• PAC 2025, PRIMI 18,8 MILIONI ALLE AZIENDE ABRUZZESI, CIA «BOCCATA D’OSSIGENO»
  • IL PREMIO SULMONA PER IL GIORNALISMO 2025 VA A CONDUTTRICE RAI GIULIA DI STEFANO
  • L'AQUILA RUGBY CLUB: DOMANI AL VIA LA STAGIONE 2025/26
  • ABRUZZO: UFFICIO SCOLASTICO PRESENTA SEMINARIO "CANTIERE 06", TERAMO PROTAGONISTA
  • SCOPPITO ( L'AQUILA): CANTIERI IN CORSO PER NUOVO MUNICIPIO E POLO SCOLASTICO
  • SULMONA: UN ALBERO IN OSPEDALE PER CONIUGARE SALUTE ED ECOSISTEMA
  • PETTINARI: «T-RED A PESCARA SOLO PER FARE CASSA, MASCI LI TOLGA»
  • TERAMO: AUTOVELOX DI PIANCARANI SULLA SP3 ILLEGITTIMO, SPENTO DAL PREFETTO
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): IN TREMILA DA TUTTO IL MONDO PER LO SPARTAN RACE WEEK EED
  • UNA TERRAZZA PER L'HOSPICE DELL'OSPEDALE CIVILE DI PESCARA
  • TERAMO: A24, DAL 20 AL 24 OTTOBRE CHIUSURE NOTTURNE DELLA RAMPA TERAMO EST
  • MATTARELLA: «SQUILIBRI NELLE RETRIBUZIONI, SALARI TROPPO BASSI»
  • LICEO MARCONI DI PESCARA, PREVISTA PER LUNEDÌ LA RIPRESA DELLE LEZIONI
  • SPOLTORE: TORNANO I BUONI SPESA FINO A 200 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
  • MONTESILVANO: IL TRENTINO ALTO ADIGE TRIONFA NELLE FINALI SCOLASTICHE DI BADMINTON
  • CHIETI: INAUGURATO L'ASILO NIDO COMUNALE APE MAIA IN PIAZZA CARAFA
  • È MORTA L’AVVOCATO GINA FRATTA: CORDOGLIO DELLA ASL CHIETI LANCIANO VASTO
  • TRE CASI DI SCABBIA AL LICEO GONZAGA DI CHIETI, «NESSUN ALLARME»
  • PINETO (TE): SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 21ENNE GRAVE RICOVERATO AL MAZZINI
  • ADSU TERAMO: INCONTRI CON GLI STUDENTI, SI PARTE LUNEDÌ AL "SAFFO" DI ROSETO
  • EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA: ORDINI PSICOLOGI CHIEDONO INCONTRO AL MINISTRO
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): IN TREMILA DA TUTTO IL MONDO PER LO SPARTAN RACE WEEK EED
  • ANTICIPO CORSA L'AQUILA-ROMA: «ADEGUAMENTO TECNICO PER UTENZA»
  • SEDE SEGEN CIVITELLA ROVETO: UNIONE DEI COMUNI FINALIZZA LA VENDITA A 350MILA EURO
  • TERAMO: AL POLO MUSEALE CITTADINO SI RINNOVA L'OFFERTA DIDATTICA
  • L'AQUILA: PARCHEGGI CON DISCO ORARIO IN VIALE OVIDIO E PIAZZALE DELLA PISCINA
  • BILANCIO SOCIALE E POLITICHE DI INCLUSIONE:LUNEDI' MINISTRO CALDERONE ALL'AQUILA
  • GIULIANOVA (TE): SCONTRO AUTO-MOTO, CENTAURO 62ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • OLIMPIADI MILANO-CORTINA: INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER 16 AZIENDE, UNA NEL TERAMANO
  • ECONOMIA. TORNA A CRESCERE IL CREDITO ALLE IMPRESE, MA NON PER TUTTE
  • CHIETI: OGGI CONVEGNO SU SALUTE E PREVENZIONE
  • PESCARA: PREFETTURA, OGGI E DOMANI TORNA “PESGARA PER LA LEGALITÀ”
  • ATRI: STASERA ALLE 18.00 IL PREMIO ATRI IN SCENA AL TEATRO COMUNALE
  • SALUTE DELLE OSSA: OGGI GIORNATA DI PREVENZIONE ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO
  • L'AQUILA: ALLA SCOPERTA DI AMITERNUM, OGGI VISITA GRATUITA

118 Alto Sangro, Asl: «Ricerca continua di personale»

«Per rafforzare gli organici delle postazioni 118, di cui c’è carenza a livello nazionale, sono in corso due avvisi pubblici per l’assunzione di 10 operatori, tra dirigenti medici e specializzandi, ed è stato indetto un concorso...

Ex San Salvatore: Alesse, «Ricostruzione distorta a ridosso dell’elezione del rettore»

«Una conoscenza errata, approssimativa o volutamente distorta della situazione e che impone quindi un chiarimento». Il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse replica alla minoranza in Consiglio comunale che ha accusato...

L’abbazia di S. Benedetto in Perillis torna a splendere

Giornata di festa per la comunità di San Benedetto in Perillis. Il piccolo centro abitato, arrampicato ad 878 metri sul livello del mare, situato ad una quarantina di chilometri a sud est dell'Aquila e parte della Diocesi di...

Caporalato: Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel Fucino

Le forze dell'ordine del territorio aquilano hanno condotto il primo di una serie di controlli straordinari nel territorio del Fucino volti a contrastare l'immigrazione clandestina e soprattutto il fenomeno del caporalato e dell'impiego di...

Ciclovie d’Abruzzo: in Marsica un grande progetto di sviluppo territoriale

Prende forma Ciclovie d'Abruzzo - Alla scoperta della Marsica , un'iniziativa di portata strategica per il rilancio e la valorizzazione del cuore verde dell'Abruzzo. L'ambizioso progetto, con al timone l'Unione dei Comuni Montagna Marsicana...

L’Aquila, San Massimo: il calendario delle celebrazioni

Il prossimo 10 giugno, le celebrazioni nella solennità di San Massimo d’Aveia, patrono della città e dell'Arcidiocesi di L'Aquila, si svolgeranno nella chiesa di Santa Maria del Suffragio in Piazza Duomo. Le celebrazioni: Lunedì 9...

Mic: Magani direttore generale per Archeologia, Belle arti e Paesaggio

Il Ministero della Cultura ha recentemente nominato Fabrizio Magani direttore generale per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, affidandogli un ruolo di primaria importanza nella tutela del patrimonio culturale italiano. Con una carriera...

Riqualificazione ex San Salvatore: interrogazione della minoranza

I Consiglieri Gianni Padovani, Enrico Verini, Massimo Scimia, Elia Serpetti e Emanuela Iorio hanno presentato una interrogazione avente ad oggetto lo “stop” al progetto di riqualificazione dell’ex Ospedale San Salvatore, «un blocco...

Sulmona: passi in avanti verso la riapertura dell’Istituto “De Nino – Morandi”

Si avvicina sempre più la riapertura dell'Istituto scolastico A. De Nino - R. Morandi di Sulmona, chiuso da oltre un decennio. Un passo importante verso la riapertura dell'edificio scolastico è stato, infatti, compiuto dalla...

Valorizzare i servizi per rilanciare il territorio: Castelli incontra Gemmato

Il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, Guido Castelli, ha incontrato il sottosegretario alla salute, on. Marcello Gemmato, in occasione di una riunione incentrata sulla valorizzazione del ruolo della farmacia dei...

Al Tribunale dell’Aquila mancano magistrati e dirigenti: sciopero degli avvocati il 9, 10 e 11 giugno

Il Tribunale dell'Aquila soffre la carenza di organico dei magistrati, soprattutto nel settore civile, e la mancanza, ormai da anni, di un dirigente amministrativo, oltre che del dirigente dell'Ufficio notificazioni, esecuzioni e protesti ...

Fondi Europei: «Abruzzo ultimo in Italia nell’utilizzo»

«L'Abruzzo negli ultimi posti della classifica delle Regioni Italiane per l'utilizzzo dei fondi europei. II centrodestra, dopo quasi due legislature al governo, tiene l'Abruzzo fermo al palo: incapace di programmare le proprie risorse e...

211 anni dell’Arma dei Carabinieri: le celebrazioni all’Aquila

Si sono aperte questa mattina con la cerimonia dell’alzabandiera, le celebrazioni per il 211° annuale della fondazione dell’arma dei Carabinieri. Un traguardo importante per un’Istituzione che affonda le proprie radici nel 1814,...

Esami di Stato: il 18 giugno la prima prova, 10.457 maturandi in Abruzzo

Conto alla rovescia per gli Esami di Stato 2025. Il via ufficiale il 18 giugno con la prima prova scritta di italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio.  La seconda prova scritta, che riguarda le materie caratterizzanti il percorso...

Disabilità, Romano: «Promesse disattese e ritardi nell’erogazione dei fondi»

«È inaccettabile quanto sta accadendo a L'Aquila sulle misure dedicate alla disabilità. Da troppo tempo le famiglie e i centri che si occupano di persone con disabilità sono lasciati in balia dell'incertezza, tra promesse disattese e...

Mura urbiche, Palumbo: «Aprire il percorso per L’Aquila 2026»

«Nel corso della riunione della V Commissione, appositamente convocata per fare il punto sullo stato dell'arte dei lavori di recupero delle mura urbiche cittadine, sono emerse alcune complessità che occorre superare affinché in vista del...

Segnala