• ATER L'AQUILA: ENTRO FINE ANNO RICONSEGNATI 66 ALLOGGI A PRETURO
  • L'AQUILA: OLTRE 700 STUDENTI ALLE GIORNATE DI ORIENTAMENTO UNIVAQ
  • PESCARA: GRAVE UN UOMO COLPITO DA UNA PALA D'AEREO NELL'AVIOSUPERFICE DI ELICE
  • LA RUGBY L'AQUILA ACCOGLIE JOAQUIN WYSS, PRIMO GIOCATORE STRANIERO DEL CLUB
  • L'AQUILA, NEUROCHIRURGIA: STOP AL DOLORE CRONICO SENZA USO DI FARMACI
  • AVEZZANO: SINDACO DISPONE CHIUSURA DELLA STRUTTURA DI ACCOGLIENZA DI SAN PELINO
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO DEL GRAN SASSO 24, 25 E 26 FEBBRAIO
  • ASL 1 L'AQUILA, CGIL: «MANAGER ROMANO CORPO ESTRANEO NEL TERRITORIO, SI DIMETTA»
  • MONTESILVANO. IN CONSIGLIO COMUNALE RESPINTI 200 EMENDAMENTI DELLE MINORANZE
  • DETENUTO AGGREDISCE TRE AGENTI NEL CARCERE DI VASTO
  • LUCOLI (AQ): 74ENNE TROVATO MORTO DOPO UN MESE
  • CONTRATTO METALMECCANICI: LE RAGIONI DOPPIE DELLA MAGNETI MARELLI
  • AVEZZANO, GIOIELLERIA QUARANTA: PRESO UNO DEI RAPINATORI
  • SANITA', CSX: SCONTRO DI POTERE SULLE PELLE DELLE PERSONE
  • MUTUI E COMPRAVENDITE IN ABRUZZO: SEGNALI DI RIPRESA NEL 2024
  • DONATELLA DI PIETRANTONIO:IL PRIMO LIBRO PER RAGAZZI
  • MARELLI SULMONA: SFIORA IL 70 PER CENTO L'ADESIONE ALLO SCIOPERO
  • TURISMO: D'AMARIO «ALLA F.RE.E. DI MONACO DI BAVIERA SUCCESSO PER L'ABRUZZO»
  • LA REGIONE CEDE L'AREA MAZZINI A TERAMO. IL CONSIGLIO APPROVA IL COMODATO D'USO
  • TERAMO: IL CONSERVATORIO "GAETANO BRAGA” CELEBRA IL SUO 130° ANNIVERSARIO
  • TERAMO: METALMECCANICI, SCIOPERO E PRESIDIO QUEST’OGGI, PER IL RINNOVO DEL CCNL
  • LA DENUNCIA DEL PD: LAVORI BLOCCATI ALLA MICHETTI DI PESCARA
  • PIANELLA (PE): SI INDAGA SULLA MORTE DI GIANCATERINO. ATTESO L'ESITO DELL'AUTOPSIA
  • MONTESILVANO. IN CONSIGLIO COMUNALE RESPINTI 200 EMENDAMENTI DELLE MINORANZE
  • TERAMO, VIGILE ECOLOGICO CALVARESE: «REPARTO ECOLOGICO AVRÀ SUPPORTO VOLONTARIO»
  • L'AQUILA: TRA DISAGIO E REALTÀ: IL DRAMMA DELLE DIPENDENZE, PROGETTO NELLE SCUOLE
  • L'AQUILA: AL GSSI UN FINANZIAMENTO FIS DI 1,65 MILIONI PER IL PROGETTO SURFACE
  • POPOLI: AL CONSULTORIO UNO "SPAZIO GENITORI" CON 3 INCONTRI GRATUITI
  • AGRITURISMI: ABRUZZO 16ESIMO IN ITALIA, NEL 2023 ANDAMENTO NEGATIVO
  • TERAMO, CORDONE E CALVARESE: PER TARIFFA PUNTUALE UN TEAM DI ISPETTORI AMBIENTALI
  • A PESCARA IL PRIMO IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS ATRIALE" IN ABRUZZO

San Pelino: arriva l’ok per i lavori di restyling della piazza centrale

La piazza centrale della frazione San Pelino di Avezzano si prepara a cambiare volto. L’Amministrazione comunale ha infatti approvato la delibera che dà ufficialmente il via al restyling della piazza, con un intervento che interesserà...

Lotteria degli scontrini: premio da 100mila euro nell’Aquilano

Anche l'anno 2025 è iniziato per l'Abruzzo all'insegna della fortuna: un consumatore della provincia dell'Aquila ha centrato uno dei dieci maxi premi nazionali del valore di 100mila euro ciascuno posti in palio dalla 'Lotteria degli...

L’Aquila: presentato il nuovo gruppo consiliare di Si-Avs

E' stato ufficializzato, con una conferenza stampa al palazzo dell'Emiciclo, il nuovo gruppo in Consiglio comunale di Sinistra Italiana (Si)- Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) in cui è entrato il consigliere Lorenzo Rotellini, eletto nelle...

Studenti e tecnologia 3D: arriva nelle scuole abruzzesi ‘Orizzonte Stem’

È già operativo un nuovo progetto volto ad avvicinare gli studenti al mondo della tecnologia, dedicato in particolare alle scuole secondarie di secondo grado di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: è...

Centrale Unica di Risposta: oltre 624mila le chiamate al Nue

Sono state oltre 624mila le chiamate arrivate al Numero Unico di Emergenza (Nue) nel corso del primo anno di attività della Centrale Unica di Risposta in Abruzzo. L'importante dato è stato condiviso durante l'evento Nue 112: un anno...

Commercio ambulante: nuovo gruppo di lavoro nella Cna aquilana

Un passo importante per tutelare e valorizzazione il commercio nelle aree pubbliche della città: questa la missione del nuovo raggruppamento di lavoro, dedicato agli operatori ambulanti, nato in questi giorni all'interno della Cna...

Centrale Snam, Pizzola: «Capocantiere era in Giunta contraria a progetto»

«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...

Scuole: Consiglio comunale di fuoco sulla vulnerabilità sismica degli edifici

E' stato respinto in Consiglio comunale l'ordine del giorno presentato dalle forze di opposizione sulla vulnerabilità sismica delle scuole aquilane. Votato, invece, quello della maggioranza, primo firmatario Leonardo Scimia di Fdi, che...

Gran Sasso: Verini e Padovani, «Class action se il traforo verrà chiuso»

«Saremo vigili ed avvertiamo da subito: se il traforo verrà chiuso o sostanzialmente limitato nellacircolazione, riprenderemo la raccolta firme per la class action già avviata sei mesi orsono, perottenere un risarcimento danni per...

Ctgs, Romano: «Necessario cambio di passo nella gestione dell’azienda»

«Anche l'avvocato Museo ha convenuto con l'opposizione sulla necessità di porre rimedio in fretta al lassismo di questi ultimi anni: la situazione del Ctgs è sempre più critica, nonostante il nuovo corso dato dalla nomina...

Abruzzo, imprese agricole in calo: Cia, «Interventi strutturali»

L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive. Tra queste, il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del totale, contro il 12% nazionale), ma continua a registrare un calo...

A L’Aquila in convegno su risorse idriche e cambiamenti climatici

Il Comune dell’Aquila propone una nuova iniziativa volta a porre al centro del dibattito pubblico la questione relativa ai cambiamenti climatici e all’importanza delle risorse idriche. Dopo il successo di ClimAquila nel gennaio 2024,...

A14: chiusura temporanea della rampa di allacciamento con l’A25

La concessionaria Strada dei Parchi ha annunciato un intervento di manutenzione programmato sull’autostrada A14, che comporterà la chiusura temporanea della rampa di allacciamento tra l’A25 e l’A14. L'interruzione, che avrà luogo...

Lavoro: 23mila imprese in meno, il Pd Abruzzo lancia l’allarme

«L'Abruzzo sta affrontando una crisi economica profonda, con un numero allarmante di imprese che chiudono i battenti: già se ne contano oltre 23.000. Questa realtà, spesso taciuta dietro le narrazioni trionfalistiche della Regione e...

Metrobus, SI L’Aquila: «L’inizio di una svolta, ma ora azioni concrete»

«Dopo anni di ritardi e promesse, il Comune dell'Aquila ha annunciato la ripresa dell'iter per il Metrobus, un progetto che può finalmente rappresentare una svolta per il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile in città. Ma per...

Fina (PD): «La destra taglia i fondi per la ricostruzione post-sisma in Abruzzo»

«Ancora una volta, l'Abruzzo si trova a dover affrontare un duro colpo. Il governo Meloni, attraverso un emendamento al decreto PNRR e emergenze presentato da Fratelli d'Italia, ha deciso di cancellare 90 milioni di euro destinati alla...

Segnala