• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Aree protette Abruzzo: associazioni, «Fondi cancellati, visione assente»

«A metà anno, la Regione Abruzzo non ha ancora fornito alcuna comunicazione ufficiale sulla disponibilità dei fondi per il 2025 destinati alle Riserve Naturali Regionali. Dopo il taglio del 22% già applicato rispetto al budget dello...

Spopolamento aree interne, Gregori: «Uniamo i territori e mettiamo a sistema i progetti»

«Lo spopolamento delle aree interne è una ferita aperta per l'Italia, e per l'Abruzzo in particolare. È un processo che si consuma lentamente, ma che ogni anno lascia segni più profondi: paesi che si svuotano, servizi che chiudono,...

Avezzano: parte il cantiere per la “Ciclovia delle Stelle”

È partito ufficialmente il cantiere della nuova e moderna Ciclovia delle Stelle ad Avezzano, a due passi dalla stazione dei treni. Si tratta di un intervento di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica, che fa parte del...

Sanità, Verì: «Alleanza con regioni più piccole per aumento fondo nazionale»

«Stiamo lavorando con le altre Regioni più piccole per ottenere un aumento del Fondo sanitario nazionale con criteri di riparto diversi». È quanto dichiarato dall'assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì nel corso di un nuovo...

Prosegue il confronto sul nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale 

Popolazione in calo, comuni montani a rischio spopolamento, ma anche segnali di crescita in settori economici strategici: è questa la fotografia emersa nel corso dell'incontro che si è tenuto nella sede dell'Ance dell'Aquila, promosso dalla...

Automotive: 18 luglio tavolo regionale con i vertici di Stellantis

Con una lettera inviata i vertici del Gruppo Stellantis, l'assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 presso la sala C. D'Ascanio in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale...

Servizio estivo Ama, Udu: «Trasporto pubblico inadatto a città universitaria»

Con l'arrivo dell'estate, chi può va in vacanza lasciandosi alle spalle la città, ma tanti sono i cittadini che continuano a viverla e ad usufruire del trasporto pubblico locale. Ed è proprio su questo che arriva la denuncia...

Sicurezza stradale: interpello dei consiglieri del Passo Possibile

L'arrivo dell'estate ha portato all'Aquila anche un consistente aumento degli incidenti stradali. Da qui, l'interpello presentato, e discusso in Consiglio comunale, dai consiglieri de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio e...

Frazioni: nuova viabilità e strutture per la comunità a Civita di Bagno e Pianola

Importanti interventi per le frazioni aquilane sono stati discussi dalla Giunta comunale che, riunita a palazzo Margherita, ha deliberato, tra le altre, due proposte che andranno al vaglio del Consiglio comunale, promosse dall'assessore alle...

Tribunali minori: Fina e Di Girolamo presentano un emendamento per la proroga

I senatori abruzzesi Michele Fina, del Partito Democratico e Gabriella Di Girolamo, Movimento 5 Stelle, hanno presentato un emendamento per ottenere una proroga tecnica per i tribunali subprovinciali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto...

L’Aquila: ok al progetto esecutivo per il recupero della torre civica

Un importante passo in avanti per il recupero della torre civica di palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per il restauro e il consolidamento della torre, nonché lo...

Quartiere Sant’Andrea a L’Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione

La rinascita è sempre più vicina per il quartiere di Sant’Andrea a L’Aquila. Gravemente danneggiato dal sisma 2009, ora è un esempio di riqualificazione urbana che coniuga recupero paesaggistico e culturale e miglioramento della...

Albano (Pd): «Frazioni nel degrado, a Bagno a rischio la sicurezza sulle strade»

Uno scenario di abbandono e degrado quello descritto dal capogruppo del Partito Democratico al Consiglio comunale dell'Aquila, Stefano Albano, il quale torna ad intervenire sulla questione relativa allo sfalcio dell'erba in città, questa...

La Clinica odontoiatrica torna al servizio del territorio

È stata ufficialmente inaugurata al primo piano dell’edificio Delta 6 dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila la rinnovata Clinica Odontoiatrica dell’Università dell’Aquila. Una struttura d’eccellenza che torna finalmente a...

Comitato no Snam: «Fratelli d’Italia getta finalmente la maschera»

«Nell'ultimo consiglio comunale dell'Aquila Fratelli d'Italia, attraverso le dichiarazioni della consigliera Tiziana Del Beato, ha finalmente gettato la maschera, chiarendo ogni ambiguità: il partito è a favore del metanodotto Snam....

Avezzano: il 12 luglio la riconsegna del cimitero monumentale

Il cimitero monumentale di Avezzano sarà riconsegnato alla città il prossimo 12 luglio alle ore10,15. Da troppo tempo abbandonato a sé stesso, dopo i lavori di riqualificazione, è tornato al suo antico splendore. L'operazione di...

Segnala