• TERAMO: È MORTO L'AMMIRAGLIO DELLA MARINA MILITARE GUIDO VENTURONI
  • L'AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24
  • PESCARA: GRANDE SUCCESSO PER IL MERCANTICO NELLA NUOVA LOCATION DI PORTA NUOVA
  • LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: SE NE E' ANDATO GIOVANNI GALEONE
  • NOMINE PARTECIPATE L'AQUILA, PD: BIONDI FA SOLO PROPAGANDA
  • L'AQUILA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
  • PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: FAVOREVOLI AD UNA GESTIONE IN HOUSE
  • L'AQUILA: ESCURSIONISTI SI PERDONO SU MONTE VELICA, RECUPERATI DAL CNSAS
  • L'AQUILA: È VENUTA A MANCARE LA DOTTORESSA BRIGIDA GALLETTI
  • L'AQUILA, CITTADINANZA ATTIVA: NASCE L'ASSOCIAZIONE "RADICI DOMANI"
  • MUTUI: IN ABRUZZO NEL 2025 AUMENTANO ETÀ DEI RICHIEDENTI E DURATA
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • L'AQUILA: AL VIA GARA D'APPALTO PER LAVORI SU PISTA D'ATLETICA PIAZZA D'ARMI
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS IN GESTIONE AD ANXAM
  • VASTO (CH): A PUNTA ADERCI ATTIVATE LE RETI PER LA CACCIA AI CINGHIALI
  • VASTO (CH): RISANAMENTO DI FOSSO MARINO, C'È UN MAXI PROGETTO DA 3 MILIONI
  • L'AQUILA: INDAGINE SU MICROCAMERE, SCATTA LA PERIZIA SUI DISPOSITIVI
  • PESCARA VECCHIA: SPARI DALLO SCOOTER DURANTE LA MOVIDA
  • UCCISA NELL’ATTENTATO TERRORISTICO: RISARCIMENTO NEGATO AL FRATELLO
  • L’ABRUZZO QUARTO IN ITALIA PER CRESCITA POST-PANDEMIA
  • L'AQUILA: CAMMINATA DI BENEFICENZA PER IL REPARTO DI SENOLOGIA DEL SAN SALVATORE
  • TERAMO: OGGI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Pac 2025, Cia Abruzzo: «Boccata d’ossigeno, ma i tagli pesano»

«Bene i pagamenti Pac, ma non cancellano le difficoltà del settore». È il monito della Cia Abruzzo, che commenta così l'avvio della campagna di pagamenti Pac 2025 con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle...

Educazione sessuo-affettiva: ordini psicologi chiedono incontro al ministro

«Un'educazione sessuo-affettiva adeguata a scuola contribuisce a relazioni sane». A seguito del DDL del 23/5/2025 del ministro Valditara, i presidenti degli Ordini di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia,...

Anticipo corsa L’Aquila-Roma: «Adeguamento tecnico per utenza»

«Un adeguamento tecnico a vantaggio dell'utenza, volto a garantire puntualità, e non una penalizzazione per i pendolari, come erroneamente riportato». Lo precisa in una nota la società di trasporti unica abruzzese Tua a proposito...

Sede Segen Spa: Unione dei comuni finalizza vendita a 350mila euro

L'Unione dei Comuni Montagna Marsicana ha finalizzato oggi la vendita dell'immobile di Civitella Roveto che ospita la sede di Segen SPA, società consortile che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti in numerosi comuni del...

Bilancio sociale e inclusione: il ministro Calderone all’Aquila

Lunedì 20 ottobre, a partire dalle ore 10, al palazzo dell'Emiciclo, ci sarà una giornata promossa dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali, in collaborazione con il Consiglio regionale sul tema Bilancio sociale e Politiche di...

Ricostruzione: Paganica assalto al «centro storico»

«Anche se la ricostruzione privata non sarà completata nei prossimi due anni come stimato dalla Usra, un’accelerazione è visibile nel centro storico di Paganica, in quanto almeno 10 gru sovrastano le abitazioni che si sono rivelate più...

Strutture viale Ovidio e piazzale piscina, sosta di massimo di 2 ore

Il comune corre ai ripari nella gestione dei parcheggi nell'area delle strutture sportive di viale Ovidio. Bisognerà, infatti, esibire il disco orario e si potrà sostare per un massimo di due ore, nei giorni feriali, nella parte bassa...

Vertenza Aura: Cigo sostituita da ferie e permessi non goduti

Dopo settimane di proteste e mobilitazioni da parte dei sindacati, culminate in un tavolo di crisi in Regione Abruzzo a fine settembre, la società Mival Connect, proprietaria dell'Aura Materials dell'Aquila, ha inviato una nota in cui...

L’Aquila, salute dell’osso: il 20 ottobre valutazioni gratuite

“Non trascurare le tue ossa”: è lo slogan dello screening di prevenzione, con valutazioni gratuite e senza prenotazione, che si terrà il 20 ottobre all’ospedale dell'Aquila in occasione della Giornata mondiale dell’Osteoporosi, in...

L’Aquila: ok al progetto di fattibilità ex scuola Genzano di Sassa

Ammonta a 350mila euro l'importo del progetto di fattibilità tecnico-economica per l'intervento di ristrutturazione, mediante demolizione e ricostruzione, dell'ex scuola elementare di Genzano di Sassa approvato dalla giunta...

Ponte Belvedere: nuova gru, divieto di transito tra via Fontesecco e via degli Ortolani

Dopo le polemiche dei residenti esplose nei giorni scorsi, a causa della chiusura improvvisa dell'accesso pedonale a via degli Ortolani, il Comune istituisce con specifica ordinanza della polizia municipale il divieto di transito veicolare e...

Funivia Gran Sasso: affidata progettazione per revisione generale

Con una determinazione dirigenziale del Settore Opere Pubbliche, è stato conferito a una società specializzata l'incarico professionale per la progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza, la direzione dei lavori e la...

Villa Sant’Angelo: attive le ecoisole di Asm oltre al porta a porta

Da Lunedì 13 ottobre sono attive e funzionanti le due ecoisole posizionate a Villa Sant’Angelo da Asm Spa L’Aquila in collaborazione con l’amministrazione comunale. Le ecoisole sono attive per le utenze residenti, domiciliati, e...

Nuovi nati o adottati: dal 3 novembre torna il bonus “Benvenuti all’Aquila”

Prenderà il via il 3 novembre prossimo la seconda edizione di Benvenuti all'Aquila , il bonus rivolto alle famiglie dei bambini nati o adottati nel 2024 e residenti nel Comune dell'Aquila. Saranno 486 le famiglie beneficiarie, che...

Polo scolastico Gignano: affidati lavori per nuova viabilità

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. 1,7 milioni il costo dell'infrastruttura che il Comune investirà per migliorare la viabilità...

Voucher Garanzia Fira: oltre 4,6 milioni di euro già assegnati

«Oltre 3,3 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto già erogati e altri un milione e 220mila euro in fase di erogazione: in poco più di un anno abbiamo immesso sul territorio abruzzese circa 4milioni e 600mila euro di liquidità...

Segnala