Gaza

Sarà preso in cura dall'ospedale San Salvatore dell'Aquila uno dei 34 bimbi palestinesi che saranno trasferiti domani da Gaza in Italia a bordo dei tre C-130 messi a disposizione dal governo. Secondo quanto si apprende il giovane, con...

Perdonanza: Pd, «Si dica stop al genocidio di Gaza»

«Non possiamo fare una Perdonanza senza parlare di pace e dialogo tra popoli e religioni in maniera concreta e non astratta. Non oggi. La festa del Perdono che ci ha regalato Papa Celestino V non può essere ridotta a sfilate e concerti. ...

Spettacoli Perdonanza: lunghe attese per i biglietti, «Disabili sotto il sole»

Con l'apertura delle vendite dei biglietti per i concerti e gli spettacoli della Perdonanza celestiniana, tornano puntuali le polemiche dei cittadini rimasti in coda sul sito per acquistare i ticket. In molti hanno infatti lamentato il...

Tirocini: Giunta al lavoro su nuova disciplina per favorire domanda e offerta

La Giunta regionale abruzzese è al lavoro per aggiornare la disciplina dei tirocini extracurriculari al mutato contesto socio-economico e per contrastarne proprio gli abusi, ridefinendone i percorsi e la modulistica. Sui tirocini...

Provincia dell’Aquila: 5,9 milioni per il “Serpieri” di Pratola Peligna

La Provincia dell'Aquila ha elaborato il progetto esecutivo e avviato la procedura di finanziamento, per un importo complessivo di 5,9 milioni di euro per restituire alla comunità di Pratola Peligna la prestigiosa sede scolastica di Agraria,...

Lavoro, via libera all’Aral. Cgil: «Agenzia anacronistica»

Le sigle sindacali si dividono sull'approvazione in Consiglio regionale, nella notte tra il 5 e il 6 agosto, del progetto di legge che prevede la costituzione dell'Agenzia regionale per il lavoro (Aral), fortemente promossa dall'assessore...

Mutui: in Abruzzo scende l’età dei richiedenti e sale la durata

Dopo un 2023 difficile a causa dei tassi di interesse alle stelle, il mercato dei mutui in Italia ha mostrato segnali di ripresa nel corso dello scorso anno, favorito da condizioni di finanziamento progressivamente più favorevoli. Nel...

Segnala