• DECRETO BOLLETTE, MELONI CHIEDE PIU' RISORSE: IL CDM SLITTA A VENERDI'
  • PAPA FRANCESCO: "LIEVE MIGLIORAMENTO, NON HA PIU' CRISI ASMATICHE"
  • PESCARA: NON SI FERMA ALL'ALT E FUGGE CON L'AUTO, RAGAZZA GUIDAVA SENZA PATENTE
  • RUBA VESTITI E UN CELLULARE, POI FUGGE: BLOCCATO DAI CARABINIERI A SAMBUCETO
  • INCIDENTE SUL LAVORO AD ARIELLI: OPERAIO FERITO DA UN CARRELLO ELEVATORE
  • SULMONA, COMUNALI: ANGELO FIGORILLI SARA' IL CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA
  • TERAMO: ESPOSTO IN PROCURA SULLA MORTE DI LUCA PERAZZINI E CRISTIAN GUALDI
  • SANITA': PRESENTATO MAURO PALMIERI, DA MARZO SARA' MANAGER DELLA ASL TEATINA
  • FONDI CULTURA ABRUZZO: AUMENTANO LE RISORSE REGIONALI
  • TERAMO, FINA (PD): "A CASTROGNO NUMERI DRAMMATICI. SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI"
  • PONTE CELESTINO V TRA ROCCAMORICE E LETTOMANOPELLO, PER IL WWF «OPERA INUTILE»
  • CAPRARA (SPOLTORE), Sì A ESPROPRI PER REALIZZARE IL NUOVO PARCHEGGIO DA 82 POSTI
  • PESCARA: GIOVANI ALLA GUIDA SOTTO L'EFFETTO DI ALCOL E DROGA, RITIRATE 5 PATENTI
  • RITROVATA NICOLETA, LA DONNA DI 32 ANNI SCOMPARSA DA VENERDI' SCORSO DA CHIETI
  • CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA, VIA LIBERA A PRIMA VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE
  • ROSETO: IMPRENDITORE SCOMPARSO DA MARTEDI' SCORSO, TROVATA LA MACCHINA A PINETO
  • PREVENZIONE E DIAGNOSI: UN NUOVO ENDOSCOPIO A CHIETI
  • A PESCARA TRE SPORTELLI DI FACILITAZIONE DIGITALE PER AIUTARE I CITTADINI
  • ALLARME PD CHIETI: «OSPEDALE SS. ANNUNZIATA A RISCHIO DEPOTENZIAMENTO»
  • CELANO: VIOLENZE IN FAMIGLIA, ARRESTATO 44ENNE
  • ELETTA LA NUOVA COORDINATRICE OICE ABRUZZO: E' CONNY DI GIUSEPPE
  • REGIONE: L'ARUAP AL CENTRO DI UNA COMMISSIONE CONGIUNTA TRA NODI ED AUDIZIONI
  • L’AVIS COMUNALE DI COLLELONGO CONFERMA COME PRESIDENTE CINZIA PISEGNA
  • PESCARA: PREMIO SOLIDARIETÀ PIERO SETTA SOSTIENE IL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA
  • TERAMO, SANITÀ DI PROSSIMITÀ: 17 NUOVE TAPPE PER IL POLIAMBULATORIO MOBILE ASL
  • TERAMO, RICCI: «LA SCUOLA DI LEGALITÀ è UN PRESIDIO DI IMPEGNO SOCIALE E CIVILE»
  • CIA ABRUZZO: AL VIA CAMPAGNA “AGRICOLTURA SICURA” PER LA SICUREZZA NEI CAMPI
  • PROBLEMI SANITA' MARSICANA E OSPEDALE DI AVEZZANO, DURO INTERVENTO DEL SINDACO
  • IL 28 FEBBRAIO INAUGURAZIONE A CHIETI DELLA MOSTRA SU GIACOMO MATTEOTTI
  • 1200 INTERVENTI PER TUMORE AL SENO IN ABRUZZO: LEGGE IN CONSIGLIO PER LA RICERCA
  • L'AQUILA: DOMENICA 2 MARZO TORNA L'APPUNTAMENTO CON IL CARNEVALE IN PIAZZA DUOMO
  • L'AQUILA: CONSERVATORIO E COMUNE DI SCANNO SIGLANO UN'INTESA SU EVENTI CULTURALI
  • L'AQUILA, ADESCAVA E VIOLENTAVA MINORI: 32ENNE SOTTO PROCESSO
  • ROSETO, CIMITERO: INIZIANO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI 531 LOCULI
  • PRATI DI TIVO (TE), ATTIVATO "ARTVA CHECKPOINT": NUOVO DISPOSITIVO ANTIVALANGA
  • GIULIANOVA, DOPO DUE ANNI RIAPRE PISCINA COMUNALE: ASSISTENZA DA "COSTA SICURA"
  • MARTINSICURO (TE), A FINE MARZO RIAPERTURA DELL'UFFICIO POSTALE FATTO ESPLODERE
  • TERAMO, NARDELLA (SPP): «CONSIGLIO SU CARCERE DI CASTROGNO ESEMPIO DA IMITARE»
  • TERAMO, COMUNE PUNTA AD INCASSO DI OLTRE 3 MLN TRA TARI EVASA E IMU NON VERSATA
  • ENOGASTRONOMIA: NASCE 'BACCO', PRIMO GIN CON LE VINACCE DI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
  • MARIANI (PD): "IN ABRUZZO CARENZA DI PEDIATRI. REGIONE INTERVENGA"
  • EMERGENZA PROCESSIONARIA A CELANO, COLPITA LA PINETA E ZONE DEL CENTRO ABITATO
  • SICUREZZA A TERAMO: AUMENTANO I MICRO-REATI E CRESCE LA PAURA
  • ORTONA VERSO LE ELEZIONI: 11 MAGGIO DATA POSSIBILE PER ANDARE ALLE URNE
  • EMERGENZA FURTI A CHIETI, BURACCHIO (FI): «NECESSARIO INTERVENIRE»
  • FRANCAVILLA: SUCCESSO AL CARNEVALE D'ABRUZZO. PROTAGONISTI I CARRI ALLEGORICI
  • PESCARA: 8 PERSONE INTOSSICATE DOPO UNA CENA DI SUSHI, CHIUSO RISTORANTE IN CENTRO

“Abru”: proposta dell’opposizione del biglietto unico regionale a 1,40 euro

Si chiama Abru , Abruzzo Biglietto Regionale Unico, e si propone di consentire a tutti i cittadini di muoversi con un unico biglietto a tariffa fissa di 1,40 euro con validità giornaliera, su tutte le linee, indipendentemente dalle tratte...

Crisi LFoundry: Consiglio comunale straordinario ad Avezzano

La crisi che attraversa la LFoundry, realtà industriale di alta tecnologia più importante della provincia aquilana, la seconda d’Abruzzo e tra quelle più rilevanti a livello nazionale, necessita di un intervento da parte delle...

Aehra al Mimit: piano di sviluppo e nuovo stabilimento in Abruzzo

E' stato un confronto dedicato allo sviluppo aziendale e alla creazione di un nuovo stabilimento in Abruzzo, quello che ha visto protagonista Aehra, il marchio italiano interamente dedicato ai veicoli elettrici, invitato dal Ministro...

Consiglio Regionale: l’ordine del giorno della seduta di domani

Si terrà domani, martedì 12 novembre, alle ore 11, una nuova seduta del Consiglio Regionale d’Abruzzo nell’Aula consiliare “Sandro Spagnoli”. L’ordine del giorno è ricco di temi di grande rilevanza per il territorio, con...

Contrasto alla povertà, convocata in Comune una riunione straordinaria

Il tema del contrasto alla povertà sarà al centro di un a riunione straordinaria della terza commissione del Consiglio comunale aquilano. La convocazione della seduta, richiesta dalle opposizioni con la consigliera del Pd Stefania Pezzopane...

PNRR Abruzzo: dopo la polemica di ALI è scontro FDI – PD

“Davanti alla cruda verità dei numeri, come al solito la destra snocciola il rosario del Paese che funziona, dei lavori che vanno avanti e della bravura del governo nel risolvere le difficoltà. Peccato che sia solo propaganda”....

Segretaria provinciale PD: Albano si candida, “Apertura e rinnovamento”

Il capogruppo del Partito democratico al Comune dell’Aquila Stefano Albano si candida alla segreteria provinciale del Pd, come successore di Francesco Piacente, in attesa del congresso provinciale che ci sarà a dicembre. Albano ha...

Impiantistica sportiva: Liris, “Servono sostegno da istituzioni e investimenti”

Una giornata che ci ha dato la possibilità di affrontare il tema dello sport a 360 gradi e, in particolar modo, quello dell'impiantistica sportiva di alto livello, parametrata ai grandi eventi e a un'economia turistica, e poi c'è la...

L’Aquila: dall’11 novembre le domande per gli asili nido 2024/2025

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila Manuela Tursini rende noto che da lunedì 11 novembre 2024 sarà possibile presentare istanza per l'acquisizione delle domande di ammissione ai nidi comunali e privati convenzionati...

Piazza Palazzo, partite le opere di pavimentazione

A L'Aquila stanno proseguendo i lavori che daranno un volto rinnovato a piazza Palazzo, lo spazio pubblico antistante la sede municipale del capoluogo abruzzese. La novità più rilevante è che sono partite le operazioni per la posa in...

Trasporti: bretella Pescara-L’Aquila in funzione dal 15 dicembre

La data da segnare sul calendario è quella del 15 dicembre. Il treno Pescara-L'Aquila, quello del cantiere della bretella di Santa Rufina a Sulmona, è puntuale. In concomitanza con l'avvio del nuovo orario, infatti, il nuovo...

“Sos sanità Abruzzo”: a Pescara la protesta

È partita questa mattina da piazza Ovidio a Pescara, per poi concludersi in piazza Unione, la manifestazione organizzata da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per difendere il diritto alla salute e il sistema sanitario pubblico. Sos sanità...

L’Aquila: un’assemblea pubblica per dire “no” al gasdotto Snam

Continua la mobilitazione di cittadini, associazioni e sindacati contro il metanodotto Snam, un tubo che dalla centrale di Case Pente a Sulmona attraverserà 19 comuni abruzzesi. Lo fa, oggi, dal Palazzetto dei Nobili dell'Aquila con...

INFN: un “fattore Putin” impedirebbe l’allontanamento di 1.040 ton di nafta

Per i Laboratori di fisica del Gran Sasso esisterebbe una sorta di fattore Putin che impedirebbe di smantellare, a sei anni dal sequestro della captazione idropotabile da 100 l/s da parte della Procura di Teramo, l'esperimento LVD con 1.040...

Agenti comunali aggrediti al terminal, Fp Cgil: “Siano affiancati a Polizia di Stato”

Un impiego improprio della Polizia locale dell'Aquila all'interno del terminal bus Lorenzo Natali dove, più volte nell'ultimo periodo, gli agenti sono stati vittime di aggressioni. È quanto evidenziato dalla Fp Cgil della Provincia...

Sciopero L-Foundry: 90% di astensione e flash mob dei lavoratori

Ha toccato la soglia del 90% dei dipendenti la partecipazione alla protesta dei lavoratori della L-Foundry. Lo sciopero di 8 ore per ciascun turno è iniziato questa mattina alle 6 con i primi operai che si sono posizionati davanti ai...

Segnala