• MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • PESCARA: D'INCECCO (LEGA) «POSTICIPARE AUMENTO TARIFFE AREA DI RISULTA AL 2026»
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Stato di agitazione municipale: parte della rappresentanza si dissocia

Una parte della rappresentanza della polizia locale prende le distanze dallo stato di agitazione proclamato ieri dal Csa Ral, Coordinamento provinciale L’Aquila che ha chiesto al prefetto un incontro urgente. Alla base della...

Anno scolastico 2025/2026: in Abruzzo 158mila studenti sui banchi

Con l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 saranno 158.432 gli studenti abruzzesi che torneranno sui banchi il 15 settembre (data ufficiale di inizio delle lezioni), distribuiti in 8.352 classi. Il dato conferma la flessione demografica in...

Estate e Perdonanza all’Aquila: +42,7% di presenze rispetto al 2024

Si è conclusa sabato 30 agosto, la 731ma edizione della Perdonanza Celestiniana, manifestazione che dal 2019 è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale Culturale dell'Umanità dall'Unesco. Un'edizione che ha registrato numeri...

Polizia locale dell’Aquila: proclamato lo stato di agitazione

Il Csa Ral, Coordinamento provinciale L'Aquila, ha proclamato lo stato di agitazione per i dipendenti della Polizia locale del capoluogo e ha chiesto al Prefetto la convocazione di un incontro urgente. Alla base della mobilitazione,...

Mancanza numero legale in Consiglio: è rimpallo di responsabilità

Settembre, si sa, è il mese della ripartenza e dei nuovi inizi . Ma per il Consiglio comunale dell'Aquila, tutto sembra ricominciare da dove si era rimasti. Accusati dai gruppi di opposizione di essere ostaggio «delle loro liti...

Presidente collegio revisore dei conti: andata deserta seduta del Consiglio

È andata deserta la seduta odierna del Consiglio comunale dell’Aquila. Al momento della votazione per la designazione del presidente del collegio dei revisori dei conti erano presenti 15 consiglieri, un numero insufficiente per...

Asl L’Aquila: 1° giorno per il nuovo dg Costanzi, «Impegno senza riserve»

«Inizio oggi un nuovo percorso professionale molto impegnativo. Chi mi conosce sa che sono restio alla ribalta della cronaca, ho sempre raggiunto gli obiettivi, in tutti i ruoli in cui sono stato chiamato, in silenzio limitandomi alla dovuta...

Campagna 2025: raccolto di ottima qualità per la patata del Fucino

Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo...

Metanodotto, comitati «Perché la Snam non denuncia?»

Il 29 agosto cinque attivisti della Campagna Per il clima Fuori dal fossile sono entrati nel cantiere della Snam, a Sulmona, dove è in corso la costruzione della centrale di compressione, distribuendo un volantino agli operai ed esponendo...

L’Aquila: contributi ricostruzione, ad agosto erogati 14 milioni

Sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata post sisma dell’Aquila per quasi 14 milioni e mezzo di euro nel mese di agosto. «In pieno periodo di ferie, quando le varie attività amministrative subiscono un fisiologico...

L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026, ecco i progetti del dossier

Prosegue il percorso per “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026”. La Giunta comunale ha, infatti, approvato le proposte di progettualità culturali, contenute nel dossier “L’Aquila città multiverso”, selezionate dal...

L’Aquila: liquami in via San Giustino De Jacobis, «Odore nauseante»

Fuoriuscita di liquami da un tombino in via san Giustino de Jacobis, all'Aquila. A segnalare a Newstown la problematica che si trascina ormai da una settimana e che crea disagio ai residenti, oltre che cattivo odore e un ambiente...

Mutui: in Abruzzo si chiedono 115mila euro, aumento del 4% dal 2024

In Abruzzo aumenta l'importo medio richiesto per un mutuo. Lo si legge in una analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it: nel corso dei primi sei mesi dell'anno chi ha presentato domanda di finanziamento nella regione ha puntato ad...

L’Aquila, palasport viale Ovidio: lavori finiti, avvio iter per l’affidamento a società sportiva

Tutto pronto per la riapertura del palazzetto dello sport di viale Ovidio che tornerà dopo anni ad ospitare il pattinaggio cittadino. La gestione sarà affidata a una associazione o una società sportiva che si occuperà anche della...

Tagli contributi accoglienza minori stranieri non accompagnati: L’Aquila penalizzata

«Dal 2025 il peso delle spese per l'accoglienza ai minori non accompagnati sarà quasi totalmente a carico dei Comuni. Far fronte a queste spese, che per i Comuni più grandi possono superare i 100mila euro e per i piccoli 20mila euro,...

Orsi a San Vincenzo Valle Roveto: attivato un presidio rafforzato

Le incursioni degli orsi non sono più un evento sporadico ma una presenza sempre più frequente nel territorio di San Vincenzo Valle Roveto. Negli ultimi giorni diversi esemplari sono stati avvistati non solo nelle campagne ma anche nei...

Segnala