• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Parificazione finanziaria 2024: certificato l’impegno della Regione

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per l'Abruzzo ha pronunciato il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Abruzzo, riferito all'esercizio finanziario 2024. Ad aprire il giudizio è stato il...

Lenze di Coppito: ok della Giunta al nuovo piano urbanistico sull’area

Il Comune dell'Aquila ha approvato ufficialmente la variante al Planivolumetrico di Coordinamento dell'area di Lenze di Coppito, un intervento strategico volto a riqualificare e valorizzare un'area di circa 340.000 mq situata tra l'Ospedale...

Sap: agenti a rischio, serve più personale in provincia

Alla luce degli ultimi episodi di cronaca il Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) torna a chiedere con decisione un aumento del personale in forza alla Polizia di Stato così da preservare gli agenti e garantire la loro sicurezza. Una...

Tagli stipendio lavoratori della sanità, Pd: «Disavanzo scaricato su medici e infermieri»

«Il Governo Marsilio racconta le solite bugie: i tagli che toglieranno lavoro e futuro ai lavoratori e le lavoratrici della sanità, denunciato dalla Fp Cgil e giustamente finito a mezzo stampa, è gravissimo e intollerabile: oltre 11...

La Banca del Fucino colloca bond da 50 milioni di euro

La Banca del Fucino ha collocato un prestito obbligazionario subordinato Tier 2 del valore nominale di 50 milioni di euro. Lo si legge in una nota, secondo cui l'operazione «è parte integrante del piano diversificato di funding di Banca...

Bocciatura estrazione di gas a Bomba: parla la società LNEnergy

Dopo il parere negativo del Comitato VIA della Regione Abruzzo al progetto di estrazione di gas a Bomba, parla la società proponente LNEnergy. Scopo del progetto Small Scale LNG giacimento gas Collesanto, lo ricordiamo, è la...

Blue Tongue, il senatore Pd Fina annuncia emendamento

Il senatore del Partito Democratico Michele Fina ha inviato una lettera alle principali associazioni di categoria agricole dell'Abruzzo per condividere le iniziative parlamentari intraprese a tutela del compartozootecnico regionale, duramente...

Avanti l’iter per i lavori all’ex convento di Santa Maria dei Raccomandati

Procede l'iter burocratico per i lavori di consolidamento e restauro dell'ex convento di Santa Maria dei Raccomandati, uno degli edifici gravemente danneggiati dal sisma del 2009 e ubicato nel corso stretto del centro storico dell'Aquila....

Avezzano: aperta dopo trent’anni via Liberati

Dopo oltre 30 anni di attesa, l’amministrazione comunale di Avezzano ha sbloccato la vicenda relativa a via Liberati, una strada senza uscita. A partire da ieri, anche questa via di comunicazione avrà il suo sbocco su via Calasciella:...

Sanità, Fp Cgil: «Taglio complessivo di 11 milioni al salario degli operatori sanitari»

«In questi giorni si sta approvando, presso le Asl, il salario accessorio del personale sanitario, tecnico e amministrativo con un taglio complessivo di circa 11 milioni di euro. In pratica il disavanzo delle ASL è stato nuovamente...

Incidente viale Corrado IV, Pd: «Occorre ripensare la viabilità»

In seguito al tragico incidente che ha visto la morte di una donna di 91 anni investita mentre attraversava la strada su viale Corrado IV, il Partito Democratico dell'Aquila va all'attacco dell'amministrazione comunale, rea di «voltarsi...

Blue Tongue: CCIAA Gran Sasso annuncia sostegno agli allevatori

Alla vigilia della manifestazione indetta da Coldiretti Abruzzo legata all'emergenza Blue Tongue, che ha duramente colpito la regione, si era tenuto alla Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia, nella sede dell'Aquila, un importante incontro...

L’Aquila, Verini e Padovani: «Necessario taxi notturno in città»

«Nella nostra città, da sempre, è mancato un servizio notturno di taxi essendo coperta la sola fascia oraria che va dalle 07.00 alle 24.00. Questa circostanza ci pone in una posizione un po' “antica”, ferma a dinamiche del passato,...

Provincia dell’Aquila: oltre 5 milioni di euro per il comprensorio aquilano

Ammontano a circa 5,7 milioni di euro le nuove risorse per interventi nell'area aquilana, a seguito della variazione al bilancio 2025–2027 approvata lo scorso 10 luglio dal Consiglio provinciale dell'Aquila, che ha dato il via libera...

Al via i lavori alla Caserma Rossi per la realizzazione di 335 posti auto

Un intervento che punta a risolvere il problema parcheggi in centro storico e decongestionare la mobilità del centro città quello inaugurato oggi all'ex Caserma Rossi, una delle aree su cui più si è discusso negli ultimi anni come luogo...

Affitti in centro: Il PD propone tutele pubbliche ai piccoli proprietari

Tornare ad abitare il Centro città, questo l'obiettivo della proposta avanzata dal Partito Democratico aquilano riunito in conferenza stampa. Ad illustrare lo scopo ultimo dell'iniziativa è stato il segretario del circolo 'L'Aquila...

Segnala