• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Progetto Case Tempera: degrado e condizioni igienico-sanitarie precarie

«Nel Progetto Case di Tempera la condizione igienico-sanitaria è diventata intollerabile». Lo dichiarano Giacomo Pio, responsabile organizzazione provinciale di Sinistra Italiana L'Aquila, e Pierluigi Iannarelli, segretario...

Udu L’Aquila: «La scuola ricomincia, ma i problemi restano gli stessi»

La scuola ricomincia ma i problemi restano gli stessi” e “Se bloccano la flotilla - riferendosi alla flotta partita verso Gaza - blocchiamo le scuole” sono gli slogan utilizzati dai membri dell’Unione degli Studenti, organizzazione...

Occupazione, Marinelli (Pd): «In Abruzzo lavoro sempre più povero»

«I dati del primo semestre su indennità di disoccupazione e quelli su accessi alla cassa integrazione raccontano un'altra storia della favola dell'Abruzzo terra del lavoro che sta andando in scena nelle dichiarazioni dell'assessora...

Ponte Belvedere: prorogato il divieto di circolazione su via Fontesecco

Dopo quanto accaduto mercoledì scorso, quando forti raffiche di vento hanno causato il distacco di alcune lastre del Ponte Belvedere, l'amministrazione corre ai ripari. È stato infatti prorogato il divieto di circolazione veicolare e...

Sisma: Sant’Eusanio Forconese centro di studio su ricostruzione

Sant'Eusanio Forconese (L'Aquila) si conferma laboratorio di sperimentazione sulla ricostruzione post-sisma. Dal 18 al 20 settembre il borgo in provincia dell'Aquila ospita 'Missione sul Campo', iniziativa promossa da università, centri...

L’Aquila: parcheggio in via Avezzano, ok da Giunta a progetto esecutivo

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo parcheggio in via Avezzano, a servizio dell'asilo nido che sorgerà nell'area di Collemaggio. L'opera prevede la realizzazione di 18 posti auto e sarà...

Proroga soppressione tribunali minori, Anf: «Non si rinunci a questi presìdi»

Bene il mantenimento dei tribunali piccoli e isolani previsti dal Dl Giustizia. A plaudere è l'Associazione nazionale forense (Anf) che giovedì con il segretario generale Giampaolo Di Marco, ha partecipato all'audizione alla Camera dei...

Ricostruzione post-sisma 2016: Castelli presenta il rapporto a Mattarella, tra progressi e sfide per l’Appennino Centrale

Con un gesto che simboleggia attenzione istituzionale verso le ferite ancora aperte del Centro Italia, il Commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli, ha consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il ...

L’Aquila: prima pietra per i lavori di adeguamento del Musp di Coppito

È stata posata la prima pietra per i lavori di adeguamento del Musp della scuola primaria della frazione aquilana di Coppito, composta da cinque sezioni per un totale di 125 alunni. I lavori nella struttura, come sottolineato dal sindaco...

Municipale L’Aquila: Padovani e Verini scrivono a Procura e prefetto

Abbiamo scritto al Prefetto dell’Aquila, ai presidenti della Regione Abruzzo e del Consiglio Regionale, alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti dell’Aquila. La lettera si è resa necessaria in considerazione della perdurante...

Natalità aree interne: Mariani e Monaco, «Non ci sono fondi»

«L’intervento a sostegno della natalità e contrasto allo spopolamento nelle aree interne del territorio abruzzese, presentato come una vera e propria misura bandiera dal presidente Marsilio per rilanciare la montagna abruzzese e debellare...

Operaio morto a Vittorito: sindacati «Strage silenziosa»

«Le organizzazioni sindacali di categoria esprimono profondo cordoglio e indignazione per la tragica morte di un operaio edile, avvenuta a Vittorito in seguito a una caduta da un'impalcatura. L'ennesima vittima sul lavoro rappresenta un...

Inizio dell’anno scolastico: inaugurata a Bagno la nuova scuola dell’infanzia

Con l’avvio dell’anno scolastico, la frazione di Bagno, nel Comune dell'Aquila, ha accolto l’apertura della nuova scuola dell’infanzia, un edificio moderno e funzionale che da quest’anno ospita 15 bambini nella sezione monoclasse....

Ex Inam, Pietrucci: «Vittoria nostra, del buonsenso. Ora parcheggio interrato»

«Ci sono voluti otto anni di mie proposte, sollecitazioni, incontri amministrativi e scontri politici: finalmente oggi, il Consiglio comunale ha approvato la Delibera di acquisizione dell’immobile ex Inam di via XX settembre». Lo...

Teatro San Filippo: Capitale della cultura vicina, affidato l’esecutivo

Procede spedito l'iter per la riapertura del teatro San Filippo, finito di ricostruire da 6 anni ma non ancora riaperto a causa della mancanza degli arredi. Il Comune ha, infatti, affidato allo studio tecnico Ardingo dell’Aquila per...

Il Consiglio comunale elegge il nuovo presidente dei revisori dei conti

Dopo una prima seduta dell'assise comunale senza successo, a causa dell'assenza di alcuni consiglieri della maggioranza che aveva fatto venir meno il numero legale, il Consiglio comunale ha eletto questa mattina il nuovo presidente del...

Segnala