• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Cratere 2009: emendamento per proroga Superbonus al 2026

Buone notizie per la ricostruzione a L'Aquila. È stato infatti presentato un emendamento volto a prorogare i termini del Superbonus per gli interventi di ricostruzione nei territori colpiti dal sisma del 2009 al 31 dicembre 2026. Una...

Il Comune dell’Aquila affida un servizio di verifica per tutelare opere pubbliche e risorse

Il Comune dell'Aquila rafforza il controllo sulle garanzie fideiussorie relative a opere pubbliche e servizi, annunciando di aver affidato ad una società specializzata un servizio di consulenza e verifica assicurativa. Obiettivo...

Adsu L’Aquila: online il nuovo sito web rinnovato in grafica e contenuti

È online il nuovo sito web dell'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) dell'Aquila, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nell'esperienza d'uso. Il restyling, orientato ai bisogni informativi e pratici della...

Il Parco ‘Luca Polsinelli’ tra tutela ambientale e riqualificazione urbana

Il Coordinamento nazionale alberi e paesaggio, sezione di L'Aquila, si è fatto portatore delle garanzie di tutela che tanti cittadini e cittadine stanno chiedendo in merito ai lavori di riqualificazione del Parco Luca Polsinelli ....

L’intelligenza artificiale al servizio dei più anziani nel progetto dell’ospedale di Avezzano

Ha preso il via nel reparto di Geriatria dell’Ospedale “SS. Filippo e Nicola” di Avezzano, diretto dalla professoressa Clara Balsano, un progetto all’avanguardia che unisce innovazione e nuove tecnologie al servizio della ricerca...

L’Aquila si prepara ad accogliere la delegazione della città di Kobe

Dopo la Global Conference of Disaster Risk Reduction and Regeneration of Cities, organizzata nella città giapponese di Kobe, dove si incontrarono sindaci e amministratori da tutto il mondo per confrontarsi su strategie di prevenzione,...

Tutela Riserve naturali abruzzesi: sindaci e dirigenti scrivono alla Regione

«Senza risorse certe si blocca tutto» questo è il punto centrale della lettera aperta scritta da sindaci, direttori, operatori e lavoratori delle Riserve Naturali Regionali d’Abruzzo per chiedere risorse certe, rispetto e chiarezza e...

Viceministro Cirielli al Centro Spaziale Fucino: «Rilevanza strategica»

Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, si è recato in visita al Centro Spaziale 'Piero Fanti' del Fucino, attualmente gestito da Telespazio S.p.A., lodandone la rilevanza nel panorama...

Lavori terminati, da domani torna disponibile l’area giochi a San Bernardino 

Sono terminati i lavori di riqualificazione dell'area giochi nei pressi della Basilica di San Bernardino e da domani, sabato 5 luglio, tornerà a disposizione di bambini e famiglie. A darne notizia è l'assessore all'Ambiente del Comune...

Incendi: incontro istituzionale tra il prefetto Di Vincenzo e il direttore di PC Scelli

Incontro istituzionale, in Prefettura a L'Aquila, tra il prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo e il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Maurizio Scelli. L’incontro si è tenuto in un clima di reciproca stima e...

Isole di calore, Pd: «Ricostruzione che nega cambiamento climatico»

Anche L'Aquila, percepita da sempre come una città al riparo dal caldo estremo, sta sperimentando in questi giorni il fenomeno delle cosiddette isole di calore urbane , con temperature in città fino a 7.8 gradi più alte rispetto alle aree...

Paganica e San Gregorio: Asbuc invita esponenti politici a sopralluogo

Un invito a prendere parte ad un sopralluogo, rivolto ai rappresentanti politici in consiglio comunale dell'Aquila, per «constatare di persona e toccare con mano alcune delle gravi problematiche insolute», che da anni riguardano la...

Provincia: aggiudicati lavori per sp5 a Colle Sassa e Poggio Santa Maria

La Provincia dell'Aquila ha aggiudicato i lavori di rifacimento dei piani viabili della strada provinciale 5 Silvaplana , nei tratti ricadenti nel Comune dell'Aquila, che interessano le frazioni di Colle di Sassa e Poggio Santa Maria. I...

Sanità Abruzzo, Pd «Bugie, debiti e tagli. Pagano cittadini e pazienti»

«Quello che è accaduto in questi primi 16 mesi della nuova Legislatura Marsilio è la perfetta conseguenza di quanto è successo nei suoi primi cinque anni di governo: una escalation. Avevano promesso che non avrebbero aumentato le tasse:...

LFoundry, sindacati: «Mancata parità di trattamento e abuso normativo»

Le organizzazione sindacali di categoria FeLSa-CISL, NIdiL-CGIL e UILTemp del territorio aquilano tornano a denunciare in modo chiaro e pesante «il persistente trattamento iniquo e borderline che lavoratrici e lavoratori in somministrazione...

Avezzano: fino al 31 luglio è possibile accedere al servizio mense scolastiche

Nel Comune di Avezzano è possibile fare domanda fino al 31 luglio per iscriversi al servizio delle mense scolastiche e accedere alle agevolazioni previste. Gli esponenti dell'amministrazione comunale invitano le famiglie interessate al...

Segnala