• STUDIO TRATTAMENTO STEATOSI EPATICA METABOLICA, CHIETI CAPOFILA
  • A L'AQUILA UNA SETTIMANA DI EVENTI PER LA PALESTINA
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LAVORI SULLA SP 5 'SILVAPLANA' DA 190MILA EURO
  • L'AQUILA HA ACCOLTO IL CAST DEL NUOVO FILM DI RIDLEY SCOTT
  • GIOSTRE DI SULMONA: AL VIA LA TENZONE. PRESENTATI GLI EVENTI DELLA XXIX EDIZIONE
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): A SANT'AGOSTINO I FUNERALI DI FABRIZIO SPAGNOLI
  • "IL TURISMO CHE NON PAGA", IL LIBRO DI CRISTINA NADOTTI PRESENTATO A FRANCAVILLA
  • OMICIDIO A TRASACCO: DISPOSTI GLI ARRESTI DOMICILIARI PER PRESUNTO RESPONSABILE
  • CARAMANICO (PE): REGIONE ABRUZZO PUBBLICA NUOVO BANDO PER CONCESSIONE TERME
  • FUCINO, VICE MINISTRO ESTERI CIRIELLI A TELESPAZIO: «CENTRO DI ALTA RILEVANZA»
  • L'AQUILA: DA DOMANI TORNA DISPONIBILE AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • COSTA ABRUZZESE IN ROSA: A PESCARA TORNA CERASUOLO A MARE
  • PESCARA - FDI, UN CONVEGNO PER RIPENSARE LA MOBILITÀ DELLA COSTA PESCARESE
  • PESCARA- IL TEMPO NEGLI OCCHI DI TUTTI, LA MOSTRA FOTOGRAFICA A SAN VALENTINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • MEDITERRANEA 2025 AL VIA A PESCARA: FIERA AGROALIMENTARE TRA GUSTO E CULTURA
  • LANCIANO: AGGREDITI DUE OPERATORI SANITARI
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • "ISOLE DI CALORE URBANE" A L'AQUILA. TETTAMANTI: «PAVIMENTAZIONE BIANCA NON AIUTA»
  • PARTE DA CHIETI RICERCA INNOVATIVA SU TRATTAMENTO DI STEATOSI EPATICA METABOLICA
  • BLUE TONGUE: PREVISTE MISURE PER CONTENERE L'EPIDEMIA OVINA IN ABRUZZO
  • ABRUZZO: PLATFORM FESR RICERCA E INNOVAZIONE APRE IL 7 LUGLIO CHIUDE IL 28 LUGLIO
  • ROSETO (TE): "RISERVA ACCESSIBILE", OLTRE MILLE GIOVANI AL BORSACCHIO IN DUE ANNI
  • TERAMO: PALLAMANO, VIA DAL 7 LUGLIO ALLA 52ESIMA "COPPA INTERNAZIONALE INTERAMNIA"
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • PESCARA, ELEZIONI. MASCI: SI TORNA AL VOTO MA FAREMO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA "SALA AUDIZIONI PROTETTE" DELLA QUESTURA
  • RFI: LAVORI DI POTENZIAMENTO SULLA SULMONA - L'AQUILA DAL 7 LUGLIO AL 24 AGOSTO

Uffici ATC nella sede di Federcaccia: le associazioni venatorie chiedono chiarezza

Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella...

Vertenza Sema, Asl 1: «Ditta inadempiente»,

La ditta Sema è «inadempiente». Lo dice in una nota la direzione della Asl 1, che vuole così «smentire categoricamente la ricostruzione prospettata dalla ditta». La Sema si occupa, o a questo punto di dovrebbe occupare, della...

Telemedicina: all’Abruzzo 7,3 milioni di fondi Pnrr

C'è anche l'Abruzzo, che beneficerà di 7,3 milioni di euro, tra le regioni del Sud destinatarie dell'ultima tranche di risorse del Pnrr per la telemedicina. Il riparto è stato approvato ieri dalla Conferenza delle Regioni e delle...

Navelli: via agli investimenti per il recupero del patrimonio ecclesiastico

Il Comune di Navelli ha stanziato quasi due milioni di euro per la riqualificazione del patrimonio ecclesiastico simbolo della storia e della comunità locale. In particolare le chiese che saranno interessate da questo intervento sono la...

Commissione su Ctgs: dalla Provincia 5 milioni contro il rischio valanghe

L'ultima seduta della prima commissione consiliare, che ha competenze sui temi relativi alla programmazione e al bilancio, ha avuto come tema principale la situazione del Centro Turistico del Gran Sasso (Ctgs). A richiedere la discussione e...

Stadio dei Marsi Avezzano: affidato lotto di interventi per la riqualificazione

 L'amministrazione comunale di Avezzano, ha affidato un altro lotto di interventi per la riqualificazione e miglioramento dello Stadio dei Marsi – Cimarra . Si tratta di un importante e consistente blocco di lavori, che segue quelli...

Alto Sangro, Federalberghi: «Prenotazioni e arrivi in calo del 60%»

Un calo del 60% delle presenze e delle prenotazioni nell'Alto Sangro, in particolare a Roccaraso. A lanciare l'allarme, dopo le vicende mediatiche delle ultime settimane, che hanno visto protagonista il bacino sciistico di Roccaraso, è la...

LFoundry, Di Natale: «Siamo al fianco dei lavoratori»

«Oggi i lavoratori e le lavoratrici di L Foundry stanno scioperando per difendere il loro futuro e quello delle loro famiglie. Un futuro che appare incerto, segnato da contratti di solidarietà e da scelte aziendali che suscitano grande...

Sinistra Italiana: «Direttivo Parco Sirente-Velino una questione aperta»

«È di qualche giorno fa la notizia che l'approvazione del Decreto Milleproroghe nel Consiglio regionale abruzzese ha prorogato al 2028 la scadenza delle cariche del presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D'Amore, e di...

Rinnovabili in II Commissione, D’Amore: «Errore escludere aree Natura 2000»

Il progetto di legge sull'individuazione delle aree idonee e non idonee all'istallazione di impianti a fonti di energia rinnovabile al centro della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture . Il documento tecnico in materia...

Pnrr: al via nove interventi su luoghi di culto a L’Aquila e Teramo

È partito l'iter di tre dei nove interventi di messa in sicurezza sismica di luoghi di culto previsti per le province di L'Aquila e Teramo. Soggetto attuatore esterno degli interventi, finanziati dal Pnrr, è la Soprintendenza...

Fine vita: dopo il sì in Toscana, riparte in Abruzzo l’iter della legge popolare

Dopo l'approvazione in Toscana della legge che stabilisce tempi e modalità certe per l'accesso al suicidio medicalmente assistito, si apre un nuovo varco per la legge sul fine vita in Italia e in Abruzzo, dove la prossima settimana ripartono...

Partecipate L’Aquila, Romano: «In Comune tutto fermo»

«C'è la chiara volontà politica di evitare l'approvazione sia del regolamento sul controllo analogo delle società partecipate che dell'atto d'indirizzo da fornire alle stesse. La delibera di Giunta che li dovrebbe disciplinare è di...

Politiche Sociali: nasce il tavolo tra Regione e associazioni di settore

L'assessorato regionale alle Politiche Sociali, presieduto dal Roberto Santangelo, si è fatto promotore di un incontro dedicato al tema delle strutture residenziali e semi residenziali per minorenni, al quale hanno preso parte...

Sei Soprintendenze tornano operative: c’è anche L’Aquila-Teramo

«Esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione del nostro emendamento al dl Milleproroghe che restituisce centralità e operatività a sei sovrintendenze nazionali. Il 31 dicembre 2024, infatti, è scaduta la legge del 2020 che...

Patologie croniche: «Cure territoriali più efficaci e meno costose»

«La nuova sfida è la programmazione strategica delle patologie croniche, che, a causa dell'invecchiamento della popolazione, hanno un crescente impatto sul Sistema sanitario nazionale. È necessario lavorare su una gestione delle cronicità...

Segnala