• CONCLAVE:SONO 135 I CARDINALI CHIAMATI A SCEGLIERE IL SUCCESSORE DI PAPA FRANCESCO
  • SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO: CONCLAVE PREVISTO INIZIO PROSSIMA SETTIMANA
  • MARSILIO: INDELEBILE IL PROVILEGIO DELLA PRESENZA DI PAPA FRANCESCO A L'AQUILA
  • IL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO SARA' PIU' SEMPLICE RISPETTO AL PASSATO
  • ESEQUIE REGOLATE IN MODO SEMPLICE DA ORDO EXSEQUIARUM PONTIFICIS
  • VOLONTA' PAPA FRANCESCO E' ESSERE SEPOLTO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE
  • BIONDI: JEMO 'NNANZI CI DIREBBE IL PAPA CON LA FORZA DELLA FEDE E DELLA SPERANZA
  • BIONDI:"APERTURA PORTA SANTA COLLEMAGGIO GESTO CHE RIMARRA' SCOLPITO NELLA MEMORIA
  • BIONDI:" LEGAME DI PAPA FRANCESCO CON L'AQUILA è STATO PROFONDO E SINCERO".
  • CORDOGLIO DEL SINDACO DI L'AQUILA BIONDI PER SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO
  • E' MORTO PAPA FRANCESCO, AVEVA 88 ANNI
  • L'AQUILA: A SAN SILVESTRO CONCERTO "SUONI DI PASSIONE" IN RICORDO VITTIME SISMA
  • PAQUA E PONTI DEL 25 APRILE E 1 MAGGIO: TUTTO PIENO NEI BORGHI AQUILANI
  • WEEKEND PASQUALE: BUONA LA RISPOSTA DEGLI HOTEL AQUILANI
  • GRAN SASSO: EVENTO PASQUETTA IN VETTA ANNULLATO PER MALTEMPO, MA ATTIVITA' APERTE
  • UNIVERSITA' ABRUZZESI: DOMANI PRESENTAZIONE BANDO FSE FINANZIAMENTO DOTTORATI
  • UNIVERSITA' D'ANNUNZIO: LABORATORIO GRATUITO DI GESTIONE DELL'ANSIA PER STUDENTI
  • CARCERI, SOTTANELLI: «BENE IL GOVERNO SU NUOVO PROVVEDITORATO ABRUZZO MOLISE»
  • ABRUZZO: 11 APPUNTAMENTI PLASTIC FREE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
  • MUSEO MUDI (AQ): IMPRENDITORI INTERNAZIONALI IN VISITA, MEETING E GITE SCOLASTICHE

Dante Labs in commissione Vigilanza: Riposati, “Siamo aperti a soluzioni”

Sono uscite notizie non proprio esatte, ci sono casi individuali e ognuno particolare, ma stiamo lavorando con lavoratori e parti sociali, siamo aperti come società a moltissime soluzioni . Lo ha detto Andrea Riposati, legale...

Crisi settore vitivinicolo, CIA: “Subito erogazione dei fondi”

Il settore vitivinicolo regionale, messo in ginocchio da fitopatie come la Peronospora e da un mercato sempre più competitivo, necessita di interventi urgenti per evitare ulteriori danni irreparabili.  A lanciare l'allarme è la CIA...

Secinaro senza acqua: sindaco Silveri chiede tavolo al prefetto

Secinaro, comune ai piedi del Sirente, è senza acqua da questo pomeriggio. Non è una novità, purtroppo, visto che negli ultimi mesi, per una serie di disservizi sulla rete infrastrutturale e di gestione della risorsa acqua, la mancanza...

Accorpamento Isernia all’Abruzzo: 5.200 firme per chiedere il referendum

Cinquemiladuecento 'sì' alla proposta del Comitato civico di Isernia di accorpare all'Abruzzo la provincia pentra: terminata la raccolta firme, lo sbarramento per chiedere il referendum è stato superato di 200 unità. Tutto è iniziato...

Elezioni ADUC di Preturo, lista n° 1 sospesa? Tutto da rifare

Lo scorso primo dicembre, si sarebbero dovute svolgere le elezioni relative al rinnovo del Consiglio Direttivo dell’ADUC di Preturo e frazioni. Le liste presentate per contendersi il risultato elettorale erano due:  la lista n° 1...

Via libera al Piano regionale per la famiglia e focus su fondi sociali

La Commissione Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro della Regione Abruzzo, presieduta da Paolo Gatti, ha espresso questa mattina parere favorevole all’unanimità su importanti provvedimenti a favore della famiglia e...

Avezzano: domani la riapertura del sottopasso di via Pagani

Domani, mercoledì 4 dicembre, alle ore 17, il tratto sud del sottopasso che collega via Madonna del Passo a via Pagani sarà riaperto al traffico in entrambe le direzioni. Un’importante novità per la viabilità cittadina, che segna un...

Univaq: prorogato accordo per operatività osservatorio Auger

Lo scorso 16 novembre è stato esteso, per ulteriori 10 anni, a partire dal 2025, l'accordo internazionale per l'operatività dell'osservatorio Pierre Auger (https://www.auger.org/), in Argentina.    Si tratta del più...

Sisma: 70 studenti dell’Università di Napoli in visita all’Aquila

Un gruppo di settanta studenti della Facoltà di Ingegneria dell'Università 'Federico II' di Napoli, accompagnati dai loro docenti, ha partecipato nei giorni scorsi all'Aquila alla visita-studio dedicata alla ricostruzione post-sisma 2009....

Parcheggio ex Inam, Pietrucci: “Adesso occorre un’infrastruttura all’altezza”

I nostri obiettivi erano chiari fin dal 2017: la zona di via XX settembre ha disperatamente bisogno di un parcheggio a servizio del centro storico, del pubblico impiego, dei commercianti, dei turisti, degli avventori e dei residenti di...

Montagna: il vademecum con le 10 regole per escursioni in sicurezza

E' stato presentato questa mattina in Prefettura, nella sala della Protezione civile, l'opuscolo informativo Montagna consapevole con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sulla necessità della prevenzione rispetto ai...

Avezzano: prima riunione di progetto per l’attivazione del DIA Marsica

È stato presentato ieri ad Avezzano il Kick off progettuale del “Protocollo sperimentale per l’attivazione del DIA Marsica (Distretto per I’Innovazione Agroalimentare Marsica)”, una iniziativa scaturita dalla collaborazione tecnica...

Sicurezza scuole L’Aquila: “Ancora silenzio dal sindaco Biondi”

L'Aquila, dopo la ferita del terremoto, affronta da anni una grave sfida: la sicurezza delle scuole. Nonostante le promesse, l'Amministrazione Comunale sembra aver dimenticato il benessere dei giovani, lasciando irrisolte le problematiche...

Riscatto ITS Academy a fini pensionistici: Santangelo esprime sostegno

L’Assessore regionale all’istruzione, Roberto Santangelo, esprime il proprio sostegno alle nuove disposizioni dell’INPS, delineate nella circolare n. 98 del 25 novembre 2024, che introducono la possibilità di riscatto dei percorsi...

Via Antinori: demolizione edificio, poi lavori per il “Dopo di noi”

Il Condominio via Antinori 7, di cui il Comune dell'Aquila è proprietario per l'80%, sarà demolito entro fine gennaio . Una novità importante emersa nel corso della V Commissione del presidente Stefano Palumbo (Pd). La demolizione...

Gran Sasso da SIC a ZSC: ricorso al Tar di Asbuc e Comuni montani

Le Asbuc teramane e aquilane e alcuni Comuni del Teramano hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera di Giunta regionale n.953 che, di fatto, prevede la trasformazione del Sito di interesse Comunitario (SIC) del Gran...

Segnala