• PESCARA: OMICIDIO CROX, IL 10 NOVEMBRE IL PROCESSO D'APPELLO
  • “LA NOTTE DEI SERPENTI”, SU RAI 2 IL CONCERTO CHE CELEBRA LA MUSICA ABRUZZESE
  • REVOCATA LA CONCESSIONE BALNEARE SULLA SPIAGGIA DI CITTÀ SANT'ANGELO
  • INCIDENTE IN MOTO PER MARSILIO E LA MOGLIE: LUI ILLESO, LEI SI ROMPE UNA GAMBA
  • CHIETI: AL LICEO CLASSICO 'VICO' ARRIVA L'ARMADIETTO ANTI-CELLULARE
  • SAN SALVO: 82ENNE TROVATO SENZA VITA SULLA PISTA CICLABILE
  • LANCIANO: TENTANO DI INVESTIRLI CON L'AUTO E POI LI PICCHIANO, PAURA AL LUNAPARK
  • TERAMO: IL PREFETTO HA INCONTRATO LA 20ENNE VITTIMA DI VIOLENZA A TORTORETO
  • L'AQUILA: FABRIZIO MARINELLI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARISPAQ
  • TERAMO: CASO DELFICO, D'ANGELO REPLICA: «LA PROVINCIA SI É MOSSA IMMEDIATAMENTE»
  • TERAMO, CONSIGLIERI PAPA E MISTICHELLI SUL CASO DELFICO: «RITARDI DALLA PROVINCIA»
  • 'ABRUZZO ECONOMY SUMMIT': QUINTA EDIZIONE IL 25 E 25 SETTEMBRE A PESCARA
  • TERAMO: AL VIA DALL’11 SETTEMBRE IL 30° PREMIO DEDICATO A GIANNI DI VENANZO
  • MOSCIANO (TE): DAL 12 AL 14 SETTEMBRE LA 67ESIMA EDIZIONE DELLA “FESTA DELL’UVA”
  • PORTO CANALE PESCARA: SOSPIRI, “AL VIA LAVORI DRAGAGGIO"
  • L'AQUILA, RIPRISTINO TUNNEL TERMINAL 'NATALI'-P.ZZA DUOMO: OK PROGETTO PRIMO LOTTO
  • A PESCARA LO STADIO ADRIATICO RIAPRE 226 POSTI NELLA TRIBUNA MAIELLA NORD
  • ROSETO (TE): FINANZIATA DELLA REGIONE ABRUZZO LA RIQUALIFICAZIONE DEL PONTILE
  • TERAMO: TRASPORTI, SVELATO IL NUOVO VOLTO DELLA STAZIONE FERROVIARIA
  • FESTIVAL 'CITTÀ DEL LIBRO': A L'AQUILA TRAVAGLIO, SANGIULIANO, OSHO E CARDINI
  • A CARSOLI NUOVA SEDE PROVVISORIA PER IL DISTRETTO SANITARIO
  • LAMA DEI PELIGNI (CH): VEDE FUMO IN UNA CASA LANCIA L'ALLARME E SALVA UNA FAMIGLIA
  • PESCARA: APERTA NUOVA SEDE CISL ABRUZZO E MOLISE IN VIALE PINDARO
  • TERAMO: AL VIA LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO POST DIPLOMA PER GESTIRE CANTIERI
  • TERAMO: IL COMANDANTE PASQUALE PASQUALE LASCIA IL COMANDO DELLA CC PROVINCIALE
  • CASE ATER A SANTE MARIE: VIA IL CEMENTO, ARRIVA IL COLORE DEI MURALES
  • L'AQUILA: AL VIA CONFERENZA DEI SERVIZI PER RIQUALIFICAZIONE ZONA DELLA STAZIONE
  • TURISMO ESTIVO: ABRUZZO AL TOP PER PRESENZE ONLINE E ATTRATTIVITÀ MONTANA
  • FRANCAVILLA: DAI MARCIAPIEDI AGLI ASILO NIDO, RIPRENDONO I CANTIERI IN CITTÀ
  • COMUNALI 2026: AD AVEZZANO IL M5S LANCIA IL PROGRAMMA PARTECIPATO
  • L'AQUILA, PROFESSIONI SANITARIE: 770 AI TEST, 479 POSTI A DISPOSIZIONE
  • CHIETI: RAGAZZINA PESTATA ALLA VILLA E FILMATA: 4 INDAGATE, MA 3 NON PUNIBILI
  • MONTESILVANO: L'’AGENZIA NON PAGA L’ALBERGO, VACANZA IN BILICO PER 50 ANZIANI
  • GIULIANOVA (TE): PASSERELLE DA ABBATTERE, NUOVA PROTESTA
  • TERAMO: L’UFFICIO POSTALE DI VIALE BOVIO CHIUDE UNA SETTIMANA PER LAVORI
  • TERAMO: CABINOVIA PRATI DI TIVO APERTA FINO AL 21, C'È L'OK DELL'ASBUC
  • DALLA REGIONE DUE BANDI DEDICATI ALLA TRANSUMANZA E AL PATRIMONIO MEDIEVALE
  • SCUOLE ABRUZZESI SENZA CONTROLLO: AD UNA SU TRE MANCANO I CERTIFICATI

Precari amministrativi Asl1, si procede all’aggiudicazione dell’appalto. Prosegue lo stato di agitazione

La Asl 1 sta procedendo all'aggiudicazione definitiva dell'appalto per i servizi di supporto amministrativo e tecnico. Lo comunicano le sigle sindacali Cgil, Fpl Cgil, Uil Abruzzo, Uil Fpl, Cisl Abruzzo Molise e Cisl Fp Abruzzo Molise....

Modifiche alla viabilità in via Madonna di Pettino per il 17 e il 18 maggio

Il Comando di Polizia municipale dell'Aquila ha disposto delle modifiche alla viabilità su via Madonna di Pettino al fine di consentire l'esecuzione di lavori di demolizione di un edificio. Nel dettaglio le modifiche prevedono il...

Per i Vvf dell’Aquila addestramento intensivo nel campo macerie di Anpas

Un addestramento intensivo nel campo macerie dell' Associazione nazionale pubbliche assistenze (Anpas) di Foligno per simulare realisticamente le difficoltà operative di uno scenario con crolli generalizzati di edifici. Questa...

Ricostruzione: 10 milioni dal Cipess per assistenza tecnica uffici speciali

Uno stanziamento di quasi 10 milioni di euro, per la precisione 9,7, quello stanziato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) destinato a garantire la continuità e la qualità dei...

Sulmona, Marelli: presidio di sindacati e Rsu al Giro d’Abruzzo

Presidio dei sindacalisti e delle Rsu dello stabilimento Marelli di Sulmona in concomitanza con l'arrivo della carovana rosa del Giro d'Abruzzo. Appuntamento domani alle ore 11.30 in piazza Garibaldi. «Saremo presenti per tenere alta...

CPO, Pestilli: «Verso l’istituzione del sociologo del territorio»

La Commissione per le Pari Opportunità, riunita nel pomeriggio nella sala 'Silone' di Palazzo dell'Emiciclo, ha ascoltato il presidente dell'Associazione nazionale sociologi, Pietro Zocconali, al fine di valutare il disegno di legge che...

Case equivalenti, i riformisti: «Disponibili a tavolo su situazione immobiliare»

I gruppi di area liberale-riformista Il Passo Possibile (Americo di Benedetto, Fabrizio Ciccarelli, Emanuela Iorio, Elia Serpetti, Massimo Scimia), Azione (Enrico Verini, Roberta Gargano, Angelo Mancini) e 99 L’Aquila (Gianni Padovani)...

Eventi estivi e Perdonanza: online l’Avviso per raccogliere proposte

Il Comune dell'Aquila informa che è stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni e alle Associazioni culturali allo scopo di acquisire proposte progettuali da inserire nel programma degli eventi da tenersi nel suo territorio...

Lavori alla funivia del Gran Sasso: tra dieci giorni la consegna delle funi

È stato predisposto e procede secondo i tempi prestabiliti il cantiere per la sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso. L’intervento, finanziato con circa 4 milioni di euro di fondi comunali, si è reso...

Cervi e problemi agricoltori, Pietrucci e Albano: «Imprudente si dimetta»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che aveva accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste il TAR, a stagione della caccia ormai chiusa, ha preso atto della «mancanza di interesse a una pronuncia di merito», salvando così i 469...

Chiusura ponte Paladini: mandato ad Anas per un percorso alternativo

Esiti positivi dal tavolo tecnico-istituzionale convocato a palazzo Silone dell'Aquila dall’assessore regionale ai Lavori Pubblici Umberto D’Annuntiis con i rappresentanti dell’ANAS e dei Comuni interessati alla programmata chiusura del...

Caruso (Provincia dell’Aquila): «Vogliamo sederci al tavolo per la riforma Delrio»

«Non possiamo più accettare di essere spettatori passivi di fronte alle riforme che ci riguardano. Il tema del riordino istituzionale è urgente e le Province devono essere protagoniste di questo processo». È quanto ha tuonato Angelo...

Blocco gara servizi amministrativi Asl 1: dipendenti, «Incubo licenziamento o taglio ore, non spegnete la nostra speranza»

«Dopo anni di impegno costante tra settore amministrativo e tecnico, oggi ci troviamo davanti a un drammatico bivio: la proroga che avrebbe garantito la continuità lavorativa per altri quattro anni è stata bloccata, a causa dei tagli...

Amministrativi Asl1: Fials, «Salvaguardare lavoratori e servizi»

«Si prefigura un dramma sociale per la provincia Aquilana. Se l’Azienda darà seguito al provvedimento emesso dal Dipartimento della Salute Regione Abruzzo che impedisce alla Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila di procedere...

Capitale della Cultura: «Cinema Massimo e San Filippo nell’oblio»

«Con l’approssimarsi del 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura, cresce l’attesa per un appuntamento che dovrebbe rappresentare una svolta storica per la città e per il suo rilancio culturale, turistico ed...

Biondi a Bruxelles invoca la centralità delle città medie nelle politiche UE

Il sindaco dell'Aquila e componente del Comitato europeo delle Regioni, Pierluigi Biondi, ha preso parte ai lavori della plenaria in corso a Bruxelles intervenendo sul punto dedicato al ruolo delle aree urbane nel quadro della politica di...

Segnala