• IMPOSTA DI SOGGIORNO: RICAVI IN ABRUZZO AUMENTANO DEL 33 PER CENTO
  • PERDONANZA, CERIMONIA GRATIS POI SHOW A PAGAMENTO
  • A GIUDIZIO PER TERRORISMO,RACCOLTA FONDI PER GIOVANE PALESTINESE
  • SANTE MARIE ACCOLTELLATO DALLO ZIO DOPO UNA LITE, è IN GRAVI CONDIZIONI
  • FEDERALBERGHI, COMUNI CI COINVOLGANO PER USO TASSA SOGGIORNO
  • CICLISMO:MARSILIO,CHE GIOIA CICCONE,TALENTO, GRINTA E SACRIFICIO
  • ITALIA: INCENDI DI BOSCHI E VEGETAZIONE, 37.575 INTERVENTI VIGILI FUOCO
  • ATER L'AQUILA: ENTRO IL 2025 PROGETTAZIONI EFFICENTAMENTO ENERGETICO
  • ATER L’AQUILA: 4 MLN DAL FONDO FSC
  • DOPO ESPOSTO, SINDACO DI PESCARA CHIEDE UN COMITATO PER SICUREZZA IN CENTRO
  • MARINELLI E PAOLUCCI (PD ABRUZZO): «MARSILIO VOTI CON NOI EMENDAMENTO PER GAZA»
  • PESCARA: MOVIDA, MASCI: PROVVEDIMENTI NECESSARI PER CONCILIARE LOCALI E RESIDENTI
  • WEST NILE VIRUS, AVEZZANO GIOCA D’ANTICIPO: AL VIA LA DISINFESTAZIONE
  • ATER L'AQUILA OTTIENE 4 MILIONI PER EFFICIENZA ENERGETICA E ABBATTIMENTO BARRIERE
  • IL TEATINO GIULIO CICCONE TRIONFA IN SOLITARIA ALLA CLASICA DI SAN SEBASTIAN
  • PIOGGE E TEMPORALI IN ARRIVO ANCHE IN ABRUZZO: ALLERTA GIALLA PER OGGI
  • ROSETO (TE): NELLA NOTTE ENNESIMO ATTO VANDALICO NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • L'AQUILA: STELE DELLA IENCA, OGGI LA PREMIAZIONE
  • GRANDE FESTA A SILVI STASERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, OGGI A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA

Attivisti No Snam denunciati: la solidarietà della deputata Piccolotti

«Come dimostra l'apparato repressivo predisposto dal Decreto sicurezza, nel nostro Paese dissentire è sempre più pericoloso. Per chi chiede un lavoro sicuro, uno stipendio degno o una scuola più aperta e inclusiva si aprono le aule dei...

Caccia ai cervi: stagione venatoria conclusa, per il Tar è cessata la materia del contendere

Il Tar dell'Abruzzo ha dichiarato cessata la materia del contendere fra la Regione Abruzzo e le associazioni animaliste, le quali avevano presentato ricorso contro la delibera della giunta regionale 509 dell'8 agosto 2024 con la quale si...

Violenza su personale sanitario: firmato un protocollo d’intesa

È stato firmato un protocollo d’intesa volto a contrastare il fenomeno, purtroppo in crescita, degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario. La sottoscrizione del documento conclude un articolato percorso di confronto...

Chasing Science: borse di studio di Gssi per la laurea magistrale

Chasing Science, il nuovo programma del Gran Sasso Science Institute dedicato all'orientamento, prende avvio con la pubblicazione del bando per 12 borse di studio per la laurea magistrale. La scuola di dottorato dell'Aquila comincia così...

Raccolta differenziata: nel Comune di Avezzano arriva l’app del cittadino

Un servizio di prossimità che punta a semplificare la quotidianità dei cittadini e rendere più efficiente la gestione della raccolta differenziata. Si tratta della nuova App del cittadino lanciata da Tekneko e Comune di Avezzano, uno...

Rinnovabili: legge regionale da rivedere dopo la sentenza del Tar

Con una recente sentenza, il Tar del Lazio è intervenuto sul tema delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tribunale ha stabilito che, pur restando in...

Sanità, parere revisori: Paolucci, «Deficit fuori controllo per il 2025»

«Il nuovo parere favorevole con riserva dei Revisori dei conti regionali sul piano di copertura del disavanzo sanitario approvato dalla Giunta Marsilio esprime chiaramente il rischio di un nuovo pesante deficit per il 2025 che denunciamo da...

Caccia al cervo in Abruzzo: oggi l’udienza di merito al Tar

«Si avvicina un momento decisivo per una delle battaglie in difesa della fauna selvatica più importanti degli ultimi anni. Oggi il Tar Abruzzo si riunisce per discutere nel merito il ricorso contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto...

Dipendenti Asl 1 a rischio, Uil Fpl e Fp Cgil: «Pronti ad ogni mezzo di lotta»

Proprio quando il fronte dovrebbe essere unito, con circa 150 posti di lavoro tra amministrativi e tecnici della Asl aquilana a rischio, è invece scontro tra sindacati. Marcello Vivarelli, segretario regionale abruzzese del sindacato...

Commissione Sanità: illustrata la legge per il garante degli anziani

È stata illustrata, nel corso dell'ultima seduta della commissione regionale dedicata al tema della sanità, la proposta di legge del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Francesco Prospero  che prevede l'istituzione di un garante...

Asl 1: «150 posti di lavoro a rischio» Uil lancia l’allarme e fa appello alla politica regionale

A rischio 150 posti di lavoro, tra amministrativi e tecnici, della Asl 1 Avezzano Sulmona L'Aquila. Questo l'allarme lanciato dal segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti, dal responsabile Sanità di Uil...

L’Aquila: accordo Comune-Invimit per valorizzazione del patrimonio immobiliare

Il Comune dell'Aquila e Invimit SGR S.p.A. – società interamente detenuta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e specializzata nella valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico – hanno siglato oggi, presso la sede...

Fauna selvatica: presentate dagli agricoltori oltre 10mila firme

Presidio del comparto agricolo abruzzese davanti all'Emiciclo per denunciare i danni causati dalla fauna selvatica. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato: è quanto denunciato...

L’Aquila: asma, controlli gratuiti dal 19 al 23 maggio al San Salvatore

Una settimana di visite e spirometrie gratuite per il controllo dell’asma: dal 19 al 23 maggio prossimi l’ospedale di L’Aquila sarà l’unica struttura attiva in Abruzzo impegnata nell’azione di prevenzione. ‘Asma zero week’ è...

Scuola edile: concluso il percorso di formazione per carpentieri e muratori

Si è concluso il percorso di formazione per carpentieri e muratori promosso dalla Scuola edile dell'Aquila in collaborazione con l'agenzia Randstad. Il corso, gratuito grazie al finanziamento del Fondo Forma.Temp, ha fornito ai...

L’Aquila, la proposta: «Case del Comune ai nomadi digitali»

Un bando per l’utilizzo di una parte delle abitazioni acquisite dal Comune a seguito dell’opzione della sostituzione equivalente offerta con prezzo di locazione congruo per ospitare lavoratori esterni, anche e soprattutto non italiani....

Segnala