• OSPEDALE L’AQUILA: DUE FRATELLI DONANO ECOGRAFO A NEONATOLOGIA
  • PESCARA: «NIENTE CANI SUL MIO TAXI». ANIMALISTI CHIEDONO LA REVOCA DELLA LICENZA
  • CASE A 1 EURO, IL COMUNE DI BUCCHIANICO (AQ) AVVIA LA RICERCA DI IMMOBILI
  • ORTONA (CH): NONOSTANTE IL DIVIETO DI DIMORA PICCHIA LA EX INCINTA, ARRESTATO
  • DISSESTO IDROGEOLOGICO: IL 23% DELL'ABRUZZO È A RISCHIO FRANA. CHIETI MAGLIA NERA
  • PROTEZIONE CIVILE, SCELLI: «C'È COLLABORAZIONE TRA LIVELLO NAZIONALE E REGIONALE»
  • TORTORETO: LA GRAN DAMA E CUSTODE DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ SARÀ MATILDE BRANDI
  • BONUS SPESA ABRUZZO: FIRMATO IL DECRETO CHE SBLOCCA 500 MILIONI DI EURO
  • FRANA DI BORRANO DI CIVITELLA (TE), 30 MESI DI TEMPO PER RICHIESTA CONTRIBUTI
  • L'AQUILA: 2MLN PER LA NUOVA PISTA DI ATLETICA A PIAZZA D'ARMI
  • DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI PARERE FAVOREVOLE PER LE 3 LEGGI ABRUZZESI PRESENTATE
  • ASL TERAMO, UGL SU LISTE D'ATTESA: «SERVE CHIAREZZA SULLE PRESTAZIONI EROGATE»
  • CASO CARENZA FARMACI, VERÌ REPLICA: «LE CURE NON SONO NEGATE»
  • TERAMO: PALAZZO DEL COMUNE, ALTRI 2 MLN DALLA CABINA DI COORDINAMENTO SISMA
  • CHIETI: RIPRISTINO FONDI TEATRO MARRUCINO, FERRARA: "VITTORIA PER LA CITTA'"
  • BASCIANO (TE): RICONSEGNATA PIAZZA VITTORIO EMANUELE DOPO LA RIPAVIMENTAZIONE
  • PD: «AIUTI A GAZA SONO UN PRIMO PASSO, L'ABRUZZO NON POTEVA RESTARE IN SILENZIO»
  • LA QUARTA SETTIMANA DI “CULTURA AL SOLE” ACCENDE LE SPIAGGE PESCARESI
  • ARTE, MUSICA, FOOD E VISITE: SABATO 9 AGOSTO C'È "MANOPPELLO SOTTO GLI OMBRELLI"
  • ESCURSIONISTA ROMANA CADE A SCANNO: SOSPETTO TRAUMA CRANICO. INTERVENTO DEL CNSAS
  • ASSUNZIONI OSPEDALE AVEZZANO: A BREVE AVVISO PER INFERMIERI E SCORRIMENTI PER OSS
  • TORNA A L’AQUILA STASERA MASSIMO RANIERI CON IL SUO TOUR ESTIVO
  • MALTEMPO, CIA ABRUZZO: «DANNI A VITE, FRUTTA E ORTAGGI. AZIENDE IN GINOCCHIO»
  • CHIETI: LA REGIONE RIPRISTINA IL FINANZIAMENTO PER IL TEATRO MARRUCINO
  • ASL PESCARA: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL DR. ANGELO TROVATO
  • DAL 7 AL 10 AGOSTO TORNA IL MONTESILVANO WAVE MUSIC FEST
  • OSPEDALI TERAMO E GIULIANOVA: AL VIA UN PIANO PER ALLONTANARE I PICCIONI
  • SISMA 2016: IN ARRIVO ULTERIORI FONDI PER I COMUNI DI TERAMO E CORTINO
  • MONTESILVANO COLLE INAUGURA L'ALBERO DELLA FRATELLANZA
  • PALAZZO SPAVENTA OSPITERÀ ATTIVITÀ PER CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
  • OLTRE 100 PONTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO HANNO NECESSITÀ DI ESSERE RIQUALIFICATI
  • A MACCHIA DA SOLE DI VALLE CASTELLANA (TE) DA OGGI "LA NOTTE DELLE PAURE"
  • ROSETO (TE): SIAMO ROSETO ATTACCA L’AMMINISTRAZIONE SULLE PRESENZE TURISTICHE
  • AUTO SI RIBALTA SULLA A14: GRAVE UNA 26ENNE RICOVERATA A PESCARA
  • L’ABRUZZO PROTAGONISTA AI CAMPIONATI ITALIANI DI DANZA SPORTIVA: 106 MEDAGLIE
  • L'AQUILA: AL VIA IL 7 SETTEMBRE LA CICLOTURISTICA DEI 4 CASTELLI
  • L'AQUILA: INCIDENTE A TORNIMPARTE, AUTO SI RIBALTA
  • L'AQUILA:DALL'8 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE MODIFICA SENSO DI MARCIA IN VIA FORTEBRACCIO

Il workshop “Travel & Experience – Press Tour” si prepara alla 4° edizione

Promuovere il vasto patrimonio storico e paesaggistico della conca aquilana attraverso un approccio innovativo e strategico. Questo l'obiettivo della quarta edizione del workshop Travel & Experience – Press Tour , iniziativa...

Fagnano Alto si conferma “Comune Riciclone” per il 5° anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo il Comune di Fagnano Alto ha conquistato il premio di  Comune Riciclone - Comune rifiuti free assegnato nell'ambito della settima edizione dell'Ecoforum Abruzzo – Economia circolare 2023, organizzata a...

Struttura Sisma 2009: individuate cinque priorità per l’agire futuro

La Struttura di missione sisma 2009, nel corso dell'ultima riunione di confronto, ha individuato cinque priorità da porre al centro del priori agire futuro. Fra le priorità individuate troviamo: il trasferimento delle risorse del Fondo...

Stellantis Atessa: assunzione definitiva di 114 lavoratori

Oltre un centinaio di assunzioni saranno effettuate all'inizio del mese di aprile nello stabilimento Stellantis di Atessa, in Abruzzo. In dettaglio, si tratta di 114 giovani con una età media di 31 anni, che avevano già operato nello...

Marelli Sulmona: 50% lavoratori scioperano per contratto

Ancora scioperi per la Marelli di Sulmona, questa volta per la vertenza dei metalmeccanici. Il 50 per cento degli operai ha incrociato le braccia in segno di solidarietà con la categoria. Un'adesione contenuta ma la battaglia non si...

Giuramento allievi Vigili del Fuoco: le modifiche al traffico e alla viabilità

In vista della cerimonia di giuramento degli allievi del 99° corso allievi dei Vigili del Fuoco, che si svolgerà nella mattinata di venerdì 4 aprile in Piazza Duomo, il Comando di Polizia municipale ha emanato un'ordinanza con cui vengono...

Asl 1, raccolta sangue: positivo il bilancio del 2024

Segno positivo, nel 2024, nel bilancio della raccolta di sangue per la Asl 1 Abruzzo. 12.227 le unità prodotte di sangue intero e 804 quelle di plasma da aferesi che hanno consentito la trasfusione di 12.059 sacche di globuli rossi...

Avezzano: tra i comuni con Tari più bassa d’Italia

«La Tari ad Avezzano è tra le più basse d’Italia: siamo tra le poche città in Abruzzo ad aver abbassato le tasse, il tutto continuando ad investire su servizi strategici e importanti opere pubbliche, grazie ad una gestione finanziaria...

Aumento tasse, minoranza: «Sindaco si adoperi sui temi sanitari»

«Il Consiglio Comunale dell'Aquila ha impegnato, con un nostro deciso contributo, il sindaco ad adoperarsi con Asl e Regione su temi centrali per il sistema sanitario locale». Così in conferenza stampa il Passo Possibile (Americo di...

Vertenza Se.ma: sit-in all’ospedale dell’Aquila e 8 ore di sciopero

Sit in fuori dagli ospedali dell'Aquila e di Avezzano e 8 ore di sciopero per i lavoratori di Se.ma, l'azienda romana che ha in appalto la manutenzione dei presidi sanitari della Asl aquilana. Questa mattina molto presto, al cambio di...

Maltempo, Coldiretti: «Basta perdita di acqua, necessità piano invasi»

«L’attuale situazione meteorologica e la perdita di acqua a cui stiamo assistendo in questi ultimi giorni deve farci riflettere e spingere ad accelerare sulla realizzazione del piano di invasi. Cambiare passo sulla gestione della risorsa...

Il ministro Giuli in visita al teatro comunale: «Uno dei più belli d’Italia»

«Questo è un giorno perfetto per gioire insieme con la città dell'Aquila, con l'Abruzzo e con l'Italia intera perché L'Aquila si reimpossessa dei propri spazi di cultura e di socialità e lo fa con un luogo di grande solennità, uno dei...

Ex Inam: si sblocca la procedura per il recupero, sarà un parcheggio

«Dopo anni si sbloccano le procedure per il recupero dell'ex Inam, che secondo i piani dell'amministrazione sarà destinato a parcheggio e che dunque rappresenterà una boccata d'ossigeno per la città, considerata anche la sua posizione...

L’Aquila: dal Cipess 14 milioni per il restauro di Santa Maria Paganica

Assegnati dal Cipess oltre 80 milioni di euro per due importanti investimenti in Abruzzo: 66,3 milioni di euro per l'intervento di raddoppio della SS 690 Avezzano-Sora e 14 milioni di euro per il consolidamento e il restauro della Chiesa di...

Teatro stabile d’Abruzzo (Tsa): approvato bilancio consuntivo del 2024

Approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 del Teatro Stabile d’Abruzzo, ente teatrale Regionale, il passaggio in Assemblea dei Soci prima e poi nel Consiglio di Amministrazione ha registrato dichiarazioni di plauso da tutti...

Grimaldi: riduzione 50% indennità medici, risparmio da investire in formazione

Una riduzione del 50% delle indennità per i presidenti dell'Ordine, Albo Medici ed Odontoiatri (Cam e Cao), per un risparmio di 20mila euro l'anno, risorse aggiuntive che saranno destinate alla formazione. È quanto annunciato in una...

Segnala