• ABRUZZO: PASSOLANCIANO-MAIELLETTA, FONDI PER LE STRADE D’ACCESSO
  • CALCIO: DEL ZOTTI TORNA SULLA PANCHINA DEL CHIETI
  • PESCARA: DOPO L'INAUGURAZIONE CAMION DANNEGGIA LA FONTANA DI PIAZZA ALESSANDRINI
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Artigianato: Marinelli, «Con Marsilio perse 2.827 imprese»

«In più di 6 anni di governo Marsilio la consistenza e il peso dell'artigianato in Abruzzo si sono ridotti in modo molto imponente dicono i dati di Movimprese: al 30 giugno 2019 le imprese erano 29.758 e rappresentavano il 20% del totale...

Progetto Case: 30 alloggi a famiglie con fragilità sociale

Il settore Politiche sociali del Comune ha approvato la graduatoria definitiva relativa all'avviso pubblico per l'assegnazione temporanea di 30 alloggi del Progetto case a famiglie con fragilità sociali. Le abitazioni saranno destinate...

Incendi: in Abruzzo droni Apr per monitoraggio e mappatura territorio

Sulla base della convenzione sottoscritta dal direttore dell’Agenzia regionale di protezione civile, Maurizio Scelli e dal direttore regionale dei vigili del fuoco, Gennaro Tornatore, per la prima volta, nei giorni scorsi, si è attivato il...

Chiesa di Monticchio: al via l’iter per l’affidamento dei lavori

È partito l'iter per la procedura negoziata con gli operatori economici circa l'affidamento dei lavori di consolidamento e restauro della chiesa parrocchiale San Nicola di Bari della frazione di Monticchio per un investimento complessivo di...

Polizia municipale: l’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali diffida Marsilio e Biondi

L'Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali della Polizia Municipale ha inviato formale diffida al presidente di Regione Marco Marsilio e al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi. Il motivo è da ricercarsi nell'ormai annoso caos che...

Vialetti, tapis roulant e rinnovo degli spazi: come cambia il terminal Natali

È quasi tutto pronto per la restituzione ai cittadini dei vialetti che collegano il viale di Collemaggio ed il terminal bus Lorenzo Natali. Ad annunciarlo, con tanto di foto, è l'assessore del Comune dell'Aquila Fabrizio Taranta....

Ferragosto e Perdonanza: aumentano i servizi di controllo e prevenzione

L'Aquila si prepara al Ferragosto e alla 731° Perdonanza Celestiniana. Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito per fare il punto sulla sicurezza in città in occasione dei principali appuntamenti...

Asl L’Aquila: parere favorevole sul bilancio d’esercizio

ll Collegio dei Revisori dei Conti, a seguito delle verifiche effettuate e dell’esame della documentazione contabile, ha attestato la corrispondenza del bilancio d’esercizio alle risultanze contabili e la conformità dei criteri di...

Gran Sasso, tutto pronto: riaperta la funivia dopo la sostituzione delle funi

Riapre oggi, dopo i lavori di sostituzione delle funi portanti, la funivia del Gran Sasso, in anticipo di un paio di giorni sul termine previsto che era quello di Ferragosto. Sono arrivati, infatti, ieri il nulla osta dell’Ansfisa e il...

Perdonanza: Pd, «Intervenga Corte dei Conti sulle procedure»

«Lo avevamo chiesto 6 mesi fa, con una conferenza stampa e nell'apposita commissione consiliare, organo istituzionale del Comune: avevamo chiesto che la gestione della Perdonanza celestiniana fosse incentrata, dopo anni di sperpero di...

Finita l’attesa: riapre al pubblico la funivia del Gran Sasso

E' finita l'attesa. Completate tutte le fasi tecniche per la sostituzione delle funi del Gran Sasso e le successive verifiche - tutte con esito positivo - sono arrivati i due passaggi formali conclusivi per poter procedere alla riapertura...

L’Aquila 2026: gara da oltre un milione per servizio di comunicazione

Un milione e 250 mila euro: questo l'importo complessivo che il Comune dell'Aquila mette a disposizione per l’affidamento dei servizi di informazione, comunicazione e marketing legati al progetto L’Aquila 2026 – Capitale Italiana della...

Scoppito, le opposizioni tornano ad attaccare sulla parità di genere

Il tema della parità di genere torna ad accendere il dibattito politico nel Comune di Scoppito, a L'Aquila, dove le consigliere Silvana Pawlik, Alessandra Petracca, Francesca Rossilli, Francesca Russo, Valentina Raparelli e Pamela Soncini...

Celano: abbandonano rifiuti in via Roma, scovati e multati

Un’azione congiunta tra Comune di Celano, Polizia Locale e Tekneko ha permesso di individuare e sanzionare i responsabili dell’abbandono di rifiuti lungo via Roma. L’operazione, frutto di un lavoro di sinergia e tempestività, ha...

Sarà curato all’Aquila uno dei bambini palestinesi trasferiti da Gaza

Sarà preso in cura dall'ospedale San Salvatore dell'Aquila uno dei 34 bimbi palestinesi che saranno trasferiti domani da Gaza in Italia a bordo dei tre C-130 messi a disposizione dal governo. Secondo quanto si apprende il giovane, con...

Perdonanza: Pd, «Si dica stop al genocidio di Gaza»

«Non possiamo fare una Perdonanza senza parlare di pace e dialogo tra popoli e religioni in maniera concreta e non astratta. Non oggi. La festa del Perdono che ci ha regalato Papa Celestino V non può essere ridotta a sfilate e concerti. ...

Segnala