• CISL ABRUZZO MOLISE: UN PATTO PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE
  • È USCITA LA GUIDA 'CAMMINO NELLE TERRE MUTATE', 245 KM DA FABRIANO A L'AQUILA
  • CELLULARI A SCUOLA, MINISTRO VALDITARA PROPONE ALL’UE IL DIVIETO IN CLASSE
  • PESCARA: DOMANDE RIMBORSI A FAMIGLIE CON MALATI ONCOLOGICI FINO ALL'11 LUGLIO
  • L'AQUILA: GEOPOLITICA DEL CLIMA, GIOVEDÌ INCONTRO UNIVAQ AL MAXXI
  • TERAMO-MARE, A ROSETO 'NO' UNANIME ALLA PROPOSTA DI TRACCIATO
  • LOTTA A CRIMINI CONTRO LE BANCHE, INTESA PREFETTURA PESCARA-ABI
  • INCENDIO DOLOSO IN UNA CHIESA DI CITTÀ SANT'ANGELO, INDAGINI
  • PONY RUBATO IN ABRUZZO E VENDUTO ILLEGALMENTE DUE VOLTE, TRE DENUNCIATI
  • ABRUZZO REGIONE DEL BENESSERE, PRESTO LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • SOLIDARIETÀ DI AVS SULMONA AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • DATI SANITARI: CONVEGNO A ROMA PROMOSSO DAL SENATORE AQUILANO LIRIS (FDI)
  • VERTICE DEMOCRAZIA A COPENHAGEN: PARTECIPA ANCHE IL TERAMANO ERNESTO DI GIOVANNI
  • L'AQUILA: DOMENICA 18 DALLE 16:30 ASSEMBLEA PUBBLICA IN DIFESA DI 'CASEMATTE'
  • ARTE CONTEMPORANEA: "VIA DA QUI" IN MOSTRA A PESCARA
  • REGIONE ABRUZZO: VIA LIBERA ALL'IDROGENO E AL BILANCIO ADSU L'AQUILA
  • ALTO SANGRO SENZA AMBULANZE MEDICHE: ALI ABRUZZO CON I MANIFESTANTI
  • SOTTOCOSTA: PESCARA CAPITALE DELLA BLUE ECONOMY DEL MEDIO ADRIATICO
  • L'AQUILA: CHIUSURA VIA DI FOSSA A MONTICCHIO IL 15 MAGGIO PER LAVORI
  • PESCARA: STALKER ARRESTATO MENTRE CERCA DI ENTRARE NELL'ABITAZIONE DELL'EX
  • ALTO SANGRO SENZA AMBULANZE MEDICHE: ALI ABRUZZO CON I MANIFESTANTI
  • GIRO-E 2025: SQUADRA ABRUZZESE PRONTA ALLA SFIDA
  • IUPALS: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI PALESTINESI, PARTECIPA ANCHE UNIVAQ
  • CHIETI SVELATA: 'MONUMENTI APERTI 2025' IL 17 E 18 MAGGIO
  • MONTESILVANO "CITTà DEGLI SCACCHI" CON IL TROFEO SCUOLA E SI PREPARA AL MONDIALE
  • ARTE ITALIANA TRA FIGURA E ASTRAZIONE IN MOSTRA A PESCARA
  • MONTESILVANO CELEBRA LO SPORT GIOVANILE CON LA PRIMA EDIZIONE DI SCUOLIMPIADI 2025
  • FONDI SVILUPPO E COESIONE: 60 MILIONI ALL'ABRUZZO PER LA SICUREZZA DELLE STRADE
  • SULMONA: SEI DENUNCE PER IL SIT DELLO SCORSO 17 APRILE DAVANTI AL CANTIERE SNAM
  • L'AQUILA, PAOLO ROMANO CRITICO SU PARCHEGGIO PIAZZA D'ARMI: PROGETTO DEPOTENZIATO
  • L’AQUILA: PRESENTATA PRIMA EDIZIONE DI VINORUM, IL FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO
  • ESTATE 2025, GRANDI EVENTI IN PROGRAMMA PER LA CITTA' DI PESCARA
  • TAGLIERI (M5S): "PESCA ABRUZZESE IN CRISI, LA GIUNTA MARSILIO VOLTA LE SPALLE"
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE), OGGI SI CHIUDE "VIGNAIOLI IN FORTEZZA" 2025
  • TERAMO, OPI E ASL: FOCUS SULL'INFERMIERE DEL DOMANI TRA PROSSIMITÁ E COMPETENZE
  • PREMI FLAIANO: AL VIA LA 52ESIMA EDIZIONE, LA PRESENTAZIONE A PESCARA
  • "SPACERAISE": A L'AQUILA LA NUOVA SCUOLA CHE UNISCE AEROSPAZIO E TECNOLOGIA
  • IL VICEMINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI CIRIELLI ALL'AQUILA PER "SPACERAISE"
  • AIELLI, RIAPPARE IL MURALE DELL'ARTISTA LAIKA SU PAPA FRANCESCO

L’Aquila: collegamento Scindarella-Montecristo, novità importanti

Presto una relazione che metterà a confronto l'impianto di collegamento Scindarella-Montecristo e la telecabina che sarà realizzata tra le province di Belluno e Bolzano per unire Misurina e le Tre cime di Lavaredo. Lo annuncia il...

Scuola Abruzzo: allarme Cisl, «Ondata record di pensionamenti»

Un'ondata di pensionamenti record si abbatte sulla scuola abruzzese: 876 tra docenti, personale Ata e dirigenti scolastici lasceranno il servizio. Un numero impressionante che corrisponde all'intero organico di 7 istituti scolastici. A...

Chiusura pronto soccorso Pescina e Tagliacozzo: Cisl chiede chiarezza

La Cisl Ast L'Aquila è la Cisl Fp L'Aquila esprimono forte preoccupazione per le notizie sulla possibile chiusura notturna dei pronto soccorso di Pescina e Tagliacozzo. L'organizzazione sindacale chiede chiarezza sulle reali intenzioni...

Carabinieri forestali: 118 mila controlli nel 2024, sanzioni per 1,5 milioni

Nell’ambito delle attività istituzionali proprie del Comando Carabinieri Tutela Forestale e Parchi – in seno all' Unità Forestale Ambientale ed Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri – il Comando Regione Carabinieri Forestali...

Impresa in Abruzzo tra difficoltà e ripresa: l’indagine del Cresa

L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate (2,5% delle imprese italiane), di cui 123.150 attive. La distribuzione provinciale vede in testa Chieti che, con 43.249 registrate, detiene una quota pari al 30% del totale regionale,...

Elezioni Aduc Preturo: rigettato ricorso dell’ amministrazione uscente

Il tribunale ordinario dell'Aquila si è pronunciato sul ricorso presentato da un cittadino di Preturo sull'esclusione della Lista n.1, espressione dell'attuale amministrazione uscente dell'Aduc del comprensorio preturese, con un decreto di...

Aeroporto, RSA di Montereale e impianto di coincenerimento in Commissione Vigilanza

La Commissione di Vigilanza, presieduta da Sandro Mariani, ha dedicato una seduta all'Aeroporto d'Abruzzo, con focus sull'allungamento della pista. Presenti il direttore generale di Saga spa, Luca Bruni, e la responsabile del progetto, Luisa...

Rsa Montereale: Gdf indaga, il tema torna in Commissione

Ancora la situazione della Rsa di Montereale in Commissione Vigilanza, dove il presidente Sandro Mariani ha fatto il punto sulla ricostruzione della struttura danneggiata dal sisma del 2017, la cui riqualificazione è necessaria ed urgente...

Scuola Giovanni XXIII, Romano: «In un anno non è cambiato niente»

«Sull'unica scuola comunale che questa amministrazione ha deciso di riportare in centro storico, la Giovanni XXIII di Viale Duca degli Abruzzi, si dorme dal 2017, anno nel quale sono stati concessi i fondi di ricostruzione, pari a 6 milioni...

60 i bus prenotati per Roccaraso, Marsilio: «Accoglienza all’altezza»

«La ragione stessa con cui è nato, cioè la diffusione social e quindi una spinta promozionale dal basso molto importante, ha fatto sì che si generasse un eccesso di afflusso che credo non abbia fatto sentire a loro agio neanche buona...

Lavori traforo del Gran Sasso: si studia viabilità alternativa

«La Provincia dell'Aquila farà la sua parte per trovare soluzioni alternative in termini di viabilità durante i periodi di chiusura del traforo del Gran Sasso, garantendo al contempo la sicurezza e la fluidità del traffico nelle zone...

Progetto Case: il Difensore civico Di Primio incontra i cittadini

Il Difensore civico della Regione Abruzzo, Umberto Di Primio, è tornato ad occuparsi delle problematiche sollevate da alcuni cittadini residenti nel Progetto Case dopo il tavolo tecnico del 28 gennaio scorso, al quale avevano partecipato il...

L’Aquila: lunedì Consiglio comunale straordinario sulle scuole

Lunedì 10 febbraio, a L'Aquila, sarà il giorno della seduta di Consiglio comunale aperta e straordinaria sul tema della ricostruzione in sicurezza delle scuole cittadine. La riunione dell'assise civica convocata con inizio alle ore...

Esercito: tour promozionale in Abruzzo per giovani volontari

Il Comando Militare Esercito “Abruzzo-Molise” sarà impegnato, dal 7 al 9 febbraio, in un tour itinerante dedicato alla promozione dei concorsi per l’ingresso nell’Esercito italiano, con particolare attenzione alla selezione per...

Turismo: L’Aquila a Bit Milano, focus su Giubileo e Capitale della cultura 2026

Il Comune dell'Aquila sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 9 all'11 febbraio prossimi. Proprio nella giornata iniziale, domenica 9 febbraio, l'assessore con delega al Turismo, Ersilia Lancia,...

Rifiuti urbani, sindacati: «Tutelare le società pubbliche abruzzesi»

«Nell'ambito di un confronto con la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale, come segreterie sindacali del comparto abbiamo rappresentato l'assoluta necessità di una tutela delle società pubbliche che operano nel settore»....

Segnala