• TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • MERCATO STRAORDINARIO DOMANI MATTINA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIETI
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • TERAMO: QUESTA MATTINA A LARGO MELATINO AZIONE CON L'EVENTO "SEMI DI PACE"
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • FIAB L'AQUILA: DOMANI UN TOUR IN BICI CON I RAGAZZI DELLA COMUNITÀ MANI TESE
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ): OGGI IL CENTRODESTRA PRESENTA IL SUO CANDIDATO CESAREO
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • SERIE D: ORE DI TENSIONE PER L'AQUILA, FUCILI PARLA CON LA SOCIETÀ
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Parcheggio ex Caserma Rossi, Pd: «Valutare soluzioni alternative»

Il nuovo parcheggio nell'area dell'ex Caserma Rossi, tema caldo di quest'estate, torna nuovamente a stimolare il dibattito politico. Dopo il taglio degli alberi del parco Polsinelli per fare spazio alla rotatoria d'accesso al parcheggio,...

Stazione-Borgo Rivera: arriva l’ok della giunta al piano di recupero

Via libera della giunta comunale al Piano di recupero urbano per la riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria della città dell'Aquila, un progetto che intende cambiare il volto di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia...

Lavoro: in programma Conferenza capigruppo su principali vertenze

Il tema del lavoro torna centrale nel dibattito politico cittadino. È stata infatti convocata per mercoledì 27 agosto alle ore 15 la Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale dell'Aquila, con all'ordine del giorno le principali...

L’Abruzzo conquista i milanesi, «Cresce la domanda di seconde case» 

«Sempre più milanesi scelgono l'Abruzzo per l'acquisto della seconda casa e, quindi, come destinazione per le proprie vacanze. Un trend in crescita grazie ai collegamenti ferroviari che stanno rendendo la nostra regione più accessibile. A...

Inceneritore Sulmona: il 28 agosto incontro pubblico per il “no”

Giovedì prossimo 28 agosto a Sulmona alle ore 17 presso la sede della Cgil ci sarà un incontro pubblico sulla questione del nuovo inceneritore per rifiuti plastici che dovrebbe essere costruito dalla società Get Energy Prime Italia...

Superbonus in Abruzzo tra dubbi, boom edilizio, abusi e nuove sfide

Il Superbonus 110%, introdotto nel 2020 per rilanciare l'economia post-pandemia attraverso incentivi fiscali per ristrutturazioni energetiche e sismiche, ha trasformato il panorama edilizio. In Abruzzo, una zona ad alto rischio sismico e...

Avezzano: convenzione Comune-Regione, riaperto il parco Torlonia

E' stato riaperto sabato il parco Torlonia ad Avezzano, appartenuto alla famiglia Torlonia per lungo tempo e costruito per volere del principe Alessandro negli anni 1870-1875. Dopo diversi anni di chiusura e di non fruibilità, nel...

Prevenzione cardiovascolare: il 29 agosto controlli gratuiti al Castello

In occasione della 731ª Perdonanza Celestiniana, il 29 agosto, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, il parco del Castello ospiterà la seconda edizione della Giornata Celestiniana di Prevenzione Cardiovascolare. L'evento si svolgerà sotto...

Rfi: riapre la linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila dopo i lavori infrastrutturali

Riprende oggi, come da programma, la circolazione sulla linea Sulmona–L'Aquila, dove Rfi (Gruppo FS Italiane) sta ultimando le attività di sviluppo infrastrutturale e tecnologico iniziate lo scorso 7 luglio. I principali...

Perdonanza, Marsilio: «Messaggio di pace verso la Capitale della cultura»

«Quest'edizione assume un significato particolare: è l'ultima prima del 2026, quando L'Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. La Perdonanza rappresenta quindi una tappa fondamentale di avvicinamento a quell'appuntamento, che vedrà...

Sisma 2016: ricostruzione privata, concessi da Cdp 11 miliardi euro

«Il buon andamento della ricostruzione privata si riflette nei dati della Cassa Depositi e Prestiti, che gestisce il plafond Sisma Centro Italia erogato sulla base dello stato di avanzamento dei lavori. A giugno 2025 i contributi concessi in...

Lavori ponte Belvedere: via Fontesecco chiusa ancora fino al 10 settembre

Al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di ricostruzione del ponte Belvedere, il comando della polizia municipale è emanato un'ordinanza con la quale vengono prorogati dal 26 agosto al 10 settembre il divieto di transito veicolare e...

Modifica legge polizia locale, Mannetti: «Nessun colpo di mano»

«Suscita un certo stupore l'attenzione spasmodica che alcune forze politiche stanno riservando alla modifica della legge regionale 42/2013 sulla Polizia Locale». A sottolinearlo è il consigliere regionale della Lega Carla Mannetti, tra...

Amatrice, nove anni dopo il sisma: il “super cantiere” inizia a muoversi

Il 18 agosto il Consiglio comunale di Amatrice ha approvato all'unanimità l'aggiornamento al Programma Straordinario di Ricostruzione. Un documento che riguarda il centro storico del paese e che potrà contribuire a far partire lavori...

Ancora degrado al Case di Sant’Antonio: «Intervento parziale»

Gamal Bouchaib e Gabriele Ferrara, che in un video su YouTube avevano denunciato la condizione di degrado in cui versavano alcune piastre del Progetto Case di Sant’Antonio, sono tornati ancora una volta sul posto per verificare lo stato...

Avezzano: lo Stadio dei Pini pronto alle gare internazionali

La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha concesso l’omologa di Classe A allo Stadio dei Pini di Avezzano: un riconoscimento che colloca la città nel circuito dell’atletica mondiale. Non solo le otto corsie, ma anche pedane,...

Segnala